Cerca

Under 19

Caposele detta legge, Murgia alza il muro: la capolista è infallibile nonostante l'inferiorità numerica

La compagine di Santoro coglie un sofferto successo esterno disputando quasi tutta la seconda frazione con l'uomo in meno. Il Rosta getta il cuore oltre l'ostacolo ma non riesce ad agguantare il pari

ROSTA CALCIO VOLPIANO PIANESE UNDER 19 REGIONALI: Caposele

ROSTA CALCIO VOLPIANO PIANESE UNDER 19 REGIONALI: Caposele firma la rete del successo della capolista

La Volpiano Pianese è un rullo compressore e batte in trasferta anche il Rosta Calcio grazie alla rete di Caposele nella seconda frazione di gioco. Battute inaugurali dell'incontro decisamente frizzanti, con ambedue le compagini propositive sui rispettivi fronti offensivi. Le occasioni da rete non mancano, ma sia Murgia sia Cugno compiono due interventi straordinari rispettivamente su Fouah e D'Amico.

Nell'arco dei primi quarantacinque minuti regna un sostanziale equilibrio, mentre nella ripresa l'ago della bilancia pende più dalla parte degli ospiti biancoblù che sbloccano il risultato grazie all'ottavo sigillo stagionale di Caposele. Cinque minuti, la partita si complica per la formazione in trasferta per via dell'espulsione diretta rimediata da Piscitelli. Inferiorità numerica che il Rosta non sfrutta, con la Volpiano Pianese che mantiene la vetta della classifica grazie ad una vittoria sudata sino al triplice fischio.

LA PARTITA

ALTA INTENSITÀ SU AMBEDUE I FRONTI

Avvio dell'incontro decisamente avvincente dell'incontro con ambedue le formazioni molto vivaci sui rispettivi fronti offensivi. Il primo squillo offensivo della partita giunge al 5' con Bardelle protagonista di un ottima progressione prima sulla fascia mancina e in seguito per vie centrali al culmine della quale conclude con un destro potente sotto il sette che vede il prodigioso intervento di Murgia, che con la mano di richiamo devia il tiro in calcio d'angolo. I biancorossi hanno approcciato molto bene il match sotto il profilo dell'intensità e del ritmo di gioco, provando a pressare alti gli avversari.

Bardelle sembrerebbe decisamente ispirato sulla corsia sinistra, tanto da creare un ulteriore grattacapo alla retroguardia difensiva biancoblù, ma trova sulla propria strada l'intervento in chiusura di Bollero a stoppare l'iniziativa. I biancorossi sono molti abili nei disimpegni in uscita articolando bene la ripartenza, ma peccando di imprecisione nell'ultimo passaggio come quando Icardi non riesce a servire D'Amico sulla corsa vanificando una buona occasione. Occasione che gli ospiti hanno al quarto d'ora dove, in seguito a una mischia all'interno dell'area di rigore sugli sviluppi di una palla inattiva, Caracciolo non riesce a ribattere in rete.

Successivamente, i due estremi difensori avversari si superano: prima Murgia riesce a stoppare D'Amico nel tentativo di dribbling e sul seguente capovolgimento di fronte Cugno esce con un tempismo ineccepibile parando il destro a colpo sicuro di Fouah. Al 22' i biancoblù vanno ad un passo dal vantaggio: Cimenti esegue un filtrante rasoterra coi contagiri trovando lo scatto in profondità di Fouah che approfitta della scivolata di Mandrini per presentarsi a tu per tu con Cugno, ma i difensori centrali biancorossi compiono un recupero straordinario stoppando l'esterno offensivo.

I padroni si rendono minacciosi anche sui calci piazzati, con Serritelli che prova a sorprendere l'estremo difensore avversario con un destro su punizione che, però, si spegne sul fondo. La compagine in trasferta è comunque minacciosa quando attacca, con Piscitelli che prova il colpo di biliardo di eterno destro sfiorando il palo. La formazione di casa è molto veloce in ripartenza ma ancora una volta vanifica il tutto nel passaggio chiave: Mandrini è autore di un sontuoso disimpegno in uscita e serve Crivat sulla corsia mancina, il quale prova il filtrante diagonale per il taglio centrale di Icardi ma erra completamente la misura servendo la sfera a Murgia.

Sul seguente ribaltamento di fronte, Cimenti pesca sulla destra Bonino con un filtrante chirurgico, col terzino destro che crossa verso l'area trovando il destro al volo di Fouah che, però, viene rimpallato da Marini. Nel finale dei primi quarantacinque minuti i padroni di casa tantano il forcing finale ma rischia di subire il vantaggio ospite con Bussolo che attacca per vie centrali servendo sulla destra Fouah che prova il destro a incrocio sul secondo palo mancando di un soffio lo specchio della porta. Sulla successiva ripartenza Guzzo è autore di un grande intervento in anticipo su Serritelli, che si sarebbe trovato a calciare un rigore movimento a tu per tu con Murgia. I primi quarantacinque minuti si concludono a reti bianche.

CAPOSELE CECCHINO

La seconda frazione di gioco riprende con la Volpiano Pianese che sblocca il risultato al 4': Caposele viene pescato in profondità resiste alla carica di un difensore avversario e conclude con un mancino preciso che batte l'estremo difensore avversario. Una rete, l'ottava stagionale, che denota la spiccata vena realizzativa del centravanti biancoblù che mantiene la media di una rete a partita. La formazione in trasferta riesce a portarsi in vantaggio e incrementa il pressing offensivo provando a verticalizzare maggiormente la manovra suo fronte avanzato cercando il raddoppio.

Al 7' la compagine biancoblù getta alle ortiche una clamorosa occasione da rete: Bussolo è protagonista di una notevole progressione sulla destra al culmine della quale serve al centro dell'area di rigore Fouah che angola la conclusione di destro fallendo un rigore in movimento. All'11' la Volpiano Pianese rimane in inferiorità numerica a causa dell'espulsione diretta di Piscitelli per un fallo sulla metà campo. Superiorità numerica che potrebbe offrire ai biancorossi maggiori possibilità di sfruttare gli spazi aperti per provare ad agguantare il pari.

Il Rosta cerca con maggior frequenza di verticalizzare l'azione anche per vie centrali per porre maggior pressing sul reparto arretrato biancoblù. Gli ospiti, nonostante un assetto tattico più a trazione posteriore dettato dell'inferiorità numerica per via del cartellino rosso rimediato da Piscitelli, va ad un soffio dallo 0-2: in seguito ad una mischia in area di rigore la sfera giunge a Caposele che, forse colto di sorpresa dall'improvviso spiovente, non riesce a controllare la palla.

Nonostante la superiorità numerica, i biancorossi padroni di casa sembrerebbero non riuscire a replicare la medesima intensità e ritmo denotati nell'arco dei primi quarantacinque minuti. Questo si traduce in una decrescita del pressing sulla trequarti avversaria con una minor ricerca della profondità. Alla mezz'ora, Caposele cerca la doppietta personale con un destro da palla inattiva da posizione defilata, Cugno para in presa sicura. Sul seguente capovolgimento di fronte, Crivat è autore di un ottimo disimpegno in uscita ma sbaglia completamente il lancio per Icardi.

Per cinque minuti i biancoblù rimangono momentaneamente in nove per l'uscita di Bollero a causa dei crampi, ma la compagine di casa non riesce ad approfittarne e, anzi, fatica a arginare il raggio d'azione di Sponzilli sulla destra che è subentrato con grande iniziativa. Le battute conclusive dell'incontro vedono il Rosta provare l'assalto finale ma senza riscuotere successo, col match che si conclude col successo di misura della Volpiano Pianese grazie alla firma di Caposele in avvio della seconda frazione di gioco.

IL TABELLINO

ROSTA CALCIO-VOLPIANO PIANESE 0-1
RETI: 4' st Caposele (V).
ROSTA CALCIO (4-4-2): Cugno 7, Benedetto 6, Mandrini 7.5 (38' st Varacalli sv), Franzoso 6.5 (49' st Preduca sv), Marini 6, Crivat 6, Bardelle 6.5, Prizzi 6, Icardi 6, Serritelli 6 (16' st Cannavina 6), D'Amico 6. A disp. Brescia. All. Scotelli - Longhi 6.5. Dir. Bardelle.
VOLPIANO PIANESE (4-3-1-2): Murgia 7.5, Bonino 6.5 (20' st Giardino 6.5), Bollero 7, Caracciolo 6.5 (1' st Fedele 6.5), Remondino 6.5 (12' st Szasz-Spataru 6.5), Guzzo 6.5, Piscitelli 6.5, Cimenti 6.5, Caposele 7.5, Fouah 6 (12' st Anastasio 6.5), Bussolo 6 (26' st Sponzilli 6.5). A disp. Disint, Braghette, Bilanzone, Golini. All. Santoro 7. Dir. Nota - Gallo.
ARBITRO: Bertucci di Collegno 6.
AMMONITI: 14' Remondino (V), 40' Serritelli (R), 16' st Szasz-Spataru (V), 26' st Bussolo (V), 26' st Caposele (V), 31' st Franzoso[04] (R), 39' st Crivat (R).
ESPULSI: 11' st Piscitelli (V).

LE PAGELLE

ROSTA CALCIO
Cugno 7 Sulla rete della vittoria realizzata da Caposele non può fare molto dato il mancino angolato dell’avversario. Per il resto dell’incontro si mostra sempre puntuale nell’interventi compiendone alcuni decisivi come la parata in uscita dal tempismo perfetto con la quale stoppa la conclusione ravvicinata di Fouah al termine della prima frazione di gioco.
Benedetto 6 Posizionato in qualità di esterno basso sulla corsia destra è autore di una prestazione ad intermittenza. Si rende propositivo in fase offensiva con una bassa frequenza, prediligendo la fase di copertura dove non è impeccabile lasciando qualche spazio aperto di troppo.
Mandrini 7.5 E’ il migliore in campo tra le file della compagine biancorossa. Schierato come terzino mancino è autore di una prestazione di assoluto spessore in ambedue le fasi. Attacca l’avversario, regge il confronto in velocità ed abile nella diagonali. Propositivo nell’attaccare la profondità offrendo un supporto concreto alla manovra avanzata dei padroni di casa. (38' st Varacalli sv)
Franzoso 6.5 E’ costretto ad abbandonare il rettangolo verde sul finale dell’incontro a causa di un infortunio. Tuttavia offre una prova gagliarda al centro della retroguardia difensiva biancorossa, dando vita a dei frizzanti duelli col tandem offensivo avversario. (49' st Preduca sv)
Marini 6 Buona prestazione complessivamente al centro del reparto arretrato rostese. Abile nella marcatura a uomo e nei contrasti, anche aerei, riscontra qualche criticità in più quando i biancoblù incrementano il ritmo della manovra offensivo cercando maggiormente la verticalità come in occasione della rete di Caposele.
Crivat 6 Sulla linea di centrocampo disputa una partita contraddistinta da una parabola discendente. E’ protagonista di un ottimo avvio dell’incontro con delle iniziative personali che offrono linfa vitale al reparto avanzato del Rosta Calcio, ma col passare dei minuti si eclissa sino a non essere più incisivo nell’arco della seconda frazione di gioco.
Bardelle 6.5 Svaria con grande frequenza sul fronte offensivo provando a non offrire punti di riferimento al reparto arretrato biancoblù distinguendosi anche con giocate dal buon tasso tecnico e progressioni di spessore. Tecnica e corsa, ma non riesce a trovare lo spunto offensivo decisivo.
Prizzi 6 Dopo che nel corso dei primi quarantacinque minuti si mette in luce per la sua grinta e determinazione, nella ripresa non riesce a replicare le medesime prestazioni con un marcato calo prestazionale sia sotto il profilo dell’intensità sia dal punto di vista tecnico.
Icardi 6 Tanto movimento e lavoro sporco a supportare l’espressione del gioco, sul fronte avanzato, dei biancorossi rostesi. Nonostante si sacrifichi molto, di rado viene messo nelle condizioni di poter rappresentare una minaccia per la retroguardia difensiva avversaria.
Serritelli 6 Abbandona il rettangolo di gioco al quarto d’ora della seconda frazione successivamente ad una performance sulla mediana nella quale è autore di buone verticalizzazioni e filtranti nel primo tempo, ma ad inizio ripresa non riesce ad esprimersi allo stesso modo. (16' st Cannavina 6)
D'Amico 6 Tanta volontà e atletismo sulla fascia destra dove agisce come esterno alto, ma raramente è protagonista di qualche giocata di rilievo o accelerazione che possa rappresentare una spina nel fianco nella retroguardia difensiva biancoblù.
All. Scotelli 6.5 Affrontava la capolista ed il bilancio non è negativo considerando le assenze di qualche pedina fondamentale e sopratutto il fatto che per cinquanta minuti i suoi ragazzi si dimostrino pressoché al livello degli avversari. Nella seconda frazione di gioco, nonostante l’uomo in più, i suoi si eclissano con un netto calo rispetto a quanto denotato nel primo tempo.

VOLPIANO PIANESE
Murgia 7.5 Il classe 2007 è protagonista di una prestazione davvero brillante. Nell’arco della prima frazione di gioco si rende prima protagonista di una splendida parata sul tiro dalla distanza di Bardelle, deviando la conclusione dal sette, ed in seguito evita nuovamente il vantaggio dei padroni di casa neutralizzando la conclusione ravvicinata di D’Amico.
Bonino 6.5 Viene sostituito verso la metà della ripresa al culmine di una prova nella quale si distingue, sulla corsia destra, per la sua capacità di eseguire ambedue le fasi con grande accortezza non commettendo sbavature. (20' st Giardino 6.5)
Bollero 7 Sulla corsia mancina lo si denota per la sua predisposizione nel voler sempre essere presente in fase avanzata con attacco alla profondità, sovrapposizioni e cross dal fondo. Dal punto di vista difensivo presta molta attenzione a non lasciare spazi aperti sulla sua corsia di competenza.
Caracciolo 6.5 A causa di un brutto contrasto sulla metà campo nelle battute conclusive dei primi quarantacinque minuti è costretto ad alzare bandiera bianca a cavallo tra le due frazioni di gioco. Sino a quel momento si era fatto apprezzare per il suo dinamismo sulla trequarti. (1' st Fedele 6.5)
Remondino 6.5 Cattiveria agonistica, posizionamento e abilità nello stacco aereo. Tre abilità tecnico/tattiche che lo portano a svolgere una solida una prestazione, in particolare nella ripresa dove l’inferiorità numerica consente ai biancorossi di essere più propositivi sul fronte offensivo. (12' st Szasz-Spataru 6.5)
Guzzo 6.5 Discorso simile al suo compagno di reparto col quale forma un duo difensivo molto efficiente sia sotto il profilo dell’aggressività, senza eccedere in scorrettezza, sia dal punto di vista tecnico, dato che limita il raggio d’azione del reparto avanzato rostese.
Piscitelli 6.5 Vero, lascia i suoi in inferiorità numerica nelle battute inaugurali della seconda frazione di gioco, ma questo aspetto non influisce sulla prestazione dei suoi compagni di squadra. Sino al cartellino rosso diretto stava disputando una prova convincente a centrocampo per intensità e ritmo.
Cimenti 6.5 Sulla fascia destra si mette in luce con buone iniziative personali, accelerazioni e ripartenze che creano grattacapi alla difesa avversaria con una certa frequenza.
Caposele 7.5 E’ una certezza. Seppur non si rende protagonista di particolari spunti offensiva, sfrutta l’unica occasione da rete come i veri numeri nove. La sua rete decisiva è il riassunto del suo repertorio: attacco della profondità, lettura dell’azione e finalizzazione chirurgica. Ottava rete su altrettante gare stagionali.
Fouah 6 Analizzando il lato positivo è molto dinamico, intraprendente e sempre presente nella manovra offensiva biancoblù che lo porta a smarcarsi e a ricercare la profondità con costanza. Valutando il lato negativo getta alle ortiche due ghiotte occasioni da rete. (12' st Anastasio 6.5)
Bussolo 6 E’ il partner d’attacco ideale per il cecchino d’area Caposele dato che crea gli spazi per le incursioni del compagno di reparto, tenendo alta la squadra e facendo a sportellate coi difensori avversari. Si sacrifica molto per la squadra. (26' st Sponzilli 6.5)
All. Santoro 7 Il ruolino di marcia dei suoi è notevole, con 22 punti conquistati su 24 disponibili, ed anche in inferiorità numerica per quaranta minuti il risultato è il medesimo: successo di tappa. La Volpiano Pianese è una macchina perfetta e lui ne sta estraendo il massimo potenziale anche in circostanze sfavorevoli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter