Coppa Under 19
18 Dicembre 2022
COPPA UNDER 19 CISANESE • Gianpaolo Di Nardo, autore delle due reti che spediscono i bergamaschi in semifinale
La Cisanese vendica la sconfitta nella finale dell'anno scorso battendo 2-1 la Calvairate a casa sua e strappando il pass per la semifinale di Coppa Lombardia. Di Nardo sblocca il match nel primo tempo, poi lo richiude nella ripresa dopo il pareggio di Bernardo e regala a Passoni un finale di 2022 da incorniciare. Prossimo passo dopo la ripresa del campionato il penultimo atto contro il Tribiano, da affrontare martedì 7 e 21 marzo 2023 (la sfida di ritorno verrà giocata in casa dalla squadra con il miglior posizionamento nella Coppa Disciplina). Per i ragazzi di Curioni finisce invece il sogno del bis, ma l'esperienza guadagnata tornerà sicuramente utile per tentare l'altro back to back disponibile: rivincire il campionato.
A 220 giorni di distanza è di nuovo Calvairate contro Cisanese, questa volta non per la finale di Coppa Lombardia, ma per l'ultima giornata dei quarti. Una sfida che non vale il titolo, però è altrettanto delicata perché è l'ultima chance per entrambe le squadre per continuare a sognarla. Anche se i padroni di casa - tutti 2005 a eccezione di due 2004 e un 2006 - arrivano all'impegno con l'obbligo di vincere visto la peggior differenza reti in caso di arrivo a pari punti, sono gli ospiti a partire forte. Al 7' Di Nardo per vie centrali infila la difesa di casa con un filtrante rasoterra perfetto per Luci, che ci mette lo zampino anticipando l'uscita di Colombi, ma vede la sfera uscire lentamente alla destra del legno. Poco dopo ci prova invece Amar con un bel calcio di punizione dalla sinistra, prontamente respinto in tuffo dal numero 1 della Calva sul suo palo. Campo stretto, tanta intensità e due squadre che giocano bene il pallone, e così i milanesi all'11' sono già dall'altra parte: Nicora e Iori scambiano al limite dell'area dei bergamaschi, con il secondo che tira forte di destro, trovando la risposta di Comi, ma la palla finisce nella zona di Buonocore, che calcia sul secondo palo e si vede negare l'1-0 dal salvataggio sulla linea di D'Ippolito. Un bello spavento sul momento per Passoni, anche se poi l'arbitro segnala la posizione di fuorigioco del numero 11 sulla ribattuta. La Calva si fa dunque sentire, ma un minuto dopo serve una chiusura di Ghiacci sulla serpentina di Tonioni per evitare guai peggiori in area di rigore. Per sbloccare la partita gli ospiti provano dunque a cambiare la posizione di alcuni pedine dello scacchiere iniziale, con i tre davanti che ruotano sempre, soprattutto sugli esterni, dove Luci, il più ispirato, e Marchetti si invertono. Cambi che coinvolgono anche il centrocampo, con Tonioni che passa alla destra di Amar e Bugini alla sua sinistra. Movimenti volti a cambiare gli equilibri sfera in moto, ma è su palla inattiva che la Cisanese passa in vantaggio: punizione di Tonioni, tocco di un compagno nel mucchio e poi zampata decisa di Di Nardo, che fa 1-0 al 28'. La rete dei bergamaschi non scuote gli animi della Calva, che cinque minuti più tardi rischiano di subire il 2-0, negato da un'ottima alzata in corner di Colombi sul colpo di testa di Sottocornola in seguito alla punizione di Tonioni. Questa volta il brivido riaccende un minimo i ragazzi di Curioni, che spingendo sempre sull'out di sinistra provano a riaprirla. Prima Fontana scambia con Buonocore, che calcia centralmente, poi il numero 11 tiene palla e appoggia sul vertice dell'area per Iori, che da fermo crossa bene per Shalbi, il cui colpo di testa viene bloccato in tuffo da Comi. La Cisanese, però, non sta a guardare e prova subito a rispondere con un contropiede da sinistra verso destra concluso con una botta centrale da Tonioni. L'ultimo brivido è sempre di marca bergamasca, e chiude il cerchio di inizio partita: filtrante centrale di Di Nardo per il taglio di Luci, ma questa volta Colombi esce coi tempi giusti e in scivolata conquista palla. Il primo tempo si chiude così sull'1-0 per la Cisanese, più pericolosa di una Calvairate che lascia comunque la sensazione di poter tornare in partita.
I due gol da segnare per passare il turno obbligano la Calvairate a un approccio più offensivo, e infatti al 3' arriva la prima occasione per colpire: cross teso da destra di Shalbi, inserimento e aggancio perfetto di Petrosino, che però sbuccia solo la palla al momento del tiro e facilita la presa di Comi. La necessità di una spinta maggiore si avverte anche dai cambi dei padroni di casa, che buttano nella mischia Rizzolini per l'ammonito Nicora e soprattutto Rodontini per Shalbi. Una mossa la seconda che si rivela subito vincente: Bernardo resiste centralmente alla pressione di un avversario e allarga a destra per Rodontini, il cui destro a incrociare viene respinto in tuffo basso da Comi, ma il numero 8 di casa si avventa per primo sul pallone e fa 1-1. Ristabilita la parità al 13' la Calva prova a mettere la freccia con Buonocore, che dopo la bella combinazione a destra con Iori calcia forte sul primo palo. Il portiere ospite respinge e da lì nasce la prima occasione della ripresa dei bergamaschi: contropiede di Panzeri, scambio con Luci a destra e pallone rasoterra in mezzo per il taglio di Di Nardo, che dal dischetto spizza solo di destro il pallone e non inquadra lo specchio. È il segnale però che la Cisanese è ancora in partita, e al 17' ne arriva la riprova, con Sottocornola che su due corner rasoterra ci prova di destro vedendosi prima deviare il tiro e poi, sull'angolo successivo, calciando fuori sul primo palo. Riguadagnata la fiducia, Passoni si gioca il primo cambio: fuori Marchetti, Di Nardo va prima punta, Panzeri a centrocampo e il subentrante Bonaiti prende il posto di terzino destro. Un nome un po' scomparso dai radar a differenza del primo tempo e invece quello di Tonioni, che però al 27' torna prepotentemente a farsi sentire colpendo la traversa con un tiro dalla distanza. I tempi sembrano maturi per il nuovo vantaggio degli ospiti, che al 35' arriva: punizione da destra, velo di Valsecchi e tiro sul palo lontano di Di Nardo, che fa 2-1. È una rete che indirizza il finale di partita sui binari della squadra di Passoni, che prima con il mancino in girata del suo bomber bloccato da Colombi e poi con un contropiede guidato da Luci e sbagliato da Leonardo Mazzoleni si divora la chance di dilagare. Niente 3-1, ma la vendetta è compiuta: la Cisanese vola in semifinale e resta in corsa per rigiocarsi il titolo, la Calvairate esce da grande squadra quale è e mette in saccoccia un chilo di esperienza utile per un gruppo così giovane.
CALVAIRATE-CISANESE 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 28' Di Nardo (Ci), 8' st Bernardo (Ca), 35' st Di Nardo (Ci).
CALVAIRATE (4-3-3): Colombi 7, Ghebremariam 6, Fontana 6.5, Ghiacci 6.5, Bordoli 6, Nicora T. 6 (7' st Rizzolini 6), Shalbi 6.5 (7' st Rodontini 6.5), Bernardo 7 (37' st Mannarà sv), Iori 6.5, Petrosino 6.5 (20' st Orlandi 6), Buonocore 6.5 (17' st Russo 6). A disp. Carella, Fumagalli, Rosetti. All. Curioni 6.5. Dir. Fontana Rava.
CISANESE (4-3-3): Comi 6.5, Panzeri 7 (34' st Mazzoleni L. sv), Palcau 6.5, Bugini R. 6.5, Sottocornola 7, D'Ippolito 6.5 (30' st Valsecchi sv), Luci 7.5, Tonioni 7, Marchetti 6.5 (25' st Bonaiti 6), Amar 7 (38' st Mazzoleni A. sv), Di Nardo 8. A disp. Bertuletti, Comi, Privitera, Ravasio, Tasca. All. Passoni 7. Dir. Macchia.
ARBITRO: Sala di Seregno 6.
AMMONITI: Nicora T. (Ca), Ghiacci (Ca), Petrosino (Ca), Orlandi (Ca), Panzeri (Ci), D'Ippolito (Ci), Luci (Ci).