Under 19
12 Febbraio 2023
UNDER 19 VILLA CASSANO • Matteo Crapis, autore del gol del pareggio
Il Villa Cassano ottiene una preziosissima seconda vittoria consecutiva, svolta la sua stagione e saluta, forse definitivamente, la zona rossa della classifica. I rossoblù ci prendono gusto e, dopo la rocambolesca vittoria in casa del Canegrate per 4-3, stendono 2-1 l'Accademia Vittuone, passato in vantaggio e poi rimontato.
I padroni di casa approcciano la gara con il freno a mano tirato e lasciano giocare il Vittuone, che all'8', al primo tentativo, sblocca la partita con un bel mancino di Bartolotta; l'attaccante addomestica il lancio di Lovati, incrocia dalla sinistra e batte Maccecchini siglando il gol dell'1-0. Gli ospiti giocano meglio, controllano il centrocampo ma faticano a creare ulteriori occasioni da rete. La prima reazione da parte del Villa Cassano arriva su calcio piazzato al 21', ma Acquaviva è ben posizionato e blocca la conclusione di Monolo. I padroni di casa iniziano a prendere coraggio e aumentano i giri del motore, grazie soprattutto alla qualità di Orsi. La svolta arriva al minuto 38: Colbertaldo supera un uomo e premia in velocità l'inserimento dalla sinistra di Crapis, che controlla e batte a rete trovando il gol del pareggio. Il Vittuone subisce il colpo e rischia l'immediato svantaggio in più occasioni, ma rimane a galla grazie a due ottime chiusure di Lovati.
Dopo un primo tempo tutto sommato equilibrato, nella ripresa i padroni di casa iniziano meglio e provano subito ad impensierire la difesa del Vittuone. Al 2', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il Villa Cassano trova il gol della rimonta grazie all'incornata di Colbertaldo, che di testa indirizza sul secondo palo il cross di Orsi e porta in vantaggio la sua squadra. Il Vittuone non reagisce e rischia il tracollo 10 minuti più tardi con un'azione fotocopia da corner; questa volta, però, il tentativo di testa di Colbertaldo viene neutralizzato, non senza problemi, da Acquaviva. La partita inizia progressivamente a spegnersi e a giocarsi prevalentemente a centrocampo. Il Villa Cassano, infatti, prova a chiudersi per difendere il vantaggio e pungere in contropiede, ma va a sbattere più volte sul muro eretto da Lovati e Cassani. Nemmeno i cambi riescono a ravvivare i ritmi dell'incontro, che torna ad accendersi soltanto nei minuti finali con tre occasioni consecutive da parte del Vittuone, riversato in avanti alla ricerca di quello che sarebbe il suo primo pareggio della stagione. Allo scadere dei novanta minuti il Villa Cassano trema con due conclusioni consecutive di Pitrelli, ma in entrambe le occasioni Maccecchini gli nega la gioia del gol. È solo dopo sei, lunghi e combattuti minuti di recupero, che il direttore di gara decreta la vittoria del Villa Cassano, che supera in rimonta per 2-1 uno stoico Vittuone e si porta a 4 punti dal terzo posto.
VILLA CASSANO-ACC.VITTUONE 2-1
RETI (0-1, 2-1): 7' Bartolotta (A), 38' Crapis (V), 2' st Colbertaldo (V).
VILLA CASSANO (4-2-3-1): Maccecchini 6.5, Fin 6 (10' st Petriccione 6.5), Salvato 6.5, Valenti 6, Pozzi 6.5, Buttafuoco 6.5, Colbertaldo 7 (17' st Maccacaro 6), Scaccia 6.5, Crapis 7.5 (47' st Signorelli sv), Orsi 7, Monolo 6 (31' st Franco 6). A disp. Torrente, Toniolo. All. Serrati 7.
ACC.VITTUONE (4-3-3): Acquaviva 6, Gerosa 6 (41' st Delli Bovi sv), Pitrelli 6.5, Fumagalli 6 (31' st Merici sv), Cassani 6.5, Lovati 6.5, Bartolotta 7 (33' st Tavakoli sv), Terraneo 6.5, Parise 6, Di Bella 7, Fenoli 6.5. A disp. Oddi, De Vita, Gamarra. All. Trubia 6.5.
ARBITRO: Calabro di Busto 7.
AMMONITI: Acquaviva (A), Bartolotta (A), Pozzi (V), Scaccia (V), Lovati (A), Di Bella (A), Terraneo (A).
VILLA CASSANO
Maccecchini 6.5 Chiude la porta con due parate decisive nel finale.
Fin 6 Preciso in fase difensiva, spinge poco sulla fascia.
10' st Petriccione 6.5 Entra bene in partita, prezioso con alcune chiusure importanti.
Salvato 6.5 Preciso e puntuale negli interventi.
Valenti 6 Prestazione leggermente in ombra, ma smista diversi palloni in mezzo al campo.
Pozzi 6.5 Partita robusta e convincente.
Buttafuoco 6.5 Decisivo in difesa con i suoi interventi.
Colbertaldo 7 Gol e assist per una prestazione da incorniciare.
17' st Maccacaro 6 Entra bene, ma non incide particolarmente.
Scaccia 6.5 Buona prestazione, soprattutto in fase di interdizione.
Crapis 7.5 Gol del pareggio, qualità nelle giocate e sacrifico nel pressing sui difensori avversari.
Orsi 7 Gioca da protagonista e serve l'assist per il gol del vantaggio.
Monolo 6 Partita difficile per lui, sprazzi di qualità ma fatica ad entrare nel vivo del gioco e a rendersi pericoloso.
31' st Franco 6 Esordio con i "grandi", e non sfigura.
All. Serrati 7 La squadra lo segue e riesce, ancora una volta, ad uscire da situazioni complicate.
L'undici titolare del Villa Cassano
ACC. VITTUONE
Acquaviva 6 Poche sbavature e prestazione tutto sommato sufficiente.
Gerosa 6 Partita in calo ma buona prestazione nel complesso.
Pitrelli 6.5 Ottima gara, anche in fase offensiva si rende pericoloso.
Fumagalli 6 Buona prestazione ma qualche sbavatura in più rispetto al suo compagno di reparto.
Cassani 6.5 È il migliore del suo reparto per tempismo e precisione.
Lovati 6.5 Chiusure precise ed affidabilità nelle giocate.
Bartolotta 7 Uno dei migliori dei suoi, riesce a creare diversi problemi agli avversari con la palla tra i piedi.
Terraneo 6.5 Primo tempo di grande livello, anche se cala nel secondo insieme alla squadra.
Parise 6 Sgomita con i difensori avversari, non ha vita facile e incide meno del dovuto.
Di Bella 7 Prestazione di qualità assoluta, sbaglia poco e viene cercato spesso dai compagni.
Fenoli 6.5 Anche se a sprazzi, quando si accende è una spina nel fianco.
All. Trubia 6.5 La squadra risponde bene, sfiora per poco un meritato pareggio.
L'undici di partenza dell'Accademia Vittuone
ARBITRO
Calabro di Busto 7 In pieno controllo della gara, smorza sul nascere ogni possibile protesta da parte dei giocatori.