L'undici di partenza dello Charvensod di Giuseppe Farinella
Ecco i voti dei protagonisti della sfida tra Cnh e Charvensod, valevole per la 14ª giornata del Girone B di Under 19 regionale.
CNH INDUSTRIAL
Bresciani 6 Attento quando chiamato in causa, soprattutto sulla conclusione nella ripresa di Ponsetto quando si distende e mette agilmente in corner. Un paio di uscite avventate sono da rivedere.
Bianco 6.5 Propositivo, salta spesso il diretto avversario e spinge con voglia; fase difensiva con cattiveria, pesa qualche pallone perso malamente.
1' st Mulas 6.5 Si mette a destra nella difesa a 3, ma con la squadra sbilanciata in avanti a caccia del pari è praticamente sempre oltre la metà campo: gestione della costruzione dal basso ottima.
Tamburelli 6.5 Primo tempo spento, con pochi palloni toccati e tanta sofferenza, nella ripresa cambia corsia e soprattutto viene avanzato sulla linea di centrocampo: è da questo momento che sale la sua prestazione, tra buoni cross e numerose incursioni.
Monetta 5.5 Troppo poca presenza in mezzo al campo nell'arco della partita, rimedia un rosso nel finale per doppia ammonizione facendo un fallo tattico giusto.
Petrullo 5.5 Giornata no: perde costantemente il confronto con Bianquin e Mammoliti, costa carissimo il disimpegno sbagliato da cui nasce il secondo gol ospite.
Russo 6 Mezzo voto in più del compagno di reparto più che altro per il finale in crescendo, ma anche la sua prestazione è macchiata da numerose amnesie che cominciano dal buco alle proprie spalle dopo nemmeno un minuto.
Antonaci 6.5 Parte a rilento e nel primo tempo nella lotta s'innervosisce troppo. Richiamato da Somma all'ordine, gioca un secondo tempo con convinzione e voglia di riprendere il risultato e trova il gol che alimenta le speranze.
Tomasello 7 Cabina di regia veramente di alta qualità quella messa in mostra nella prima ora di gioco, a dispetto di una velocità di gioco non eccelsa. Viene avanzato di posizione nel finale per sfruttare i suoi centimetri, ma scompare un po' nella stanchezza e sbaglia un'occasione ghiotta per poca lucidità.
Tonanni 6 Classica partita da 6 in pagella: si sbatte dietro ai difensori avversari e tiene qualche pallone spalle alla porta, ma non è mai pericoloso.
Moretti 7 Costante per 90 minuti: corre, non toglie mai il piede sui contrasti, salta l'uomo e alla fine si mette anche a costruire le azioni dal basso, guadagnando parecchi falli. Unica pecca l'imprecisione nelle punizioni
Fundone G. 7 Buoni i suoi spunti sulla sinistra lungo tutta la partita: nel primo tempo è poco pericoloso, nella ripresa trova varchi interessanti e crea qualche occasione mal sfrutatta (dal
46' st Tarasco sv).
All. Somma 6.5 Dopo un primo tempo sottotono è evidente come i richiami del tecnico abbiano riorganizzato la squadra; nel finale telecomanda le azioni dei suoi invocando la calma e l'intelligenza nelle giocate, manca solo il gol del pari.
VDA CHARVENSOD
Maruca S. 5.5 Non è mai impensierito, ma sul gol è molto insicuro sul da farsi in mezzo all'area piccola: risultato, smanaccia male e rimane a metà finendo beffato.
Haddad 7 Senza problemi nel primo tempo, nella ripresa è mostruoso: non passa nulla dalla sua parte fino alla sostituzione, arrivata forse perché stanchissimo dopo aver retto più assalti.
23' st Bonazzi 5.5 Dietro patisce le discese di Fundone, clamoroso il gol sbagliato a tu per tu con il portiere che poteva dire partita chiusa.
Ciavorella 6.5 Ordinaria amministrazione nel primo tempo, nel secondo regge l'impatto offensivo nonostante siano parecchie le azioni provenienti dalla sua parte.
Milani L. 6 Voto politico, buona fase d'impostazione e buona copertura; dunque prezioso in ambedue le fasi a prescindere dai pochi palloni toccati.
Agostino 6 Fa il suo in un primo tempo in cui da difendere c'è ben poco, preciso a livello di posizionamento.
7' st Casella 6.5 Entra quando c'è un assembramento impressionante in area e giganteggia con i suoi centimetri e la sua cattiveria, senza fronzoli.
Lanaro 6.5 Molto bene nel reggere il confronto con l'avversario, sempre puntuale di testa e nei tempi di uscita.
Cavallero 7 Capitano diligente, tiene la posizione quando c'è da soffrire, spazza se c'è da respirare e fa ripartire quando c'è la possibilità, fino alla fine.
Ponsetti 7 Trova il primo centro stagionale con un gol da rapace, ma non solo: crea numerosi pericoli alla retroguardia di casa andando vicino alla doppietta e da' sostanza al centrocampo (dal
38' st Giuliano sv).
Bianquin 5.5 Prestazione di qualità al rientro, macchiata da una doppia ammonizione forse eccessiva, ma un po' ingenua. Dopo uno stop lungo si spera sia un caso questa squalifica.
Barletta 7 Fantasista tra le linee, nonostante la bassa statura si fa valere con forza tra le linee e dialoga benissimo con gli attaccanti.
9' st Catalano M. 6.5 Entra per fare lavoro sporco e tiene un paio di palloni in uscita come un attaccante della sua stazza deve saper fare.
Mammoliti Ge. 7.5 Man of the Match assoluto: parte a razzo e si mangia un gol dopo 30 secondi, poi si rifà alla grande raddoppiando per i gialloblù. Si segnala poi un coast-to-coast pazzesco di 50 metri sulla destra purtroppo mal finalizzato (dal
34' st Sirianni sv).
All. Farinella 7
Come promesso la sua squadra vince e parzialmente convince. In 10 uomini rischia qualcosa, chissà se in 11 vs 11 il dominio sarebbe continuato come nel primo tempo.
Arbitro Occhiuto di Torino 5.5 Gestione rivedibile dei cartellini, non compromette comunque la gara. Necessario sottolineare la stupidità di alcuni insulti rivoltigli durante la partita dagli spalti.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96