Under 19
23 Aprile 2022
Giafer Daka ('03), mvp
Il Trino fa il suo compito e vince il match con la Sanmartinese. La squadra di Rampone rifila un poker d'autore in terra novarese e conquista il suo terzo successo nelle ultime quattro. La sosta di Pasqua non ferma dunque la rincorsa dei trinesi che vanno subito a segno con Daka. Nella ripresa entra Chiaria che timbra subito il 2 a 0, poi i sigilli di Vallin Vizzi e del subentrato Ferrara chiudono sul 4 a 0. Sul punteggio di 1 a 0, quindi ancora in equilibrio e con la Sanmartinese in partita, il team novarese fallisce anche un calcio di rigore con Zerbin.
IL DIAGONALE DI DAKA. Oggi o mai più per Lg Trino. La formazione ospite ha ancora qualche possibilità di poter disputare i play out ma l'unico obiettivo è vincere e continuare il periodo positivo con due vittorie e un pareggio nelle ultime tre. Un successo comunque potrebbe anche non bastare perché la formazione bianco-blu deve vedere anche i risultati di Oleggio e Cossato a più 11 in classifica. L'avversario odierno è la Sanmartinese, squadra ormai matematicamente retrocessa con i suoi 10 punti in classifica ma proprio per questo motivo potrebbe giocare apertamente e rifilare una brutta sorpresa. Inizia la partita e inizia anche a piovere e dopo un inizio di marca prettamente viola, si sveglia la squadra di Rampone, che all 11' sfonda a sinistra. Lasagna assiste Oudadess, che di prima intenzione la mette per Daka, il quale col sinistro trova il diagonale vincente con l'aiuto di Mazza.
BERRUTI SUGLI SCUDI. La Sanmartinese risponde affidandosi al suo numero 10 Zerbin, che prima entra in contatto in area con Hoxhaj, ma l'arbitro non concede il rigore, poi al 20' con una giocata personale si presenta a tu per tu con Berruti dalla sinistra ma da posizione defilata colpisce il palo esterno. Il Trino è in difficoltà e al 22' punizione di Ndoye, che costringe alla parata plastica Berruti. Trino troppo statico e pensa al lusso invece che alla concretezza e al 38' giocata di Ndoye, che pesca Bona, il quale finta il tiro e sterza sul destro e nell'occasione viene atterrato da Anselmo e rigore. Dal dischetto va Zerbin, che mira l'angolo ma gran parata di Berruti che si allunga e la mette in angolo mantenendo il punteggio inviolato. Si va così negli spogliatoi con la formazione trinese ancora in vantaggio.
I SIGILLI SUL MATCH. La partita è ancora troppo in bilico e mister Rampone nell'intervallo deve farsi sentire, anche con le sostituzioni e dentro Chiaria per Lasagna. Dagli spogliatoi esce una squadra più determinata e cattiva, che mette da parte le finezze e mette subito in ghiaccio la partita. Al 2' furbata di Daka, che batte velocemente una rimessa laterale pescando il solo Chiaria in mezzo, che al primo pallone toccato ha il tempo di controllare e mettere in rete lo 0 a 2. La Sanmartinese accusa il colpo e sembra sparire dal campo e 120'' dopo serpentina di Novi (spostato a destra), che arriva davanti al portiere ma calcia addosso e l'azione sfuma. Poco male poiché a 16' punizione di Costa dalla destra e dai blocchi sbuca Vallin Vizzi, che sotto misura col destro insacca il tris. A questo punto si fanno vedere anche i viola, che rispondono con la stessa monera e cioè il calcio da fermo. Sul pallone va Tonolli e Zerbin prova riscattare l'errore dal dischetto ma il colpo di testa termina sul fondo. E' un buon momento della partita per i novaresi, caricati anche dai subentrati e al 35' è proprio il neo entrato Auteri a scappare sulla sinistra e a servire il rimorchio di Coronelli ma il piattone termina alto. Il problema è che però la Sanmartinese lascia troppo spazio al contropiede trinese: al 38' ne approfitta Ferrara, che con l'aiuto del palo firma il definitivo 0 a 4. Una vittoria roboante che permette ai trinesi di sperare ancora nei play-out.
SANMARTINESE-LG TRINO 0-4
RETI: 11' Daka (L), 2' st Chiaria (L), 16' st Vallin Vizzi (L), 38' st Ferrara (L).
SANMARTINESE (4-3-3): Mazza 5, Seccia 5, Tonolli 6 (25' st Vannucci 6), Sala 5.5 (43' st Macchi sv), Sanna 5, Coronetti 5.5, Taherian 6, Ottolina 5.5 (17' st Auteri 6), Bona 6.5, Zerbin 6 (37' st Urena Diobinson sv), Ndoye 6 (25' st Marutti 6). A disp. Mancin, Munao, Pluchino. All. Gaudio 5.5. Dir. Agosta - Macchi.
LG TRINO (4-2-3-1): Berruti A. 7.5, Anselmo 5.5 (33' st Berruti L. sv), Novi 6.5, Hoxhaj 6, Corradino 6 (25' st Arionello 6), Costa 6.5 (40' st Buso sv), Maino Giordano 6, Vallin Vizzi 6.5, Daka 7.5 (19' st Ferrara 7), Oudadess 6.5, Lasagna 6 (1' st Chiaria 7). A disp. Fontana, Are, Furiato, Norocea Vasile. All. Rampone 7. Dir. Costa - Chiaria.
ARBITRO: Garrone di Casale Monferrato .
AMMONITI: Tonolli (S), Sala (S), Ottolina (S), Anselmo (L), Corradino (L), Costa (L).
SANMARTINESE
Mazza 5 Complice sul gol dello 0 a 1 e poi incassa altre tre reti.
Seccia 5 Lento e in difficoltà su ogni pallone capiti dalle sue parti. Distratto sullo 0 a 2.
Tonolli 6 Ha un buon piede sinistro e lo prova a sfruttare.
25' st Vannucci 6 Nuova linfa sulla sinistra.
Sala 5,5 Molti grattacapi nel contenere Daka e l'ammonizione nelle prime battute è la conferma. (43' st Macchi sv)
Sanna 5 Non s'intende col suo compagno di reparto nello scambio delle marcature tra Oudadess e Daka. Peggiora la sua giornata quando si distrae insieme a Seccia sul gol che mette in ghiaccio la gara.
Coronetti 5,5 Non lucido davanti alla difesa e a volte commette errori banali.
Taherian 6 Combatte in mezzo al campo.
Ottolina 5,5 Molto in ritardo nei tentativi di chiusura sulla linea mediana del campo.
17' st Auteri 6 Porta brio in fase offensiva.
Bona 6,5 Intelligente e astuto nell'occasione nella quale si procura il rigore.
Zerbin 6 La squadra vive delle sue folate offensive a creare buone occasioni. Peccato per l'errore dal dischetto. (37' st Urena sv)
Ndoye 6 Imbecca bene Bona sull'occasione del rigore.
25' st Marutti 6 Va a rinforzare la linea mediana
All. Gaudio 5,5 Offensivamente la squadra c'è anche così come sul piano della lotta ma commette troppe amnesie difensive.
LG TRINO
A. Berruti 7,5 Non un pomeriggio rilassante e fin da subito compie qualche buona parata, compreso un calcio di rigore sventato.
Anselmo 5,5 Commette il fallo da rigore e soffre molto sulla destra. Si riprende quando viene spostato a sinistra. (33' st L. Berruti sv)
Novi 6,5 Alcune scorribande molto ficcanti sia a sinistra che a destra.
Hoxhaj 6 Fatica su Zerbin all'inizio poi si riprende e non sbaglia quasi più nulla.
Corradino 6 Roccioso al centro della difesa. 25' st Arionello 6 Rinforza muscolarmente il centrocampo.
Costa 6,5 Pennella per il suo compagno la punizione dello 0 a 3. (40' st Buso sv)
Maino Giordano 6 Prima a destra, poi a sinistra e poi di nuovo a destra ma si limita al compitino.
Vallin Vizzi 6,5 Un bell'inserimento e infila il terzo gol. Finisce la sua prestazione da difensore.
Daka 7,5 Segna il gol che sblocca la partita poi una genialata per imbeccare il 2 a 0. Tiene sempre sotto pressione la difesa avversaria.
19' st Ferrara 7 Attacca bene la profondità e su uno dei pochi palloni toccati infila il poker.
Oudadess 6,5 Bello l'assist dell' 1 a 0. una posizione che mette in difficoltà la difesa.
Lasagna 6 Avvia il gol del vantaggio poi si spegne sulla destra.
1' st Chiaria 7 Primo pallone toccato ed è subito gol. Rapidissimo e una continua spina nel fianco per la difesa.
All. Rampone 7 Terza vittoria nelle ultime 4. la squadra si è ritrovata in tutti i reparti e ora trova anche i risultati e le prestazioni.