Cerca

Under 19

Rozzano-Casalpusterlengo: doppietta di un Cipolla scatenato, ai ragazzi di Faccini non basta El Imam

Crippa trionfa e aggancia al secondo posto la solida vicecapolista guidata da Faccini

Rozzano-Casalpusterlengo: Doppietta di un Cipolla scatenato, ai ragazzi di Faccini non basta El Kamim

Immagine prima del fischio d'inizio di Rozzano-Casalpusterlengo

Vittoria oltremodo convincente e autorevole dei biancoverdi, che dopo con un approccio iniziale feroce e agonisticamente aggressivo, si affidano ai colpi da attaccante di razza del loro scatenato numero nove per concretizzare la vasta mole di gioco prodotta da una manovra ricca di qualità. Emblematiche in questo senso, sono le prestazioni di De Angelis, mezzala completa, e Veratti, di sapiente regia; ai quali si aggregano anche gli ottimi spunti e le iniziative generate dai piedi di Guerrisi e Maiorana. Per il Rozzano è un successo importante per cancellare la brutta sconfitta di sabato scorso, e soprattutto, per avvicinarsi alla vetta del girone. Per gli ospiti, autori di una prestazione incolore e al di sotto delle proprie possibilità, c’è ben poco da recriminare in una gara che quasi mai li ha visti protagonisti. Non manca, comunque, la positività che aleggia nell’ambiente, con una classifica che ancora parzialmente sorride e che mai fa male per continuare a lavorare durante la settimana per migliorarsi.

Dominio e spavento. I padroni di casa, consapevoli dell’estrema importanza della gara, aggrediscono il match con grande determinazione e padronanza dei propri mezzi. Dopo solo un paio di minuti, infatti, ci vuole il doppio intervento dell’attento Mori a sventare il primo paio di tentativi da rete biancoverde, firmati Maiorana e Guerrieri. Il tempo un altro giro d’orologio, e la squadra di crippa sfiora nuovamente il vantaggio con Cipolla. Il numero 9 controlla il ribalzo della sfera in area, e lascia partire un destro terrificante che si infrange sull’interno del palo. Il canovaccio dei primi minuti non cambia, e i biancoverdi, i quali sembrano a proprio agio tatticamente, creano numerose chance offensive, aggredendo con un pressing feroce, e gestendo abilmente il possesso del pallone. Mole di gioco che riesce meritatamente a concretizzare Cipolla al minuto 23. Il centravanti è lesto a raccogliere un pallone messo in mezzo dalla destra e a trafiggere perentoriamente Mori colpendo al centro dell’area. Il vantaggio acquisito non accontenta la squadra di Crippa, che va vicina al raddoppio a più riprese; prima con una girata al volo dello scatenato Cipolla, neutralizzata abilmente dell’estremo difensore ospite; e successivamente al 39’ quando Maiorana pesca Catalano con una punizione tagliata. Il terzino destro rozzanese è bravissimo a tagliare sul secondo palo, ma impatta la palla in maniera sporca calciando a suo malgrado alto. Ed è proprio su un’azione pressochè identica che gli ospiti acciuffano un insperato e inaspettato pareggio. Sul finire di primo tempo El Imam è bravo a farsi trovare da un calcio di punizione battuto dalla trequarti mancina e a depositare in rete sul primo palo beffando Monai con un mezzo esterno al volo indirizzato sul primo palo.

Reazione Rozzano. Generalmente una squadra che si trova a dover incassare un pareggio improvviso mostrerebbe una qualche sorta di difficoltà, ma i padroni di casa sono superlativi a reagire repentinamente un paio di minuti più tardi, e con una grandissima combinazione per giunta. Maiorana, De Angelis e Cipolla confezionano la rete del nuovo sorpasso con una splendida iniziativa verticale, e che vede quest’ultimo graffiare nuovamente freddando Mori da posizione ravvicinata allo scadere. Nonostante l’intervallo proverbialmente chiarificatore di idee, i ragazzi di Faccini sembrano aver accusato il colpo. I neri, infatti, rientrano dagli spogliatoi storditi dal furore dei padroni di casa, e in particolare, dalle scorribande di Cipolla, che dopo appena 5 minuti della ripresa si procura il calcio di rigore con cui poter chiudere la gara. Dal dischetto va lo stesso centravanti, che calcia stranamente male, e si fa parare l’occasione di congelare la gara con una tripletta personale. L’episodio infonde fiducia agli ospiti, i quali cominciano le operazioni di rimonta, caricando a testa bassa e con generosità encomiabile per un buon quarto d’ora, ma i cambi operati da Faccini sembrano togliere ritmo e fiducia ai tentativi di assalto dei suoi ragazzi. Dall’altra parte il Rozzano sfrutta la situazione per risistemarsi tatticamente, aspettando che l’inerzia avversaria sfoghi fisiologicamente, e gli ultimi venti minuti sono, infatti, esclusivamente di marca biancoverde. La compagine casalinga va più volte vicina a triplicare le marcature, in primis con il solito Cipolla e la sua conclusione acrobatica respinta da Mori; e in secondo luogo con De Angelis che calcia a lato da buona posizione. Sarà un colpo di testa perfetto di Guerrisi al minuto 43 a chiudere marcature e incontro, fissando il risultato sul 3-1 e decretatndo il definitivo aggancio in classifica generale in favore dei ragazzi di Crippa.

 

IL TABELLINO

ROZZANO-CASALPUSTERLENGO 3-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 3-1): 23’ Cipolla, 43’ El Imam, 45’ Cipolla,43’st Guerrisi
ROZZANO (4-3-1-2): Monai 6, Catalano 6 (42’ st Luciano sv), Priore 7, Ravarini 6.5, Lorenzetti 6.5, Veratti 7, De Angelis Paolo 7, Ferri 6 (35’ st Abbondanza sv), Cipolla 7.5 (42’ st Scrivanti sv), Maiorana 6.5 (30’ st Pavesi 6.5), Guerrisi 7. A disp. Capitelli, Rimi, Barranca, Saikali, Della Rosa. All. Crippa 6.5.
CASALPUSTERLENGO (4-3-3): Mori Guido 6.5, Dosio 6, Biba 6, Zoppetti 6.5, Raggi 6, Bignami 5.5 (25’ st Dragoni sv), Arrotta 6, Paraschiv 5.5 (30’ st Dottori sv), Ghiselli 6(20’ st Portolano sv), El Imam 6 (10’ st Scoglio 5.5), El Imam 6. A disp. Frontori, Guindani. All. Faccini 5.5.
ARBITRO: Ardemagni di Lodi 5.
AMMONITI: De Angelis e Catalano (R), Scoglio e Dragoni (C).

LE PAGELLE

ROZZANO
Monai 6 Non deve compiere nessun particolare intervento, in generale si mostra sicuro nelle uscite.
Catalano 6 Il laterale destro merita per capacità di corsa e svolge bene tatticamente entrambe le fasi. (42’ st Luciano sv).
Priore 7 Prova di grande maturità dell’esterno mancino. Si dimostra quasi sempre perfetto nell’accompagnare l’azione con qualità, sforna diversi cross invitanti ed è molto abile anche nelle chiusure difensive.
Ravarini 6.5 Il capitano si dimostra una figura autorevole della retroguardia. Anticipi aggressivi ma puliti, e solida mentalità difensiva le sue armi migliori.
Lorenzetti 6.5 Con Ravarini forma una coppia difensiva di spessore granitico, non commette errori e garantisce sicurezza per tutto l’arco della gara
Veratti 7 Regia brillante e di carattere. Cervello fine e piedi educati, dai quali passa gran parte del gioco dei padroni di casa.
De Angelis 7 Eccellente mezzala tuttofare. Mette in mostra ottime qualità tecniche, che completa con un alto livello di intensità, e un prezioso lavoro tattico.
Ferri 6 La sua presenza dona grinta ed energia al centrocampo, si fa notare lottando vigorosamente su ogni pallone. (35’ st Abbondanza sv).
Cipolla 7.5 Centravanti completo. Ottimo il lavoro sporco che compie per la squadra arricchito da una pericolosità costante a centroarea. Sigla una doppietta da rapace che incanala il match. Unica macchia, il rigore sbagliato, che non influisce sul risultato finale. (42’ st Scrivanti sv).
Maiorana 6.5 Trequartista di passo rapido e tecnica sopraffina. Fa ammattire la difesa ospite nella prima frazione con imbucate ed inserimenti.
30’ st Pavesi 6.5 Si rende prezioso con numerosi recuperi a centrocampo, dove non fa mai mancare la sua qualità.
Guerrisi 7 Vivace e protagonista di iniziative sempre pericolose. Difficile da marcare grazie al continuo movimento sul fronte offensivo, chiude la gara con una splendida incornata all’angolino.
All. Crippa 6.5 La squadra approccia e aggredisce la gara con la giusta mentalità. La rosa dispone di grande qualità offensiva e lui riesce a gestirla nel migliore dei modi.

CASALPUSTERLENGO
Mori 6.5 Un paio di ottime risposte gli valgono la sufficienza. Ha il merito di negare la tripletta a Cipolla parando il rigore in un momento fondamentale della gara.
Dosio 6 In generale non brilla per iniziativa e soffre difensivamente un Priore in grande spolvero.
Biba 6 Il capitano colma qualche imprecisione dal punto di vista tecnico, con grande duttilità e spirito di abnegazione
Zoppetti 6.5 Indubbiamente il migliore degli ospiti. Aggiunge ad ottime qualità tecniche, una mentalità propositiva e del sano spirito agonistico.
Raggi 6 L’ultimo a mollare del pacchetto arretrato. Attento e lucido nelle coperture, prova a mettere una pezza dove sbagliano i compagni.
Bignami 5.5 Soffre i continui movimenti dei giocatori offensivi di Crippa, e risulta impreciso nell’impostazione. (25’ st Dragoni sv).
Arrotta 6 Mostra grande intraprendenza provando a scardinare la difesa biancoverde con qualche rapida percussione.
Paraschiv 5.5 La mezzala classe 2005 non riesce ad infondere qualità alla manovra ospite, e anche gli inserimenti scarseggiano. (30’ st Dottori sv).
Ghiselli 6 Svaria coprendo parecchio campo. Prova a gestire il possesso con la sua qualità, non riuscendo quasi mai ad incidere in maniera decisiva. (20’ st Portolano sv).
El Imam Omar 6 Anch’egli si muove encomiabilmente coprendo ogni angolo della trequarti offensiva, senza mai risultare realmente pericoloso.
10’ st Scoglio 5.5 Faccini prova ad inserirlo per limitare la costante pericolosità degli attaccanti biancoverdi. Compito non assolto a dovere.
El Imam Karim 6 Sigla la rete del momentaneo pareggio con una zampata fulminea, per il resto rimane ingabbiato dalla retroguardia rozzanese.
All. Faccini 5.5 Lo striminzito e fortunoso gol del pareggio è troppo poco per salvare una prestazione opaca e priva di mordente. I cambi operati non migliorano la situazione iniziale

ARBITRO
Ardemagni di Lodi 5 Direzione complessivamente lacunosa, diversi dubbi sulla gestione dei cartellini e sulle decisioni adottate.

 

LE INTERVISTE

«Oggi siamo stati bravi ad imporci su un avversario di livello assoluto, come confermato dalla posizione di classifica che si erano ampiamente meritati. Sono contento, oltre per la brillante fase difensiva espressa, anche per l’approccio positivo motivato dalla voglia di cancellare la brutta sconfitta di sabato scorso. Inoltre siamo stati capaci sin da subito a prendere in mano il pallino del gioco, creando numerose occasioni e rendendoci pericolosi ad ogni sortita offensiva. Ora sarà fondamentale ripartire da questa solida prestazione per lavorare con fiducia verso il raggiungimento di traguardi sempre maggiori, senza mai accontentarci». Queste le parole di un soddisfatto ed ambizioso Crippa al termine del match.

«Della prestazione odierna salvo davvero poco. Sono diverse le cose che non hanno funzionato, ma il rammarico maggiore è l’approccio mentale sbagliato con il quale siamo scesi in campo. Il Rozzano ha giocato molto meglio di noi, specialmente nella prima frazione, ed ha legittimato con merito la mole di gioco prodotta. Ci è mancato lo spirito battagliero che ci ha contraddistinto fino a qui, e contro queste squadre qualitativamente valide non puoi permettertelo. Sono convinto che tornando a lavorare in allenamento sotto questi punti di vista, sapremo ripartire con positività». Questo il commento laconico e sincero del tecnico Faccini

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter