Coppa Under 19
01 Novembre 2022
COPPA UNDER 19 REGIONALE VIS NOVA • Samuele Troiani, autore della doppietta che decide la partita
Dopo il 3-0 a senso unico di sabato in campionato, la Vis Nova batte il Biassono 2-1 anche in Coppa. Questa volta però, dopo un primo tempo in totale controllo per la squadra neroverde (terminato 2-0 grazie alla doppietta di Troiani), gli ospiti giocano un gran secondo tempo, segnano il 2-1 con Nappa e vanno vicini al gol del pareggio più di una volta. Decisivo anche Porta, che para un rigore a Barbaro tenendo vive le speranze dei rossoblù. Alla fine, però, la Vis Nova festeggia i primi tre punti del triangolare dei quarti di finale.
Nella prima frazione di gioco la Vis Nova gioca una gran partita, mantenendo il possesso del pallone per larghi tratti e creando numerose occasioni da gol. Dopo una prima situazione pericolosa su palla inattiva, in cui nessuno trova la deviazione vincente, al 4' la squadra di casa passa in vantaggio. Dopo un'azione prolungata sulla fascia destra, Mondella mette un pallone pericoloso in mezzo all'area, dove Zatti prova la rovesciata colpendo male il pallone, che giunge dalle parti di Troiani che, con un diagonale lento e preciso, beffa un Porta incolpevole. Dopo l'1-0, la Vis Nova continua con il forcing, creando diverse situazioni pericolose che partono sempre dal piede di un ispiratissimo Troiani, come quando al 18' accentrandosi dalla sinistra pesca Severino che, però, calcia alto. Al 27' altra grande occasione sull'asse Troiani-Severino, con il primo che con un filtrante preciso serve il numero 11, la cui conclusione viene però murata dalla difesa. Al 38' arriva il raddoppio al termine di un'azione tutta di prima in pieno stile Guardioliano: Zatti riceve un rasoterra dalle retrovie e appoggia subito per Abbiati che lancia sulla fascia Mondella, il quale serve Severino che manda a tu per tu con Porta il numero 7, che batte l'estremo difensore. L'unica occasione nel primo tempo per gli ospiti capita al 43' sui piedi di Brivio che, servito da Caminiti, conclude a lato da buona posizione.
Nella seconda frazione di gioco la musica cambia e gli ospiti entrano in campo con un piglio diverso. La prima occasione arriva al 5' con Kroumov, che obbliga Vecchi alla prima parata della sua partita con un destro a incrociare. La Vis Nova reagisce al 10' con Biassoni che, dopo una combinazione con il neoentrato Mastrolembo, calcia male con il destro da buona posizione. Due minuti dopo il Biassono accorcia le distanze con Nappa: su un lancio di Scarsi, l'esterno sinistro va via caparbiamente a Mondella e, rientrando, lascia partire un destro che non lascia scampo al numero 1 avversario. Poco dopo gli ospiti vanno anche vicini al gol del pareggio prima con una gran botta dalla distanza di Brivio, che trova la risposta del portiere neroverde; sulla ribattuta Gubitoso non riesce a trovare il tiro ma serve Monguzzi, la cui conclusione viene ribattuta dalla difesa della squadra di casa. Al 20' la Vis Nova si guadagna un rigore per un presunto tocco di mano della difesa ospite, Barbaro si presenta sul dischetto e calcia alla sinistra di porta trovando la rete, ma per l'arbitro è tutto da rifare, visto che dei giocatori entrano in area prima della battuta. Al secondo tentativo Barbaro cambia lato, ma Porta intuisce e respinge. Al 32' il Biassono rimane in 10 per l'espulsione di Maiorana che, poco dopo il suo ingresso in campo, si lascia scappare qualche parola di troppo nei confronti del direttore di gara, il quale decide di estrarre subito il cartellino rosso. Gli ospiti, però, non demordono e nei minuti finali vanno vicini per due volte al gol del pareggio. Al 38' Brivio scappa sulla sinistra e serve un cross perfetto per Balconi, che schiaccia di testa ma trova la risposta del portiere neroverde. L'occasione più clamorosa capita due minuti dopo sulla testa di Gubitoso che, a un metro dalla porta, manda alto, sancendo la sconfitta della formazione ospite.
VIS NOVA-BIASSONO 2-1
RETI (2-0, 2-1): 4' Troiani (V), 38' Troiani (V), 12' st Nappa (B).
VIS NOVA (4-3-3): Vecchi 6.5, Mondella 6.5, Biassoni 6, Pozzoli 6 (27' st Perego 6), Rizzi 6.5, Pozzi 6 (1' st Barbaro 5.5), Troiani 8.5 (19' st Piacenti 6), Beraldo 6, Zatti 6.5 (12' st Pascuzzo 6), Abbiati 7, Severino 7 (7' st Mastrolembo 6). A disp. Perillo, Iorino, Borgonovo, Lettiero. All. Rampinelli 7. Dir. Pagin.
BIASSONO (4-4-2): Porta 7.5, Monguzzi 6 (32' st Ciabattoni 6), Scarsi 6.5, Caminiti 6 (27' st Maiorana 5), Motta 7, Fumagalli 6.5, Ravasi 5.5 (12' st Gubitoso 6.5), Giocondo 6, Brivio 7, Kroumov 6 (17' st Meregalli sv), Degrassi 5.5 (1' st Nappa 7). A disp. Pallazzi, Fazio, Medici, Balconi. All. Marangi 6.5. Dir. Giovenzana.
ARBITRO: Pietropaolo di Cinisello Balsamo 5.5.
ESPULSI: 32' st Maiorana (B), 48' st Mondella (V).
AMMONITI: Nappa (B), Scarsi (B), Beraldo (V), Mondella (V), Mondella (V).
VIS NOVA
Vecchi 6.5 Non viene impegnato nel primo tempo, compie due buone parate nel secondo.
Mondella 6.5 Nella prima frazione spinge bene e non soffre in difesa, poi subisce un po' l'esuberanza di Nappa.
Biassoni 6 Partita ordinata, senza particolari squilli. Tiene bene nella seconda parte dell'incontro.
Pozzoli 6 Detta bene i tempi della manovra ma sbaglia qualche passaggio di troppo. Si muove tanto ed è preciso in fase di interdizione.
27' st Perego 6 Cerca di mettere ordine nel momento di difficoltà e di respingere le avanzate degli ospiti.
Rizzi 6.5 Sempre preciso nelle chiusure sugli attaccanti avversari e in fase di disimpegno.
Pozzi 6 Esce per infortunio alla fine del primo tempo, in cui non viene sollecitato particolarmente.
1' st Barbaro 5.5 Non fa una brutta partita, ma l'errore dal dischetto pesa perché avrebbe evitato la sofferenza finale.
Troiani 8.5 Autore della doppietta decisiva e migliore in campo, è una costante spina nel fianco della difesa del Biassono.
19' st Piacenti 6 Non riesce mai a trovare il guizzo giusto, ma non crolla sotto la pressione avversaria.
Beraldo 6 Tanta quantità in mezzo al campo, non contribuisce in maniera importante in fase offensiva.
Zatti 6.5 Lotta tanto spalle alla porta, gestisce diversi palloni con poche imprecisioni.
12' st Pascuzzo 6 Non riceve quasi mai il pallone, prova a dare la sveglia ai compagni soprattutto con il carattere.
Abbiati 7 Piede educato, realizza diversi passaggi ad alta difficoltà e, nel finale, allevia la pressione avversaria guadagnando delle punizioni preziose.
Severino 7 Realizza l'assist per il gol del 2-1 ed è sempre pericoloso quando gli arriva il pallone tra i piedi.
7' st Mastrolembo 6 Combina bene con Biassoni, ma nel finale scompare un po'.
All. Rampinelli 7 Prepara molto bene la partita, con un primo tempo di elevata fattura. Soffre un po' nel secondo, ma porta a casa il risultato.
L'undici titolare neroverde
BIASSONO
Porta 7.5 Para il rigore del possibile 3-1, mantenendo vive le speranze dei rossoblù.
Monguzzi 6 Primo tempo difficile, in cui soffre molto Troiani, ma esce sulla distanza. (32' st Ciabattoni sv).
Scarsi 6.5 Dal suo piede arriva il lancio che Nappa trasformerà in gol, buon secondo tempo.
Caminiti 6 Nel primo tempo non riesce a imporsi sul centrocampo avversario, nella seconda parte di partita cresce insieme al resto della squadra.
27' st Maiorana 5 Si fa espellere poco dopo il suo ingresso in campo per aver detto qualche parola di troppo verso il direttore di gara.
Motta 7 Il migliore della sua difesa, è sempre attento in anticipo e pulito nei contrasti. Anche un Troiani in grande giornata fa fatica ad andargli via.
Fumagalli 6.5 Bene anche lui, soprattutto nel secondo tempo.
Ravasi 5.5 Non entra mai veramente in partita e tocca pochi palloni.
12' st Gubitoso 6.5 Serve un grande pallone a Brivio, che non trova la conclusione verso la porta. Nel finale ha l'occasione per il gol del pari, ma non trova la deviazione giusta di testa.
Giocondo 6 Tanta qualità in mezzo al campo e anche qualche giocata di buona tecnica. Calcia alto una punizione da posizione molto invitante.
Brivio 7 Va su tutti i palloni, li tiene e li smista bene per i compagni. Il migliore dei suoi in un primo tempo difficile, manca solo un po' di lucidità quando entra nell'area avversaria.
Kroumov 6 Primo tempo in cui non riesce mai a trovare il modo di incidere, meglio nella ripresa, in cui si presenta anche al tiro. (17' st Meregalli sv).
Degrassi 5.5 Soffre come tutto il resto della squadra una prima frazione importante della Vis Nova.
1' st Nappa 7 Con il suo ingresso il Biassono aumenta subito di pericolosità, tanto che è proprio lui ha segnare la rete che riapre la partita.
All. Marangi 6.5 La reazione di carattere dei suoi sistema una partita che poteva mettersi male nel primo tempo, e alla fine il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto.
I titolari della squadra rossoblù
ARBITRO
Pietropaolo di Cinisello Balsamo 5.5 Bene fino al gol del 2-1, poi perde le redini della partita. Molto dubbio il secondo giallo a Mondella.