Cerca

Under 19

Basta una rete per tornare alla vittoria: i rossoneri riaprono la corsa per la salvezza

Grazie a un gol favoloso da fuori area, i padroni di casa conquistano tre punti importanti

Daprati Vogherese

UNDER 19 VOGHERESE • Luca Daprati, autore del gol decisivo

La Vogherese interrompe il digiuno dai tre punti e porta a casa una vittoria di misura per 1-0 contro l’armata del Club Milanese, riscattando il risultato beffardo dell’andata. Otto sono ora le distanze che separano le due squadre, l’obiettivo comune resta comunque quello di uscire dalla tanto temuta zona playout. Il match fatica ad aprirsi nel primo tempo, entrambe le difese sono solide, e le occasioni faticano ad arrivare. Ad accendere i rossoneri ci pensa Daprati, appena iniziata la ripresa, stoppando un pallone in mezzo ai centrali biancorossi e facendo partire un missile dal limite dell’area che si conclude alle spalle di Salierno. L’occasione del raddoppio sfuma con il rigore neutralizzato da Salierno, che tiene a galla i suoi grazie a più interventi. La strada rimane ancora lunga per i ragazzi di Voghera, e la prossima giornata sarà decisiva per le sorti del loro cammino in campionato, affrontando i rivali diretti del La Spezia. Altrettanto importante sarà non perdere di concentrazione per il Club Milanese, che deve cercare di sfruttare l’occasione di settimana prossima contro Sancolombano per poter prendere respiro dalla zona rossa.

BATTAGLIA

I padroni di casa si presentano con un 4-3-1-2, formato da un centrocampo solido a far da collante tra la difesa e l’attacco: Monaco come punta di riferimento e Khouja a sostegno, appena dietro Hassan a inventare sulla trequarti. I ragazzi di San Donato si presentano con un 4-4-2 più difensivo, appoggiandosi su un attacco più fisico formato dalla coppia offensiva Clerici-Chimenti, a cui sostegno emerge Lago, specialista nei calci piazzati. Nel primo tempo è il Club Milanese a risaltare: costruendo perfettamente dal basso, senza sprecare palloni e creando comunque occasioni facendo emergere ottime qualità. La prima infatti si presenta proprio per i biancorossi al 5’, Chimenti ruba un pallone nella trequarti avversaria, la serve per Lago dove ha campo aperto sulla fascia per correre, serve un cross in area per Clerici che non riesce ad arpionare per pochi millimetri. Pochi minuti dopo a causa di una pallonata sullo zigomo, Porri è costretto ad abbandonare il campo lasciando spazio a Migliore. Un’altra opportunità arriverà al ‘26, sempre per il Club Milanese: filtrante che parte dai piedi di Lago per l’inserimento di Clerici che riesce solo a sfiorarla con l’esterno del piede: la palla bacia il palo e si chiude sul fondo.

La reazione dei vogheresi avviene solo al 36’ su calcio d’angolo. Battuto teso sul primo palo da Daprati a servire Khouja che la gira di testa, costringendo Salierno al primo intervento della gara, deviando in calcio d’angolo. Si conclude sulla parità il primo tempo e con un parziale equilibrio nonostante il Club Milanese abbia avuto occasioni Zollo non è chiamato mai all'intervento diretto. Inoltre è da elogiare la prestazione fino a questo momento dei centrali biancorossi che riescono a neutralizzare le forze d’attacco rivali quasi alla perfezione.

DECIDE DAPRATI

Nella ripresa è tutta un’altra storia per i ragazzi di mister Cavaliere che entrano con nuova energia in mostra fin da subito. Dopo pochi minuti infatti, sempre su calcio d’angolo, batte lo specialista Daprati: palla in mezzo e i difensori biancorossi faticano a spazzare, Migliore coglie l’occasione per concludere a rete, ma Salierno gli nega la gioia del goal, grazie ad un miracolo che mantiene la neutralità. Alla seconda occasione i rossoneri non perdonano: al 4’ Daprati stoppa la palla proveniente da Tahir, si gira su un fazzoletto e riesce a far partire un missile, su cui il numero uno Milanese non può fare niente: è vantaggio per la Vogherese. Si accende anche Monaco, che fino a questo momento non era riuscito ad esprimersi grazie all’ottimo lavoro di Peluso. Aiuta la squadra e si rende pericoloso con numerosi inserimenti, un incubo per la difesa che non scende in campo con la stessa mentalità della prima frazione di gioco. Proprio Monaco al 22’, riesce a inserirsi in area, punta Sandri, sposta il pallone e viene abbattuto: calcio di rigore e possibilità di raddoppio. Possibilità che però sfuma, grazie all’ennesimo prodigioso intervento, questa volta dagli undici metri, di Salierno che ipnotizza Monaco e tiene a galla i suoi.
Gli animi si scaldano in campo e Cocu è costretto a interrompere il gioco più volte, nonostante questo estrae poche ammonizioni riuscendo a farsi rispettare e a mantenere la calma senza metodi estremi. A impensierire la porta difesa da Zollo ci pensa Trabattoni con l’unica vera occasione del Club Milanese nella seconda metà di partita. Avviene da calcio da piazzato proprio al limite dell’area, il capitano opta per un cross che prima di finire tra i piedi di Bonanno viene neutralizzato con un intervento di Montefusco. Sempre Montefusco si renderà protagonista di interventi fondamentali, che porteranno Zollo a non intervenire più fino al triplice fischio.

IL TABELLINO

VOGHERESE-CLUB MILANESE 1-0
RETE:
4' st Daprati (V).
VOGHERESE (4-3-1-2):
Zollo 6.5, Tahir 6, Daprati N. 6.5, Porri sv (7' Migliore 6.5), Montefusco 7, Galkola 6.5, Daprati 8, Parisi 6, Monaco 6.5 (25' st Salaris 6), Hassan 6 (10' st Asei Conte 6), Khouja 6.5 (15' st Rossi 6.5). A disp. Gattuso, Fatahllah, Gomez. All. Cavaliere 7.
CLUB MILANESE (4-4-2):
Salierno 7, Roncaglia 6, Stilo 6, Tedeschi 6.5 (10' st Gallone 6), Sandri 6, Peluso 6.5, Lago 6.5 (15' st Bolognesi 6.5), Trabattoni 6.5 (35' st Lushi sv), Clerici 6.5, Lago 6.5, Chimenti 6 (10' st Bonanno 6). A disp. Masoch, Gravina, Caserini, Mare. All. Taranto 6. Dir. Masoch.
ARBITRO:
Cocu di Voghera.
AMMONITO:
Stilo (C).

LE PAGELLE 

VOGHERESE

Zollo 6.5 Quando chiamato in causa risponde sempre presente, sicuro con nelle uscite e a tenere alta l'attenzione della difesa.
Tahir 6 Non si fa a problemi a spazzare quando necessario, evitando il rischio di avvantaggiare gli esterni avversari.
Daprati N. 6.5 Compie ottimi anticipi soprattutto nel secondo tempo, insieme al compagno di reparto alzano un muro per gli attaccanti rivali.
Porri sv Lascia il campo dopo 7 minuti a causa di un infortunio.
7' Migliore 6.5 Sostituisce il compagno infortunato dopo pochi minuti e non lo fa rimpiangere, si rende pericoloso in attacco con più occasioni e organizza bene la manovra.
Montefusco 7 Una partita da incorniciare, solido e allo stesso tempo riesce a giocare il pallone con facilità mantenendo il reparto unito.
Galkola 6.5 Il capitano fa la fascia avanti e indietro senza sosta, aiutando entrambe le fasi e porta a casa una grande vittoria.
Daprati 8 Migliore in campo, autore di una rete spettacolare, incanta ed è imprendibile, più volte Salierno se lo ritrova di fronte in area.
Parisi 6 Contribuisce soprattutto rimanendo più difensivo, mentre il compagno di reparto cerca di inserirsi più volte dentro l'area avversaria.
Monaco 6.5 Fa una partita da protagonista, dribbla e ha tanta corsa. Qualche volta eccede in egoismo, si guadagna però il rigore che non riesce a finalizzare.
Salaris 6 Non riesce ad entrare bene in partita, sostiene comunque il reparto e aiuta a mantenere il risultato.
Hassan 6 Incide poco, fa vedere comunque una buona tecnica individuale e mantiene rapido il gioco. Probabilmente non era giornata.
Asei Conte 6 Entra e riesce a far stancare i difensori avversari con inserimenti pericolosi, e servendo ottimi palloni ai compagni.
Khouja 6 Nel primo tempo sua l'occasione su calcio d'angolo dove fa il possibile. Nel secondo tempo più volte riesce a servire il compagno di reparto che però non riesce ad incidere.
Rossi 6.5 Entra molto bene, e si rende pericoloso con qualche tiro dal limite. Nonostante il fisico non aiuti si fa valere.
All. Cavliere 7 Riesce a tenere alta la concentrazione, e porta a casa il bottino massimo senza subire nessuna rete.

CLUB MILANESE

Salierno 7 Migliore in campo dei suoi, para un rigore ed è protagonista di numerosi interventi degni di nota. Senza di lui la partita poteva finire con un parziale più ampio.
Roncaglia 6 Non la sua miglior partita, si ritrova ad affrontare inserimenti complicati da difendere, fa un ottimo primo tempo partecipando all'attacco della squadra.
Stilo 6 Fa il necessario ad aiutare la difesa, un po' più timido nel proporsi nella manovra offensiva.
Tedeschi 6.5 
Gallone 6 Ha un fisico importante, grazie al quale riesce a imporsi e tenta di invertire più volte l'ordine della partita.
Sandri 6 Il primo tempo è perfetto, argina Monaco e permette che ci siano pochi tiri nel primo tempo. Nel secondo cala di concentrazione e commette qualche ingenuità.
Peluso 6.5 Difensore roccioso ma ruvido tecnicamente, anche lui cala nel secondo tempo e concede troppo.
Lago A. 6.5 Gioca un ruolo molto importante soprattutto nella fase offensiva, ha grandi doti sia in velocità che tecnicamente, come i compagni subisce l'ingresso nel secondo tempo.
Bolognesi 6.5 Entra e riesce a incidere quanto il compagno sostituito. Avanza e si fa vedere spesso.
Trabattoni 6.5 Ogni calcio piazzato è il suo, tanta tecnica e qualità a disposizione della squadra. Fa una buona partita ma non riesce ad attivare la coppia d'attaccanti. (35' st Lushi sv).
Clerici 6.5 Nel primo tempo è pericoloso in diverse azioni, lotta su ogni pallone e non è sostenuto a dovere dai compagni.
Lago D. 6.5 Un numero 10 che gioca da mediano, dotato di grande tecnica individuale rappresenta sicuramente una nota positiva e una certezza per la squadra di San Donato.
Chimenti 6 Una punta di razza, più lento del compagno di reparto ma sicuramente ha tanto da dare a questa squadra.
Bonanno 6 Entra per aiutare Clerici ma inutilmente, fatica ad entrare in corso in una partita già abbastanza complicata.
All. Taranto 6 Le sostituzioni non hanno dato i risultati sperati, ha sicuramente possibilità di rifarsi nella prossima giornata e dimostrare il valore di questa di squadra colma di talenti.

ARBITRO

Cocu di Voghera 6.5 Ammonisce solo un giocatore ed è sicuramente un merito a suo favore, il rigore fischiato è inevitabile e porta a termina una gara condotta molto professionalmente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter