Cerca

Under 19

Magrassi regala i playout ai suoi parando due rigori

Equilibrio che dura 120 minuti: serve la lotteria dei rigori per decidere la squadra vincitrice

Il Fatima recupera il Magenta per due volte, vince ai rigori e si regala il playout

De Palma, Magrassi e Di Giovanni: gli eroi del Fatima

Le partite da dentro o fuori sono sempre tese ed emozionanti. Molto spesso regalano grandi emozioni e rimangono in bilico fino all'ultimo minuto. Questo è stato il caso anche dello spareggio tra Magenta e Fatima Traccia, giocato sul campo neutro di Quinto Romano. Alla fine l'ha spuntata il Fatima, dopo aver recuperato per due volte gli avversari nei tempi regolamentari finiti 2-2: gli uomini di Braghiroli hanno vinto ai rigori grazie alla precisione dei propri giocatori e a due grandi riflessi di Magrassi che si prende la scena. Ciononostante i calciatori di Magenta e Fatima non si sono tirati indietro e hanno dato vita a una partita davvero spettacolare e piena di colpi di scena. Alla fine il Fatima vince, con merito, e si proietta al playout contro il Romano Banco. Per il Magenta, invece, arriva la retrocessione che sicuramente lascia l'amaro in bocca: i gialloblù però devono comunque essere orgogliosi del loro percorso.

RETI BIANCHE 

I primi minuti di gara sono molto bloccati e di studio: si vede che la tensione è nelle gambe dei giocatori, che non vogliono sbagliare nulla per evitare di concedere opportunità agli avversari. Il Fatima cerca di tenere maggiormente il possesso del pallone e di sfruttare gli inserimenti di Gemo e Sicignano, esterni di centrocampo. Il Magenta, dal canto suo, tenta spesso il lancio lungo per il riferimento offensivo Triacca che, però, nei primi 45 minuti non riesce a giocare il pallone perché ben contenuto. Con il passare dei minuti è il Fatima a prendere campo e ad andare vicino al gol. Di fatto il Fatima meriterebbe ampiamente di passare in vantaggio ma troppa imprecisione sotto porta nega questa eventualità. Al 10' Di Giovanni ruba il tempo alla difesa avversaria e tocca di punta per anticipare Zanotta in uscita, ma il pallone termina a lato del palo. Dopo pochi minuti il Fatima trova il gol, ma la posizione di Bonetti è irregolare e Negri annulla. Un'altra grande opportunità capita sui piedi di Panizzi dopo una super azione di Bonetti sulla sinistra: il centrale De Pace è ben posizionato e respinge. L'unico vero squillo del Magenta - penalizzato anche da due acciacchi per i difensori centrali nei primi 25 minuti - capita sui piedi di Bertini che però calcia centrale.

SENZA ESCLUSIONE DI COLPI

La ripresa comincia e si ha la netta sensazione che, nonostante le squadre accusino già molta stanchezza, qualcosa possa succedere da un momento all'altro. Il Fatima continua a fare la partita e a mettere pressione sulla squadra avversaria ma non riesce a capitalizzare le azioni che crea. E si sa che, se non segni, prima o poi il gol rischi di prenderlo. All'8' Triacca, entrato con tutt'altro piglio nella ripresa, si guadagna una punizione dal lato corto dell'area rigore. Sul cross ci arriva Citelli di testa, Magrassi compie un miracolo incredibile ma il pallone balla pericolosamente davanti a lui. Nella mischia Kakkar cerca di allontanare ma un rimpallo sfortunato su un suo compagno fa rotolare beffardamente la sfera in rete. Il Magenta cerca di sfruttare l'onda emotiva e va subito vicino al raddoppio: Bertini scende con grande rapidità sulla sinistra, rientra e calcia ma il pallone si stampa sul palo. Il Fatima cerca di riordinare le idee e Braghiroli manda in campo De Prezzo. Sarà proprio il numero 18 al 29' a recuperare un pallone in attacco, girarlo a Bonetti che trova un liberissimo Di Giovanni al limite dell'area tutto solo. Il 10 si aggiusta il pallone e trafigge il portiere avversario. L'ultimo quarto d'ora è un batti e ribatti di grandi occasioni che rischiano di cambiare il corso di una stagione. La più grande per il Magenta arriva sempre dai piedi di Bertini, sempre con una scorribanda sulla sinistra: l'11 è chiuso in uscita bassa da Magrassi. Quella, enorme, per il Fatima capita al terzo minuto di recupero: Di Giovanni si trova in area tutto solo davanti a Gesmundo ma svirgola incredibilmente il pallone che vola alto. Supplementari.

 

MAGRASSI METTE IL MANTELLO

I supplementari vivono di fiammate che nascono dalle poche forze residue dei ventidue in campo. Non pochi gli episodi di crampi da una parte e dall'altra. Nei primi 15 minuti il gioco ristagna a centrocampo ed è molto spezzettato. Ma al 10', quasi dal nulla, Franchi appena entrato difende alla grande un pallone con il corpo e mette in mezzo per Bertini: l'11 dribbla nello stretto un avversario e buca il portiere per il gol del 2-1. Mai dare per morto il Fatima che, nella ripresa del supplementare, non si arrende e si butta in avanti come può alla ricerca del pari. Al 6' su una punizione ben battuta da Kakkar, svetta più in alto di tutti capitan De Palma che spizza il pallone e lo mette nel palo più lontano, facendo esplodere i suoi tifosi. La partita si avvia ai calci di rigore dove la tensione cresce ancora di più. Il Fatima non sbaglia mai con Kakkar, Di Giovanni, Zanotta e De Prezzo. Per il Magenta sono fatali i due errori dagli undici metri di Perotta e Franchi: il pallone viene intercettato entrambe le volte da Magrassi che diventa di colpo l'eroe di giornata.

IL TABELLINO

MAGENTA-FATIMATRACCIA 4-6 d.c.r
RETI: 8' st autogol (M), 29' st Di Giovanni (F), 10' pts Bertini (M), 6' sts De Palma (F).
RIGORI: Kakkar GOL (F), Bertini GOL (M), Di Giovanni GOL (F), Perotta PARATO (M), Zanotta GOL (F), Soldani GOL (M), De Prezzo (F), Franchi (M).
MAGENTA (4-3-3): Gesmundo 6.5, Citelli 6.5, Gerosa 6 (19' st Noseda 6), Soldani 6.5, Gashi 6 (25' Cavallotti 7), De Pace 6.5 (40' Cattaneo 6), Tari Verdizadeh 6.5 (9' sts Barbieru Rares sv), Perotta 7, Triacca 7 (9' pts Franchi 7), Lombardo 6.5, Bertini 7.5. A disp. Dipierro, Morelli, Longoni. All. Mura 6.5. Dir. Tranfo.
FATIMATRACCIA (4-4-2): Magrassi 8, Rossi 6.5, Russo 6.5, De Palma 7.5, Stangalini 6.5 (2' sts Zanotta 6.5), Kakkar 7, Bonetti 7 (43' st Panigada 6), Sicignano 6 (27' st De Prezzo 7), Gemo 6.5, Di Giovanni 7, Panizzi 6.5 (30' st Giorgio 6.5). A disp. Lesma, Bordoni, Chiatante, Spizzico, Cataluccio. All. Braghiroli 7. Dir. De Simone.
ARBITRO: Negri di Legnano 7.
AMMONITI: Panizzi (F), Rossi (F), Cavallotti (M), Stangalini (F).

LE PAGELLE

MAGENTA

Gesmundo 6.5 Preciso e puntuale quando il Fatima si fa vedere dalle sue parti anche se non deve fare grossi interventi. Invece è bravissimo nelle uscite di ogni tipo. Sfiora il rigore di Di Giovanni ma non basta.
Citelli 6.5 Parte da terzino e spinge con continuità anche se non è pericoloso. Poi viene spostato come centrale di difesa dove tutto sommato non sfigura. Il gol del vantaggio è propiziato da suo colpo di testa.
Gerosa 6 Partita abbastanza normale per il terzino sinistro del Magenta che stringe molto per aiutare in copertura i suoi compagni al centro della difesa.
Soldani 6.5 Partita di sostanza in mezzo al campo, soprattutto nella ripresa dove riesce a vincere più duelli e a giocare meglio d'anticipo in fase di non possesso.
Gashi 6 Non riesce a giocare molto perché dopo pochi minuti viene sostituito per un problema fisico. Fino a quel momento era stato ordinato.
25' pt Cavallotti 7 Grandissima partita difensiva del numero 15 che fa valere tutti i suoi centimetri: spesso e volentieri gli avversari rimbalzano su di lui. Forte di testa, col corpo e anche nell'uno contro uno.
De Pace 6.5 La sorte è la stessa di Gashi, anche lui deve abbandonare il campo nella prima frazione. Fa in tempo a salvare un tiro a botta sicura di Panizzi.
40' pt Cattaneo 6 Entra molto bene nel finale del primo tempo e si fa vedere in avanti. Nella ripresa però rimane più bloccato e meno incisivo.
Tari Verdizadeh 6.5 Sempre in movimento e rapido sulla fascia di destra sia nel primo che nel secondo tempo. Forse gli manca un po' di concretezza nell'ultima giocata. (9' sts Barbieru Rares sv).
Perotta 7 Il rigore sbagliato durante la lotteria non può cancellare una partita di grandissima sostanza in mezzo al campo che ha permesso al Magenta di rimanere a galla in molte fasi della gara.
Triacca 7 Nel primo tempo il capitano rimane isolato e poco attivo. Nella ripresa è un altro giocatore: riesce a giocare più palloni perchè spazia su tutto il fronte offensivo. Si guadagna la punizione da cui scaturisce il vantaggio e va vicino al gol vittoria a fine secondo tempo.
9' pts Franchi 7 Entra e spacca il ritmo blando del primo tempo supplementare: con una giocata di forza e rabbia costruisce il gol di Bertini. Molto pericoloso nei contropiedi. Sbaglia il rigore decisivo, ma cosa gli si può dire di più?
Lombardo 6.5 Vive la partita un po' a ondate: in alcuni momenti riesce a uscire dalle linee di pressione degli avversari e giocare il pallone, in altri rimane un po' nascosto.
Bertini 7.5 Migliore dei suoi. Una costante spina nel fianco per i suoi avversari che devono compiere miracoli per arginarlo. Nel primo tempo ce la fanno: a partire dal secondo, no. Un palo, un gol e molte situazioni pericolose create. Segna con freddezza anche il suo calcio di rigore.
All. Mura 6.5 Sfortunato a rimanere senza entrambi i centrali durante il primo tempo ma la sua squadra sta bene in campo, tanto che anche con i nuovi innesti resiste per larghi tratti alle ondate avversarie. Peccato essersi fatti recuperare due volte quando sembrava fatta.

FATIMATRACCIA

Magrassi 8 L'eroe di giornata, per una volta, è quello con i guantoni. Già in occasione del primo gol del Magenta ci mette una pezza con un volo incredibile. Durante i calci di rigore poi, vince la partita. Intercetta il rigore di Perotta tuffandosi alla sua destra e quello decisivo di Franchi, volando a sinistra. Mvp.
Rossi 6.5 Affronta con coraggio un Bertini inarrestabile, non avendo paura di lanciarsi all'attacco e accettando l'uno contro uno. Non riesce sempre a vincere la sfida ma tiene testa in maniera dignitosissima.
Russo 6.5 Partita più difensiva per il laterale sinistro che si fa notare per una chiusura difensiva che vale come un gol: allo scadere del secondo tempo, sul 2-2, con una scivolata in area di rigore blocca Triacca lanciato a rete.
De Palma 7.5 Che partita del capitano del Fatima che difensivamente è un muro e guida la sua retroguardia anche con la voce. La prestazione è condita da un gol - molto bello - che pesa come un macigno e porta la partita ai rigori. Leader vero.
Stangalini 6.5 Ottima prestazione anche per il 5 del Fatima che nel primo tempo, con il compagno di reparto, si prende cura di Triacca. Sempre deciso e autoritario negli interventi.
2' sts Zanotta 6.5 Entra nel momento più difficile: sotto di un gol a pochi minuti dalla fine del secondo supplementare. Gioca con personalità e convinzione. Segna pure il rigore, prendendosi una grande responsabilità. Ah, è un 2006...
Kakkar 7 Fulcro del centrocampo del Fatima: recupera palloni e detta il ritmo della manovra. Togliergli il possesso è difficilissimo. Con una pennellata regala l'assist a De Palma e poi segna il primo rigore della serie.
Bonetti 7 Giocatore di grande rapidità: spesso parte con le sue incursioni centrali, in cui riesce a far fuori uno dopo l'altro gli avversari. Va vicino più volte al gol. Esce stremato.
43' st Panigada 6 Entra per giocare i supplementari di fatto: fa il terzino ma è quasi sempre in avanti per dare una mano alla manovra offensiva. Va vicino al gol con una conclusione dalla distanza.
Sicignano 6 Del reparto offensivo è quello che si fa vedere un po' meno anche se più di una volta gli capitano buoni palloni. Comunque è sempre in movimento e corre tanto.
27' st De Prezzo 7 Entra in campo e dà una scossa alla partita: gioca sempre di prima e si muove in continuazione sul fronte offensivo costringendo i difensori avversari a spostarsi. Recupera il pallone che porta all'1-1 e segna uno dei rigori.
Gemo 6.5 Tanti buoni spunti sulla fascia sinistra, sia individuali sia in compartecipazione con i suoi compagni. L'unico appunto che gli si può fare è che gli manca un po' di cattiveria negli ultimi metri.
Di Giovanni 7 Forse, tra i calciatori del Fatima, è quello che ha sui piedi il maggior numero di occasioni: questo è un fatto positivo. Meno lo è il fatto che molte le spreca. Ma poco importa perché trova il meritato gol dell'1-1 e trasforma uno dei quattro rigori che fanno vincere il match.
Panizzi 6.5 Nel primo tempo è molto più attivo e nel vivo della manovra della sua squadra. Nella ripresa fa più fatica a ritagliarsi lo spazio ed esce per crampi dopo il gol del primo pareggio.
30' st Giorgio 6.5 Entra molto bene in partita: si sistema sulla destra e subito si fa trovare pronto in avanti. Con i suoi allinghi in profondità crea molti pericoli che i suoi compagni non capitalizzano in mezzo all'area.
All. Braghiroli 7 Un grande plauso per la voglia di non mollare mai: gioca meglio, va sotto due volte, sotto un calore spezza-gambe ma il suo Fatima non molla mai. L'abbraccio di Magrassi subito dopo la parata decisiva sul rigore di Franchi è l'immagine di un grande gruppo.

ARBITRO
Negri 7 La partita è molto tesa ma lui la gestisce con tranquillità e prontezza di intervento. Bravo anche nella gestione dei cartellini.

LE INTERVISTE

Mura, allenatore del Magenta: «Peccato perché paghiamo due errori individuali: i gol nascono da queste situazioni. Spiace perché questa squadra non meritava la retrocessione. Questo è un momento negativo ma va letto in modo positivo. Abbiamo una solida base sulla quale costruire».

Braghiroli, allenatore del FatimaTraccia: «Siamo finiti penultimi con la differenza reti di -6: questo la dice lunga. Ci manca magari qualcuno che la butti dentro ma il carattere di certo non ci manca. Dopo lo svantaggio nei supplementari li ho lasciati tranquilli e gli ho detto di crederci. Speriamo di avere tutto il gruppo per il Romano Banco».

Commenta scrivi/Scopri i commenti
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter