Under 19
20 Novembre 2021
Armanasco ed Usanza mettono le ali al Lumezzane di Liberte
Il Lumezzane di Fabian Liberte surclassa il Carpenedolo con un perentorio 5-0 grazie alle firme di Kapllani, Piccaluga, Piccaluga, Straolzini, Cesaroni. I valgobbini disputano una prova di carattere raggiungendo la massima espressione dell’estetismo per mole di gioco e occasioni create contro un avversario di spiccate qualità fisiche e tecniche che non ha bisogno di presentazioni, incorniciando tre punti d’oro per morale e classifica. Per la squadra di Gianpietro Binetti, invece, la seconda sconfitta stagionale costa il quinto posto in graduatoria.
Assedio. Partita che si accende fin dalle prime battute di gioco. Nonostante la larga vittoria nella prima parte di gara i leoni rossoblù non sfigurano. Anzi, sfiorano il vantaggio per ben due volte con Zagato. Dopo il doppio spauracchio iniziale, il Lume comincia a prendere in mano le redini del gioco, lasciando poco spazio alle ripartenze avversarie dirigendo una gara autoritaria e di assoluto dominio territoriale. Al 12’ il traversone velenoso di Piccaluga pesca nell’area di rigore Straolzini, il quale di testa deposita fuori. Pochi minuti più tardi l’errore in fase di costruzione di Suardi regala la sfera ad Armanasco, il quale trova la testa di Kappllani che beffa il numero uno ospite, aprendo il festival del gol. Al 29’ Armanasco dopo aver ubriaco a suon di double pass Silvestri regala il secondo assist della sua giornata, questa volta a Piccaluga che di piattone infila Suardi. I terribili ragazzi di Liberte avrebbero la possibilità di calare il tris e mandare ai titoli di coda la gara già nella prima frazione di gara, ma il rigore di Piccaluga impatta sul palo sinistro.
Estasi rossoblù. Nella ripresa la musica non cambia, con i padroni di casa che continuano a macinare gioco e nitide occasioni da rete. Al 2’ il tiro a giro alla Del Piero di Kapllani trova la pronta risposta di un attento Suardi, bravo a smanacciare il cuoio in calcio d’angolo. Al 16’ Daeder dipinge per lo straripante Piccaluga, il quale a tu per tu con l’estremo difensore cala il tris. Due minuti più tardi Straolzini corregge in rete la corta respinta del numero uno bassaiolo mentre poco dopo la perla dalla trequarti di Cesaroni completa l’opera rossoblù. Nei minuti finali Romano si divora a porta sguarnita il gol della bandiera, in una giornata sbiadita per la squadra di Binetti.
LUMEZZANE-CARPENEDOLO 5-0
RETI: 16' Kapllani (L), 29' Piccaluga (L), 16' st Piccaluga (L), 18' st Straolzini G. (L), 26' st Cesaroni (L).
LUMEZZANE (4-3-3): Tonini 6.5, Gerardini 7.5, Pellicardi 6.5 (32' Botti 6.5), Ardesi 7, Daeder 6.5 (38' st Ferrari sv), Usanza 7, Kapllani 7.5, Straolzini G. 6.5, Armanasco 8 (41' st Sartore sv), Meini 7.5, Piccaluga 8 (24' st Cesaroni 7). A disp. Bonetti, Poku Samuel, Gambera. All. Liberte 8.
LUMEZZANE
Tonini 6.5 Si fa trovare pronto quando viene chiamato in causa. Pulito nel fraseggio con i suoi difensori.
Gerardini 7.5 Prestazione sontuosa. Maniaco dei dettagli, deliziando i compagni con traversoni precisi. e velenosi. Corre tanto sull’out di destra, mettendo in seria difficoltà il suo collega avversario.
Pelicardi 6.5 Aiuta molto in fase difensiva, spinge poco in quella offensiva. Ordinato e ben posizionato. La sua partita dura solamente mezz’ora a causa di uno scontro di gioco
32’ Botti 6.5 Bravo a non far rimpiangere Pelicardi. Propositivo e sempre sul pezzo.
Ardesi 7.5 Partita mostruosa. Novanta minuti giocati ad un livello eccellente e con minuscole sbavature. Leader di tutto il reparto, capitano senza fascia.
Daeder 6.5 Lo stesso discorso dovrebbe essere fatto per il numero cinque. Prestazione sublime. Intrappola assieme a Ardesi nel labirinto rossoblu gli attaccanti bassaioli, un po' come il famoso Minotauro nel racconto di Arianna e Teseo (38’ st Ferrari sv).
Usanza 7 Il faro del centrocampo del Lume. Dai suoi piedi passano le giocate più importanti, smista palloni da una parte e dall’altra con qualità e stile.
Kapillani 7.5 Al servizio della squadra come un suddito fedele alla corte del Re. Recupera una vastità di palloni e li gestisce ottimalmente. Bellissima la rete di testa che apre il luna park del gol.
Straolzini 6.5 Meglio definirlo come un "tuttocampista". Perfetto nelle due fasi ed equilibrista del centrocampo valgobbino. Disputa una gara dispendiosa sotto il profilo tecnico e tattico.
Armanasco 8 Tanto lavoro sporco, ma allo stesso tempo lampi di qualità. Attaccate completo in ogni fondamentale. Combatte, crea e segna. Icona ed elemento imprescindibile nel gioco del tecnico Liberte (41’ st Sartore sv).
Meini 7.5 Porta a spasso la difesa bassaiola con la sua classe da vero numero dieci. Detta legge in mezzo al campo grazie alla sua fantasia. Cuce bene il gioco nelle due fasi.
Piccaluga 8 Sgomma sulla corsia di sinistra, mettendo in difficoltà per più volte i rocciosi difensori rossoblu. Non ha paura di giocare la palla, facendosi trovare sempre nel posto giusto al momento giusto. Colpisce il palo in occasione del penalty, ma allo stesso tempo realizza una doppietta da capogiro.
24’ st Cesaroni 7 Entra e chiude l’incontro, condannando all’inferno i leoni rossoneri. Dodicesimo titolare di una macchina da gol che funziona magistralmente.
All. Liberte 8 Il Quentin Tarantino di questa squadra offrendo una prestazione hollywoodiana. Vestito chic che risplende come i suoi ragazzi in un pomeriggio di fine Novembre
CARPENEDOLO
Suardi 5.5 Pomeriggio da dimenticare per il giovanissimo portiere bassaiolo. Due pasticci in fase di costruzione che aprono l’autostrada ai cinici attaccanti rossoblù. Si riscatta parzialmente con due belle parate su Piccaluga nella ripresa, ma ormai è troppo tardi.
Olivari 6 Cerca di spronare la squadra con le sue accelerazioni sull’out di destra.
Silvestri 5.5 Dalla sua fascia nascono le prime tre reti valgobbine. Troppa libertà su Armanasco che gli fa passare un pomeriggio turbolento e infernale.
Cavalca 6 Si fa sentire tanto in campo, ma il troppo nervosismo non porta i frutti sperati.
Rozzini 6.5 Il più positivo dei suoi, dirige le operazioni con verticalizzazione da libero degli anni ottanta. Nella ripresa viene travolto dalla furia rossoblù assieme ai suoi compagni, smarrendo la bussola nella fase difensiva.
11’ st Dolci 7 Cerca di cambiare l’inerzia della gara, entrando duro nei contrasti. Buoni guizzi nella fase di impostazione.
Schlang 6 Parte fortissimo proponendo verticalizzazioni spigolose, nella ripresa viene offuscato e annebbiato dall’esperienza di Usanza.
Pasqualini 6 Meglio in fase offensiva, rispetto a quella difensiva. Aiuta poco i suoi compagni nel ripiegare, forse anche scoraggiato di una prestazione sottotono collettiva.
Cavalleri 6.5 Uno dei pochi che crea le occasioni più pericolose per gli ospiti. Poco servito dai suoi compagni in mezzo al campo.
24’ st Groppelli 6.5 Entra a gara già chiusa, ma la sua freschezza e spensieratezza porta maggior pericolosità nell’area avversaria.
Zagato 6 Lotta e corre, ma allo stesso tempo viene mascherato dai due centrali del Lume.
5’ st Romano 5.5 Sbaglia un gol già fatto a porta vuota, per il resto disputa una prestazione non delle sue come tutta la squadra.
Peroni 5.5 Il diez rossonero non incide come nelle scorse uscite. Poca fantasia dalla trequarti in su.
5’ st Pasinetti 6 Regala l’assist per Romano il quale calcia fuori a porta sguarnita.
Garletti 7 L’ultimo ad arrendersi, tanta qualità nei suoi piedi e tantissima generosità nelle due fasi. Esce sfinito con i crampi.
24’ st Boarin 6.5 Entra con il piglio giusto non badando al risultato. Disputa tutto sommato una buona gara.
All. Binetti 5.5 Troppo nervosismo in panchina che viene recapitato anche dai suoi ragazzi. Prova a smuovere qualche pedina nella ripresa, ma la sua mossa viene messa in scacco matto da Liberte.
ARBITRO
Simoncelli di Brescia 6.5 Nega un rigore al Lume, per poi concederne un altro meno netto ma sacro santo poco dopo ai padroni di casa. Tiene la calma nel rettangolo di gioco e soprattutto sulle due panchine.