Coppa Under 19
17 Dicembre 2022
COPPA UNDER 19 TRIBIANO • Alex Mauro, autore del gol vittoria
Termina 1-0 il quarto di finale tra Tribiano e Pozzuolo. Un risultato storico quello raggiunto dai ragazzi di Condomitti, che al primo anno in categoria da neopromossi arrivano al penultimo atto della Coppa Lombardia. Una partita all’insegna del grande freddo e della fitta nebbia, che però non smorza la forza fisica dei contrasti e l’intensità di gioco. A decidere il match il calcio da fermo di Mauro che si carica ancora una volta la squadra sulle spalle e disegna una punizione all’incrocio dei pali. Il secondo tempo a differenza del primo vede i bianconeri di Panara provare a rialzare la testa, ma le punizioni di Gadda terminano alte e non sortiscono l’effetto desiderato. Il finale è caldo, con vari parapiglia, ma i gialloblù alzano il muro con Labruna, Borrelli e Vitali, portando a casa la qualificazione alle semifinali di Coppa.
Primo tempo in cui il Tribiano di Condomitti schiera il classico 4-3-1-2, mentre il Pozzuolo di Panara risponde con il 4-3-3. A partire forte è il Pozzuolo, con Sozzi che viene chiuso sotto porta da Borrelli. I primi dieci minuti sono caratterizzati da lotte continue a centrocampo. All'11’ Mauro va via in velocità e serve Borrelli sul secondo palo, chiuso. Lo stesso Mauro poco dopo conquista una punizione dal limite, va sul pallone e il risultato è scontato: gol all’incrocio dei pali. Al 25’ ancora Mauro gira su punizione, con Borrelli che devia nuovamente sotto porta, poi di nuovo l'autore dell'1-0 da piazzato colpisce in pieno la barriera. Al 30’ è Maiorana a girare alla Pippo Inzaghi sotto porta, chiamando Alzani alla parata a terra. La timida reazione del Pozzuolo è affidata a Caldana, che calcia centrale. Al 37’ nuovamente Pozzuolo pericoloso, con Vignali che di testa chiama Labruna alla parata centrale. La partita si infiamma si passa da un contropiede all’altro, finché al 43’ Gadda calcia a giro alto sopra la traversa, facendo terminare il primo tempo 1-0 per il Tribiano.
Nel secondo tempo il Pozzuolo parte all’arrembaggio, ma non riesce a essere pericoloso. Al 9’ Mauro gira di prima su Maiorana, che calcia centrale dal limite. Al 13’ ancora Pozzuolo pericoloso con Vignali che calcia e Labruna che salva sulla linea. Al 18’ è Vino a provarci dai 20 metri, al termine di diversi parapiglia che vedono coinvolti Borrelli e diversi giocatori. Chiaramente la posta in palio così importante innervosisce la partita e la rende spezzettata in tante delle sue fasi. Al 22’ da pochi passi Caldana gira centrale con Labruna che si impianta. Al 23’ risposta del Tribiano con Vino, che ne lascia due sul posto e calcia di poco a lato. Al 28’ a seminare il panico e calciare centrale è Chaibi, che conclude di poco a lato. Il neo entrato Di Cianno prova a concludere dal limite colpendo la mano di Borrelli, sulla punizione va ancora Gadda che nuovamente calcia alto sulla traversa. Al 36’ nuovamente Gadda ci prova su punizione calciando a giro, sulla respinta arriva Lesmo che calcia a lato di poco. Al 45’ nuovamente Di Cianno gira dopo un'uscita così e così di Labruna, ma nessuno arriva sul pallone e il match termina 1-0 con il Tribiano in semifinale.
TRIBIANO-POZZUOLO 1-0
RETE: 12’ Mauro (T).
TRIBIANO (4-3-1-2): Labruna 6.5, Zenesini 7 (43’ st Martillo sv), Del Grandi 7, Vino 7 (39’ st Sciancalepore sv), Vitali 7.5, Borrelli 7.5, Ferrari 7, Grazzi 7.5, Maiorana 6.5 (33’ st Sala sv), Mauro 8, Chaibi 7 (32’ st Nicolosi sv). A disp. Ciceri, Colombo, Fumante, Rizzo, Massari. All. Condomitti 7.
POZZUOLO (4-3-3): Alzani 6.5, Magnifico 6.5 (28’ st Bonetti sv), Lesmo 6, Conti 6, Radaelli 6, Bustreo 6, Gadda 6, Meroni 6.5, Caldana 6.5, Sozzi 6.5 (1’ st Martenenghi 6), Vignali 6 (1’ st Di Cianno 6.5). A disp. Monti, Magnoni, Saracino, Sangalli, Forlondi. All. Panara 6.
TRIBIANO
Labruna 6.5 Cresce con il passare dei minuti dando sempre più sicurezza ai compagni, e non sbagliando mai i tempi delle uscite.
Zenesini 7 Grande prova tecnica e tattica, abbina la fase di possesso a un'ottima fase di non possesso.
Del Grandi 7 Si sovrappone bene e arriva spesso al cross, bravo nel leggere bene la diagonale e scivolare coi tempi giusti.
Vino 7 Ci prova con un destro dalla distanza a metà secondo tempo, dopo il vantaggio è sempre dinamico e bravo nel recuperar palloni.
Vitali 7.5 Con Borrelli svolge al meglio la fase di non possesso ingabbiando Caldana, che non lo salta mai.
Borrelli 7.5 Usa il fisico e lotta in maniera intelligente, non tira mai indietro la gamba e mette grinta e quantità al match.
Ferrari 7 Nei due di centrocampo lotta in maniera intelligente allargando la manovra sui terzino e andando a saltare in area.
Grazzi 7.5 Mette grinta e qualità, la lotta al centimetro è sempre sua.
Maiorana 6.5 Lotta allungando la squadra, dando profondità e buttandosi su tutti i palloni in area.
Mauro 8 Trascina il Tribiano alla semifinale di Coppa con una punizione all'incrocio dei pali che vale da sola il prezzo del biglietto.
Chaibi 7 Nei tre davanti si inserisce dietro Mauro e Maiorana coi tempi di giusti, spesso esegue la sponda area in maniera egregia.
All. Condomitti 7 Gestisce bene la squadra inserendo i cambi con i tempi giusti. Da neopromossa la semifinale è quasi un capolavoro.
POZZUOLO
Alzani 6.5 Non può nulla sulla punizione di Mauro che termina all'incrocio dei pali, prova a tenere in piedi i suoi compagni fino alla fine.
Magnifico 6.5 Gioca dando tutto e cavalcando avanti e indietro sulla corsia, nel complesso sfoggia una prestazione sufficiente.
Lesmo 6 Alla quantità non abbina la qualità, nonostante la prestazione di sacrificio non va mai al cross.
Conti 6 Smista il pallone da una parte all'altra del campo ma sempre con troppa imprecisione.
Radaelli 6 Cerca di ingabbiare Maiorana e regge bene il duello, ma nulla può sulla troppa classe di Mauro.
Bustreo 6 Il raddoppio è sempre fatto in maniera troppo lenta e farraginosa, poteva mettere più velocità.
Gadda 6 Non gli riesce la punizione alla Mauro, ma i suoi tentativi sono l'offensiva principale del Pozzuolo.
Meroni 6.5 Cerca di salire e scendere cavalcando sulla corsia e cercando di trovare il filtrante giusto per i compagni.
Caldana 6.5 Cerca di inserirsi all'interno delle azioni di movimento facendo bene la sponda e cercando di allungare la squadra, peccato per l'uno contro uno.
Sozzi 6.5 Cerca di impegnarsi imbeccando Caldana, parte sempre bene nelle staffette uno contro uno.
1’ st Martenenghi 6 Entra per cambiare il match, nonostante qualche tentativo dalla distanza non riesce a impattare bene.
Vignali 6 Cerca di allargare la manovra con inserimenti alle spalle dei difensori, ma non sempre riesce ad allargare bene la squadra.
1’ st Di Cianno 6.5 Ci prova con un tiro a giro a Labruna battuto che Borrelli salva sulla riga.
All. Panara 6 I suoi sono troppo passivi nelle fasi importanti del match, manca un po' di mordente.
TRIBIANO
Nel post partita Condomitti ha dichiarato: «La crescita dei ragazzi è passata dalla perdita dei punti in campionato. La squadra è cresciuta sotto il punto di vista della mentalità, subisce pochi gol a differenza delle prime partite. Arrivare a questo punto della Coppa da neopromossa è molto entusiasmante per noi».