Under 19
19 Marzo 2022
Edoardo Petrocelli, Edoardo Atzeni, Alessandro Diadoro e Fabio Berruti, le loro impronte sul poker messo a segno dall'Alicese Orizzonti
Vittoria mai in discussione per l'Alicese Orizzonti, che fa molta fatica a sbloccare l'incontro con il CNH Industrial ma alla fine prende il largo in virtà della propria maggiore qualità. Era difficile l'impegno per gli ospiti e così è stato per lo più per la poca lucidità in certe giocate e per la manovra che è risultata parecchio sotto tono. Una conclusione appena sia nel primo tempo che nel secondo per la squadra di Pierluigi Somma. Chiaro che non si poteva fare molta strada. Dopo aver segnato con Berruti l'1-0, la squadra di Stefano Bergamini ha sciupato altre reti e ha messo al sicuro il punteggio nella ripresa andando a segno con la propria batteria di attaccanti titolari. Un buon successo per la corsa finale per il 3° posto, un obiettivo che può essere ancora alla porta, a salvezza ormai praticamente messa in cassaforte.
Monologo di casa Le prime occasioni sono dell'Alicese Orizzonti. Al 6' su corner dalla destra tocco al volo a seguire di Petrocelli ma la sfera è sul fondo. Passano 3' e Gasparella, ben lanciato sulla sinistra, arriva in area ma si fa anticipare dal taglio di Dell'Agnolo che manda senza tanti complimenti in corner. Dall'angolo a seguire questa volta Petrocelli va di testa però non inquadra di nuovo la porta. A parte qualche lancio lungo, quasi sempre bloccato sulla tre quarti, il CNH non si fa mai pericoloso dalle parti di Palanca. Ecco allora che l'Alicese Orizzonti al 18' è di nuovo pericolosa quando Diadoro se ne va via sul centro-sinistra, subentra a sinistra Petrocelli che produce un tiro-cross davvero pericoloso che attraversa tutta l'area piccola e termina sul fondo dalla parte opposta. Passa un minuto e altro tiro di Petrocelli deviato e afferrato da Caruana che evita l'ennesimo corner. Fiammata degli aziendali al 25': sassata da fuori di Moretti, ex di turno vista la sua militanza agli Orizzonti United, e pronta risposta di Palanca in angolo. La gara si sblocca poco dopo la mezz'ora: Diadoro si guadagna un fallo da buona posizione sulla tre quarti dopo aver preso d'infilata Bianco. Dopo la battuta si innesca una mischia in area e l'ultimo tocco è di Berruti sotto porta a superare rasoterra Caruana. 1-0. Ancora Berruti al 36' scende bene sulla destra in progressione, altra conclusione respinta, Petrocelli va a botta sicura ma calcia addosso a Caruana in uscita.
Reti-sicurezza Nella ripresa la squadra di Bergamini va a cercarsi un raddoppio che ci sta per quanto prodotto, ma ne primi minuti a sprecare un'occasione da posizione invitante questa volta è Diadoro. Poco male. Al 6' il numero 9 fugge in area ed è steso quasi sul fondo da Petruno. Rigore e Petrocelli trasforma centralmente in modo impeccabile. 2-0. Le occasioni iniziano a fioccare per i padroni di casa e al 9' Vitiello spreca malamente da buona posizione di destro calciando di prima intenzione invece di controllare prima e battere a rete poi. Al 12' invece altra progessione sulla destra di Diadoro e tocco in mezzo per Atzeni che calcia a botta sicura ma viene murato da un avversario. Il tris arriva al 20' ed è ad opera di Diadoro con un bell'inserimento sotto porta e mancino ad infilare in rete. 3-0. Per il poker invece spazio ad Atzeni: inserimento e conclusione verso la porta, che Vitiello ribadisce in rete quando la palla molto probabilmente aveva già superato la linea. 4-0 e sulla rete gli ospiti reclamano un tocco di mano nel controllo prima della battuta a rete. Poi succede ben poco, se non una punizione a favore del CNH che Costa calcia potente trovando però la barriera. Per l'Alicese Orizzonti vittoria rinfrancante nonostante qualche assenza importante, il discorso dei giocatori mancanti è simile per il CNH e la formazione di Somma dovrà compattarsi per giungere nel miglior modo possibile ai play out. Le possibilità ci sono.
IL TABELLINO
ALICESE ORIZZONTI-CNH INDUSTRIAL 4-0
RETI: 31' Berruti (AO), 7' st rig. Petrocelli (AO), 20' st Diadoro (AO), 27' st Atzeni (AO).
ALICESE ORIZZONTI (4-4-2): Palanca 6.5, Giorgi 6.5, Saber 6.5 (24' st Franchin 6), Bonadonna 7 (27' st Prevelato 6), Pasquali 6.5, Carra 7 (18' st Bertini 6.5), Atzeni 7, Berruti 7.5, Diadoro 8 (21' st Pacelli 6), Petrocelli 8, Gasparella 6.5 (1' st Vitiello 6). A disp. Peric, Dhaffar, Piva. All. Bergamini 7.
CNH INDUSTRIAL (4-3-3): Caruana 6.5, Bianco 5 (1' st Costa 6.5), Dell'Agnolo 6, Monetta 6, Petrullo 5.5, Mulas 5.5 (37' Lucano 5.5), Moretti 6 (8' st Abagnale 5.5), Avedano 6 (29' st Ahamed 6), Bergo 5.5, Tarasco 6 (14' st Bresciani 5.5), Tamburrelli 5.5. A disp. Fundone. All. Somma 6.
ARBITRO: Di Lauro di Vercelli 6.
AMMONITI: Berruti (AO), Bianco, Lucano (CI).
LE PAGELLE (in lavorazione)
ALICESE ORIZZONTI
Palanca 6.5 Deve fare una sola parata nel primo tempo e la compie davvero bene. Pronto quando serviva.
Giorgi 6.5 A livello difensivo a destra concede pochissimi spazi.
Saber 6.5 Controlla bene gli avversari sulla sinistra senza farsi infilare.
24' st Franchin 6 Chiude ogni varco dietro pur senza essere molto impegnato.
Bonadonna 7 Classe 2005 da subito nella mischia, non è troppo offensivo come posizione ma fa il suo giocando alla pari contro tutti e non è cosa da poco.
27' st Prevelato 6 Contribuisce alla gestione tranquilla del risultato nel finale.
Pasquali 6.5 Sui palloni alti non sbaglia quasi nulla, ma a livello di interventi in anticipo ne liscia qualcuno di troppo.
Carra 7 Ordinato e senza macchia al centro della difesa.
18' st Bertini 6.5 Si posiziona prima in difesa, dopodichè lo si ritrova più spostato a lato. Contribuisce per un'Alicese Orizzonti che conserva il comando delle operazioni.
Atzeni 7 Sgusciante sia a destra che a sinistra, anche se il gol sembra stregato per lui visto che a botta sicura centra in pieno un avversario. Bravo a inserirsi per il 4-0 comunque.
Berruti 7.5 Scaltro sul vantaggio, costruisce anche altre occasioni e su una è bravo il portiere avversario.
Diadoro 8 Quando mette il piede sull'acceleratore non ce n'è per nessuno. Il ritmo è notevolmente alto e almeno un gol non può non segnarlo. Proprio come ha fatto.
21' st Pacelli 6 Va a dar manforte sulla tre quarti quando si tratta di gestire.
Petrocelli 8 Va a segno solo su rigore, ma non si contano le occasioni che si procura facendosi strada ottimamente tra le maglie della difesa ospite.
Gasparella 6.5 Parte sulla sinistra per poi traslocare a destra, avrebbe potuto puntare meglio la porta in un paio di circostanze.
1' st Vitiello 6 Si inserisce talvolta da destra ma a botta sicura manca un gol clamoroso. Sul 4-0 spinge la palla in rete quando probabilmente aveva già varcato la linea di porta.
All. Bergamini 7 Il risultato avrebbe potuto anche essere messo al sicuro prima. Prova di forza evidente, adesso c'è solo da chiudere in bellezza.
CNH INDUSTRIAL
Caruana 6.5 Bravo ad evitare altre reti, ha dimostrato sicurezza al di là dei 4 gol incassati.
Bianco 5 Diadoro gli scappa via molto sovente e in generale sulla destra fa parecchia fatica ad arginare gli avversari.
1' st Costa 6.5 Vivace sul fronte offensivo, parte anche spalle alla porta per prendere palla e tenta la giocata vincente.
Dell'Agnolo 6 A volte è lui a intervenire in ultima battuta per scongiurare i pericoli avversari.
Monetta 6 A centrocampo spalleggia bene Moretti, ma gli manca il tocco in profondità.
Petruno 5.5 Difficile per lui imbrigliare gli avversari, tenta di tenerli come può ma non sempre ci riesce.
Mulas 5.5 Poco solido al centro della difesa. Lascia troppi spazi.
37' Lucano 5.5 Più incline alla battaglia, ma si becca un giallo in maniera ingenua e platealmente quando non serviva proprio
Moretti 6 Il giocatore di maggior talento della rosa, ma è anche troppo discontinuo e non riesce a prendere del tutto in mano la squadra.
8' st Abagnale 5.5 Con lui il ritmo si è abbassato troppo.
Avedano 6 A centrocampo fa il suo compito senza strafare.
29' st Ahamed 6 Tenta di coprire di più in difesa correndo qua e là e una toppa ce le mette sempre.
Bergo 5.5 Polveri parecchio bagnate in attacco, non viene neanche molto a cercare palla abbassandosi.
Tarasco 6 I suoi affondi talvolta sono pungenti. Grinta ce ne mette.
14' st Bresciani 5.5 Fa ben poco per portare la squadra a essere pericolosa.
Tamburrelli 5.5 Poco pungente sull'esterno, nella ripresa tocca meno palloni ancora e finisce al lumicino.
All. Somma 6 Le forze a disposizione erano limitate, non lo aiuta nemmeno la squadra: poco grintosa e senza sbocchi offensivi.