Cerca

Under 19

Il "Sultano" ingabbia le Aquile: Filoni solo in vetta. Ruci illude Malvicino

Alickaj prima e Hachmaoui poi decidono una grande partita tra due delle maggiori candidate allo scudo

Cbs Acqui under 19 regionale, Hachmaoui, Massaro, Ponziano, Bajardi

Cbs-Acqui, Under 19 Regionale: Hachmaoui e Massaro protagonisti nel successo del Diavolo. Foto Cunazza

C'è fermento in Corso Sicilia. Questa vittoria sporca che proietta i Diavoli soli in testa contro la corazzata Acqui vicecampione nazionale ha un sapore diverso, perchè questa Cbs rognosa e solida come non l'abbiamo mai vista piace, piace a un Filoni, maestro di calcio e promotore del bel gioco, che ha saputo oleare una squadra in grado di abbattere le Aquile in un grande spot per il calcio: una partita dura, ma corretta nonostante un arbitraggio discutibile che poteva far degenerare la situazione, una partita giocata a viso aperto dalla squadra di Malvicino, padrona del campo per lunghi tratti della gara, andata però sotto di due lunghezze già nel primo tempo sotto i colpi di Alickaj e il "Sultano" Yasser Hachmaoui, autore di una prestazione mastodontica che ha steso le Aquile a cui non è bastato il gol dal dischetto di Ruci.

LA PARTITA

Uno-due rossonero: bianchi KO. Siamo alla quarta giornata ma Cbs-Acqui sa già di crocevia per la stagione fra due big capoliste. Filoni col solito 4-3-3 con Bajardi al centro e i due mancini Massaro e Hachmaoui ai fianchi. Malvicino con un 4-3-fantasia visto il tridente offensivo Bosio, Cadario e Baretta molto mobile e stretto senza dare punti di riferimento.
Regna l'equilibrio nel primo quarto di partita: rossoneri e bianchi si studiano combattendo a centrocampo su ogni mezza palla con i due portieri Hajdari e Ivaldi disimpegnati. Col passare dei minuti crescono i ragazzi di Malvicino mettendo i paletti nella metà campo avversaria senza però pungere negli ultimi 25 metri e nella fase di massima spinta bianca ecco l'episodio che cambia volto alla partita: difesa Acqui altissima, palla alta verso Massaro che sovrasta l'avversario e spizza per Hachmaoui che taglia in due la difesa involandosi indisturbato verso Ivaldi, il portiere esce chiudendogli lo spazio, Yasser prova così a superarlo ma viene steso dal numero 1: è rigore netto e giallo per Ivaldi. Peccato che Hachmaoui fosse in netta posizione di offside sul passaggio di Massaro ma non visto dal signor Cannitello. Sul dischetto si presenta Alickaj. Il terzino conta i passi, fischio, e battuta. Palla centrale Ivaldi battuto per il vantaggio Cbs.
L'Acqui non ci sta. Bella reazione dei bianchi che premono sull'acceleratore e assediano nella loro trequarti la Cbs: a crescere sono soprattutto Martino, Baretta e Cadario che svariano a piacimento lasciando il solo Bosio preda di Cuzzi e Di Giovine, pilastri della retroguardia rossonera che regge l'urto riuscendo a chiudere molto bene gli spazi ai giocatori brevilinei di Malvicino e ripartendo in contropiede alla perfezione: è da poco passata la mezz'ora, Taddeo Martino perde un pallone sanguinoso nella sua trequarti e regala palla a Massaro che abbassa la testa e parte - spoiler: è finita. Il 10 rossonero ingrana la sesta palla al piede lascia sul posto Contrafatto, arriva sul fondo sinistro del campo e serve a rimorchio Hachmaoui al centro dell'area controllo orientato per saltare Francesco Martino e destro che fulmina Ivaldi. È 2-0 Hachmaoui, una vera e propria sentenza in area di rigore.
Match che rimane piuttosto bloccato e molto sporco a centrocampo con poche azioni da gol sia da una parte che dall'altra, il solo Baretta prova a impensierire Hajdari da punizione diretta dai 20 metri ma la conclusione finisce fuori, la risposta rossonera è ancora affidata al mancino di Massaro che riceve sulla sinistra, supera un uomo e da dentro l'area e da posizione defilata spara un siluro verso Ivaldi che respinge di petto pieno senza fare una piega. Termina sul doppio vantaggio rossonero la prima frazione di gara che ha visto un Acqui più padrone del gioco e del campo ma mai pericoloso se non negli ultimi 10 minuti di gioco, e una Cbs solida e brava a soffrire senza palla ma letale in ripartenza con il suo tridente.

Ruci la riapre ma non basta. Nessun cambio al rientro degli spogliatoi per Malvicino e Filoni, ma il tecnico rossonero sprona i suoi negli spogliatoi visto il non brillantissimo primo tempo dal punto di vista del gioco proposto, e infatti parte meglio la Cbs in queste prime battute con un Massaro ancora irresistibile sulla sinistra per un Massucco in difficoltà e Hachmaoui funambolo che tenta la rovesciata spettacolare senza impensierire Ivaldi. Estremo difensore delle aquile costretto agli straordinari al 6' per smanacciare un tiro insidioso da fuori di Ponzano. Malvicino prova a mischiare le carte buttando nella mischia Ruci per il centrocampista Piccardo e arretra sulla mediana Baretta. Una mossa che porta i frutti perché fa abbassare il baricentro della Cbs e al 18' Baretta disegna uno spiovente pericoloso per Ruci respinta a fatica da Hajdari, palla arriva sui piedi di Bosio che protegge bene palla 4 la nasconde a Xhelilaj che lo stende dentro l'area. È rigore. Ruci contro Hajdari dagli 11 metri, l'attaccante chiude il destro, Hajdari tocca, ma la palla batte sul palo e poi si insacca in rete per il 2-1 che riapre il match.
L'ago della bilancia si sposta dalla parte delle aquile che chiudono nella sua metà campo i rossoneri che ripartono pericolosissimi con i soliti due Massaro e Hachmaoui che da soli tengono sulle spine tutta la retroguardia avversaria con la loro imprevedibilità e abilità nel trattare il pallone.
Da una parte l'Acqui che spinge per ribaltare la partita, dall'altra la Cbs che si chiude bene e riparte per chiuderla e riportarsi avanti di 2 lunghezze. La tecnica dell'Acqui però col passare dei minuti prende il sopravvento ad andare più vicino al pari con un'azione da manuale dei fantasisti di Malvicino con Martino che apre l'azione palla a terra sulla destra, passa al centro per Ruci e si ributta al centro, Ruci restituisce a Martino che riapre a sinistra per Mulargia e si lancia nello spazio in profondità, Martino riceve di nuovo a due passi da Hajdari, mancino rasoterra del 7 che dà solo l'illusione del gol sibilando a un soffio dal palo di destra del portiere rossonero. Pallino del gioco ancora in mano all'Acqui, ma la Cbs di riffa e di raffa riesce a reggere l'urto con Cuzzi e Di Giovine molto bravi nell'anticipo e nel corpo a corpo. Il cronometro scorre inesorabilmente per i bianchi che provano il tutto per tutto sganciando anche F Martino in attacco vicino a Ruci e Crescentini, suo al 40' uno dei pochi tiri nello specchio che però Hajdari blocca senza problemi. La Cbs riesce ad addormentare la partita e a tenere l'estro dell'Acqui lontano dalla sua porta, neanche Baretta al 49' riesce a scalfire Hajdari. Arriva il 50': è tutto per tutto Acqui che si catapulta in area Cbs anche con Ivaldi alla disperata, corner battuto in mischia proprio verso il portiere ma viene anticipato, la palla rimane pericolosamente in area ma le aquile non riescono a ribadire a rete all'ultimissimo secondo di partita.

IL TABELLINO

CBS-ACQUI 2-1
RETI (2-0, 2-1): 20' rig. Alickaj (C), 33' Hachmaoui Yasser (C), 18' st rig. Ruci (A).
CBS (4-3-3): Hajdari 6, Alickaj 6.5, Branca 6.5, Spione 6.5, Di Giovine 6, Cuzzi 6.5, Anelli 6 (9' st Xhelilaj 6), Ponziano 6 (31' st Garofalo 6), Bajardi 6.5 (25' st Brusa 6), Massaro 7 (36' st Viberti sv), Hachmaoui Yasser 7 (42' st Evangelista sv). A disp. Truzzi, Ramellini. All. Filoni 7.
ACQUI (4-3-1-2): Ivaldi 6.5, Massucco 5.5 (22' st Fava 6), Laiolo 6, Martino F. 6.5, Contrafatto 5.5, Shera 6.5 (45' st Abdlahna Z. sv), Martino T. 6.5 (41' st Crescentini sv), Piccardo D. 5.5 (10' st Ruci 6.5), Bosio 6 (31' st Mulargia Fa. 6), Cadario 6.5, Baretta 7. A disp. Vecchiattini, Arecco, Santi, De Alexandris. All. Malvicino 7.
ARBITRO: Cannitello di Nichelino 5.
AMMONITI: 20' Ivaldi (A), 11' st Branca (C), 11' st Massucco (A), 17' st Xhelilaj (C), 23' st Massaro (C).

LE PAGELLE

CBS
Hajdari 6
 In prestito per l'occasione dalla Prima Squadra: trasmette sicurezza a tutta la retroguardia con il suo carisma e con le sue poche parate. Sfiora il rigore di Ruci ma non basta.
Alickaj 6.5
 Grande prima frazione di gioco condita con il classico rigore "della paura" più efficace che mai. Nel primo tempo contiene molto bene Cadario.
Branca 6.5
 Appannato nel primo tempo, ma nella ripresa torna il Branca incontenibile in proiezione offensiva che conosciamo, più attento anche in fase difensiva nella ripresa
Spione 6.5
 Grande filtro davanti alla difesa: rompe la manovra centrale dell'Acqui e fa ripartire i suoi con grande tecnica dettando alla perfezione i tempi di gioco.
Di Giovine 6
 Guida spirituale della squadra col suo carisma: nel primo tempo striglia i suoi nel momento di massima spinta degli avversari rispondendo presente quando chiamato in causa. Contiene bene Bosio giocando molto in anticipo.
Cuzzi 6.5
 Grande senso della posizione del centrale di Filoni: bravo nell'anticipo e nell'intercettare i filtranti avversari. A volte spegne la spina rischiando troppo in fase di disimpegno ma riesce sempre ad avere la meglio.
Anelli 6
 Prestazione ordinata e di intelligenza tattica per la mezz'ala di Filoni, bravo nel smistare il gioco da una parte all'altra del campo e ad annullare Piccardo. Si vede poco in fase offensiva.
9' st Xhelilaj 6
 Ingresso da rivedere a causa del rigore commesso per un fallo in ritardo su Bosio. Col passare dei minuti entra in partita facendosi pericoloso anche dalle parti di Ivaldi.
Ponziano 6
 Partita di cuore del capitano rossonero: tante giocate di grande esperienza anche nel provocare gli avversari. Nel primo tempo meglio di Martino, nella seconda parte prezioso in fase di rottura.
31' st Garofalo 6
 Pochi palloni giocati ma riesce a farsi trovare sempre al posto giusto nel momento giusto schermando le azioni avversarie nel forcing finale dei bianchi.
Bajardi 6.5
 Fa a sportellate con tutti i difensori dell'Acqui e anche con Ivaldi in occasione di un'uscita pazza fuori dell'area di rigore. Si intende a memoria con Hachmaoui e Massaro.
25' st Brusa 6
 Manca nell'ultima giocata che chiuderebbe anzitempo la partita, ma è troppo "leggero" nonostante i grandi mezzi fisici.
Massaro 7
 Una vera mina vagante: quando riceve palla al piede o viene lanciato a campo aperto per puntare l'avversario diventa veramente imprendibile come in occasione dell'assist per Hachmaoui nel secondo gol. (36' st Viberti sv)
Hachmaoui 7
 Attaccante completo a tutto campo: gamba impressionante abbinata a un piede fatato che gli permette di fare il bello e il cattivo gioco anche spalle alla porta. Terzo gol in tre presenze per il "Sultano" rossonero. (42' st Evangelista sv).
All. Filoni 7
 Una vittoria che soddisfa ma non a pieno il tecnico che ha una cura maniacale quasi per il gioco, perchè questa vittoria della sua Cbs è diversa da quelle che eravamo abituati a vedere l'anno scorso, perchè le caratteristiche saranno diverse ok, ma le qualità degli interpreti non mancano. E' per questo che Filoni può essere felice perchè questa squadra dimostra di avere ancora molti margini di miglioramento e già vincere una partita sporca come questa è un segnale di una squadra che matura che sa soffrire e poi, palla a quei tre davanti che la risolvono da soli.  

ACQUI 
Ivaldi 6.5
 Un muro. Solido e pazzo quel tanto che basta per dare sicurezza a tutta la retroguardia col suo carisma. Bravo anche nella costruzione del passo col pallone fra i piedi. Incolpevole in occasione dei gol.
Massucco 5.5
 Soffre terribilmente Massaro quando puntato in velocità. Non si vede molto in fase di attacco e rischia più volte il secondo giallo nella ripresa.
22' st Fava 6
 Col suo ingresso al centro della difesa, Martino viene dirottato sull'out di destra e lui si incarica della marcatura di Brusa e Hachmaoui.
Laiolo 6
Attento nel primo tempo su Hachmauoi ma si fa trovare impreparato in occasione del secondo gol subito per via di una brutta palla persa in uscita col la squadra sbilanciata.
Martino F. 6.5
 Difensore rognoso vecchio stampo che fa a sportellate con tutti senza paura. La mossa di Malvicino di metterlo in marcatura su Massaro con l'ingresso di Fava porta i suoi frutti.
Contrafatto 5.5
 Nel primo tempo molto bene sulle seconde palle a respingere di testa i tentativi di alleggerimento dei rossoneri, ma viene lasciato sul posto in occasione del gol di Hachmaoui.
Shera 6.5
 Ministro del centrocampo delle aquile dettando tutti i tempi di gioco con lucidità e personalità. Vince molti duelli a centrocampo. (45' st Abdlahna Z. sv)
Martino T.
 6.5 Riesce a cucire molto bene il gioco nelle due metà campo. O quasi: il gol del 2-0 nasce proprio da una sua leggerezza in uscita tagliando le gambe alla sua stessa squadra. Centrocampista tuttocampo dalla qualità indiscutibile. (41' st Crescentini sv)
Piccardo D. 5.5
 Si vede poco nella media di Malvicino lottando e perdendo il duello diretto con Anelli. Non riesce ad aiutare Massucco in fase difensiva.
10' st Ruci 6.5
 Riesce con la sua sola presenza ad abbassare la Cbs e a far salire la squadra: bravo tecnicamente sfruttando bene il fisico, riesce a riaprire la partita dal dischetto e a ributtarla in rete nel finale con una zampata inutile che l'arbitro annulla per offside.
Bosio 6
 Lavora sporco per la squadra spalle alla porta e lontano da questa difesa da Hajdari, ne è un esempio il rigore conquistato, ma non riesce mai ad andare al tiro.
31' st Mulargia Fa. 6
 Serve con il contagiri un pallone perfetto a Martino che lo mette davanti ad Hajdari. Ingresso in campo convincente e col giusto atteggiamento.
Cadario 6.5
 Cresce col passare dei minuti nel finale di primo tempo e nella ripresa diventando pericolosissimo quando riceve sui piede e punta l'avversario ma Alickaj è in giornata sì.
Baretta 7
 In punta di piedi nella prima parte di partita ma gli basta una giocata per accendersi e spaccare la partita: accarezza la palla con quel destro delicato mettendo in apprensione tutta la retroguardia.
All. Malvicino 7
 Una squadra bella, bella, bella che ruba l'occhio e impressiona per la qualità di calcio espressa col gioco a terra e oggi si vede solo a sprazzi. Malvicino parla di squadra che si deve ancora ambientare e ciò dimostra i margini di crescita di una squadra che fa della tecnica e della manovra palla a terra il suo marchio di fabbrica. Esce a testa altissima.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter