Cerca

Under 19

Fc Carpenedolo-Darfo Boario: botta e risposta tra numeri 10, Castelnuovo e Panighetti gli eroi di giornata

I ragazzi di Binetti la spuntano grazie alla tripletta del proprio "diez", i camuni rimontano da 2-0 a 2-2 ma alla fine sono costretti ad arrendersi

Fc Carpenedolo-Darfo Boario Under 19

La formazione Under 19 dell'Fc Carpenedolo

Vittoria al fotofinish marcata Castelnuovo che si porta a casa il pallone in virtù di una tripletta dal peso specifico altissimo in risposta ai due gol dell’altro numero 10 Panighetti al termine di una gara che fino all’ultimo sembrava indirizzata sul pareggio. Carpenedolo giunge dalla sconfitta con la capolista Trevigliese posizionandosi quinta alle spalle proprio del Darfo che a sua volta arriva da un bel filotto di 3 vittorie consecutive.

Partita di fisico e tattica. Fin dalle prime battute si intuisce che si assisterà ad una partita di fisico e tattica che ha comunque a tratti evidenziato anche belle giocate di fino. Il Carpenedolo pressa subito alto mettendo in difficoltà le retrovie del Darfo che in questa fase soffre sotto pressione ed è costretta a rifugiarsi per ben quattro volte in calcio d’angolo. Ed è proprio da calcio d’angolo che arriva il primo gol al 4’ con Dolci che scodella un pallone preciso per la testa di Castelnuovo che imbusta l’1-0. Carpenedolo amerebbe partire dal basso e accelerare a centro campo con Groppelli, Zagato e Garletti ma dopo il gol subito il Darfo cresce in aggressività andando a coprire tutti gli spazi ed attaccare i portatori di palla costringendo l’avversario a lanciare lungo. Grazie alla qualità e la voglia di far bene degli attori in campo si assiste a numerosi capovolgimenti di fronte e ad una incertezza sul risultato che accompagnerà tutti i 94’ minuti sotto una pioggia battente. Al 10’ il play camuno Remondi è costretto a fermare con le cattive Garletti il quale si incarica di tirare la punizione che calcia direttamente sul portiere che, causa pallone viscido, manca la presa mettendo in condizione Castelnuovo di infilare dalla corta distanza il 2-0.

Il riscatto. Nonostante sotto di due gol la squadra di Berlinghieri, oggi assente causa squalifica, gioca con regolarità e costanza dimostrando di meritarsi un onorevolissimo quarto posto alle spalle delle big proponendo un gioco che vede Remondi regista ad innescare in ampiezza Canotto sulla destra o le belle sovrapposizioni tra Gheza e Clementi sulla sinistra. Proprio da una bella giocata sulla fascia di Canotto il quale dal fondo mette in mezzo un cross al bacio per Massoletti che non si lascia pregare e scarica di potenza prendendo il paolo alla destra di Suardi, la palla giunge a Panighetti che di prepotenza insacca il 2-1. Al rientro dagli spogliatoi l’allenatore della squadra ospitante Binetti sostituisce Zagato con Pasinetti, mentre il primo cambio del Darfo arriva al 12’ con Gjini che sostituisce Macario ma di fatto la sostanza della partita non cambia. Botta e risposta nelle azioni di gioco e nelle situazioni da gol: al 5’ bella galoppata dell’esterno di destra del Carpenedolo Garletti che mette la palla sul piede di Castelnuovo che scarica a rete ma uno strepitoso Grazioli in volo plastico gli nega la gioia del gol; risponde sull’altro fronte capitan Remondi con una fucilata che si spegne un soffio a lato. Il pareggio arriva al 24’ quando la transiberiana dalle ottime qualità tecniche e balistiche che risponde al nome di Canotto serve Panighetti il quale ringrazia e non perdona infilando il 2-2.

Meglio i Darfo ma la dura legge del gol … Il meritato raggiungimento del pareggio galvanizza i Camuni che proseguono nel macinare un gioco a ritmo costante costringendo i padroni di casa a stazionare nella propria metà campo e a giocare di rimessa per colpire in contropiede. Partita maschia sotto una pioggia incessante, ben interpretata dai giocatori, su un campo con un buon manto erboso, ottimamente diretta dal Direttore Prandelli e dal risultato incerto fino all’ultimo. Ed è proprio nel finale che si concretizza il gol vittoria con Castelnuovo che riceve palla scodellata da calcio d’angolo e la infila sul secondo palo per il definitivo 3-2.

Il direttore di gara Prandini della sezione di Brescia

IL TABELLINO

FC CARPENEDOLO-DARFO BOARIO 3-2
RETI (2-0, 2-2, 3-2): 8' Castelnuovo (F), 25' Castelnuovo (F), 39' Panighetti (D), 24' st Panighetti (D), 49' st Castelnuovo (F).
FC CARPENEDOLO (4-3-3): Suardi 6.5, Olivari 7, Silvestri 7, Cavalca 6.5, Cavalleri 7.5, Schlang 7 (41' st Snyper sv), Groppelli 6.5 (30' st Boarin 7), Dolci 6.5 (27' st Pasqualini 6.5), Zagato 7 (1' st Pasinetti 6.5), Castelnuovo 8, Garletti 7. A disp. Magri, Peroni, Alberti, Dimitrov. All. Binetti 7. Dir. Crivellaro.
DARFO BOARIO (4-3-1-2): Grazioli 7, Macario 6.5 (12' st Gjini 6.5), Clementi 7.5 (27' st Colombi 7), Righetti 7, Lorandi 6.5, Remondi 7, Canotto 8 (43' st Trotti sv), Damioli 7, Massoletti 7 (20' st Mariotti 6.5), Panighetti 7.5 (39' st Archetti sv), Gheza 7. A disp. Pelamatti, Arrigoni, Fettolini, Tottoli. All. Berlinghieri 7. Dir. Randazzo.
ARBITRO: Prandelli di Brescia 7.5.
AMMONITI: Castelnuovo (F), Colombi (D), Righetti (D).

LE PAGELLE

FC CARPENEDOLO
Suardi 6.5 Qualità interessanti difficili da dimostrare in una partita complicata sotto una pioggia incessante a rendere il pallone scivoloso.
Olivari 7 Comanda la difesa con carisma. All’occorrenza ricorre al fallo tendenzialmente a centrocampo con l’obiettivo di non far guadagnare metri all’avversario.
Silvestri 7 Muro centrale difficilmente penetrabile che all’occorrenza sparecchia.
Cavalca 6.5 Gioca terzino presidiando la fascia con competenza e rispondendo presente quando chiamato in causa.
Cavalleri 7.5 Ritmo costante e senza sbavature mostra giocate coraggiose e spettacolari.
Schlang 7 Lotta continua su tutti i palloni anche su quelli impossibili. (41’ st Snyper sv).
Groppelli 6.5 Presidia la fascia e si propone con interessanti sovrapposizioni.
30’ st Boarin 7 da subito protagonista alternando giocate di fisico ad azioni di fino.
Dolci 6.5 Ineffabile centrocampista alterna lanci precisi in ampiezza a passaggi filtranti a volte imprecisi. Nel complesso una buona gara. (24’ st Pasqualini 6.5).
Zagato 7 Gioca con la giusta aggressività e qualche colpo al limite del regolamento ma mai con esagerata cattiveria.
1’ st Pasinetti 6.5 Vivace e dinamico.
Castelnuovo 8 Porta a casa meritatamente il pallone grazie ad una tripletta prima di testa, poi di rapina e la ciliegina sulla torta al 94’ che vale 3 punti.
Garletti 7 Piacevoli zingarate palla al piede in zona alta. Bene anche nei cambi gioco che attua con precisione chirurgica.
All. Binetti 7 Qualità e quantità all’interno di una squadra ben assemblata ed organizzata.

DARBO BOARIO
Grazioli 7 Sicuro tra i pali e nelle uscite, almeno paio di interventi provvidenziali di pregevole abilità. 
Macario 6.5 Bene in copertura da rivedere in costruzione.
12’ st Gjini 6.5 Proattivo quando serve
Clementi 7.5 Locomotore che macina chilometri di qualità e sostanza sulla fascia è spesso protagonista nelle fasi di spinta (26’ st Colombi 7).
Righetti 7 Diligente in protezione e nei recuperi. Non si estranea dalla lotta per tutta la gara.
Lorandi 6.5 Gioca con tempismo e metodo anche quando chiamato a fare gli straordinari.
Remondi 7 Tappabuchi col vizio di salire nelle zone alte e rendersi pericoloso soprattutto con belle conclusioni dal limite.
Canotto 8 Dinamico e frizzante è una spina nel fianco sinistro del Carpenedolo. Dai suoi piedi escono i cross delle azioni dei gol.  
Damioli 7 Se la squadra gioca con regolarità e costanza dal 1’ al 95’ è anche grazie alle sue qualità di interdizione e proposizione. (43’ st Trotti sv).
Massoletti 7 Tanto lavoro sporco per la ad occupare spazi e portare via l’uomo all’avversario che lo deve marcare. (20’ st 19 Mariotti 6.5).
Panighetti 7.5 Giocatore coriaceo recupera e distribuisce palloni a tutto campo, oltre a segnare una personale doppietta dalla breve e dalla media distanza. (39’ st Archetti sv).
Gheza 7 Gara di sostanza e di mestiere, lotta per rubare il tempo all’avversario e creare superiorità numerica.
All. Berlinghieri 7 La squadra gioca con regolarità e costanza e merita le zone alte della classifica, oggi punita da episodi.

ARBITRO
Prandelli di Brescia 7.5 Ha sempre sotto controllo il polso della situazione, all’occorrenza dialoga con i giocatori. Atleticamente eccellente e sempre ben posizionato.

L'undici iniziale del Darfo Boario

LE INTERVISTE

Pietro Silvestri, capitano della Carpenedolo, è giustamente soddisfatto del risultato: «È stata una bella partita che alla fine ha vinto chi ci ha creduto di più. Con questa mentalità andiamo a vincere la prossima in casa del Lumezzane». Berlinghieri, oggi fuori per squalifica ha assistito alla gara dalla tribuna ed a fine gara compie un’analisi a tutto tondo: «Siamo partiti malissimo con un atteggiamento sbagliato e siamo andati sotto di due gol. Siamo riusciti a pareggiare e poi il secondo tempo abbiamo fatto una bellissima partita e il pari sarebbe stato il risultato più giusto ma questo è il calcio. Dobbiamo cercare di migliorare le situazioni di disattenzione che ci hanno portato a subire i tutti i gol tutti su palla inattiva. Restiamo comunque in una buona posizione di classifica e sono contento del gruppo formato da una squadra molto giovane e per come stiamo lavorando».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter