Under 19
10 Dicembre 2022
UNDER 19 CBS- SD SAVIO ASTI: Matteo Massaro e Yasser Hachmaoui imprendibili nel match contro il San Domenico Savio
In una partita che nascondeva numerose insidie la Cbs di Filoni si impone per 4-0 sul San Domenico Savio reduce da una vittoria sorprendente contro l’Acqui. Dopo un primo tempo dove un super Merlo sembrava non volerne sapere di concedere gol ai rossoneri grazie ad alcune parate miracolose, i padroni di casa sbloccano la situazione ad inizio ripresa grazie ad un mancino angolato di Massaro. Un vantaggio scaccia paura che ha messo la partita sui binari giusti per la squadra rossonera, trovando poi i successivi gol prima con Bajardi e poi con la doppietta del solito Hachmaoui. Tante le assenze tra le fila di entrambe le squadre, chi influenzato e chi infortunato come ad esempio Branca, Di Giovine e Alickaj nella Cbs. Gli astigiani, in un periodo di forma positivo, han forse pagato la giornata poco brillante del trio d'attacco Lagrasta, Preka e Gamba che non è riuscito a creare occasioni pericolose dalle parti di Tagliarini, classe 2006,''prestato'' dagli Allievi per sostituire gli indisponibili Ventura e Hajdari.
Il canovaccio tattico è quello previsto alla vigilia con i rossoneri che sin dai primi minuti tengono palla a terra provando ad imbeccare il tridente offensivo Hachmaoui-Bajardi-Massaro e al 4’, proprio da una grande invenzione di Hachmaoui sulla destra, i padroni di casa si rendono pericolosi con il numero 11 bravo a dribblare due uomini e servire in mezzo Bajardi tutto solo, il numero 9 è libero di girarsi e con rapidità conclude ma si vede chiudere la saracinesca in faccia da Merlo. Il numero 1 astigiano si ripete due minuti più tardi su un bolide di Anelli dalla lunga gittata, deviando in corner sopra la traversa.
Allo scoccare del 20’ si fa vedere il San Domenico Savio: grave errore di Cuzzi in disimpegno, pallone rubato e lanciato da Minniti per Gamba ma Tagliarini è attento, esce con coraggio e spazza di piede. Gli ospiti alzano il baricentro e per 10' tengono il pallino del gioco senza tuttavia impensierire la difesa rossonera e Tagliarini. Dopo questa fase di "riposo" la Cbs alza nuovamente il ritmo con Spione che con personalità sale in cattedra e detta i tempi di gioco. Proprio il regista rossonero fa partire al 33’ una bella azione corale lanciando Massaro, che dribbla Bo e serve in mezzo Hachmaoui pronto a colpire in porta di sinistro ma ancora una volta Merlo si tuffa e devia in angolo. Tre giri d'orologio più tardi Spione ci prova da fuori area, ma Merlo leva la palla da sotto l’incrocio strappando gli applausi di tutto il pubblico e del suo avversario, incredulo di fronte alla parta miracolosa del numero 1 gialloverde. La prima frazione termina dunque a reti inviolate.
Nella ripresa il copione non cambia: la Cbs sembra attaccare con la stessa veemenza del primo tempo riversandosi nella trequarti ospite impedendo al San Domenico Savio di uscire dalla metacampo. I rossoneri protestano al 10’ per un atterramento in area di Bo su Hachmaoui che poteva essere sanzionato con il penalty, ma l’episodio non scalfisce Filoni e i suoi, i quali trovano infatti la rete del vantaggio al 19’ grazie ad un sinistro di Massaro, seppur non potentissimo comunque velenoso, perchè il rimbalzo trae in inganno Merlo che questa volta non riesce a salvare i suoi. Sulle ali dell’entusiasmo i padroni di casa trovano dopo soli 3 minuti la rete del 2-0 grazie al tandem Hachmaoui – Bajardi, culminato con un missile terra aria del numero 9 dritto nell’angolino alto. Il San Domenico accusa il colpo e non riesce più a ribattere colpo su colpo rassegnandosi di fatto alla sconfitta. La difesa rossonera, inedita nella ripresa per via dell'infortunio occorso a Xhelilaj a fine primo tempo, regge grazie all'ordine di Viberti e Garofalo e alla leadership di Cuzzi e Ferrando. Nei minuti finali c’è gloria personale anche per Hachmaoui che realizza tra il 43’ e il 46’ una doppietta di pregevole fattura dribblando per due volte mezza difesa astigiana.
La Cbs fa il suo e vince la partita, Filoni gongola perchè da Arquata arriva la notizia della sconfitta clamorosa del Lucento che porta i rossoneri a -1 dalla capolista, mentre il San Domenico Savio, dopo aver sconfitto l'Acqui, non riesce a riconfermarsi e regge un tempo solo grazie ad un super Merlo, Tona deve riveder qualcosa dal punto di vista offensivo perchè Gamba e i compagni di reparto son parsi un po' troppo spenti per poter far paura alla difesa della Cbs.
CBS – SD SAVIO ASTI 4-0
Reti: 19’st Massaro (Cb), 21’st Bajardi (Cb), 43’st e 46’st Hachmaoui (Cb)
CBS (4-3-3): Tagliarini 6, Xhelilaj 6 (1’st Garofalo 6.5), Viberti 6.5, Spione 7, Cuzzi 6.5, Ferrando 6.5, Anelli 6.5, Brusa 6.5, Bajardi 7 (32’st Evangelista sv.), Massaro 7.5, Hachmaoui 7.5. A disposizione: Blandi. All:Filoni 7.
SD SAVIO ASTI (4-2-3-1): Merlo 6.5, Bo 6.5 (32’st Karar sv), Caldara 6, Bodo 6, Moro 6.5 (1’st Zappa 6), Giovannetti 6, Lagrasta 6, Dalbon 6 (25’st Rossi 6), Preka 6, Minniti 6.5, Gamba 6. A disposizione Bella, Meta. All:Tona 6.
Arbitro: Ferrara di Torino 6.5 Unico episodio dubbio è il rigore dubbio su Hachmaoui, per il resto non sbaglia niente.
CBS
Tagliarini 6 Viene chiamato in causa una sola volta ed è coraggioso ad uscire coi piedi su Gamba lanciato a rete. Attento e concentrato.
Xhelilaj 6 Argina Gamba senza troppi patemi, poi è costretto ad uscire per un infortunio alla caviglia.
1’st Garofalo 6.5 Nell'inedito ruolo di terzino sinistro per tutto il secondo tempo se la cava egregiamente.
Viberti 6.5 Pulito, ordinato e soprattutto efficace. Dalle sue parti Lagrasta non punge mai grazie al suo posizionamento impeccabile.
Spione 7 Detta i tempi di ogni singola giocata dei rossoneri, smista palloni a destra e a sinistra con una qualità invidiabile, sfiora anche il gol da fuori ma Merlo si supera.
Cuzzi 6.5 Parte con qualche piccolo svarione in fase di possesso, poi alza la muraglia e sovrasta Preka in ogni occasione anticipandolo sempre.
Ferrando 6.5 Conduce una partita ordinata e attenta non forzando mai lanci lunghi ma servendo sempre Spione per far partire l'azione.
Anelli 6.5 Uno dei più positivi di questo girone d'andata della Cbs. Filoni stravede per lui e anche in questa partita si capisce il perchè, con i suoi movimenti risulta fondamentale a centrocampo.
Brusa 6.5 Tanta corsa e tanto sacrificio, corre su ogni pallone con voglia e grinta alla caccia di palloni da recuperare in ogni zona di campo.
Bajardi 7 Ha voglia di incidere e lo si vede sin dai primi minuti dove ha due occasioni ghiotte. Il gol arriva nella ripresa con un bolide imprendibile per Merlo. (32’st Evangelista sv.)
Massaro 7.5 Realizza il gol che toglie le castagne dal fuoco alla Cbs con un bel sinistro da fuori. Per il resto fa sempre tutto bene evitando inutili piccolezze e badando al sodo.
Hachmaoui 7.5 A tratti sembra infermabile pure con le cannonate, ha una classe spaventosa e un'eleganza nei movimenti da giocatore d'altri tempi. La doppietta è il giusto premio.
All. Filoni 7 Nel primo tempo cominciava ad intravedere i fantasmi di una partita maledetta, la ripresa lo ha poi rasserenato visto che i suoi son riusciti a sbloccare la partita e prendere il largo.
SD SAVIO ASTI
Merlo 6.5 Se il passivo non è più pesante è solo merito suo e dei suoi miracoli nel primo tempo su Spione e Hachmaoui.
Bo 6.5 Nel primo tempo tiene bene botta con Massaro che gli va via solo una volta, nella ripresa deve poi marcare Bajardi con il quale ingaggia un bel duello. (32’st Karar sv)
Caldara 6 Hachmaoui lo tiene in apprensione tutta la partita, lui tiene come può ma il fantasista rossonero prevale e vince il duello.
Bodo 6 Fatica a tenere i ritmi del centrocampo rossonero andando spesso in affanno nonostante qualche giocata importante.
Moro 6.5 Con lui in campo la difesa ha retto bene grazie alla sua leadership.
1’st Zappa 6 Entra ad inizio ripresa, ma la dinamicità dell'attacco rossonero lo mette in difficoltà.
Giovannetti 6 Con Moro di fianco conduce un primo tempo solido, nella ripresa si rende protagonista di alcune sbavature.
Lagrasta 6 Viberti lo argina bene e lui si innervosisce uscendo presto dalla partita, nella ripresa viene anche servito male dai compagni.
Dalbon 6 Prova a dare il cambio di passo a centrocampo ma spesso e volentieri non è supportato dai compagni nei movimenti.
25’st Rossi 6 Entra subito concentrato.
Preka 6 Qualche guizzo ad inizio partita dove va via due volte a Ferrando, poi viene ingabbiato da Cuzzi, toccando pochi palloni.
Minniti 6.5 Il più positivo tra i suoi. La posizione tra le linee lo esalta e il suo dinamismo mette spesso in difficoltà Anelli, Brusa e Spione che a volte devono ricorrere a falli per fermarlo.
Gamba 6 Non riesce ad incidere dopo la bella prestazione con l'Acqui. Nella prima frazione lascia intravedere qualche lampo della sua tecnica, nella ripresa viene pedinato bene da Garofalo.
All. Tona 6 Dopo la bella vittoria con l'Acqui arriva un passaggio a vuoto con la Cbs, che ci può stare vista la caratura dell'avversario ma quello che non lo ha soddisfatto è stata la fase offensiva meno brave di altre volte a creare pericoli.