Under 19
24 Ottobre 2021
Scontro di gioco tra Vitale e Kotidis
Succede tutto nella prima frazione, botta e risposta spettacolare quello tra Segrate e Academy Brianza Olginatese, Tresoldi apre il match con un gol da Play Station, sinistro a girare sotto l’incrocio dei pali al quarto d’ora del primo tempo che fa alzare in piedi tutto il centro sportivo in un applauso collettivo, risposta immediata dell’Academy Brianza Olginatese con il suo capitano Carrettiero che prima sbatte di piattone sinistro un calcio di rigore all’angolino e poi in mischia tre minuti più tardi è l’ultimo a mollare la presa ed è caparbio nel calciare di punta una palla sporca e contesa in mischia al centro dell’area di rigore dei padroni di casa, palla che finisce dritta dritta all’angolino di destra della porta difesa da Arcando, Segrate che accusa il colpo ma non ci sta a perdere, la squadra di Poggi è brava a crederci nonostante il momentaneo svantaggio e reagisce prima con il gol di Lokumo, abile con una magia a eludere Di Martino e Galbusera e infilare di destro Sottocornola per la seconda volta, ristabilita la parità a trafiggere per la terza e ultima volta Sottocornola ci pensa di nuovo Bisaccia con un diagonale all’angolino dal limite dell’area, che gela gli ospiti e fa esplodere di gioia tutta la tifoseria locale.
Tutto in 45'. Primo tempo spettacolare in cui il botta e risposta tra locali e ospiti parte fin dai primi minuti al 2’ Panico gira di testa ma non trova la porta, la squadra di Poggi risponde subito con Kotidis che stacca imperioso al centro dell’area di rigore bravo Sottocornola a neutralizzare, la partita si scalda ed entra nel vivo, Vitale prova la mina ma corre ai ripari Arcando rifugiandosi in corner, in cattedra sale allora il Segrate, Tresoldi riceve palla da sinistra vicino alla linea del fallo laterale, fa esattamente tre tocchi e scarica un sinistro a giro che si schianta all’incrocio dei pali facendo alzare in piedi tutto il Don Giussani, gli ospiti però non ci stanno dieci minuti più tardi Di Martino viene steso in area e per l’arbitro non ci sono dubbi, si tratta di calcio di rigore dal dischetto si presenta capitan Carrettiero che apre il piattone mancino e indirizza all’angolino un tiro che vale il pareggio, pareggio che dura pochi minuti perché nell’azione successiva lo stesso Carrettiero si avventa su una palla contesa al centro dell’area di rigore e di punta sigla l’1-2 momentaneo, la partita si accende i locali hanno fame e voglia di portare a casa tre punti fondamentali per il proseguo della loro stagione, Lokumu si illumina e accende la partita, dribbling secco in area di rigore e botta di punta all’angolino, el diez dei padroni di casa alla mezz’ora ristabilisce la parità, parità che dura nuovamente pochi minuti perché a due giri di lancetta dall’intervallo Bisaccia riceve palla e dal limite dell’area di rigore esplode un destro che vale il definitivo vantaggio giallonero.
Estro Lokumu. Ripresa pirotecnica in cui però c’è tutto a parte i gol, le occasioni non mancano da una parte e dell’altra, Poggi ridisegna i suoi inserendo forze fresche, Piseddu risponde nella stessa maniera, gli ospiti ci provano subito con una punizione tagliata di Lonzalaco di poco a lato, ma non è tutto due minuti più tardi Panzeri lascia partire un bolide che si spegne di poco a lato. Alla metà della ripresa dopo essersi scaldata la prima frazione ed essere entrata nel vivo è di nuovo Carrettiero il più pericoloso dei suoi lasciando sul posto il diretto marcatore con un dribbling secco, e concludendo con un missile terra area diritto sul primo palo, sul quale vola Arcando compiendo un altro miracolo, a rispondere al tentativo degli ospiti ci pensa il solito Lokumu con un tiro a fin di palo, al 35’ i padroni di casa restano in 10, ingenuo Di Giaimo a farsi buttare fuori con un fallo stupido che poteva benissimo evitare, a quel punto i padroni di casa, sono costretti a resistere fino al triplice fischio arroccandosi nella propria metà campo, e difendendo tre punti preziosissimi con le unghie e con i denti andando addirittura vicino al 4-2 nel finale con una trivela dello scatenato Lokumu che raschia il palo e termina a lato, sussegue il triplice fischio dell’arbitro che sancisce la fine di una partita spettacolare in cui Poggi porta a casa una vittoria importantissima.
SEGRATE-AC.BR. OLGINATESE 3-2
RETI: 14’ Tresoldi (S), 24’ Carrettiero (O), 28’ Carrettiero (O), 38’ Lokumu (S), 44’ Bisaccia (S).
SEGRATE (4-4-1-1): Arcando 7, Di Lauro 6.5 (1’ st Arrigoni 6.5), Di Giaimo 5, Kotidis 7, Matozzo 6.5, Sotomayor Molina 7 (16’ st Deho sv), Tresoldi 7.5, Vailati 6.5, Bisaccia 7, Lokumu 7.5, Zonca 7 (14’ st Civale sv). A disp. Garlasche, Maneri, Borini, Cassisi, Lorusso, Di Salvo. All. Poggi 7.
AC.BR. OLGINATESE (5-3-2): Sottocornola 7, Macorig 6.5, Plebani 6.5 (1’ st Oujedani 6.5), Gilardi 5.5, Di Martino 6 (33’ st Fumagalli sv), Galbusera 5.5, Panzeri 5.5, Carrettiero 7.5, Panico 6.5, Lanzalaco 6.5 (33’ st Torres sv), Vitale 5.5 (21’ st Iraci sv). A disp. Spreafico, Vecerina. All. Piseddu 6.5.
ARBITRO: D'Aspromonte di Treviglio 7.5
AMMONITI: 27’ st Lokumu (S), 46’ st Deho (S).
ESPULSO: 35’ st Di Giaimo (S).
SEGRATE
Arcando 7 Vola e compie dei veri e propri miracoli che blindano i tre punti.
Di Lauro 6.5 Esegue al meglio sia la fase difensiva che quella offensiva, coprendo benissimo sui lanci in profondità.
1’ st Arrigoni 6.5 Entra e tiene alti i suoi svolgendo al meglio la diagonale difensiva.
Di Giaimo 5 Troppo ingenuo e aggressivo l’arbitro lo grazia in più di una circostanza ma riesce a farsi buttare fuori lo stesso.
Kotidis 7 Vola su più di una palla alta, imperiosi i suoi scatti in diverse circostanze.
Matozzo 6.5 Zuccata nel primo tempo dritta sulla traversa, il gol sarebbe stato la ciliegina su una partita superba.
Sotomayor Molina 7 Dalle sue parti non passa niente e nessuno una vera e propria diga tra centrocampo e difesa.
Tresoldi 7.5 Una magia da play station disegna una pennellata che toglie la ragnatela dall’incrocio dei pali, il classico tiro a giro.
Vailati 6.5 Lotta sulla linea mediana facendo a sportellate e recuperando palloni che fanno respirare i suoi.
Bisaccia 7 All’improvviso durante il primo tempo, si gira e calcia come un attaccante vero sa fare, buttando giù la porta.
Lokumu 7.5 Inventa trivele e giocate da trequartista vero, il dribbling e contro dribbling sul gol vale il prezzo del biglietto.
Zonca 7 Pericoloso in più di una circostanza, chiama Sottocornola ai miracoli, gli manca solo il gol.
All. Poggi 7 Bravo ad andare a prendere alti gli avversari nel primo tempo, senza mollare un centimetro, nel secondo ridisegna la squadra con cambi che fanno rifiatare i suoi e spaccano la partita.
ACADEMY BRIANZA OLGINATESE
Sottocornola 7 Si rifugia in angolo in più di una circostanza evitando un punteggio più largo e tenendo i suoi in partita fino alla fine.
Macorig 6.5 Dalle sue parti si sguscia via raramente argina come può le incursioni avversarie.
Plebani 6.5 Una prima frazione positiva poteva evitare qualche cross di troppo che ha portato al vantaggio avversario.
1’ st Oujedani 6.5 Entra e chiude benissimo ogni lancio lungo degli avversari, dimostrando di saper tenere un ottima posizione in campo.
Gilardi 5.5 Non al meglio in fase di impostazione tra la difesa e il centrocampo sui gol ci sono veri e propri buchi.
Di Martino 6 Si procura un calcio di rigore che vale la parità con personalità ed esperienza, ma non fa abbastanza in fase difensiva.
Galbusera 5.5 Si perde insieme al suo compagno di reparto più di una volta la marcatura sui gol dei locali.
Panzeri 5.5 A volte ci prova da lontano ma sempre con tiri alti e sbilenchi che non impensieriscono il portiere.
Carrettiero 7.5 Una doppietta con il meglio del repertorio, sinistro magico, lotta su ogni pallone, uno dei più pronti al calcio dei grandi.
Panico 6.5 Lotta e fa a sportellate per tutta la partita, tiene su diversi palloni ma è lasciato sempre da solo.
Lanzalaco 6.5 Le sue sventagliate su calcio da fermo impensieriscono sempre gli avversari tra i più positivi tra i suoi, voglia e fantasia.
Vitale 5.5 Non fa abbastanza in fascia, prova dribbling e conclusioni deboli che li riescono raramente.
All. Piseddu 6.5 Nonostante un gran 5-3-2 modulo difficile da utilizzare in un campionato così, esce sconfitto per una questione di centimetri.
ARBITRO: D'Aspromonte di Treviglio 7 Non sbaglia praticamente nulla imponendosi nel migliore dei modi e dialogando con i giocatori in campo.