Under 19
13 Novembre 2021
La compagine gassinese in divisa gialla nel match vinto contro la Rivarolese
Il Gassino si conferma squadra vincente in casa, battendo 2-0 la Rivarolese nel match odierno valevole per la nona giornata di campionato. Un dentro o fuori da capogiro quello in programma in questo freddo sabato novembrino. Arrivati a questo punto era facile aspettarsi che alcune partite avrebbero già rappresentato un bel crocevia stagionale, ma che a dover lottare per non finire risucchiati nella zona play-out fossero due compagini blasonate e di qualità come Gassino e Rivarolese era tutt'altro che pronosticabile. In un girone di ferro come il B di under 19 regionale tuttavia sono ben sette ad oggi le squadre racchiuse in 6 punti, un equilibrio tale che ogni settimana si può finire in paradiso con una convincente vittoria o scendere all'inferno con un piccolo passo falso. E le due formazioni ne sono state un esempio lampante fino a questo momento: i padroni di casa dopo cinque successi consecutivi sembravano indirizzati verso la vetta della classifica in piena fiducia, ma il capitombolo di Settimo ha riattaccato a terra i piedi dei rossoblù di De Martino, lasciando un po' di amaro in bocca per aver buttato una parte del buon lavoro fatto fino ad ora nel pessimo secondo tempo settimese. Dall'altro lato, i granata di Giannettino dopo due sconfitte consecutive accumulate contro le prime della classe Quincitava e Ivrea si erano risollevati alla grande sabato sera scorso, con la pirotecnica rimonta da libri di storia da 0-3 a 4-3 contro il Volpiano, uscendo positivamente da un trittico di gare complicatissime. Il match odierno pertanto poteva risultare o la rinascita immediata dei gassinesi oppure l'affermazione definitiva dei rivarolesi, i primi privi della punta Manukyan pronto a scendere in campo con la Prima Squadra domenica, e i secondi con numerose defezioni legate sia a infortuni, sia a squalifiche recenti.
Bipedi rapace d'area. I due 4-3-3 speculari con cui le formazioni sono scese in campo ha dato vita sin dai primi minuti ad una partita bloccata. Nel primo quarto d'ora le due compagini si sono studiate e, a ritmi abbastanza bassi, han provato a creare qualche chance, senza però mai affondare concretamente. I padroni di casa provano ad indirizzare le sorti del gioco con il classico fraseggio volto a stringere la difesa avversaria per poi servire gli esterni, impegnati nell'uno contro uno o anche raddoppiati dalle sovrapposizioni degli esterni; gli ospiti di Giannettino invece a mantenere il possesso in modo ordinato, cercando la regia offensiva affidata ai piedi di Bergamini. La prima occasione della sfida è targata Gassino al 23' con il tentativo di Bipedi - oggi titolare per la prima volta in stagione al centro del tridente - parato dall'estremo difensore avversario sul primo palo. Sul corner seguente i ragazzi di De Martino passano: lo spiovente di Colucci finisce sul secondo palo dove la difesa granata respinge malissimo, regalando la palla in mezzo all'area al liberissimo Bipedi che non può sbagliare da due passi. La reazione dei rivarolesi non è immediata, ma arriva: al 31' sugli sviluppi di una punizione Bergamini impatta a rete, ma colpendo con la mano, e l'arbitro è bravo a ravvisare il tocco maligno e ad annullare la marcatura che sarebbe valsa il pari. Un paio di minuti dopo poi, sempre su palla ferma specialità della casa per i ragazzi di Giannettino, ancora Bergamini calcia a botta sicura verso la porta di uno sciagurato Follini, uscito completamente a vuoto, ma Giardina è bravissimo ad immolarsi e a murare la conclusione dell'attaccante ospite. Sul finire di frazione poi arriva l'azione più bella di giornata: il terzino sinistro gassinese Giardina parte palla al piede dalla metà campo, s'incunea dentro la difesa ospite, duetta bene con Bipedi che lo serve a tu per tu con Tucciariello, ma giunto stanco nel momento clou il difensore spara fuori in modo scoordinato.
Ducato la chiude. Dopo una prima frazione rimasta in bilico, i gassinesi rientrano in campo con l'obiettivo di chiudere la pratica il prima possibile, mentendo il controllo del match. L'auspicio è chiaro già dopo un minuto, quando Torre entra in area duettando con il solito Bipedi e concludendo centrale. Al 3'st arriva il tanto cercato raddoppio: Bipedi calcia una punizione stupenda dal limite dell'area colpendo la traversa, la palla rimbalza (forse) sulla linea e rimane nei pressi della porta granata, dove Ducato e lesto a svettare e a infilare il pallone in rete per il 2-0. Il gol subito non scuote la Rivarolese che non riesce ad entrare mai realmente in partita. Il Gassino chiude bene e riparte e le idee ospiti scarseggiano. Giannettino prova a cambiare l'inerzia del match con qualche cambio, ma con esito poco fruttuoso. Ciò che emerge piuttosto è la compattezza del gruppo di De Martino, in particolare in un episodio al 25'st: il portiere di casa Follini rimane a terra dopo uno scontro di gioco e, con la palla vagane in mezzo all'area, tutti i compagni del numero uno si immolano per murare qualsiasi tentativo avversario e per proteggere la porta. Al 30'st evento controverso poi nell'area gassinese, con Campanella che prova a concludere a rete, viene contrastato e colpito fortuitamente sul viso, ma per il direttore di gara non ci sono gli estremi per il calcio di rigore. Gli ultimi sprazzi di calcio sono più che altro delle ripartenze a squadre sfilacciate, con qualche occasione creata dai casalinghi sull'asse Torre-Guasco, ma senza esito sperato. Termina dunque 2-0, con i ragazzi di Giannettino che tornano coi piedi per terra dopo l'impresa di settimana scorsa, mentre i gassinesi che si risollevano e tornano a correre verso le zone alte della classifica, allungando soprattutto sulla zona play-out occupata dai granata.
IL TABELLINO
GASSINO SR-RIVAROLESE 2-0
RETI: 24' Bipedi (G), 3' st Ducato (G).
GASSINO SR (4-3-3): Follini 5.5, Fedele 7, Giardina 7, Croveri G. 6.5, Raco Gian 6.5, Ducato 7, Facta 7.5, Colucci M. 6.5, Bipedi 7.5 (12' st Guasco Baraldo 6), Torre 6.5, Giardino 6 (31' st Astesano 6). A disp. Leone, Curione, Pistoresi, Circelli, Tempo, Nitais , Manukyan. All. De Martino Gian 7.
RIVAROLESE (4-3-3): Tucciariello 6, Leone 5 (5' st Fasullo 6), Maglietto 6.5, Ferrara 6 (5' st Fasullo 6), Rolando F. 5.5, Spadotto 5.5, Baudino 5.5, Lazzeroni 6, Peroglio 5.5 (16' st Campanella 5.5), Bergamini 6 (32' st Marotta sv), Bruno 5.5 (9' st Sapia 5.5). A disp. Plesca, Riassetto, Montaperto, Curreli. All. Giannettino 6.
ARBITRO: D'Amelio di Chivasso 6.5.
AMMONITI: 39' Rolando F. (R), 2' st Spadotto (R), 8' st Bipedi[03] (G), 18' st Baudino (R), 21' st Croveri G. (G), 27' st Guasco Baraldo[04] (G), 34' st Fasullo (R), 42' st Fasullo (R).
LE PAGELLE
RIVAROLESE