Cerca

Under 19

Segna una doppietta e decide uno scontro salvezza folle

Gli ospiti vengono ripresi dall'1-3 al 3-3, ma a un quarto d'ora dalla fine arriva il gol vittoria

Monolo Villa Cassano

UNDER 19 VILLA CASSANO • Thomas Monolo, autore di una doppietta

Vera e propria fuga quella del Villa Cassano, che, grazie ad un rocambolesco 3-4 ai danni di un mai domo Canegrate, si allontana prepotentemente dalle zone rosse di classifica, inguaiando sempre di più i padroni di casa. Decisivo ai fini del risultato soprattutto Monolo, autore di una doppietta, tra cui la rete fondamentale, arrivata grazie ad una serpentina magica tra le maglie dei difensori dei padroni di casa. 

IL MONOLOGO

Sfida cruciale in chiave salvezza quella che mette davanti un Canegrate in piena zona retrocessione ed un Villa Cassano con la testa di poco fuori, ma con infortuni e defezioni soprattutto nel reparto arretrato. A partire in quarta fin da subito è la squadra ospite, alla quale bastano soli due minuti per trovare la rete del vantaggio con Crapis, furbo nello sfruttare la disattenzione difensiva tra Villa e Amato, recuperando il pallone e mettendolo in rete. Subito quindi in salita la gara per i padroni di casa, che si ritrovano ad inseguire, cercando immediatamente di rimettere le cose in chiaro, spingendosi in avanti e creando anche due nitide palle gol non sfruttate rispettivamente da Marozzi e Pultrone che non centrano lo specchio della porta difesa da Torrente. Nonostante le buone occasioni però, rimangono anche le disattenzioni, soprattutto in fase difensiva, dove Morella si addormenta, facendosi scippare il pallone da Orsi, efficace poi nel dribbling al diretto avversario e nel cross basso a trovare ancora Crapis che punisce e regala il doppio vantaggio al Villa Cassano. Canegrate che sembrerebbe aver subito il colpo, cominciando a barcollare, come se fosse un pugile all'angolo, e concedendo dopo soli cinque minuti un calcio di rigore, con Amato che in area travolge un ispirato Orsi, trasformato da Monolo, che sembra chiudere virtualmente la gara.

RIMONTE E CONTRO-RIMONTE

Seconda frazione che vede immediatamente un Canegrate più aggressivo, che nonostante il passivo sembrerebbe crederci, ed un Villa Cassano invece più timido, più difensivo, che decide di lasciare il pallino del gioco ai padroni di casa per poi colpirli in contropiede. Come nel primo tempo però l'atteggiamento iniziale paga, con i padroni di casa che trovano subito un grandissimo gol con Marozzi, lasciato libero al limite dell'area di prendere la mira e pulire la ragnatela sotto al sette scavalcando un incolpevole Torrente. Gara dunque che si riapre, facendo spaventare gli ospiti, consapevoli ora che con una singola rete sarebbe a repentaglio una vittoria che oramai sembravano avere in pugno. Gol che arriva su situazione di palla inattiva, grazie ad una punizione poco prima della metà campo battuta splendidamente da Amato a trovare la testa di Pultrone, che si fa perdonare l'errore sotto porta nel primo tempo e riporta il punteggio ad una sola lunghezza di differenza. Il Villa Cassano sembra essersi completamente perso, uscendo inspiegabilmente dalla partita e permettendo al Canegrate di tornare prepotentemente in gara fino addirittura al pareggio, grazie ad una discesa di un incontrastabile Marozzi che poi serve un cioccolatino a Pascale, che deve solo scartarlo per completare una folle rimonta. Tutto da rifare quindi per gli ospiti, che ora rischiano addirittura di cadere non portare a casa nemmeno un punto, considerando soprattutto la spinta incessante dei padroni di casa. Proprio nel buio più nero, però arriva il lampo di Monolo, che riceve palla girato di spalle sulla trequarti, si gira e decide di risolvere lui i giochi, partendo e seminando come birilli tutta la difesa avversaria, depositando la palla in rete e restituendo nuova linfa ad un Villa Cassano che sembrava non averne più.

IL TABELLINO

CANEGRATE-VILLA CASSANO 3-4
RETI (0-2, 1-2, 1-3, 3-3, 3-4): 2' Crapis (V), 34' Crapis (V), 2' st Marozzi (C), 11' st rig. Monolo (V), 16' st Pultrone (C), 18' st Pascale (C), 30' st Monolo (V).
CANEGRATE (4-2-3-1): Villa 6, Paroni 6, Rechichi 6.5, Danna 6, Colombo 5.5 (34' st Roncolato sv), Amato 6.5, Pultrone 7, Rondanini 6, Gallo 6, Morella 5.5 (1' st Pascale 6.5), Marozzi 7. A disp. Ratti, Giannuzzi, Morrone, Colla, Mazzei, Santoro, Ravanelli. All. Morrone 6.
VILLA CASSANO (4-2-3-1): Torrente 6, Schioppa 6 (26' st Petriccione 6), Fin 6, Salvato 6.5, Pozzi 7, Farroni 6.5, Valenti 6, Scaccia 6 (38' st Colbertaldo sv), Crapis 7.5 (24' st Savona 6), Orsi 7, Monolo 8. A disp. Maccecchini. All. Serrati 6.5.
ARBITRO: Mottadella di Gallarate 5.
AMMONITI: Morella (C), Gallo (C), Pultrone (C), Rechichi (C).

LE PAGELLE

CANEGRATE

Villa 6 Pronti via commette un'incertezza in uscita sul primo gol di Crapis, per il resto subisce quattro reti ma in tutte può fare ben poco.
Paroni 6 Riesce ad arginare con le buone e con le cattive Valenti, facendo correre pochi pericoli dalla sua parte, soprattutto vedendo le praterie e le occasioni sul lato di Morella.
Rechichi 6.5 Bene nel primo tempo da esterno alto a sinistra, ancora meglio quando viene dirottato a terzino, riuscendo ad aiutare al meglio le scorribande offensive di Pultrone.
Danna 6 Un po' timido nel ricevere la palla, si nasconde per buona parte alla gara, partecipando soltanto all'arrembaggio finale ma senza incidere.
Colombo 5.5 Serata no. Male in impostazione e con la palla tra i piedi, complice anche la pressione mostruosa esercitata dalle punte avversarie, e difensivamente non riesce a dare mai sicurezza, come in occasione del quarto gol, quello decisivo, dove si fa dribblare troppo facilmente, spalancando la porta all'avversario.
Amato 6.5 Anche lui in enorme difficoltà, sia difensivamente sia in impostazione. Il mezzo voto in più è per la punizione da dietro la metà campo che porta alla rete di testa di Pultrone.
Pultrone 7 Uno dei migliori dei suoi, l'unico a giocare anche nel primo tempo, dove il Canegrate ha faticato parecchio, riuscendo a seminare il panico con la sua velocità supersonica, ma sbagliando spesso l'ultima scelta.
Rondanini 6 Anche lui come il compagno di reparto si vede molto poco, applicandosi e facendo tanto lavoro sporco per la squadra.
Gallo 6 Ci si aspettava di più. non riesce sfruttare al meglio la differenza fisica tra lui e Pozzi, venendo spesso o anticipato o chiuso al primo controllo.
Morella 5.5 Primo tempo in grande difficoltà, il fatto che sia stato sostituito all'intervallo ne è l'emblema
1' st Pascale 6.5 Gioca sulla trequarti riuscendo a dare brio alle azioni offensive del Canegrate e, come se non bastasse, segna anche il gol del momentaneo pareggio.
Marozzi 7 Gol, assist, progressioni, è l'uomo in più nel secondo tempo, facendo ammattire la retroguardia del Villa Cassano, ed è lui a riaprire la gara con un destro imprendibile da fuori area, che toglie la ragnatela sotto il sette.
All. Morrone 6 Nonostante possa ritenersi soddisfatto della risposta dei suoi nel secondo tempo, a preoccupare, oltre la classifica, è l'atteggiamento iniziale, con il quale concedono tre reti nel primo tempo indirizzando di fatto la gara.

L'11 scelto da Morrone

VILLA CASSANO

Torrente 6 Il Canegrate fa tre tiri il totale e lui non può nulla su nessuno dei tre.
Schioppa 6 Nella prima frazione riesce a contenere a stento le incursioni di Pultrone, mentre nel secondo fa un po' più di fatica
26' st Petriccione 6 Entra in un momento delicato e non rischia nulla, tenendo bene la posizione senza badare a spese.
Fin 6 Soffre meno rispetto a Schioppa, ma durante l'assedio del Canegrate a inizio secondo tempo anche lui sembra perdersi, lasciando diversi spazi per gli avversari.
Salvato 6.5 Il più vivo dei centrocampisti in campo, con tanti recuperi palla e facendo girare da una parte all'altra la squadra a suo piacimento.
Pozzi 7 Partita meravigliosa. Limita Gallo, senza soffrire quasi mai la differenza di statura e non concedendo nulla per tutta la partita.
Farroni 6.5 Sicuro e preciso come il compagno di reparto, aggiungendo alla sua prestazione la ciliegina in occasione del terzo gol, che infatti parte da un suo anticipo e una sua discesa in grande stile.
Valenti 6 Il più in ombra del quartetto offensivo, fa il suo ma viene completamente oscurato dalle prestazioni strepitose dei compagni di reparto.
Scaccia 6 Confusionario. Abbina giocate intelligenti ad errori, senza - alla fine dei conti - riuscire ad incidere sulla gara.
Crapis 7.5 Indemoniato, comincia la gara pressando chiunque, facendo venire a galla tutte le lacune degli avversari in impostazione dal basso, e segnando ben due reti nella prima mezz'ora. Cala alla distanza fino alla sostituzione.
24' st Savona 6 Tiene in avanti qualche pallone vitale, soprattutto per il momento della gara, facendo rifiatare i suoi.
Orsi 7 Primo tempo da migliore in campo, risultando letteralmente imprendibile per gli avversari e creando da solo il secondo gol con un bel recupero palla ed un dribbling secco a far rimanere il diretto contendente sul posto.
Monolo 8 La vince lui. due reti, una su rigore e la seconda, sul punteggio di parità, dopo che il Canegrate aveva recuperato ben tre reti, nella quale controlla il pallone sulla trequarti e decide di seminare il panico, sgusciando in mezzo a tre avversari e insaccando alle spalle di Villa.
All. Serrati 6.5 Prepara splendidamente la gare a alla fine si porta a casa la cosa più importante, i tre punti, nonostante un blackout nel secondo tempo che deve far riflettere.

L'11 titolare schierato da Serrati

ARBITRO

Mottadella di Gallarate 5 La gestione dei cartellini è decisamente rivedibile. Una gara da dimenticare anche per tre rigori dubbi non concessi al Canegrate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter