Cerca

Under 19

L'Acqui agguanta il pari tra le polemiche: è 1-1 a Savigliano

Palushaj croce e delizia: segna e si fa espellere tra la perplessità dei cuneesi. I Bianchi vengono su alla lunga, complice anche la superiorità numerica

L'Acqui agguanta il pari tra le polemiche: è 1-1 a Savigliano

Il para rigori Edoardo Ghiglia, numero uno dell'Acqui

Tante, tantissime polemiche nel big match del girone E. Tra Saviglianese ed Acqui ci si giocava tantissimo e al centro del match, terminato 1-1, sono andati una serie di episodi arbitrali che hanno fatto sobbalzare soprattutto la panchina dei cuneesi. Ma non solo polemiche, ma tanti episodi da cardiopalma: un rigore parato, due espulsioni, una simulazione presunta (con tanto di pioggia di proteste) e una rimonta parziale che, alla fine dei giochi, hanno fatto in modo che Maghi e Bianchi si dividessero la posta in palio. Del risultato sorride soprattutto la CBS, passata di misura sul campo del Bacigalupo e al momento a +4 su Saviglianese e +6 sull'Acqui, a 5 gare dalla fine.

Ghiglia neutralizza, rivincita Palushaj. Otto ammonizioni e due espulsioni basterebbero a descrivere una partita ricca di episodi ed emozioni. La Saviglianese di Rocca deve difendere il secondo posto proprio dagli acquegiani allenati da Maccarini. Già al minuto 8, si segnala un episodio che potrebbe cambiare le sorti della partita: il direttore di gara fischia un calcio di rigore per i rossoblù a causa di un fallo di mano. Keid Palushaj si presenta dal dischetto, ma si fa ipnotizzare la conclusione, non irresistibile, dal portiere bianconero Ghiglia. Il numero 11 saviglianese prova a rifarsi con un mancino in area finito di poco a lato. Intorno al 32' però, non può sbagliare: Allasia serve un gran pallone in area a Palushaj che, con uno scavetto, supera l'estremo difensore e fa 1-0. Nel finale della prima frazione di gioco, Ambrosino sfrutta un errore difensivo da parte di Mulargia e arriva a pochi metri da Ghiglia. Il numero 7 calcia troppo alto e centra la traversa, sprecando così il potenziale raddoppio rossoblù. I primi 45 minuti hanno visto una Saviglianese decisamente più in partita rispetto a un Acqui poco presente sotto porta, ad eccezione di un paio di timidi tentativi da parte di Caucino.

Espulsioni e polemiche, Morbelli la riagguanta.  La ripresa di gara è più che mai incandescente: all'8', il difensore della Saviglianese Cavallo rimedia il rosso diretto per un fallo vicino alla lunetta dell'area rossoblù. Dieci minuti più tardi, l'autore del vantaggio Palushaj si prende il secondo giallo per una simulazione alquanto dubbia in area bianconera. Non manca il disappunto dei padroni di casa per la decisione arbitrale. La squadra di Rocca si ritrova improvvisamente a dover difendere il vantaggio in doppia inferiorità numerica per la mezz'ora rimanente. L'Acqui ha così un'opportunità molto ghiotta per cercare la rimonta. Al 23', ci prova Massuccio da fuori area, la palla esce alta di poco. Al 29', Morbelli serve a Pagliano la palla-gol per il pareggio, ma il numero 9 di testa non inquadra la porta e spreca. Il numero 18 degli ospiti, subentrato a Spina a inizio secondo tempo, colpisce al 33': Costa calcia in area, il numero uno Lerda respinge, ma il pallone rimane pericolosamente vicino alla porta. Morbelli, al posto giusto nel momento giusto, lo manda in rete. Verso il novantesimo, la formazione bianconera ha un'opportunità da calcio piazzato, Caucino calcia però centrale. Il risultato finale lascia l'amaro in bocca alla squadra di Maccarini per non aver sfruttato appieno la superiorità numerica. I padroni di casa, recriminazioni a parte, possono vedere il bicchiere mezzo pieno dopo aver portato via un punto malgrado la pesante inferiorità numerica.

IL TABELLINO

SAVIGLIANESE-ACQUI 1-1
RETI (1-0, 1-1): 32' Palushaj (S), 33' st Morbelli (A).
SAVIGLIANESE (4-4-2): Lerda 6, Lingua 7, Rosso 7, Lukani 6.5, Cavallo F. 5.5, Pirra 6.5, Ambrosino 6.5 (3' st Boaglio 6.5), Mayam O. 7, Allasia 7, Capasso 7, Palushaj 7. A disp. Chiavazza, Vespertino, Bosio G., Giletta G., Abrate, Rosatello, Simondi, Chelarescu M.. All. Rocca 7. Dir. Allasia - Boaglio.
ACQUI (4-3-3): Ghiglia 7, Massucco 6 (30' st Goldini sv), Marengo 6.5, Martino T. 6, Mulargia Fe. 6.5, Costa Pisani 7, Spina 6 (1' st Morbelli 7.5), Pesce Fi. 6 (12' st Morganti 6), Pagliano 6, Caucino 6.5, Mazzarello 6. A disp. Ivaldi, Lodi, Sciutto, Piccardo D., Cagnolo. All. Maccarini 6. Dir. Mazzarello.
ARBITRO: Sapino di Bra 5.
AMMONITI: 27' Pirra[02] (S), 28' Palushaj[03] (S), 44' Ghiglia[03] (A), 19' st Allasia[03] (S), 20' st Costa Pisani[04] (A), 29' st Martino T.[04] (A), 39' st Mulargia Fe.[02] (A).
ESPULSI: 8' st Cavallo F. (S), 12' st Palushaj (S).

LE PAGELLE

SAVIGLIANESE

LA SAVIGLIANESE

Lerda 6 Compie qualche intervento di ordinaria amministrazione. Per il resto, è poco impegnato

Lingua 7 Grande spinta sulla fascia, sbaglia poco o nulla dietro e fornisce qualche buon pallone davanti.

Rosso 7 Difficilmente si fa saltare in fase di copertura. Offre qualche buon suggerimento in fase offensiva.

Lukani 6.5 Prestazione piuttosto attenta e priva di errori di nota in mezzo alla difesa. Solido

Cavallo 5.5 Rimedia un rosso diretto che forse poteva evitare e che ha sicuramente influito sulla gara dei rossoblù. Avrà modo di rifarsi.

Pirra 6.5 Si rende protagonista di alcune ottime chiusure in fase difensiva. Davanti prova a cercare i compagni con qualche buono spunto, ma non ha grande fortuna.

Ambrosino 6.5 Offre qualche ottimo pallone agli attaccanti e garantisce corsa e grinta sulla fascia. Poteva fare meglio in occasione della traversa colpita nel finale di primo tempo.

3'st Boaglio 6.5 Bravo nel fraseggio e a fornire spunti interessanti ai compagni. Entra bene in partita.

Mayam 7 In mezzo al campo, mostra tutta la sua qualità uscendo alla grande da diversi duelli sfornando ottimi dribbling. Ripiega e da una mano in fase di copertura quando necessario.

Allasia 7 Fornisce un meraviglioso assist a Palushaj per il gol del vantaggio saviglianese. Determinante.

Capasso 7 Dai suoi piedi partono spesso ottimi palloni per i compagni. Si da un gran da fare sulla fascia e fornisce il suo apporto anche in fase difensiva.

Palushaj 7 Fa il bello e il cattivo tempo. A inizio gara, si fa parare un tiro dal dischetto non particolarmente irresistibile. Si rifà sbloccando il punteggio alla mezz'ora. Nel secondo tempo, rimedia un secondo giallo abbastanza discutibile.

All.Rocca 7 Primo tempo di spessore e ricco di occasioni, anche se quel rigore sbagliato grida ancora vendetta. Nella ripresa, nonostante la doppia inferiorità, la squadra lotta e resiste portando a casa un pareggio preziosissimo.

ACQUI

L'ACQUI DI MACCARINI

Ghiglia 7 Il rigore di Palushaj non era certamente irresistibile, ma lui è abile a farsi trovare pronto. Alla luce del risultato finale, il rigore parato ha avuto un peso importante. 

Massucco 6 Non incide particolarmente in fase offensiva. Dietro fa il suo senza eccellere. (31'st Goldini sv)

Marengo 6.5 In fase offensiva, prova a creare scompiglio cercando buoni suggerimenti ai compagni. Non sempre però ha successo. Buon lavoro in copertura.

Martino T. 6 Da una mano nella retroguardia e in mezzo al campo gli avversari non gli rendono certo vita facile.

Mulargia 6.5 A parte un'ingenuità nel finale di primo tempo che poteva costare caro all'Acqui, disputa una gara tutto sommato attenta. In fase offensiva prova a colpire due volte, ma senza grande successo.

Costa 7 Il suo tiro in porta diventa involontariamente decisivo per la ribattuta a rete da parte di Morbelli. A suo modo, decisivo.

Spina 6 Punge poco in fase offensiva. Da una mano in mezzo al campo, ma in generale non si segnalano grandi sussulti da parte sua.

8'st Morbelli 7.5 Regala un'ottima palla-gol a Pagliano che però spreca. Poi, segna il gol del pari bianconero. Approccio perfetto alla gara.

Pesce 6 Qualche contrasto vinto in mezzo al campo a parte, non brilla particolarmente.

13'st Morganti 6 Non ha grandi occasioni per farsi notare, si limita al suo senza sussulti.

Pagliano 6 Morbelli gli suggerisce un grande pallone in mezzo all'area, ma lui non riesce a sfruttarlo nel migliore dei modi. Per il resto, non incide granchè in fase offensiva.

Caucino 6.5 Dei tre davanti è stato sicuramente il più insidioso sotto porta. Ci prova un paio di volte su azione e da calcio piazzato, ma non ha grande fortuna.

Mazzarello 6 Dà una mano ai suoi compagni in mezzo al campo, ma incide poco o nulla davanti.

All.Mazzarello 6 Nel primo tempo, la squadra non è praticamente mai pericolosa nell'area avversaria. Nella ripresa, l'Acqui riesce a rimettersi in carreggiata ma, con la doppia superiorità numerica nell'ultima mezz'ora, si poteva fare qualcosa di più

ARBITRO: Luca Sapino di Bra 5 Gara particolarmente nervosa, vedasi i numerosi cartellini estratti e i due rossi. Ci sono dubbi sul secondo giallo per simulazione a Palushaj nel secondo tempo. Gli animi si surriscaldano sempre di più e la gara gli scivola dalle mani.

LE INTERVISTE

ROCCA, SAVIGLIANESE

«Abbiamo disputato un grande primo tempo, dove abbiamo avuto diverse occasioni» ha commentato Carlo Rocca dopo il pareggio casalingo contro l'Acqui. Il tecnico saviglianese ha espresso il suo rammarico per certe decisioni arbitrali:«Partite di questo livello vanno dirette in un altro modo». Rocca si è comunque congratulato con i suoi ragazzi per portato un punto a casa nonostante la doppia inferiorità:«Faccio un plauso alla squadra, non era sicuramente facile resistere in 9 contro 11 per mezz'ora».

GIORGIO MAZZARELLO, ACQUI

«Nel primo tempo non abbiamo fatto tiri in porta, forse eravamo troppo tesi e loro ci aggredivano impedendoci di uscire con il nostro gioco» ha commentato il tecnico dell'Acqui Giorgio Mazzarello. L'allenatore bianconero ha visto il bicchiere mezzo vuoto nonostante il pareggio:«Non siamo stati in grado di reagire come una squadra che è stata prima per sette mesi. Quando sei con due uomini in più con mezz'ora da giocare, devi ribaltarla». «Ora portiamo a casa questo pareggio. Dobbiamo lottare fino alla fine» ha concluso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter