Cerca

Under 19 Regionale

Tre giorni dopo il 4-1 subito in Coppa si vendicano e vincono la prima partita in campionato

Dalla sconfitta di mercoledì al ribaltone di sabato: i padroni di casa rigirano il poker agli ospiti

Alessandro Degnoni e Andrea Morelli

CORBETTA UNDER 19 REGIONALE: Alessandro Degnoni e Andrea Morelli, i due protagonisti della gara

Vittoria importantissima, per 4-2, del Corbetta ai danni dell'Accademia Vittuone, allo stadio sportivo di Arluno. Le due squadre si erano appena affrontate in Coppa Lombardia, dove aveva avuto la meglio la squadra che oggi è uscita sconfitta, 4-1 il risultato di mercoledì. Nella terza giornata valevole per il Campionato Under 19 Regionale del girone A, vi è stata una prestazione di orgoglio e cuore della squadra guidata dal tecnico Umberto Pagani. Prima della partita poche poche parole, i sorrisi si contano sulle dita di una mano. Vi è tanta concentrazione da parte di ambo le squadre, la tensione è palpabile nel riscaldamento. Infatti, la gara mette di fronte le due rose in fondo alla classifica, con 0 punti nelle precedenti 2 partite disputate. La squadra di casa scende in campo con un 4-4-2, abbastanza offensivo con gli esterni molti veloci e pungenti, mentre l'allenatore ospite sceglie un 4-3-3 con un centrocampo robusto e un attacco che è un mix di fisicità e tecnica. A salvarsi nell'Accademia Vittuone sono proprio i 3 davanti, Colombo, Bartolotta e Parise, autori di una bella prestazione che hanno reso la partita molto combattuta. Insieme hanno lavorato bene e si sono dati da fare molto. Stessa cosa, a maggior ragione si può dire delle spine nel fianco del Corbetta, a partire dai due esterni Morelli da una parte e Colombo J. dall'altro che hanno corso su tutta la fascia per 90' per arrivare a Spinola e Degnoni, che soprattutto nella ripresa hanno preso il sopravvento.

POKER DI GOL

La partita è subito molto aperta, l'agonismo è subito altissimo, mentre la tattica non esiste e vi è molta confusione appunto perché le due compagini si affrontano a viso aperto fin dall'inizioIl Corbetta prova ad incidere sia per via centrale sia provando ad innescare le due ali scattanti, ma la retroguardia avversaria sembra non avere particolari problemi, ma al 9' la stessa squadra di casa ha un grande occasione, Spinola riceve in area, colpisce male, il suo destro diventa un passaggio per il capitano Morelli che però non riesce a trovare la porta, il tiro finisce di poco a lato alla sinistra di Acquaviva, anche grazie ad una deviazione di un difensore dell'Accademia Vittuone. La squadra ospite ha un copione ben chiaro: cercare di trovare e lanciare le 3 punte talentuose e infatti, al 12', alla prima apparizione offensiva, arriva subito il gol. Parise fa una bella giocata e in mezzo a 4, al limite dell'area, sulla destra, riesce a trovare un grande passaggio filtrante per Colombo S. che, con una zampata da vero 9, supera in uscita il portiere Caboi. In questo momento il pallino del gioco passa all'Accademia Vittuone che sembra essere in controllo della partita, mentre il Corbetta, spaventato si abbassa. Al 18', però, uno squillo di Colombo J. sulla fascia destra d'attacco porta ancora Morelli vicino alla rete del pareggio, ma il suo tiro, un po' mangiucchiato, arriva debole dalle parti di Acquaviva. Sul capovolgimento di fronte, occasionassima per il raddoppio dell'Accademia Vittuone, Bartolotta imbecca Colombo S. che, davanti al portiere, trova sulla sua strada una grandissima risposta di Caboi che con la mano sinistra devia in corner. Gol sbagliato, gol subito: al 28' Grillone sbaglia un cambio di gioco, Colombo J. è bravo ad intercettare di testa, la palla finisce a Spinola che serve Degnonibravo a metterla sotto la traversa a pochi passi dalla porta. Neanche il tempo di esultare che al 32' l'Accademia Vittuone sfiora il gol del 1-2. Bartolotta, in azione personale, arriva, spostato sulla sinistra, al tiro, Caboi respinge di pugni in rimessa laterale. Sugli sviluppi della stessa la palla arriva in area a Colombo S. che fa sparire la palla in mezzo a due, il suo tiro viene respinto centralmente, sul pallone si avventa Parise per riportare avanti i suoi. Stessa situazione di prima, pochi minuti dopo l'Accademia Vittuone ha la palla per andare al riposo sul + 2, ma Bartolotta servito da Colombo S. mette in mezzo un tiro cross che mette in difficoltà i difensori del Corbetta che però riescono ad allentare. Proprio quando sembra arrivare impetuoso l'intervallo, al 41' da un rinvio innocuo da parte dell'estremo portiere del Corbetta vi è un'indecisione fra Grillone e Terraneo, in mezzo si infila Morelli che prima l'addomestica di testa, poi la mette giù e con il destro serve Degnoni che con un tiro sbagliato, dalla stessa posizione che lo aveva visto segnare il momentaneo 1-1, la palla ritorna involontariamente  a Morelli che non si sa bene come, se di petto o se di collo riesce a ribadire in rete. Si va a bere un the caldo sul 2-2.

 

L'undici titolare del Corbetta

SCATTO VINCENTE 


Nella seconda frazione di gioco il match prende una piega tutt'altro che prevista. Il Corbetta rientra in campo con determinazione e tenacia, l'Accademia Vittuone rimane negli spogliatoi. È anche vero che il 3-2, arrivato al 14', avviene su un'indecisione di Acquaviva che, su un tiro di Crepaldi dalla media distanza ha un incertezza e con un intervento goffo si fa scappare la palla alle sue spalle, ma nei secondi 45' minuti, forse dovuto ad un calo fisico e ad una crescita esponenziale anche grazie alla spinta del proprio pubblico, il Corbetta domina una squadra spenta e senza gioco. Il gol che chiude i giochi arriva al 29': Morelli è pronto a raccogliere una respinta laterale di Acquaviva e a puntare Grillone, con un destro stretto sul primo palo, che passa in mezzo alle gambe del numero 2, non lascia scampo al portiere. Successivamente, lo stesso estremo difensore ospite si supera per non far assumere proporzioni più larghe al risultato. Sono numerose le palle gol per la squadra casalinga, al 42' Morelli ha l'occasione di portarsi a casa la palla, ma si fa ipnotizzare e sbaglia dagli undici metri. Il Vittuone alla fine prova una reazione più dettata dal nervosismo che da altro ma il Corbetta si chiude bene. Il tecnico vincitore commenta«Vittoria contro una diretta concorrente che ci da morale e che arriva in un momento non facile».

 

L'undici di partenza dell'Accademia Vittuone

IL TABELLINO

CORBETTA-ACC.VITTUONE 4-2
RETI: (0-1, 1-1, 1-2, 2-2, 3-2, 4-2): 12' Colombo (A), 28' Degnoni (C), 32' Parise (A), 41' Morelli (C), 14 st Crepaldi (C), 29' st Morelli (C).
CORBETTA (4-4-2): Caboi 6.5, Grilletto 6, Valsecchi 6, Crepaldi 7, Brugnoli 6.5, Cavallotti 6.5, Colombo 7 (37' st Fagnani s.v.), Salerno 6.5, Morelli 7.5, Spinola 7 (30’ st Capitani 6), Degnoni 7.5. A disp. Rossini, Villa, Mangiacasale, Rafyq. All. Gianelli 7. Dir. Olgiati.
ACC.VITTUONE (4-3-3): Acquaviva 6, Grillone 5.5, De Francisci 6 (6’ st Merici 6), Fumagalli F. 6 (37' st Landini s.v.), Cassani 6, Terraneo 5.5, Di Bella 6, Coji 6.5 (21' st Suvilla 6), Colombo 7, Bartolotta 7, Parise 7(32' st Delli Bovi s.v). A disp. Garau, Gregolin, Pusterla, Fenoli, Bruni.
ARBITRO: Pravettoni di Legnano 6.5.
AMMONITI: Di Bella (A), Terraneo (A), Spinola (C), Caboi (C), Grillone (A).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter