Under 19
05 Dicembre 2021
Michael Cicio, supersub della Trevigliese
Tanto cuore e polmoni non bastano ai ragazzi di Battaini che chiudono il primo tempo in vantaggio in virtù delle reti segnate da Lamberti e Zogaj inframmezzate dalla marcatura di Miglioli. Nel secondo tempo dilagano i bergamaschi con i subentrai Cicio, doppietta e azione da protagonista nel quarto gol e Dezhgiu che chiude le danze segnando il gol del definitivo 5-2 risultato oltremodo punitivo per quanto visto in campo. Alla fine chi la dura la vince e la Trevigliese si posiziona meritatamente in testa alla classifica scavalcando la Vighenzi, oggi sconfitta in a Bedizzole, mentre il Cazzagobornato rimane in ottava posizione a quattro lunghezze dalla zona calda.
Inizio gara altalenante. I padroni di casa mostrano una buona organizzazione proponendo un giro-palla insistito giocando a “torello” con l’avversario con Zogaj ad inventare e Ligama a pressare alto coadiuvato da Shijaku mentre a centrocampo Lamberti e Maranza lottano su tutti i palloni ed i quattro di difesa alzano un muro a protezione della propria porta magistralmente presidiata da Vianelli. Risponde la Trevigliese con aggressività, tecnica e copertura degli spazi con Carta e Dognini a dettare i ritmi ed innescare Miglioli e Colombo in profondità o Facchetti e Toffetti in ampiezza e creando diverse azioni da gol. Il gol arriva al 21’ ma dalla sponda bresciana al termine di un’azione iniziata da un corner battuto corto ed un interscambio veloce tra Zogaj e Shijaku che gira per Lamberti bravo a capitalizzare ed insaccare l’1-0. Gol subito e reazione istantanea della Trevigliese che parte a razzo, si riversa in attacco ed un minuto dopo punendo Vianelli con un bel rasoterra scoccato da Miglioli anche oggi uno dei più dinamici e frizzanti. 1-1 palla al centro e si riaprono le danze questa volta con il CBC padrone del campo che torna in vantaggio con Zogaj calciando dalla media distanza un siluro terra aria imprendibile per Ruiz Leon fissando il risultato del primo tempo sul 2-1.
La panchina che fa la differenza. Al rientro dagli spogliatoi Galimberti butta nella mischia Cicio al posto Toffetti col compito di recuperare più palle possibili diventando un valore aggiunto a centrocampo oltre a far crescere in fisicità la squadra. L’innesto del bomber da i suoi frutti dopo otto minuti: corner battuto da destra con il CBC momentaneamente orfano di Turelli uscito per farsi medicare per un dolore a seguito di uno scontro di gioco e Cicio lasciato colpevolmente solo ad infilare di sinistro il 2-2. Seguono veloci capovolgimenti di fronte ed un paio di azioni pericolose anche per i padroni di casa ma al 23’ è ancora Cicio a risolvere una mischia imbustando dalla breve distanza il 3-2. Inizia il valzer delle sostituzioni ma la panchina di Galimberti è più completa e ben strutturata rispetto a quella del collega proponendo giocatori atleticamente possenti e tecnici. Il 4-2 arriva grazie alla caparbietà di Cicio che sradica palla a Maranza con un intervento duro ma giudicato pulito dall’arbitro Brognoli di Chiari, si invola in solitaria scarica a rete costringendo Turelli alla sfortunata autorete. A tempo ormai scaduto c’è gloria anche per un altro subentrato Dezhgiu che di testa incorna il definitivo 5-2.
IL TABELLINO
CAZZAGOBORNATO-TREVIGLIESE 2-5
RETI: 21' Lamberti (C), 22' Miglioli (T), 24' Zogaj (C), 8' st Cicio (T), 23' st Cicio (T), 33' st aut. Turelli (C), 46' st Dezhgiu (T).
CAZZAGOBORNATO (4-4-1-1): Vianelli 7.5, Abeni 6.5, Mafessoni 7 (21' st Tiraboschi 6.5), Maranza 6.5, Vaccari 6.5, Turelli 6, Bonissoni 6, Lamberti 7.5 (27' st Giovanessi 6), Ligama 7 (42' st Gatti sv), Zogaj 7 (35' st Caprianu sv), Shijaku 7. A disp. Faccoli, Pasinelli. All. Battaini 7.
TREVIGLIESE (4-2-3-1): Ruiz Leon 7, Cavalli 7, Fontana 7, Carta 7 (41' st Gariani sv), Riva 7 (27' st Cucchi 6), Cipriani 7, Miglioli 8 (21' st Dezhgiu 7), Dognini 7, Colombo 7 (31' st Meregalli sv), Facchetti 7, Toffetti 7 (1' st Cicio 7.5). A disp. Mulino, Sarti, Erzah, Solcia. All. Galimberti 7.
ARBITRO: Brognoli di Chiari 6.5.
AMMONITI: Lamberti (C), Zogaj (C), Miglioli (T), Carta (T).
LE PAGELLE
CAZZAGOBORNATO
Vianelli 7.5 Coordina ad alta voce la squadra. Compie diversi interventi prestigiosi, bravo anche nei rilanci.
Abeni 6.5 Belle aperture sia in profondità che nei cambi di gioco. Discreto in marcatura.
Mafessoni 7 Si adopera per tutta la gara giocando con grinta e coraggio bloccando molte delle azioni di spinta della Trevigliese
21’ st Tiraboschi 6.5 Ingresso non facile in una gara difficile ciononostante riesce a cavarsela.
Maranza 6.5 Bene nelle cose semplici, coraggioso ad inventarsi cose complicate che a volte riescono altre no.
Vaccari 6.5 Gioca con tempismo e mestiere, alcune imprecisioni in costruzione.
Turelli 6 Blocca diverse iniziative dell’avversario tuttavia sottovaluta alcune situazioni rilevatesi purtroppo fatali.
Bonissoni 6 Svolge il compito di presidio della fascia faticando in copertura ed alternando percussioni discrete ad altre inefficaci.
Lamberti 7.5 Protagonista di affascinanti duelli a centrocampo con il vizietto di portarsi in zona calda come al 21’ quando porta in vantaggio i suoi.
Ligama 7 Lotta con costanza tutta la gara, pressando in profondità e facendo il possibile per tenera alta la squadra.
Zogaj 7 Numero 10 completo bravo in copertura ed efficiente in proposizione funge anche da collettore tra il centrocampo e l'attacco. Fantastico il siluro terra aria del momentaneo 2-1.
Shijaku 7 Utile in interdizione al centro del campo e all’occorrenza si presenta nei quartieri alti.
All. Battaini 7 Squadra con tanto cuore e polmoni che pratica un gioco corale ben organizzato soprattutto nella prima fase.
TREVIGLIESE
Ruiz Leon 7 Sicuro e concentrato non può nulla per fermare i tiri di Lamberti e Zogaj.
Cavalli 7 Terzino destro dai piedi puliti mostra filtranti precisi in parallelo e in diagonale. Bene anche in marcatura.
Fontana 7 Spinge con costanza sulla fascia rendendosi protagonista di interessanti sovrapposizioni.
Carta 7 Detta ritmi e geometrie con calma e determinazione dispensando palle intelligenti tanto in ampiezza quanto in verticale.
Riva 7 Centralone di sostanza che non tira mai in dietro la gamba anche a costo di prendere calcioni pur di bloccare le velleità avversarie.
Cipriani 7 Giocatore fisico ed imperioso che mostra ottime qualità balistiche.
Miglioli 8 Una vera e propria spina nel fianco dell’avversario. Mai fermo mai domo difficile arginare le sue percussioni. Mostra i muscoli segnando il gol del 1-1.
21’ st Dezhgiu 7 Buon portatore di palla nonostante il fisico importante un po’ leggero in alcuni contrasti. Bel gol di testa a tempo scaduto.
Dognini 7 Si fa sentire con il fisico ed interventi al limite del regolamento comunque mai cattivi.
Colombo 7 Gioca per la squadra muovendosi molto con e senza palla creando spazi e mettendo in difficoltà la difesa avversaria.
Facchetti 7 Uomo d’ordine con il compito di pulire palle sporche e lo esegue con professionalità e dedizione dispensando cioccolatini deliziosi.
Toffetti 7 Agile a districarsi nei corridoi stretti e appena ha uno spiraglio bravo a tirare in porta
1’ st Cicio 7.5 Toro potente ed implacabile sotto porta che mette la firma su ben tre gol. Sua la copertina della giornata.
All. Galimberti 7 Squadra fisica e di carattere. Non lascia nulla al caso ed è bravo a leggere le situazioni ed attivare varianti in corsa. Si vede la mano dell’allenatore di una squadra non a caso in testa al campionato.
ARBITRO
Brognoli di Chiari 6.5 Sempre vicino all’azione dimostrando una buona preparazione atletica. Dirige con lo stesso peso e misura e a volte lascia correre azioni dubbie da una parte e dall’altra dovendo poi ricorrere ai cartellini per raffreddare gli animi caldi.