Under 19
12 Novembre 2022
MERCADANTE SAN DOMENICO SAVIO UNDER 19: Mattia Gamba, una doppietta che vale 3 punti
Cinque gol, due espulsioni, tante scintille ma anche tante emozioni. Questo è ciò che riassume brevemente Mercadante - San Domenico Savio terminata per 3-2 in favore degli astigiani, bravi a reagire al vantaggio dei padroni di casa e a resistere all'assedio finale dove non son mancati i brividi corsi e anche un pizzico di fortuna. L'assente Ruocco, sostituito da Onorato, cambia 2/11 rispetto alla formazione che ha convinto in casa del Bacigalupo, inserendo Renda e Di Ponto al posto dell'assente Labalastra e dell'acciaccato Petrov, ma non è stato sufficiente. I risultati non stanno dando ragione ai suoi per via di alcuni errori determinanti dei singoli e di una tendenza a non terminare le partite in 11, anche perchè il gioco c'è e l'estro pure. Tona può gioire per questi tre punti sofferti e arrivati in una partita pazza dove l'esperienza e la potenza fisica di Gamba son stati determinanti per il raggiungimento del risultato finale.
RIGORI E SCINTILLE
Nonostante la situazione di classifica di entrambe le squadre, l’intensità mostrata sin dai primi minuti è stata di ben altra qualità, complice acnhe la lunghezza ridotta del campo che ha permesso continui capovolgimenti di fronte. La partita si sblocca al 12’ quando Mosca fa partire una punizione velenosa da posizione defilata, Merlo non blocca e si avventa subito sul pallone anticipando Amodeo secondo tutti tranne che per il direttore di gara, il quale vede il terzino granata toccare il pallone per primo, assegnando conseguentemente il calcio di rigore. Dal dischetto Mosca spiazza Merlo e infila la sfera sotto al sette portando in vantaggio i suoi.
Gli ospiti non si scompongono e provano a ribattere colpo su colpo spostando in avanti il baricentro e cercando di sfruttare la fisicità del possente Gamba. Su palla inattiva arriva al 24’ il gol del pareggio e a siglarlo è capitan Giovannetti, bravo a svettare di testa e ribadire in porta su corner battuto da Minniti.
Il match è bello e intenso e come spesso accade in questi casi basta una scintilla per scaldare gli animi. Ad accenderla è il direttore di gara al 38’, reo di non aver visto un fallo piuttosto netto di Minniti su Liuni. Da qui in poi succede di tutto: l’estremo difensore del Mercadante col pallone tra le mani va a muso duro contro Minniti scagliandogli la sfera in faccia con violenza, compiendo un gesto condannabile e punibile col rosso. Essendo il pallone ancora in gioco e non avendo fischiato fallo sul portiere, il direttore di gara non può far altro che mandare Liuni negli spogliatoi e assegnare il rigore agli ospiti tra l’incredulità del pubblico, ma concettualmente la decisione del penalty è giusta.
Dal dischetto si presenta Gamba che manda il pallone sotto l’incrocio spiazzando il neoentrato Aleati. Squadre al riposo nel nervosismo più completo sull’1-2 ospite.
GAMBA ALLUNGA
Onorato effettua alcuni cambi, inserendo i gemelli Sow in forza dall’Under 17 ed Espinoza, sperando in un apporto diverso da quello dato dagli spenti Romoli, Tagliarino e Renda. A mettere tutti d’accordo ci pensa ancora Gamba che dopo soli due giri di lancette scarica un destro terrificante da 30 metri diretto sotto la traversa portando a due le reti di vantaggio del San Domenico Savio.
Dopo il gioiello di Gamba gli ospiti si addormentano sugli allori e il Mercadante col passare dei minuti acquisisce sempre più coraggio nonostante l’uomo in meno, trascinato da una prestazione molto positiva di Di Ponto e dagli scatenati gemelli Sow. La prima vera occasione per riaprire la partita arriva al 30’ quando Asane Sow riesce da fuori a trovare l’angolino basso della porta ma Merlo si supera e con un gran colpo di reni devia in angolo. Al 36’ il gemello Ouseynou impegna ancora Merlo da pochi passi che costretto a regalare un corner. Dal conseguente angolo Natola, atterrato da Rossi, si guadagna in mischia un calcio di rigore sacrosanto che Mosca trasforma, ridando speranza ai suoi negli ultimi 10 minuti di fuoco. Sempre Ouseynou Sow si rende pericolosissimo due minuti più tardi su assist di Asane, ma il numero 19 sciupa clamorosamente a due passi da Merlo battuto. Nel finale di assedio del Mercadante c’è spazio anche per l’espulsione ingenua per proteste di Amodeo, reo di aver mandato a quel paese il direttore di gara.
Termina cosi 2-3 la partita tra Mercadante e SD Savio Asti, la quale ha regalato emozioni, gol e scintille, lasciando ancora una volta l’amaro in bocca ai padroni di casa che perdono per l’ennesima volta in stagione di misura. Le prestazioni e i gol ci sono ma i ragazzi di Ruocco devono invertire la rotta sui cartellini rossi, troppi in 9 giornate. Il San Domenico Savio invece può gioire per questi tre punti di rara importanza ottenuti su un campo difficile e contro una squadra coriacea come il Mercadante.
MERCADANTE – SD SAVIO ASTI 2-3
Reti: 12’ rig Mosca (M), 24’ Giovannetti (SD), 39’ e 2’st Gamba (SD), 37’st Mosca rig (M)
MERCADANTE (4-3-3): Liuni 5, Natola 6.5, Amodeo 5, Handra 6, Santoro 6 (26’st Gentile 6), Mosca 6.5, Renda 6 (1’st Espinoza 6.5), Vessicchelli 6 (1’st Sow O.7), Di Ponto 6.5, Romoli 6 (39' Aleati 6), Tagliarino 6 (1’st Sow A. 7). All: Onorato 6.5. A disposizione: Memaj, Roasio, Petrov, Barbieri.
SD SAVIO (4-3-3): Merlo 6.5, Zappa 6, Casazza 6 (21’st Meta 6), Bodo 6.5, Caldara 6, Giovannetti 6.5 (11’st Moro 6), Gentile 6, Dalbon 6.5, Gamba 7.5, Minniti 6 (23’st Lagrasta 6), Preka 6 (31’st Rossi sv). All: Tona 7. A disposizione: Bo, Karar, Kociu
Ammoniti: 20’ Gentile (M), 18’st Minniti (SD), 24’st Di Ponto (M), 35’st Caldara (SD)
Espulsi: 37’ Liuni (M), 47’st Amodeo (M)
Arbitro: Dibilio di Torino 5 Direzione di gara con tanti punti interrogativi. Regna la confusione.
MERCADANTE
Liuni 5 Subisce un fallo evidente in occasione del rigore fischiato agli ospiti, ma non deve reagire cosi, compromettendo inevitabilmente la gara dei compagni.
Natola 6.5 Parte con voglia di spingere proponendosi più e più volte in zona offensiva, poi cala un po' per riaccendersi di colpo nella seconda metà della ripresa guadagnandosi il rigore.
Amodeo 5 Rosso evitabilissimo in finale di partita che gli farà saltare la partita col Cenisia, peccato perchè nel complesso la sua era una prestazione positiva.
Handra 6 Gamba lo sovrasta fisicamente ma cerca di stargli attaccato per tutta la partita riuscendo anche a salvare qualche palla gol.
Santoro 6 Prende giallo nei primi minuti per un fallo ben speso, da li in poi non si scompone ma anzi è attento su ogni pallone.
26’st Gentile 6 Entra per smistare palloni in attacco alla ricerca delle punte.
Mosca 6.5 Freddo dal dischetto in entrambi i frangenti, lotta su ogni pallone con decisione. Potrebbe far meglio sui piazzati, spesso imprecisi e mai uniformi.
Renda 6 Fa troppo poco per risultare determinante a centrocampo, potrebbe fare di più.
1’st Espinoza 6.5 Dà più equilibrio alla squadra, ordine e semplicità son stati i suoi obbiettivi durante la partita.
Vessicchelli 6 Corre letteralmente su ogni portatore palla del San Domenico Savio, arrivando tuttavia al 45' senza più benzina.
1’st Sow O.7 Una scheggia impazzita tra le maglie blu del San Domenico Savio, gli manca solo il gol, ma l'impatto è di grande livello.
Di Ponto 6.5 Giocatore dotato di grande tecnica e temperamento, spesso si perde in nervosismi inutili che gli pregiudicano l'andamento di una partita dove avrebbe potuto fare molto più male alla difesa ospite.
Romoli 6 Parte con grande voglia per poi spegnersi lentamente non ricevendo più palloni giocabili. Viene poi sacrificato dopo il rosso a Liuni.
39' Aleati 6 Entra a freddo. Nulla può poi sul gioello di Gamba.
Tagliarino 6 Come Romoli parte con determinazione mettendosi al servizio dei compagni cercando sempre la profondità poi si perde anche lui.
1’st Sow A. 7 L'intesa con il suo gemello è incredibile, si conoscono proprio a memoria. Con più cattiveria in fase d'attacco poteva iscriversi al tabellino dei marcatori.
A disposizione: Memaj, Roasio, Petrov, Barbieri.
All: Onorato 6.5 La squadra parte bene, poi dopo il pareggio degli ospiti è mancato qualcosa fino a riaccendersi dopo il 3-1 di Gamba. Nei minuti finali si poteva raggiungere il pareggio per la mole di occasioni creata ma è mancata la precisione.
SD SAVIO
Merlo 6.5 Nel finale compie due grandi parate su Sow che salvano il risultato. Unico errore della partita lo fa nell'occasione del rigore, seppur inesistente, dove poteva bloccare meglio il pallone
Zappa 6 Soffre la qualità di Di Ponto che gli va via con facilità più volte nel primo tempo prima di prendersi poi qualche rivincita con qualche chiusura decisiva.
Casazza 6 Ordinato nelle giocate e nei tempi, evitando di tener palla per troppo tempo mettendo conseguentemente in difficoltà i compagni di reparto.
21’st Meta 6 Regge bene le incursioni sulla destra contro un Di Ponto difficile da marcare.
Bodo 6.5 Conduce una partita diligente e giocata con tanto cuore e tanto spirito di sacrificio, non risparmiandosi nemmeno quando dovrebbe rifiatare nelle fasi ''morte'' della partita.
Caldara 6 Meno pulito di Giovanetti nei duelli aerei ma efficace palla al piede preferendo cercare subito Gamba piuttosto che tener palla rischiando di perderla. Decisivo nei minuti finali, prendendo un giallo ben speso in una zona di campo pericolosa.
Giovannetti 6.5 Le palle alte son tutte sue e ciò è testimoniato anche dal gol del pareggio dove svetta indisturbato e libero di segnare.
11’st Moro 6 Ha caratteristiche diverse da Giovannetti ma non fa sentire la mancanza del suo capitano, sbrogliando la situazione in una fase non facile della partita.
Gentile 6 Una spina nel fianco sulla fascia destra, tuttavia pecca di precisione nei passaggi finali alla ricerca del movimento giusto di Gamba.
Dalbon 6.5 I suoi continui movimenti e inserimenti disorientano difesa e centrocampo del Mercadante che non capisce come marcarlo e arginarlo.
Gamba 7.5 Dominante, non ci sono altri aggettivi adatti per descriverlo. Fa sponde, lotta coi difensori di casa e soprattutto ha la dinamite al posto dei piedi.
Minniti 6 Non incide come vorrebbe il suo mister, nella ripresa gioca con troppa timidezza scomparendo dalla partita.
23’st Lagrasta 6 Entra e lotta coi compagni respingendo l'assedio dei granata.
Preka 6 Non entra mai nel vivo del match ma i palloni giocabili sono pochi e pecca un po' di cattiveria nella ricerca del pallone in altre zone di campo, lasciando tuttavia intravedere qualche buono spunto.
31’st Rossi sv.
A disposizione: Bo, Karar, Kociu.
All: Tona 7 Una vittoria importantissima che fa bene alla squadra e mostra una grande attitudine di tutti i componenti ad adattarsi all'avversario e giocare di conseguenza rispondendo colpo su colpo. Da rivedere l'inizio del match dove le ddistanze tra i reparti erano troppo ampie lasciando la difesa in balìa dell'attacco del Mercadante.