Under 19
01 Ottobre 2022
UNDER 19 VILLA: Diego Maggini, Catalin Teslari e Lodovico Agresta sono stati i migliori in campo per il Villa
Vince e vola in cima alla classifica - e a punteggio pieno - il Villa, grazie ai gol di Agresta e Maggini contro La Dominante, squadra monzese che aveva accorciato le distanze con Esile nel primo tempo ma che si è dovuta arrendere poi dagli undici metri. Dopo un primo tempo timido, infatti, il Villa ha interpretato meglio la partita nella ripresa e, pur senza strafare, gli ospiti hanno così conquistato la terza vittoria consecutiva.
Sparello 6.5 I tiri subiti non sono tantissimi al di là dei gol, sui quali era difficile riuscire ad intervenire. Nella ripresa, quando i suoi compagni potevano ancora sperare perlomeno nel pareggio, compie un vero e proprio miracolo, negando il gol a Spada.
Fino 6.5 Parte alto, poi dopo l'infortunio di Epiglotti viene abbassato in difesa, in cui gioca bene per contenere gli avversari. Si dimostra anche propositivo nel far viaggiare i compagni, anche se alcune di queste giocate si rivelano poi fini a loro stesse.
I titolari de La Dominante
Gervasi 6.5 Attento sulle conclusioni di Mansuino, va bene giù per allontanare i pericoli dallo specchio. Sul gol subito prova a superarsi, ma sul tap-in c'era veramente pochissimo da fare.
Vicentini 7 Difende molto bene nella sua zona di campo e ha anche tanto carisma e carattere nelle uscite palla al piede una volta recuperato il possesso dagli attaccanti de La Dominante.
De Gasperi 6.5 Contiene sostanzialmente alla perfezione Fino fin quando il giocatore di casa ricopre una posizione avanzata. Quando poi ha più spazio affonda bene in avanti, anticipando molto bene gli avversari e non dimenticando poi di tornare per ricominciare a difendere.
1' st Martucci 6 Leggermente meno dinamico del compagno che va a sostituire; il modo di interpretare la gara del Villa nella ripresa cambia e lui è funzionale a questo nuovo modus operandi.
Campaner 6 Buona partita. Sia chiaro, non spicca particolarmente e non si lascia andare a giocate degne di essere sottolineate, ma fa il suo senza commettere sbavature. Come tutta la squadra, meglio nel secondo tempo che nel primo.
Brunello 6.5 Rappresentante della difesa ospite, gestisce bene praticamente ogni situazione e tiene lontani i pericoli dall'area di rigore presidiata da Gervasi. Assolutamente attento in tutte le letture da fare per evitare problemi.
21' st Del Sorbo 6 Entra bene in un momento in cui la gara non era così facile da interpretare, perché i ritmi si stavano alzano e a centrocampo c'era spazio per spunti individuali difficili da prevedere. Il suo ingresso è accompagnato da tanta concentrazione.
Negri 6.5 Altro centrale di difesa, stesso discorso fatto per Brunello: bene nelle letture, attento costantemente nel cercare di fare interventi puliti in modo tale da evitare punizioni e calci di rigore. Non era facile con Paganelli in giro a creare pericoli.
Teslari 7.5 Estremamente coinvolto nell'azione, punta l'uomo, crea superiorità numerica e riesce anche a mandare i compagni in porta. Da un suo spunto nasce il primo gol e poi conquista anche il rigore trasformato da Maggini. Costante spina nel fianco ma, paradossalmente, i migliori spunti arrivano quando si sposta a destra.
Maggini 7.5 Già di per sé gioca una buona partita a centrocampo, anche se inizialmente lo si vede poco. Poi trova la sua dimensione in mezzo al campo e fa molto bene sia a livello di quantità che di qualità. Glaciale nel calciare il rigore, spiazza Sparello e segna quello che è il gol vittoria.
Agresta 7 Primo tempo difficile, in cui c'è da sgomitare e lottare parecchio, perché la difesa de La Dominante è bassa e lui è lì a fare a sportellate. Trova il gol che apre le marcature e poi resta lì a dare fastidio a tutta la retroguardia monzese.
1' st Spada 7 Interpreta la gara in maniera diversa rispetto ad Agresta, giocando sul filo del fuorigioco per provare a prendere in velocità i centrali di casa e pungere così. Riesce anche ad andar via bene in un'occasione, ma Sparello compie un autentico miracolo negandogli la gioia del gol.
Cinque 7 Veramente tanto bene nella sua zona di campo. Gioca con una sicurezza invidiabile: tiene il possesso quando sembra destinato a perderlo e poi è rapidissimo a far ripartire l'azione. Nello stretto dribbla in modo veramente splendido, nascondendo il pallone a più gambe contemporaneamente. (41' st Mazzotta sv),
D'Angelo 6 Giocatore di supporto e non catalizzatore dell'azione: attore non protagonista, il suo compito è quello di aiutare a rifinire il gioco e anche se ci riesce in alcune occasioni, nel primo tempo fatica a imporsi.
1' st D'Errico 6 Pronti-via, entra con decisione e con carattere. Poi la sua prova diventa corsa e poco più, senza riuscire a lasciare un segno importante nella gara.
All. Minelli 7 Il suo Villa gioca una partita nella partita: nel primo tempo per come si mettono le cose tocca giocare di ripartenza, poi nella ripresa l'atteggiamento cambia e gli sviluppi premiano le sue scelte dell'intervallo. Vittoria meritata, come anche la vetta a punteggio pieno.
Gli 11 di partenza del Villa
Sironi di Seregno 7 Fa giocare molto e fischia pochi contatti, dando forma ad una partita scorrevole. Il suo grande merito è quello di mantenere un metro coerente per tutta la durata della partita e di saper tenere in mano bene la gara quando la situazione diventa tesa per un attimo. Pochi dubbi sul rigore, prende la scelta giusta. Ottima direzione sotto gli occhi di ben due osservatori.