Under 19
25 Febbraio 2023
UNDER 19 UNIVERSAL • Alessandro Giordano, autore del gol vittoria
Regna l’equilibrio nella gara che vede fronteggiarsi il Villa Cassano e l’Universal Solaro, squadre che albergano a metà classifica con solo due punti di distacco l’una dall'altra. Nonostante nessuna delle due spicchi prevalentemente sull'altra, sono gli ospiti a trovare i tre punti, con un grazie soprattutto alla prestazione da leader di Giordano, che nonostante sia partito dalla panchina si dimostra fondamentale siglando il gol vittoria, e i miracoli di Marzola.
Poche occasioni e tanti errori tecnici, questo il riassunto del primo tempo tra Villa Cassano e Universal Solaro, che si confermano due avversarie a pari livello, mostrando sul campo fin da subito un grande equilibrio, nel quale nessuna delle due riesce a mostrare al meglio le proprie qualità, e dando vita ad una partita incentrata sui duelli individuali, soprattutto a centrocampo, dove gli interpreti da ambedue le parti vedono sbagliare tantissimi palloni, anche quelli più elementari. Nonostante questa situazione dove nessuna sembra prevalere sull’altra, la più in difficoltà è senza ombra di dubbio la squadra ospite, che in tutta la prima frazione non riesce a mettere a referto nemmeno un tiro verso li specchio di Maccecchini, che si ritrova a fare lo spettatore non pagante, rispetto invece ai padroni di casa che riescono, seppur senza creare nessun tipo di grattacapo alla difesa avversaria, a sporcare i guantoni di un attento e concentrato Marzola. Anche a livello di gioco l’Universal Solaro sembra essere completamente fuori dalla gara, non riuscendo ad innescare in nessun modo le proprie soluzioni offensive, al contrario invece del Villa Cassano che, anche se con enorme difficoltà, prova a far girare meglio la palla, nonostante la densità di giocatori, soprattutto in mezzo al campo.
Seconda frazione dove le due squadre entrano in campo badando meno alla fase difensiva e concentrandosi di più sul trovare la rete del vantaggio, soprattutto il Villa Cassano, che in pochissimi minuti prima colpisce un palo con Colbertaldo, bravo a liberarsi il mezzo a due uomini ma altrettanto sfortunato nella conclusione, poi si divora ben due palle gol con Orsi, la prima grazie ad un miracolo salva-risultato di Marzola mentre la seconda allungandosi la sfera dopo aver dribblato l'estremo difensore. Squadra di casa che conferma le buone sensazioni date nel primo tempo e inizia sempre più a fare la gara, complici i numerosi e persistenti errori da parte di un'Universal Solaro che fatica ad entrare in partita e con ancora zero tiri pericolosi dalle parti di Maccecchini, se non una punizione dal limite dell'area di Castillo. Quando tutto però sembra pendere dal lato dei padroni di casa una singola disattenzione può risultare fatale, ed è proprio quello che accade al Villa Cassano, che si ritrova improvvisamente sotto nel punteggio a seguito di un lancio dalle retrovie per Casella che, dopo aver usato perfettamente il fisico per proteggere il possesso della sfera, scarica intelligentemente per l'accorrente Giordano che beffa Maccecchini alla prima conclusione in porta portando i suoi in vantaggio. Una doccia fredda per i padroni di casa, che dopo il gol provano a riversarsi in avanti con le ultime forze rimanenti, ma trovando sempre una linea difensiva attenta e compatta, brava a difendere fino alla fine un risultato forse bugiardo per le occasioni avute ma vitale per gli ospiti, che ora possono anche cominciare a guardare la parte alta della classifica.
VILLA CASSANO-UNIVERSAL 0-1
RETI: 35' st Giordano (U).
VILLA CASSANO (4-2-3-1): Maccecchini 6, Schioppa 7, Salvato 6.5, Buttafuoco 6.5 (38' st Mazzucchi sv), Pozzi 6, Farroni 6.5 (18' st Petriccione 6), Savona 6 (10' st Lauria 6), Scaccia 6, Colbertaldo 6, Orsi 5.5, Monolo 6. A disp. Torrente, Maccacaro. All. Serrati 6.
UNIVERSAL (3-4-1-2): Marzola 7.5, Acciaiuoli 6.5, Antonino 6.5, Santoro 6.5, Stea 6.5, Lategana sv (11' st Curatolo 5.5), Chiucchiolo 5.5 (1' st Perin 6.5), Illuminati 5.5, Noiosi 6 (28' st Giordano 8), Castillo 6.5, Casella 7. A disp. Cappello, Lo Bassirou, Mazza, Muca. All. Leo 6.5.
ARBITRO: Colnago di Busto Arsizio 6.
AMMONITI: Casella (U), Salvato (V), Curatolo (U), Perin (U).
LE PAGELLE
VILLA CASSANO
Maccecchini 6 Partita da spettatore non pagante nel primo tempo, anche nel secondo non compie interventi e si sporca i guanti solo per raccogliere il pallone scaraventato in porta da Giordano.
Schioppa 7 Solido, concentrato, non si fa vedere molto in avanti ma nel secondo tempo fa due chiusure fondamentali in area di rigore che sottolineano la grande partita in fase difensiva.
Salvato 6.5 Spinge di più del compagno, anche se non crea troppi grattacapi agli avversari, e dietro soffre poco nulla.
Buttafuoco 6.5 Unico a centrocampo a cercare di creare gioco, trovando qualche linea di passaggio interessante e sbagliando molto meno tecnicamente rispetto sia al compagno di reparto sia agli avversari.
Pozzi 6 Se gli avversari fanno solo un tiro in porta grande merito è dei centrali, bravi a combattere soprattutto fisicamente contro avversari ben strutturati.
Farroni 6.5 Stesso discorso del compagno di reparto, ma a differenza sua fa un lavoro migliore in costruzione, regalando meno palloni agli avversari.
18' st Petriccione 6 Non da la scossa che vorrebbe il mister, non riuscendo ad entrare in partita.
Savona 6 Un corpo estraneo, si gioca pochissimo dalla sua parte e lui non ha modo di farsi notare, correndo per la maggior parte del tempo a vuoto.
10' st Lauria 6 Sicuramente più partecipe rispetto al compagno ma anche lui sbaglia molto e viene inghiottito dalla densità in mezzo al campo.
Scaccia 6 Completamente in balia della tempesta in mezzo al campo, riesce a recuperare qualche pallone che però viene puntualmente perso, regalato agli avversari o lanciato verso il nulla.
Colbertaldo 6 Partita insipida, se non per i primi cinque minuti del secondo tempo, dove colpisce un palo e riesce a mandare a tu per tu con il portiere Orsi.
Orsi 5.5 Pesano tantissimo le due nitide palle gol sprecate, che potevano sicuramente essere gestite e sfruttate meglio.
Monolo 6 Anche lui un fantasma per buona parte della gara, prende coraggio nel secondo tempo, dove prova qualche spunto personale per accendersi ma con scarsi risultati.
All. Serrati 6 I suoi fanno la gara ma il risultato non lo premia, sfortunato a subire gol nell'unico tiro subito.
L'undici scelto da Giovanni Serrati
UNIVERSAL SOLARO
Marzola 7.5 Salva baracca e burattini con un intervento spaziale che risulta determinante.
Acciaiuoli 6.5 Come tutti i suoi compagni fatica a inizio secondo tempo, ma poi rimane in partita e non sbanda, soprattutto durante il forcing finale del Villa Cassano.
Antonino 6.5 Si occupa più della fase difensiva, stando molto basso e non rischiando nulla.
Santoro 6.5 Parte da centrocampista, dove sembra faticare a fare gioco, spostandosi successivamente come difensore centrale dopo lo stop per infortunio di Lategana e riesce a sopperire alla differenza fisica con gli attaccanti avversari, contenendoli alla grande.
Stea 6.5 Anche lui difensivamente quasi perfetto, mentre male in fase di impostazione e di creazione di gioco.
Lategana sv
11' pt Curatolo 5.5 Pessimo ingresso, fatica a tenere il pallone e sembra correre a vuoto per il campo arrivando quasi sempre in ritardo, finendo anche per essere ammonito a fine primo tempo.
1' st Mazza 6.5 Sicuramente meglio, più pulizia nel passaggio, più visione, più recuperi palla, riuscendo a rimanere sempre nel vivo del match.
Chiucchiolo 5.5 Perforabile dietro ed poco presente in avanti. Gara da dimenticare.
1' st Perin 6.5 Entra e cambia passo da quella parte, molta voglia e grinta.
Illuminati 5.5 Perde diversi palloni in mezzo al campo, senza mai riuscire a fare da collante tra difesa ed attacco.
Noiosi 6 Lotta per tutta la gara, aprendo un duello splendido con i tre centrali avversari ed uscendone, purtroppo per lui, sconfitto.
28' st Giordano 8 Man Of The Match, entra dalla panchina e leva le castagne dal fuoco con un gol che è sinonimo di tre punti.
Castillo 6.5 Uno dei più vivi già nel primo tempo, cerca sempre di farsi dare il pallone con grande personalità ed agisce bene da trequartista, riuscendo anche a trovare buchi sulla linea di rifinitura dove fare male.
Casella 7 Impalpabile per tutta la gara ma è suo il movimento splendido, la protezione palla ed infine l'assist che vale il gol della vittoria.
All Leo 6.5 Vittoria forse immeritata se si vanno a vedere le occasione, ma sta di fatto che azzecca tutti i cambi, riuscendo a pescare il jolly dalla panchina.
La squadra messa in campo da Antonio Leo
ARBITRO
Colnago di Busto Arsizio 6 Riesce a gestire abbastanza bene una gara dove a far da protagonista sono stati i duelli.