Cerca

Under 19

La prodezza al volo di Ariello apre le danze per la Forza e Coraggio

Successo di prestigio per i ragazzi di Ragusa, che vincono e convincono contro un Real Vanzaghese nervoso e a mezzo servizio

I padroni di casa volano sulle "ali" dell'entusiasmo

La festa della Forza e Coraggio dopo la vittoria sul Real Vanzaghese

Prestazione solida, vivace e matura della Forza e Coraggio guidato da Ragusa. Un successo prestigioso e figlio di una preparazione mentale notevole e di uno spirito collettivo ben riconoscibile. I biancoblù hanno saputo soffrire lucidamente e in maniera compatta per la prima mezz’ora di gara, riuscendo a prevalere scegliendo di colpire nei momenti più delicati del match un collettivo di primo livello come quello ospite, seppur privo di numerosi elementi importanti. I ragazzi di Romano sembravano aver iniziato con un atteggiamento propositivo, e consapevole del proprio valore, per poi spegnersi lentamente sotto i colpi del poliedrico e completo reparto offensivo della Forza e Coraggio. Una sconfitta bruciante, che non deve condizionare la valutazione sul percorso intrapreso in questo campionato, che rimane comunque estremamente positiva.

Prodezza di Ariello. Sono gli ospiti ad aggredire il match con maggiore intensità, consapevoli di dover supplire alle assenze con alto ritmo di squadra. I primissimi giri di orologio producono, in termini di occasioni concrete, un apprezzabile tentativo di Macchi sulla trequarti: una conclusione mancina tagliente ma non abbastanza angolata, a cui Brancato risponde prontamente deviando in corner. I padroni di casa si dimostrano preparati e ben organizzati tatticamente e, infatti, chiudono gli spazi con precisione per poi affidarsi alla verve offensiva della giovane ala mancina Ariello, innescato spesso dal talento cristallino di Miotti. Sono proprio quest’ultimi, uomini di maggior talento sotto la guida di Ragusa, a creare più di qualche grattacapo alla difesa neroverde con la loro dinamicità e freschezza. Il Forza e Coraggio si dimostra anche più pungente quando può organizzarsi sulle palle inattive, sfruttando i centimetri di Guernieri e Bottini. Ed è proprio da corner che si genera la prima grande occasione di marca biancoblù. Un colpo di testa ravvicinato che Leporini vede sfiorare la propria traversa quando è il 10' sul cronometro. Gli ospiti crescono in fiducia e in proposte di gioco con il passare dei minuti, eludendo la manovra prevedibile dei ragazzi di Ragusa e cercando spesso di variare movimenti e posizioni dei giocatori offensivi. Macchi serve Giussani, il quale scarica la conclusione, da posizione defilata, sul reattivo estremo difensore dei padroni di casa. La risposta è affidata, cinque minuti più tardi, all’ennesimo spunto di capitani Miotti, che conduce un contropiede fulmineo concludendo a lato di poco con il destro. Per imbattersi nella vera svolta della gara bisogna attendere il 42', quando Pinto va via sulla fascia destra e mette in mezzo un traversone teso e complicato da impattare. Ariello è straordinario nel concludere girando al volo la conclusione verso l’incrocio dei pali opposto, trafiggendo Leporini e sbloccando la gara poco prima dell’intervallo. Doccia ghiacciata per gli ospiti che faticano reagire.

Guernieri & Co. dilagano. Seconda frazione di gioco che comincia con gli ospiti intorpiditi e frenati dalla fiducia che i giocatori di Ragusa sembrano mostrare. Dopo una fase iniziale di apparente studio sono proprio i biancoblù a ferire nuovamente. Il calcio d’angolo battuto perfettamente dal solito Miotti imbecca la sponda aerea di Guernieri, che con quest’ultima deviazione spalanca la porta a Pinto, liberissimo di spingere in rete da un metro con la fronte e fissando il punteggio sul 2-0. Un ulteriore colpo al morale della compagine di Vanzago, la quale cade nella sfiducia, accresciuta dall’espulsione del proprio capitano, il centravanti Lamonaca, autore sino a questo momento di una prova tutto sommato generosa. Neppure il rigore perfettamente calciato da Macchi al 32’ riesce a scalfire le incrollabili certezze dei padroni di casa, i quali non si spaventano e continuano a difendersi e contrattaccare in maniera più che ordinata, sospinti dalla fame agonistica del proprio centravanti. Guernieri, infatti, prima sfiora la rete grazie ad una conclusione potente ma imprecisa neutralizzata da Leporini, e successivamente chiude i giochi fiondandosi di forza sul radente passaggio del subentrato De Pompeis al 37’. Una rete che spegne definitivamente le già flebili speranze dei neroverdi e apre la strada alla serata di festa dei padroni di casa, completata infine allo scoccare dell’ultimo minuto della gara, dal preciso diagonale mancino di Bassi, proprio subentrato all’implacabile Ariello.

IL TABELLINO

Forza e Coraggio-Real Vanzaghese 4-1
Reti (1-0, 2-0, 2-1, 3-1, 4-1): 43' Ariello (F), 10’ st Pinto (F), 32’ st Macchi (R), 35’ st Guernieri (F), 45’ st Bassi (F).
FORZA E CORAGGIO (4-2-3-1): Brancato 6, Ferrara 6.5, Valentini 6, Borella 6, Rossi 6.5, Ragusa 6, Pinto 7 (25’ st Aielli sv), Miotti 7.5, Guernieri 7.5, Bottini Luca 6 (25’ st De Pompeis 6.5), Ariello 7.5 (40’ st Bassi 7). A disp. Pinto. All. Ragusa 6.5.
REAL VANZAGHESE (4-2-3-1): Leporini 6.5, Tabone 6 (30’ Urso 6), Gidari 5.5, Borsani 6.5, Interlandi 6, Cattaneo 6 (35’ st Marzo sv), Giussani 6, Alessandro 6, Lamonaca 5.5, Mantovan 5.5 (15’ st Airaghi 6), Macchi 6.5. A disp. Pescara Andrea, Pescara Luca, Pirola, Conte. All. Romano 5.5.
ARBITRO: D'Apollonio di Pavia 6.
AMMONITI: Alessandro (R), Lamonaca (R), Miotti (F).
ESPULSI: 15' st Lamonaca (V).

LE PAGELLE

FORZA E CORAGGIO
Brancato 6 Non deve compiere alcun intervento significativo, in generale comunque sempre ben posizionato e reattivo.
Ferrara 6.5 Ottima prova del laterale destro, sempre lucido in fase difensiva senza disdegnare qualche interessante sortita sulla trequarti avversaria.
Valentini 6 Attento e diligente nelle marcature, soffre inizialmente la vivacità di Macchi, per poi prenderne le misure.
Borrella 6 In mezzo al campo non fa mancare la sua disponibilità tattica, lasciando però i compiti d’impostazione ai propri compagni di reparto.
Rossi 6.5 Lamonaca è sicuramente un cliente complicato, lui mette in mostra una prestazione solida e arcigna per arginarlo.
Ragusa 6 In difficoltà in molteplici situazioni, se la cava con esperienza ed arguzia tattica.
Pinto 7 Di indelebile impatto sulla gara. Prima confeziona un assist preciso per Ariello, poi sigla la fondamentale rete del raddoppio senza mancare di opportunismo. (25’ st Aielli sv).
Miotti 7.5 Il capitano sfodera una prestazione notevole. Coniuga classe a qualità tecniche superiori, risultando costantemente un fattore nella zona nevralgica.
Guernieri 7.5 Centravanti rapido, tecnico ed alquanto scaltro. La rete con cui chiude il match è il giusto premio per una prestazione offensivamente totale.
Bottini 6 Centrocampista centrale di qualità fisiche e tecniche sopra la media, ma che oggi risulta spesso troppo lezioso. Può sicuramente dare di più.
25’ st De Pompeis 6.5 Poco più di un quarto d’ora per mettere in mostra le proprie doti significative, dribbling e assist perfetto per Guernieri.
Ariello 7.5 Giocatore di una vivacità impossibile da contenere. Si muove rapidamente su tutto il fronte offensivo, dribblando con successo ogni difensore gli si pari dinanzi. Meraviglioso il gol con cui apre le danze.
40’ st Bassi 7 Un solo pallone toccato e convertito in rete con estrema freddezza e precisione, per concludere il pomeriggio nel migliore dei modi.
All. Ragusa 6.5 Squadra che soffre leggermente ad inizio gara, ma che cresce visibilmente con il passare dei minuti, producendo occasioni e rimanendo ferrea in volontà e dedizione. Otti anche gli innesti a patita in corso.

REAL VANZAGHESE
Leporini 6.5 Un paio di interventi decisivi per evitare un passivo ancor più ingeneroso. Cerca di tenere come può la zattera a galla.
Tabone 6 Una mezz’ora giocata in costante proiezione offensiva e in supporto a Macchi. Esce sfortunatamente molto dolorante.
30’ Urso 6 Riesce parzialmente a limitare i movimenti di un Ariello oltremodo pericoloso.
Gidari 5.5 In costante affanno quanto puntato da Pinto. Non riesce a scuotersi, innervosendosi e commettendo falli evitabili.
Borsani 6.5 Regista che cerca di prendere in mano le redini della manovra neroverde. Apporto generoso e volitivo che risulta efficace ad intermittenza.
Interlandi 6 Molto bene nella prima frazione, quando frena periodicamente Guernieri. Cala di concentrazione nella ripresa venendo sorpreso proprio dal numero 9 biancoblù.
Cattaneo 6 Come il proprio compagno di reparto disputa un primo tempo solido e affidabile, soffre anche lui al rientro dagli spogliatoi la vivacità dei padroni di casa. (35’ st Marzo sv).
Giussani 6 Non abbastanza intraprendente per mettere in seria difficoltà l’attentissimo Ferrara.
Alessandro 6 Centrocampista duttile e generoso, che però fatica a trovare spazi e giusta collocazione tattica.
Lamonaca 5.5 Il vero e proprio regista offensivo della squadra di Romano. Svaria intelligentemente creando spazi per i compagni e ritmo alla manovra. Peccato per l’espulsione ingenua che condanna i compagni ad un finale inevitabile.
Mantovan 5.5 Numero 10 che oggi ha fatto tremendamente fatica ad entrare nel vivo del gioco degli ospiti, ingabbiato dalle maglie biancoblù.
15’ st Airaghi 6 Ingresso che non contribuisce a produrre una reazione trascendentale, ma comunque encomiabile per voglia e spirito di abnegazione.
Macchi 6.5 Il più pimpante dei suoi sin dalle battute iniziali. Crea con la sua fantasia ed il suo estro, cogliendo un paio di traverse con pregevoli soluzioni balistiche. Rigore della speranza calciato perfettamente.
All. Romano 5.5 La squadra crolla nella seconda frazione, dopo un primo tempo interessante. Ha l’attenuante della moltitudine di assenze.

ARBITRO
Apollonio di Pavia 6 Direzione decisa ed equilibrata per gran parte della gara. Qualche errore di gestione quando il match si incattivisce.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter