Cerca

Under 19

Segnano due reti in due minuti e ribaltano lo scontro salvezza

Una gran punizione del capitano ospite apre le danze, poi i padroni di casa rimontano

Besozzi Cuccovillo Talmaci Bertin Bresso

UNDER 19 BRESSO • Federico Besozzi, Federico Cuccovillo, Marius Talmaci e l'allenatore Luca Bertin

Il Bresso vince 3-1 con il Cologno e trova altri tre punti fondamentali in ottica salvezza. I padroni di casa dopo aver subito il gol di Zuddas rimettono il match sui giusti binari grazie alle reti di Talmaci, Besozzi e Cuccovillo. Vittoria che vale tantissimo perché fa allontanare dalla zona playout i padroni di casa, per il Cologno invece si tratta dall’ennesima sconfitta dopo il grande pareggio con la Sesto 2012.

GOL SBAGLIATO, GOL SUBITO

Il Bresso si presenta al match determinato e con voglia di sbloccare la gara il prima possibile: Cuccovillo batte un calcio d’angolo verso il secondo palo e Besozzi inchioda di testa, ma mette poco fuori. L’allenatore dei padroni di casa Bertin chiede ai suoi ragazzi di non giocare palloni alti perché il vento potrebbe influire sulla traiettoria del pallone, Meroni ascoltando il consiglio allarga con un passaggio rasoterra verso Cuccovillo, che con il destro prova a battere Lavorato, che respinge sui piedi di Besozzi, ma quest’ultimo a porta spalancata riesce a tirare addosso all’estremo difensore del Cologno buttando al vento una ghiotta occasione. Il Cologno verso la metà della prima frazione di gioco inizia a conquistare metri. Farano sfruttando l’indecisione della coppia formata da Caccia e Di Crescenzo riesce a tirare da buona posizione ma trova un agile Bonasera, che respinge. La cattiveria richiesta dall’allenatore del Cologno sembra essere recepita dai suoi giocatori, che prima vanno vicini alla rete con Farano e Silani, poi allo scadere del primo tempo trovano un gol capolavoro di capitan Zuddas, che con una pennellata su punizione sigla lo 0-1.

RIMONTA COMPLETATA

Nella seconda frazione di gioco il Bresso entra in campo con nervosismo, dopo aver buttato al vento le svariate occasioni avute. Sono così proprio i padroni di casa a rendersi pericolosi con Besozzi, che prima tira alto e poi non centra la porta. Il gol è nell’aria e difatti arriva al 16’ della ripresa: Talmaci dopo aver ricevuto da Monti tira con il destro e batte un incolpevole Lavorato, che viene anche beffato dal pallone che gli rimbalza davanti. Il Cologno, sempre più schiacciato, sembra accusare il colpo, il Bresso sulle ali dell’entusiasmo riesce a realizzare la rimonta grazie a Besozzi, che anticipa il difensore e mette il pallone in rete facendo esplodere di gioia la propria panchina. Il Bresso spinto anche dai propri tifosi continua a farsi vedere nell’area del Cologno in avanti. Quest’ultimo non sembra aver la forza e la grinta per cercare il pareggio e subisce anche la terza rete con il tiro potente di Cuccovillo: il numero 10 scaraventa con il destro la palla sul primo palo e chiude definitivamente il match.


IL TABELLINO 


BRESSO-COLOGNO 3-1
RETI (0-1, 3-1): 46' Zuddas (C), 16' st Talmaci (B), 18' st Besozzi (B), 36' st Cuccovillo (B).
BRESSO (4-3-3): Bonasera 7.5, Talmaci 7.5 (44' st Koranteng sv), Caccia 6.5 (42' st Cala Lesina sv), Porcino 7, Carotenuto 6.5, Di Crescenzo 7, Monti  7, Meroni 7 (40' st Chavez sv), Mazzeo 6.5 (32' st Gervasoni sv), Cuccovillo 7.5, Besozzi 7.5 (38' st Esposito sv). A disp. Sanga, Moroni, Di Lonardo. All. Bertin 7. Dir. Besozzi.
COLOGNO (4-4-2): Lavorato 6.5, Paradiso 6.5, Migliorin 7, Cesana 6.5, Zuddas 7, Dordoni 6.5, Giani 6.5, Maroni 6.5, Farano 7, Damato 7, Silani 6.5. A disp. Pietrapiana. All. Tollero 6.
ARBITRO: Bruselles di Milano  6.5.
AMMONITI: Talmaci (B), Meroni (B).

LE PAGELLE


BRESSO
Bonasera 7.5 Pressoché perfetto, viene chiamato in causa in poche occasioni ma è decisivo con i suoi interventi.
Talmaci 7.5 Segna il gol che rimette in carreggiata la sua squadra ma fino a quel momento aveva giocato un'ottima partita soprattutto in fase offensiva. (44' st Koranteng sv).
Caccia 6.5 Utilizza il fisico per non far passare Farano sulla fascia, potrebbe spingere di più. (42' st Cala Lesina sv).
Porcino 7 Interventi decisi e sicuri, non commette alcun errore.
Carotenuto 6.5 In alcune occasioni è in ritardo ma come tutto il reparto difensivo gioca un match più che sufficiente.
Di Crescenzo 7 Tocca tanti palloni e li distribuisce bene, utile anche nel tranquillizzare la sua squadra.
Monti 7 Crea delle ottime occasioni per i compagni, molto dinamico.
Meroni 7 Molto attento in fase di interdizione, a tratti nervoso ma quando gioca con lucidità esprime la sua qualità. (40' st Chavez sv).
Mazzeo 6.5 Spento rispetto ad altre partite, vuole segnare ma non ci riesce. (32' st Gervasoni sv).
Cuccovillo 7.5 Partita perfetta giocata dal numero 10, sempre pericoloso per gli avversari e alla ricerca del gol che trova a pochi minuti dalla fine.
Besozzi 7.5 Come un rapace si fionda sul pallone anticipando il difensore, generoso nei confronti di Cuccovillo. Forse la sua migliore partita stagionale. (38' st Esposito sv). 
All. Bertin 7 Non si dà mai per vinto, incoraggia i suoi ragazzi per tutto il tempo e alla fine riesce a conquistare i tre punti.

L'undici titolare del Bresso

COLOGNO

Lavorato 6.5 Fa tante parate ma subisce tre gol, senza di lui la squadra avrebbe perso subendo più reti.
Paradiso 6 Ha dei problemi a fermare gli scambi corti degli avversari, a volte disattento.
Migliorin 7 Fa quello che può in fase difensiva ed non ha paura a salire all'altezza dell'area di rigore avversaria.
Cesana 6 In determinate occasioni poco attento e in ritardo.
Zuddas 7 La sua gran punizione poteva valere tre punti, gioca un'ottima partita.
Dordoni 6 Ritmo basso e poca grinta, può fare sicuramente meglio.
Giani 6 Come tutto il centrocampo gioca una partita sottotono, poco efficace.
Maroni 6 Cerca con delle verticalizzazioni di trovare i compagni ma è poco preciso.
Farano 7 Si muove tanto e cerca con dei cambi di gioco a spaccare il campo, deve essere più cinico.
Damato 7 Cerca con la sua velocità di trovare spazio nella difesa avversaria, va al tiro ma non è preciso.
Silani 6 Nel reparto offensivo è il meno in bolla, ha le abilità per fare meglio ma sembra svogliato.
All. Tollero 6 Dopo il gol subito manca la reazione.

I convocati del Cologno



ARBITRO

Bruselles di Milano 6.5 Bravo a vedere posizioni di fuorigioco, fischia poco e cerca di non utilizzare cartellini gialli inutili.

LE INTERVISTE

A fine partita l'allenatore del Bresso Bertin dichiara: «Noi abbiamo sbagliato tanti gol e loro hanno segnato su punizione, a volte capita ma siamo stati bravi a riuscire a rimontare il match. Il nostro obiettivo era la salvezza ma abbiamo dimostrato di poter giocare contro chiunque. Noi non molliamo e questo è l'importante».

L'allenatore del Cologno Tollero spiega invece: «L'assenza di riserve è stata incisiva per la sconfitta, abbiamo sbagliato tre buone occasioni ma ora pensiamo solo alla prossima partita. Il nostro obiettivo a questo punto è di trovare un gioco e cercare una vittoria perché la salvezza ora diventa complicata».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter