Under 19 Regionali
11 Dicembre 2021
Autore della doppietta Michael Cicio sorride assieme al suo preparatore
È finita con una netta vittoria per 5-1 la partita tra Trevigliese e Verolese, con i bergamaschi che bissano il risultato della settimana precedente acquisito contro il CazzagoBornato e migliorando anche lo score delle reti subite, solo una nell’arco dei 90 minuti di gioco. Gara che per buona parte del primo tempo ha visto ritmi alti e toni frizzanti, con le due squadre a macinare chilometri e a mettere in mostra il loro gioco. Il tempo per annoiarsi, nel primo frangente, è poco e le azioni si susseguono da una parte e dall’altra con le rispettive difese che rispondono bene agli assalti. Ciononostante è la squadra di casa a essere più propositiva in tutti e due i tempi e a produrre le occasioni più eclatanti, mettendo in cascina non solo altre 5 reti, ma anche i 3 punti che le consentono di rimanere prima nel proprio girone con Il Darfo Boario a una sola lunghezza. Anche per la Verolese in classifica non cambia nulla, i bresciani rimangono in stallo a quota 9 punti, nonostante un buon gioco espresso, grintoso, ma non sufficiente a contenere i biancazzurri.
La premiata ditta Colombo-Cicio. Fin dai primi minuti di gioco le squadre si dimostrano agguerrite e al 12’ è Dezhgiu a improvvisarsi slalomista e a sbaragliare la difesa costringendo Curotti alla parata. La pronta risposta della Verolese arriva un minuto dopo quando Franzoni guadagna fallo da posizione interessante: alla battuta va proprio lui che calcia di potenza con la palla che esce di poco alta sopra l’incrocio dei pali. Il gol non tarda ad arrivare e al 16’ ad aprire le danze ci pensa Colombo, che porta in vantaggio i suoi con un tapin vincente sfruttando l’uscita non felice di Curotti troppo anticipata e con i difensori avversari che provano inutilmente ad allontanare la palla dalla rete. Solo dopo diversi tentativi arriva il raddoppio al 36’ e a metterci lo zampino è ancora una volta Colombo, questa volta in versione assist man, che serve Cicio il quale con un pallonetto di testa scavalca Curotti non lasciando scampo all’estremo difensore.
Dalla panchina con furore. Nella ripresa sono molte le sostituzioni operate da Montemagno, ma cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia. Al 14’ infatti è uno dei subentrati, Cipriani a siglare il terzo gol di giornata schiacciando in basso di testa la palla calciata da Carta dalla bandierina e spiazzando nuovamente Curotti. Dalla parte opposta è invece Ruiz Leon a sventare la minaccia di Krasniqi che lasciato un po’ troppo solo arriva a tu per tu con il portiere biancoazzurro, il quale però si oppone rifugiandosi in angolo e mantenendo momentaneamente la porta inviolata. Chi invece cala il poker è nuovamente Cicio al 26’ che finalizza al meglio il corner di Carta e il conseguente scambio con Dezhgiu, mettendo a segno una personale doppietta. Neanche il tempo di esultare che è Bosetti per i ragazzi di Gandini a segnare il gol della bandiera approfittando di un malinteso tra difensori e portiere nell’attuare il fuorigioco, permettendo agli ospiti di accorciare il distacco. Distacco subito ripristinato al 30’ con la rete di Toffetti, che realizza il quinto gol tagliando come il burro la difesa bresciana e costringendo Curotti per l’ennesima volta a raccogliere la palla nel sacco. Negli ultimi minuti c’è tempo per un’ultima fiammata dei crociati sempre con Bosetti, che con un tiro inaspettato scalda i guantoni di Ruiz Leon. Bene la Trevigliese di Montemagno, fortunato ad avere molte frecce al suo arco. Verolese, ordinata, ma non abbastanza incisiva da far male ai primi della classe.
Il gol di Luca Bosetti rende meno amara la sconfitta, un grosso in bocca al lupo al ragazzo che nei prossimi giorni dovrà sottoporsi ad un'operazione alla spalla che lo terrà lontano dai campi per almeno 6 mesi.
Trevigliese-Verolese 5 1
RETI (4-0, 4-1, 5-1): 16’ Colombo (T), 26’ Cicio (T), 14’ st Cipriani (T), 26’ st Cicio (T), 27’ st Bosetti (V), 30’ st Toffetti (T).
TREVIGLIESE (3-4-3): Ruiz Leon 6.5, Cucchi 6.5 (14’ st Erzah 6), Fontana 7, Carta 6.5 (19’ st Sarti 6), Riva 6 (1’ st Cipriani 7), Cavalli 6.5, Dezhgiu 6.5, Gariani 6 (8’ st Meregalli 6.5), Cicio 8, Facchetti 6.5, Colombo 7.5 (1’ st Toffetti 6.5). A disp. Mulino, Solcia. All. Montemagno 7. Dir. Cavalli.
VEROLESE (4-4-2): Curotti 5.5, Noris 7, Macobatti 6, Barbieri 6, Tomasoni 7, Pini F. 6.5, Krasniqi 6.5 (14’ st Pini A. 6), Murgu 5.5 (1’ st Qodsi 6), Franzoni 6.5, Bozzoni 7.5, Prestini 6.5 (24’ st Bosetti 6.5). A disp. Brunelli F., Crimi. All. Gandini 6. Dir. Pini.
ARBITRO: Antronioli di Bergamo 7.5
AMMONITI: Ruiz Leon (T), Facchetti (T).
TREVIGLIESE
Ruiz Leon 6.5 È vice allenatore in campo. Dà indicazioni costanti ai suoi. Peccato solo per il gol subìto.
Cucchi 6.5 Dà quella spinta in più sulla fascia destra inserendosi con i giusti tempi. Bravo anche in fase di protezione.
14’ st Erzah 6 Non si sottrae alla lotta e risponde bene alla chiamata in campo. Non vuole darla vinta agli altri.
Fontana 7 Ci mette il fisico e la giusta esperienza. Passaggi semplici e precisi per chi sta davanti. Calibratore.
Carta 6.5 È l’uomo dei lanci lunghi, una delle opzioni di gioco per mettere i suoi compagni in condizione di far male.
19’ st Sarti 6 Fa bene sia in fase di possesso palla che in fase di non possesso. Equilibrato in campo.
Riva 6 Presidia la sua zona di competenza, non si fa sorprendere e gestisce con tranquillità le diverse situazioni.
1’ st Cipriani 7 Buono il suo ingresso in campo, coronato anche da una rete. Non si fa trovare impreparato.
Cavalli 6.5 Si dimostra sicuro, predica calma e sa quel che fa. Rimane l’ultimo di difesa. Costante per tutta la gara.
Dezhgiu 6.5 Bravo a dare una mano in fase difensiva e di impostazione. Le sue accelerazioni spiazzano la difesa.
Gariani 6 Si comporta bene e la sua prestazione è più che buona. Se la cava discretamente senza strafare.
8’ st Meregalli 6.5 Gioco pulito e al servizio dei suoi compagni. Il suo contributo si dimostra più che valido.
Cicio 8 Si fa trovare pronto al momento giusto e sa scegliere la soluzione migliore. Per lui c’è la doppietta personale.
Facchetti 6.5 Un po’ troppo frettoloso in alcuni frangenti nel voler mettere la palla in avanti. Le idee comunque ci sono.
Colombo 7.5 Non molla un centimetro e insegue ogni pallone anche quello più innocuo. Bravo a segnare e a far segnare.
1’ st Toffetti 6.5 Anche lui partecipa al festival del gol. Bravo a inseguire palla e azione e negli inserimenti.
All. Montemagno 7 Non vuole distrazioni dai suoi anche a risultato già acquisito. Alla ricerca della vittoria e della perfezione.
VEROLESE
Curotti 5.5 le sue uscite troppo anticipate lasciando la porta sguarnita costano le reti di Colombo e Cicio.
Noris 7 Sa quali sono i meccanismi di gioco da seguire e adottare. Si propone in avanti, ma non sempre i compagni lo servono.
Macobatti 6 Un po’ troppo precipitoso nei passaggi, perde la palla e favorisce la ripartenza dei padroni di casa.
Barbieri 6 Non va tanto per il sottile quando la situazione lo richiede. Qualche imprecisione nel servire i compagni.
Tomasoni 7 Battagliare con gli attaccanti granata non è facile, ma lui non è da meno. Dirige le operazioni del suo reparto.
Pini F. 6.5 Il lavoro è duro e non ha un attimo di tregua. Cerca di contenere come meglio può gli assalti.
Krasniqi 6.5 Ha grinta da vendere ed è lui che a inizio ripresa ha l’opportunità di far male senza però riuscirci.
14’ st Pini A. 6 Fa il minimo indispensabile, esegue il compito che gli viene richiesto senza fare di più.
Murgu 5.5 Non riesce a emergere nel corso della gara, rimane ingabbiato a centrocampo nelle maglie avversarie.
1’ st Qodsi 6 Prestazione un po’ incolore, va spesso in avanti, ma deve badare più a impedire l’avanzata granata.
Franzoni 6.5 Rimane isolato in attacco alla disperata ricerca di qualcuno che lo possa supportare. L’alternativa è risolvere da sé.
Bozzoni 7.5 A volte è costretto a correre a vuoto, ma non demorde e dà tutto quello che può per tutta la gara.
Prestini 6.5 Torna indietro sulla fascia per dare una mano ai suoi, ma alla prima occasione utile riparte in avanti.
24’ st Bosetti 6.5 Sfrutta al meglio una distrazione della difesa di casa, cinico non si ferma e segna.
All. Gandini 6 Sa che i suoi ragazzi hanno fatto di tutto per contenere la Trevigliese. Realista, ma senza arrendersi.
ARBITRO
Antronioli di Bergamo 7.5 Mette subito le cose in chiaro placando le proteste in modo fermo e deciso.
A fine gara il tecnico della Trevigliese Vincenzo Montemagno commenta così la prestazione dei suoi e l’unico gol subìto: «È il nostro calcio, è quello che sto infondendo ai miei ragazzi. Abbiamo un gioco aggressivo, un gioco che ci porta ad attaccare sempre, ad avere sempre la palla, però ogni tanto si commettono degli errori. Siamo una squadra che non vuole lasciare andare niente, comunque nel complesso devo dire bravi ai miei ragazzi perché in queste cinque partite dove io sono arrivato hanno alzato tantissimo il livello per quanto riguarda una squadra Juniores».
Gianfausto Gandini, allenatore della Verolese analizza la partita rendendo merito alla Trevigliese: «Nonostante i cinque gol sono contento della squadra, perché non hanno mollato dal primo al 95’. I ragazzi hanno dato tutto con una squadra nettamente superiore alla nostra e noi abbiamo messo in campo tutto quello che avevamo. L’unico mio rammarico è che magari abbiamo regalato all’inizio i primi due gol su due nostre disattenzioni, che poi hanno incanalato la gara in un certo modo. I ragazzi erano partiti anche bene nei primi venti minuti, poi ci sono stati quei due errori che ci hanno un po’ castigato. Faccio comunque un plauso ai miei ragazzi per non aver mollato».