Under 19
02 Aprile 2022
Da sinistra verso destra: Kevin Caldana, Lorenzo Misani e Daniele Vignali, protagonisti del Pozzuolo
Il Pozzuolo supera di misura 1-0 la Fiorente Colognola e continua a sognare il terzo posto. Il Comunale fa da teatro a una sfida particolarmente sentita e importante per entrambe le squadre, seppur per obiettivi differenti: mentre gli ospiti cercano gli ultimi punti per archiviare definitivamente il discorso salvezza, i ragazzi di Sottocorno cercano di proseguire la striscia di due vittorie consecutive inaugurata con il 3-0 all'Olginatese. Una serie di risultati positivi che comincia a far sognare ai padroni di casa la zona playoff, anche in virtù del contemporaneo scontro tra Segrate (terza in classifica) e l'inarrestabile Cisanese alla guida del campionato. Ora i padroni di casa sono infatti a -5 dal podio, con una partita in meno e lo scontro diretto alle porte.
Schierato con il classico 4-3-3, il Pozzuolo prova subito a prendere in mano le redini del gioco, senza però impensierire granché gli avversari nei primi minuti: l'unica occasione creata è infatti una punizione dalla distanza di Gadda, neutralizzata senza problemi dall'attento numero 1 avversario Morè. Quattro minuti dopo, la Fiorente Colognola prova a restituire il pericolo: discesa sulla sinistra di Perini e cross a rimorchio per l'accorrente Quaglia, il cui destro di collo pieno esalta i riflessi di Alzani. Alle due occasioni ravvicinate, seguirà poi una nuova fase di studio, caratterizzata da un gioco spezzettato ed emozioni pressoché nulle e durante la quale il Pozzuolo perde il proprio numero 9, Di Cianno, per infortunio. Sarà solo al 34', infatti, che la tribuna comincerà nuovamente a ruggire per un'occasione creata: la Fiorente, infatti, sfiora la rete del vantaggio con un violento destro di controbalzo di Valota, in seguito alla rimessa laterale di Zambelli, su cui Aresi compie un vero e proprio miracolo. Poco propositivo per quasi tutto il primo tempo, il Pozzuolo riesce però a chiudere la prima frazione all'attacco, creando nel giro di un minuto due azioni pericolosissime. La prima al 41', quando, ricevuto un pallone da Baioni, Candana si libera bene sulla destra e serve un bel pallone al centro dell'area per Gadda, che supera Perini prima e Morè poi, ma, defilatosi troppo, non riesce a trovare per una questione di centimetri la rete del vantaggio. 60 secondi dopo è ancora Candana a sfornare un altro bel traversone al centro dell'area, su cui si avventa Meroni: destro angolato in diagonale respinto sulla linea da Perini; sulla ribattuta, Gadda conclude di interno destro calciando alto di poco. Finisce così un primo tempo in crescendo per il Pozzuolo, che, forte delle azioni create, acquista nuova linfa per affrontare al meglio la ripresa.
Rientrati in campo dopo la pausa, i ragazzi di Sottocorno dimostrano di avere un piglio del tutto diverso rispetto a quello mostrato nel primo tempo, sfiorando il gol dopo appena 50 secondi: altra discesa di Candana, che serve Gadda dal limite, che gira il pallone di prima in direzione Misani, il cui sinistro di collo da buona posizione sfiora soltanto l'incrocio. Del tutto incapace di fronteggiare il sempre più alto ritmo imposto dai padroni di casa, la Fiorente lascia sempre più spazio agli esterni del Pozzuolo: tuttavia, vuoi per la stanchezza, vuoi per qualche imprecisione in fase di rifinitura, eccezion fatta per la precisa punizione di Lesmo, deviata in angolo da More, e il tiro-cross di Misani respinto dallo stesso portiere ospite, il Pozzuolo non riesce mai a sfruttare le ampie praterie createsi.Sarà solo al 35', infatti, che i padroni di casa riusciranno sbloccare la sfida, peraltro in maniera piuttosto fortunosa: Raschi vince un rimpallo in mediana e verticalizza subito per Vignali, che, in dubbia posizione di fuorigioco, brucia sullo scatto Thomas Ferrari e infila Morè con un rasoterra chirurgico. Anziché chiudersi a protezione del prezioso vantaggio, il Pozzuolo si dimostra rinvigorito e cerca il raddoppio: Raschi dalla distanza prima e Misani a seguito di una splendida discesa in mezzo a tre avversari poi vanno a un passo dalla rete del raddoppio. Solo nel finale la Fiorente torna a rendersi pericoloso: sulla punizione di Poletto in pieno recupero, Thomas Ferrari devia in spaccata mandando il pallone a pochi centimetri dal palo. Respiro di sollievo per i tifosi del Pozzuolo che possono dunque festeggiare altri tre punti utili a sognare il terzo posto; la Fiorente, invece, manca l'appuntamento anticipato con la salvezza matematica e non riesce a invertire il trend negativo che ultimamente sta frenando i ragazzi di Zanchi.
POZZUOLO-FIORENTE COLOGNOLA 1-0
RETE: 35' st Vignali (P).
POZZUOLO (4-3-3): Alzani 6.5 (40' st Cereda sv), Baioni 6, Lesmo 6.5, Meroni 6, Bustreo 6.5, Sissa 6.5, Candana 7 (37' st Carbonara sv), Sozzi 6 (30' st Conti 6), Di Cianno 6.5 (17' Raschi 6.5), Gadda 6.5 (33' st Vignali 7), Misani 7. A disp. Luzietti, Simone, Pasquariello, Busacca. All. Sottocorno 7.
FIORENTE COLOGNOLA (4-3-3): More 6.5, Valota 6 (37' st Minocchi sv), Perini 5.5, Ferrari 5, Perucchini 6, Ferrari 5.5 (27' st Chiari 6), Zanini 5.5, Quaglia 5.5 (22' st De Bernardi 5.5), Tesanovic 5 (20' Vettore 6), Poletto 5, Zambelli 5 (30' st Pozzi 6). A disp. Cristina Cappennan. All. Zanchi 6.
ARBITRO: Vitiello di Monza 6.5.
AMMONITI: Chiari (F), Perucchini (F), Valota (F), Lesmo (P).
POZZUOLO
Alzani 6.5 Poco impiegato dagli avversari, risponde con personalità sul violento destro di Valota nel primo tempo, effettuando un intervento decisivo per il risultato del match. Guida con sicurezza la sua retroguardia.
Baioni 6 Propositivo e autore di qualche spunto interessante in fase offensiva, il capitano è però autore di due gravi lisci nei pressi della sua area, fortunatamente per lui non sfruttati dagli ospiti.
Lesmo 6.5 Bravo a coprire e abile in avanti a sovrapporsi spesso a Candana, specie nel primo tempo: le chiavi della fascia sinistra sono sue.
Meroni 6 Prova ordinata e di contenimento in mezzo al campo: manca però il suo apporto quando si tratta di impostare la manovra offensiva.
Bustreo 6.5 Trascorre un pomeriggio tranquillo, rispondendo con grande tempismo ed efficacia alle rare iniziative della Fiorente.
Sissa 6.5 Lotta e combatte per tutta la partita in mezzo al campo, recuperando un buon numero di palloni. Pedina fondamentale del centrocampo di Sottocorno.
Candana 7 Quando riceve palla sulla fascia è una garanzia: dialoga bene con i compagni e imperversa con dribbling e progressioni interessanti finché rimane in campo. Una costante spina nel fianco di Perini.
Sozzi 6 Rispetto alla sfida con l'Olginatese, un passo indietro per il numero 8 di casa, che, pur non commettendo errori, non riesce mai a rendersi incisivo e sfruttare a pieno il suo potenziale.
Di Cianna 6.5 Si conferma un attaccante rapido, abilissimo ad attaccare la profondità e fare reparto da solo. Peccato per l'infortunio che lo costringe a uscire anzitempo.
17' Raschi 6.5 Centravanti atipico, con la sua rapidità non dà mai punti di riferimento ai difensori avversari. Suo l'assist per la rete decisiva di Vignali.
Gadda 6.5 Attaccante tecnico e veloce, è autore anche oggi di una buona prova e di iniziative interessanti; manca, però, quella scintilla che potrebbe alzargli la valutazione.
33' st Vignali 7 La grinta e la determinazione con cui è entrato in campo hanno subito fatto presagire che oggi avrebbe combinato qualcosa di importante: la rete decisiva nel finale, con cui i suoi possono sperare nella rincorsa al Segrate, ne è la conferma.
Misani 7 Conferma che le ottime impressioni che avevo su di lui con una prova di grande spessore tra dribbling, cross e giocate di alta fattura. Gli è mancato solo il gol.
All. Sottocorno 7 Anche oggi schiera una squadra vogliosa e affamata, dimostratasi abile sia nelle due fasi che in possesso di un'ottima tenuta atletica per l'intera durata del match: la strada giusta per raggiungere la zona playoff.
L'undici titolare del Pozzuolo
FIORENTE COLOGNOLA
Morè 6.5 Incolpevole sul gol subito, il tempismo e il coraggio mostrato nelle uscite gli consentono di sventare almeno 4 iniziative pericolose dei padroni di casa.
Valota 6 Sfiora l'eurogol con un destro dal vertice dell'area; per il resto, se la cava piuttosto bene in fase difensiva.
Perini 5.5 Lo spirito di sacrificio e l'impegno mostrati per tutto il match non gli consentono di sbarrare la strada ad un Candana in giornata di grazia.
Ferrari M. 5 Inesistente nelle due fasi, non riesce mai a trovare la sua giusta collocazione.
Perucchini 6 Spesso in difficoltà con i più rapidi Di Cianno prima e Raschi poi, limita i danni anche usando le maniere forti.
Ferrari T. 5.5 Di errori particolari non ne commette; tuttavia, va spesso in difficoltà con un imprendibile Misani.
27' st Chiari 6 Entra a partita già compromessa provando a dare una mano ai compagni in difficoltà.
Zanini 5.5 Un paio di iniziative nel primo tempo e poco altro.
Quaglia 5.5 È l'ultimo ad arrendersi del suo centrocampo; non riesce però mai ad impreziosire la sua prova con qualche lancio o verticalizzazione per i propri attaccanti.
22' st De Bernardi 5.5 Modificando l'ordine degli addendi, il risultato non cambia: anche con lui in cabina di regia la Fiorente non riesce mai a uscire palla al piede dalla propria metà campo
Tessanovic 5 Benché non abbia mai ricevuto un pallone giocabile, l'attaccante del fiorente fa però troppo poco per poter solo pensare di pungere gli avversari.
20' st Vettore 6 Mostra qualche spunto di qualità, senza però mai destare grandi problemi ai difensori ospiti. Da però quel brio e quella vivacità in più che erano del tutto mancati ai compagni nel primo tempo.
Poletto 5 Si allarga spesso a sinistra venendo però puntualmente fermato da Lesmo. Poche idee e molta prevedibilità.
Zambelli 5 Come nel caso di Poletto, anche il numero 11 ospite non riesce mai a saltare l'uomo. Spesso lento e impacciato, non riesce mai a guadagnare il fondo.
30' st Pozzi 6 Ha un buon dribbling e un discreto scatto: se schierato dall'inizio avrebbe forse potuto mostrare qualcosa in più.
All. Zanchi 6 I suoi ragazzi, pur mostrando un'ottima condizione atletica, vanno spesso in difficoltà contro i tecnici attaccanti di casa. Gestisce bene i cambi, dando forze fresche che contribuiscono ad arginare il Pozzuolo per 80 minuti; per quanto riguarda l'attacco, oggi sono mancate sia idee sia rapidità.
Davide Morè, numero 1 della Fiorente Colognola
ARBITRO
Vitiello di Monza 6.5 Seppur non sempre vicino al pallone, dirige con personalità una partita non sempre corretta e condizionata da un clima talvolta incandescente sugli spalti. Rimane coerente col suo metro di giudizio non sbagliando quasi nulla.
POZZUOLO
Sottocorno può dirsi comunque soddisfatto della vittoria nonostante la prestazione non sia stata per tutto il match di alto livello. Ecco le sue dichiarazioni: «Sono felice della vittoria: abbiamo creato tanto e ce la siamo meritata. Sono contento anche per i nostri giovani, oggi con noi c’erano anche diversi ragazzi del 2005 a cui devo fare i complimenti. Anche in virtù della sconfitta del Segrate, dobbiamo credere nel nostro obiettivo».
FIORENTE COLOGNOLA
Nonostante l’opaca sconfitta, Zanchi si dimostra comunque contento della prestazione della squadra: «Nel primo tempo abbiamo giocato una partita più di contenimento, mentre nella ripresa siamo riusciti spesso a renderci comunque pericolosi. Il Pozzuolo però ha grande fisicità e ha sempre provato a fare la partita. Purtroppo un errore in copertura ha determinato la nostra sconfitta».