Cerca

Under 19

Niente sorpasso: la capolista rischia nel finale, ma vola a +5

Ai padroni di casa il big match di categoria, mentre gli ospiti lasciano il podio

Jeda Muggiò

Jeda Neves, tecnico del Muggiò

Termina 2-1 lo scontro al vertice tra due delle squadre più forti del campionato. Il Sesto 2012 del tecnico Rubino dimostra una qualità offensiva importante, stessa cosa non si può dire per il Muggió di Jeda, che spreca diverse occasioni da gol e scosso solo dagli squilli di Belnome. Il 4-4-2 iniziale degli ospiti, divenuto a partita in corso un 4-3-1-2 con l’inserimento del trequartista dietro le due punte, non convince nonostante la buona prestazione dal punto di vista dell’atteggiamento; ciò che è mancato è stata la qualità sotto porta, quella che hanno invece i locali, bravi ad andare in vantaggio con un tiro fulmineo di D’Isidoro e a replicare con un tiro a giro di Faied. Tardiva la risposta degli ospiti con il gol della bandiera di Belnome, bravo a crederci fino alla fine, ma sfortunato nel non trovare la doppietta. Il match rimane inchiodato sul 2–1 e il triplice fischio congela la vetta nelle mani del Sesto 2012, ora a +5 sui gialloblù, ultimo vagone del quartetto di testa.

D’Isidoro apre il match. Nel primo tempo le due compagini si schierano rispettivamente con un 4-3-3 e un 4-4-2. A giovare degli spazi almeno inizialmente sembrano i locali con gli inserimenti di Faied, Palattella e Catrini, a metà primo tempo Jeda passerà a un 4-3-1-2 con l’inserimento del trequartista per arginare la manovra locale. Al 3’ gli ospiti partono fortissimo con Gentile che stampa una botta dritta sulla traversa, due minuti più tardi Catrini cade in area ma l’arbitro non fischia. All’8’ da pochi passi Palattella in spaccata calcia a lato, il forcing locale dei primi minuti termina con una botta di Faied a fin di palo. Il Muggió risponde ridisegnando gli uomini in campo e al 17’ inizia una serie di conclusioni: Ammirato calcia di poco alto, Crippa pure, poi di nuovo Ammirato chiama Giacomet alla risposta in corner. Finita l’avanzata ospite a prendere le redini del gioco sono di nuovo i locali, con D’Isidoro che al 37’ calcia una botta dal limite portando il punteggio sull’1-0. Gran gesto tecnico che fa terminare la prima frazione in vantaggio per i locali, a nulla servono nel finale gli squilli di Belnome e Ammirato.

Belnome non basta. Nella ripresa il match diventa incandescente: tanti i falli da una parte e dall’altra con il direttore di gara costretto a mostrare diversi cartellini gialli. L’ingresso a inizio secondo tempo di Ballone manda in tilt gli ospiti per il primo quarto d’ora della ripresa, complice la mossa tattica di Rubino di schierare un'altra punta nonostante il vantaggio. Al 4’ proprio Ballone serve Carnazzola, il bomber locale fa la sponda per l’accorrente Faied che di prima piazza un destro a giro all’angolino: il gol è un capolavoro. Nel momento migliore per il Sesto 2012 è il Muggió però a prendere nuovamente e redini della partita. Prima ci prova Ammirato, poi Belnome inizia a rientrare e calciare delle botte a fil di palo che chiamano Giacomet al miracolo. Lo stesso Belnome a tu per tu con il portiere di casa al 21’ calcia alto, mentre la reazione ospite è affidata a un destro di Carnazzola e successivamente a una fucilata di Ballone che a momenti scheggia la traversa. Nel finale nuovamente Belnome batte Giacomet con un diagonale preciso all’angolino, riaprendo il match e portando le squadre sul 2-1. La reazione ospite, però, è tardiva e il match scorre lento sul 2-1 fino al triplice fischio, nonostante qualche brivido nel finale che costringe Giacomet e Boselli a delle belle parate.

IL TABELLINO

SESTO 2012-MUGGIÒ 2-1
RETI:  37’ D’Isidoro (S),  7’ st Faied (S), 36' st Belnome (M).
SESTO 2012 (4-3-3): Giacomet 6.5, Daluiso 7 (36’ st Raschitelli sv), El Hifnawy 7 (33’ st Ambrosi sv), D'Isidoro 7.5, Lotito 7, Cesana 6.5, Faied 7.5, Bombini 7 (1’ st Ballone 7), Carnazzola 7, Catrini 7.5, Palattella 7 (11’ st Bonfa Dennis 6.5). A disp. Iannone, Vitulano, Pamato, Testa, Messina. All. Rubino 7.5
MUGGIÒ (4-4-2): Boselli 7.5, Parravicini 6.5, Virgilio 6.5, Crippa 6.5 (18’ st D’Auria 6.5), Nopali 6, Morabito 6.5, Belnome 7, Arena 6 ( 1’ st Pelizza 6.5), Ammirato 6, Gentile 6.5, Minervino 6 (1’ st Campanella 6.5). A disp. Trovo, Muti, Cirillo, Palma, Quadri, Tomadin. All. Jeda 7.
ARBITRO: Morandi di Busto Arsizio 7.
AMMONITI: Faied (S), Ballone (S), Ambrosi (S), Morabito (M), Gentile (M).

LE PAGELLE 

SESTO 2012 
Giacomet 6.5 Gran partita, nella ripresa respinge tutto quello che gli passa davanti, forse da migliorare le uscite su calcio d’angolo.
Daluiso 7 Sulla destra argina alla grande Minervino nella prima frazione, non facendolo calciare mai in porta.
El Hifnawy 7 Gara di sostanza chiude, tutti gli spazi e ci prova con due conclusioni da lontano. A tratti vince il duello difficile con Belnome. 
D'Isidoro 7.5 Il gol vale da solo il prezzo del biglietto. Una diga a centrocampo, recupera una quantità infinita di palloni.
Lotito 7 Gran partita difensiva, è difficile batterlo sul fisico. Con Cesana ingabbia Ammirato per 90 minuti. 
Cesana 6.5 Con Lotito è una diga difensiva importante, concedono poche azioni agli avversari. 
Faied 7.5 Il tiro a giro è spettacolare. Grandissima partita tattica: corre avanti e indietro sulla corsia fino all’ultimo minuto.
Bombini 7 Gran primo tempo in cui lotta su tutti i palloni a centrocampo. Tra i migliori in fase di non possesso da rivedere forse quella d’impostazione.
1’ st Ballone 7 Entra a inizio ripresa e sposta gli equilibri offensivi del match in favore dei locali, sfortunato nel non trovare la via del gol.
Carnazzola 7 Numero 9 puro, difende il pallone con il fisico e fa salire i compagni creando gli spazi alle sue spalle per il loro l’inserimento. 
Catrini 7.5 Trequartista dalle spiccate doti offensive, si impegna nei dribbling ed è micidiale con i filtranti precisi sui piedi dei compagni. 
Palattella 7 Rientra e calcia a giro durante tutta la prima frazione. Ha anche l’occasione per segnare ma è sfortunato a calciare a fil di palo.
11’ st. Bonfa Dennis 6.5 Da profondità alla squadra, fa la sponda ed esegue al meglio le indicazioni di Rubino.
All. Rubino 7.5 Partita sontuosa, vince in tutte le fasi del match. Quando c’è da soffrire arretra il baricentro e la vive con i suoi ragazzi: tre punti pesantissimi. 

MUGGIÒ
Boselli 7.5 Tra i pali è bravissimo a salvare il match in almeno due circostanze con due interventi strepitosi, poi si impone con la voce.
Parravicini 6.5 In fascia prova ad arginare le incursioni degli esterni del Sesto 2012 ma è un compito non facile.
Virgilio 6.5 Come il suo compagno di reparto fa fatica ad arginare le incursioni degli esterni. La forza offensiva del Sesto 2012 è importante, nonostante ciò compie un'ottima partita. 
Crippa 6.5 Un metronomo smista i palloni da una parte all’altra del campo, recuperandone una quantità importante.
18’ st D’Auria 6.5 Entra con l’atteggiamento giusto nonostante il match sembri compromesso. Aiuta i suoi a riaprire la gara e nel finale quasi a pareggiarla.
Nopali 6 Si posiziona bene e tiene bene le marcature in campo, peccato per lo spazio lasciato insieme a tutta la difesa sul secondo gol.
Morabito 6.5 Nel complesso una bella partita, poi aumenta il nervosismo e commette qualche sbavatura.
Belnome 7 Gran partita, il migliore in campo nei suoi. Calcia delle botte a fil di palo dopo essere rientrato e aver saltato l’uomo: il gol è meritato. 
Arena 6 A centrocampo in fase di non possesso è tra i migliori, in quella di possesso pecca un po’ nell’impostazione del gioco.
Ammirato 6 Nella ripresa ha due buoni occasioni che spreca mentre nel primo tempo se fosse stato un po’ più cinico avrebbe sicuramente trovato il gol.
Gentile 6.5 Partita in cui smista palloni aprendo da una parte all’altra del campo e sfiorando la traversa con dei bolidi dalla distanza. 
Minervino 6 Nel primo tempo viene ingabbiato non riuscendo a lasciare il segno, nonostante l’impegno viene sostituito a inizio ripresa.
All. Jeda 7 La partita è preparata e i suoi lottano fino alla fine, peccato aver regalato troppo nel primo tempo e aver riaperto tardi la gara.

ARBITRO
Morandi di Busto Arsizio 7 Si impone in un match dagli animi caldi gestendo bene i cartellini e dirigendo la gara con personalità.

LE INTERVISTE 

SESTO 2012
Nel post partita il tecnico Rubino ha dichiarato: «Ovviamente non posso che non essere contento, è stata una vittoria strameritata. Avremmo dovuta chiuderla prima e abbiamo sofferto alla fine, ma è stata una vittoria migliore rispetto a quella dell’andata. La squadra è in crescita, la festa a fine partita dimostra quanto ci tenevamo».

MUGGIÒ
Il tecnico ospite Jeda ha invece dichiarato: «Io penso che nel calcio finché non è finito tutto bisogna crederci sempre. Abbiamo regalato il primo tempo e abbiamo sbagliato l’approccio alla partita. Il calcio è questo, si vince e si perde ma ci sono ancora tanti scontri diretti e non dobbiamo abbatterci di fronte alla prima difficoltà».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter