Under 19
24 Aprile 2022
Andrea Plebani, il capitano del CazzagoBornato
Termina con un pareggio in pieno recupero la sfida tra CazzagoBornato e Verolese, con i padroni che al 49' della ripresa firmano la rete del definitivo 2-2. Un gol quello di Ligama che completa la rimonta dei gialloblù, sotto 2-0 in 20 minuti per mano di Tomasoni e Andrea Pini. Al 37' Mennucci accorcia le distanze, poi il colpo finale vale un punto importante in ottica salvezza. Dietro, infatti, il Ciliverghe perde e la zona playout ora è distante tre lunghezze. Per gli ospiti, invece, è matematico che nel migliore degli scenari ci saranno i playout da disputare, ma occhio al Cellatica, che adesso è a -2.
I due allenatori impostano le squadre specularmente con il CBC che schiera la una difesa a quattro ben bilanciata e affida le proprie geometrie a capitan Plebani che ha il compito di innescare le giocate di Zogaj, Alari e Mennucci con Cenedella a far la legna soprattutto in interdizione. Risponde la Verolese anch’essa con una difesa a quattro quadrata e attenta con il giovane Gelmini (classe 2005) e Tomasoni al centro rendendo il fortino praticamente invalicabile e Qodsi perno centrale delle fasi di costruzione, che fa staffetta tra attacco e centrocampo smistando soprattutto per Pini, autore di un’ottima gara e un gol in contropiede.
La gara si sblocca grazie ad un bel gol di opportunismo di Tomasoni, salito dalle retrovie proprio per dare man forte all’attacco aggiungendo un uomo prezioso agli sviluppi di un calcio d’angolo battuto in velocità con la sfera arpionata da Andrea Pini, che tira a giro e prende prima la traversa poi il palo, restituendo la palla in area piccola, dove il difensore insacca l’1-0. I padroni di casa macinano gioco a centrocampo ma faticano a entrare in area e così si affidano a tiri dalla lunga distanza con Mennucci, Andrea Plebani e Benedini, mentre gli ospiti prediligono il fraseggio spingendo soprattutto sulla destra con Barbieri che triangola con Qodsi e Bosetti alla ricerca del terminale offensivo Andrea Pini. Il gol del pareggio parte da lontano con l’esterno destro del CBC Macobatti che galoppa sulla fascia, appoggia a Zogaj, il quale smarca in orizzontale Mennucci, che scarica un fendente micidiale che si infila rasoterra alla destra di Selmani mandando tutti al riposo sul risultato di 1-1.
Al rientro dagli spogliatoio l’inerzia della partita non cambia rispetto alla prima fase con gli attori in campo che giocano a viso aperto senza risparmiarsi. Al 20’ la svolta: azione di contropiede partita dalle retrovie con Tomasoni che in perfetto anticipo su Alari esce a testa alta ed è lucido quanto basta per innescare Qodsi che a sua volta lancia col contagiri Andrea Pini, il quale si trova prima a tu per tu con Zamboni, poi scarta l’estremo difensore Vianelli e imbusta il momentaneo 2-1. Col passare dei minuti i ragazzi di Gandini iniziano a crederci e ad assaporare tre punti preziosissimi per la salvezza anche in considerazione della sconfitta del Ciliverghe a Darfo gestendo la gara. Il CazzagoBornato dal canto suo ci prova, ma è poco lucido e non riesce a imporre un gioco fruibile ed efficace e all’annuncio dei 4 minuti di recupero la gara sembra ormai indirizzata ad assegnare la vittoria ai bassaioli. Ma la dura legge del gol punisce la Verolese e decreta il 2-2 finale: siamo al 48’, Murgu si attacca ai fianchi di Alari al limite dell’area per bloccarne la percussione, sulla successiva punizione la palla ballonzola confusamente in area e a un certo punto giunge a Ligama, che dal limite scarica un missile terra aria imprendibile per Selmani.
CAZZAGOBORNATO-VEROLESE 2-2
RETI (0-2, 2-2): 11' Tomasoni (V), 21' Pini A. (V), 37' Mennucci (C), 49' st Ligama (C).
CAZZAGOBORNATO (4-3-1-2): Vianelli, Abeni (40' st Shijaku), Coradi (13' st Gerbini), Plebani A., Vaccari, Zamboni, Cenedella, Benedini (33' st Ligama), Alari, Zogaj, Mennucci. A disp. Guerra, Marzuillo, Lissignoli N., Amichia. All. Battaini. Dir. Coradi.
VEROLESE (4-3-1-2): Selmani, Barbieri, Macobatti (41' st Dotti), Gelmini, Tomasoni, Murgu, Pini F., Crimi, Bosetti (18' st Gilberti), Qodsi, Pini A.. A disp. Brunelli F., Ricca, Noris. All. Gandini.
ARBITRO: Ferrari di Brescia 7.
ESPULSO: 48' st Murgu (V).
AMMONITI: Pini F. (V), Tomasoni (V), Gelmini (V), Barbieri (V), Zogaj (C), Coradi (C).
CAZZAGOBORNATO
Vianelli 6.5 Si fa sentire richiamando i compagni all’ordine. Bene tra i pali e lucido nelle uscite.
Abeni 6.5 Bravo nel fondamentale gol dell’1-2 grazie a un piede destro calamitato. (40’ st Shijaku sv).
Coradi 7 Potenza e coraggio negli interventi. Esce per infortunio per uno scontro di gioco involontario.
13’ st Gerbini 6.5 Si propone con interessanti iniziative in zona alta.
Plebani A. 6.5 Detta ritmi e geometrie grazie alla precisione nei piedi e intelligenza tattica.
Vaccari 7 Gioca d’interdizione con le giuste tempistiche senza commettere particolari sbavature. Si propone in avanti soprattutto su palla inattiva.
Zamboni 7.5 Muro invalicabile, comanda la difesa con carisma e qualità.
Cenedella 7 Lavoro sporco soprattutto in interdizione facendo tanta legna indispensabile al gioco del CBC.
Benedini 6 Funge da collettore tra centrocampo e attacco svolgendo con ordine il compito assegnato dall’allenatore.
33’ st Ligama 7 Entra subito in partita ma ha soprattutto il merito di segnare il gol decisivo a tempo scaduto.
Alari 7 Fatica a districarsi nei fitti corridoi della difesa e intelligentemente decide di giocare sul filo del fuorigioco mettendo in mostra interessanti attitudini.
Zogaj 6.5 Lotta continuamente con generosità per coprire il centrocampo e rifornire le punte.
Mennucci 7 Sempre nel vivo del gioco sia in copertura in aiuto dei compagni che in proposizione. Gran rasoiata del momentaneo 1-1.
All. Battaini 7 A fine gara non è completamente soddisfatto ma se i suoi ragazzi hanno dato tutto e lottato fino alla fine si vede la mano dell’allenatore.
L'undici titolare del CazzagoBornato
VEROLESE
Selmani 6.5 Attento e concentrato, si mette in mostra con alcune pregevoli parate soprattutto dalla corta distanza.
Barbieri 7 Inesauribile percussore sulla fascia destra, mostra quantità e qualità nel dialogo con i compagni.
Macobatti 7 Interessanti galoppate sulla sinistra, che conclude alternando tiri in porta a palle filtranti per i compagni.
Gelmini 7.5 Giovane sotto età per nulla intimorito, si propone da giocatore navigato impostando dalle retrovie a testa alta.
Tomasoni 7.5 Oltre a mettere in difficoltà Alari (non proprio l’ultimo arrivato) segna il primo gol e inizia l’azione che porterà al raddoppio. Gara da incorniciare.
Murgu 6.5 Battaglia dura senza paura. Tendenzialmente blocca alto l’avversario se serve anche con colpi al limite. Espulso nel finale per doppia ammonizione.
Pini F. 7 Mette a disposizione della squadra tanto cuore e polmoni giocando a tutto campo.
Crimi 6 Va al piccolo trotto e non riesce a incidere pur praticando una gara diligente e nel complesso sufficiente.
Bosetti 6 Inventato punta centrale in sostituzione dell’infortunato Franzoni, ingaggia un bel duello con Zamboni senza rendersi mai veramente pericoloso. Meglio nelle fasi di recupero.
Qodsi 7 Intelligenza della squadra. Ha la giusta maturità per assumersi la responsabilità delle fasi di costruzione sia nella buona che nella cattiva sorte.
Pini A. 7.5 Attaccante con diverse varianti tra cui il gioco d’appoggio, il dribbling e la ricerca di spazi a portare via l’uomo. Freddo e implacabile quando ha la palla buona.
All. Gandini 7 Con una squadra rimaneggiata gioca a testa alta spostando pedine, inventando ruoli e sfruttando al meglio la peculiarità dei suoi giocatori.
La formazione della Verolese
ARBITRO
Ferrari di Brescia 7 Dirige bene una partita non semplice visto qualche contatto duro. Ottima gestione dei cartellini.