Cerca

Under 19

Un calcio di rigore salva derby e imbattibilità nel 2023

Daccomi dagli 11 metri fa respirare il Casalpusterlengo, una gemma di Lacchini illude il Codogno

Lacchini Rc Codogno e Daccomi Casalpusterlengo

UNDER 19 RC CODOGNO-CASALPUSTERLENGO • Angelo Lacchini sulla sinistra e Filippo Daccomi sulla destra

È stato un derby nel segno dei numeri 10 quello andato in scena al “Molinari” tra Codogno e Casalpusterlengo, terminato 1-1. Ad aprire le marcature ci ha pensato il trequartista dei padroni di casa, che ha pescato dal cilindro un tiro nel sette imprendibile per il portiere avversario al 15’, sbloccando una gara tirata e cattiva per tutti i 90 minuti. Il suo omologo si è invece caricato il gruppo sulle spalle nella ripresa, deliziando il pubblico con giocate interessanti e trovando il pareggio su rigore alla mezz’ora della ripresa, procurato da Faelli, lanciato poco prima nella mischia da Campagnoli. Per Piccolo da verificare le condizioni di Sasso, uscito per infortunio dopo una manciata di minuti. In classifica, il Casalpusterlengo sale a 29 punti mantenendo il settimo posto in solitaria, confezionando il settimo risultato utile nel 2023 (5 vittorie e 2 pareggi); il Codogno mantiene il vantaggio di 4 lunghezze rispetto agli avversari odierni.

LACCHINI ILLUMINA

Linea a tre classica per la compagine di Campagnoli, che grazie alla proiezione offensiva dei suoi quinti costringe i locali a ricorrere al lancio lungo nei primi istanti di gioco. Tanti i duelli in un avvio agonisticamente intenso, che richiede pazienza nel trovare le rispettive misure. Al 12’ termina l’incontro di Sasso, che durante un’azione tesa a contenere il movimento di Mazzocchi, fa un movimento strano e cade a terra, chiamando immediatamente il cambio: si spera nulla di grave. Alla prima vera chance, la partita si sblocca: al 15’ Lacchini riceve palla sulla trequarti leggermente defilato sulla destra e inventa una clamorosa prodezza che si infila all’incrocio dei pali, accendendo definitivamente il derby. Il tiro è oggettivamente imparabile: vano il tentativo di Grazioli di evitare lo svantaggio. La partita non decolla dal punto di vista dello spettacolo: le squadre sono bloccate, non riescono a imbastire occasioni da gol nitide, anche se la sfida rimane viva emotivamente. E non potrebbe essere altrimenti. Un brivido al 25’, con un’errata lettura di un passaggio da parte della retroguardia casalina, che permette a Valerio di arrivare al tiro, ma la conclusione docile si spegne a pochi centimetri dal palo alla destra di Grazioli uscito disperatamente per schermare il tiro. Per avere una reazione da parte del Casalpusterlengo occorre aspettare lo scoccare della mezz’ora: Cabrini scivola mentre insegue la sfera e questo permette ad Arima di approfittarne e andare in velocità verso l’area di rigore, ma il suo tiro viene murato dal ritorno di un difensore del Codogno che devia in corner. Finalmente il tono tecnico è in crescendo, con i ragazzi in campo che giocano con maggiori certezze. Al 43’ ci prova Milanesi, su azione nata da un corner, a sorprendere con un tiro da fuori Ossola, ma Toscani ci mette letteralmente la testa e il tentativo sfuma nuovamente in un calcio dalla bandierina. È l’ultimo sussulto prima dell’intervallo.

DACCOMI INCANTA

La ripresa si apre con maggior voglia e più aggressività offensiva. Da una parte si segnala una bella iniziativa di Cabrini non finalizzata dai compagni offensivi; dall’altra, è Daccomi a provare a trascinare i suoi al pareggio. Gli ospiti provano a cambiare centravanti con l’inserimento di Campagnoli per trovare qualche soluzione alternativa ed alzano il baricentro. Nonostante le squadre si affrontino a viso aperto, entrambe faticano a costruire azioni pericolose. Serve un errato rinvio di Grazioli a metà ripresa per innescare Roderi e Toscani al 22’, i quali, però, non riescono a concretizzare. Agli ospiti occorre come il pane un episodio per rendere il finale più effervescente, e questo arriva puntuale al 30’: il subentrato Faelli si invola sulla destra e viene steso da un difensore del Codogno. Per il direttore di gara Viapiana di Lodi è calcio di rigore senza esitazione. Dagli undici metri si presenta Daccomi: palla a sinistra, portiere a destra, e il derby torna in equilibrio sul punteggio di 1-1. Reazione rabbiosa dei locali, che mordono al 32’ con Karubi suonando uno squillo, ma il Casalpusterlengo appare più fluido sulle ali dell’entusiasmo per il pari. Il match si apre ad ogni possibile incastro: saltano gli schemi. Al 40’ è ancora il fantasista ospite a sfiorare il ribaltone totale, con un destro al volo su un pallone vagante al limite dell’area che viene respinto in qualche modo da Ossola: è l’ultima grande azione del derby. Codogno e Casalpusterlengo si dividono la posta in palio.

IL TABELLINO
RC CODOGNO-CASALPUSTERLENGO 1-1
RETI (1-0, 1-1): 15’ Lacchini (R), 30’ st rig. Daccomi (C).
RC CODOGNO (4-3-1-2): Ossola 6, Gentile 6.5 (50’ st Raho sv), Sasso sv (12’ Cabrini 6.5), Toscani 6.5, Monti 7, Veneziani 7, Valerio 5.5 (28’ st Montanari sv), Lambri 5.5 (4’ st Roverselli sv), Kuburi 5.5, Lacchini 7, Roderi 6. A disp. Bellanda, Gifupalli, Cazzulani. All. Piccolo 6.5.
CASALPUSTERLENGO (3-5-2): Grazioli 5.5, Dragoni 5.5 (24’ st Faelli 6.5), Dosio 6, Milanesi 6.5, Pagani 6, Prudente 7, Arima 6, Pria 6.5, Mazzocchi 6.5 (11’ st Campagnoli 6), Daccomi 7.5, Soliman 6. A disp. Mehmetaj, Bruschi, Clerici, Raggi, Palosti. All. Campagnoli 7.
ARBITRO: Viapiana di Lodi 6.
AMMONITI: Mazzocchi (C), Cabrini (R), Valerio (R), Monti (R), Arima (C), Kuburi (R), Milanesi (C).

LE PAGELLE
RC CODOGNO
Ossola 6 Bene in presa alta, pecca in qualche rinvio.
Gentile 6.5 Quando accelera dimostra di avere delle qualità atletiche eccellenti. (50’ st Raho sv).
Sasso sv Non ha il tempo materiale per incidere, anche se aveva già dato un saggio di tanta voglia di pedalare sulla fascia sinistra. L’augurio è che l’infortunio non sia nulla di problematico.
12’ Cabrini 6.5 Entra a freddo ma ha un bell’impatto sulla sfida, posizionandosi in linea con i suoi compagni di difesa e tenendo a bada le incursioni ospiti. Rischia su un’accelerazione di Arima al 30’, ma si riscatta leggendo bene e anticipando diverse volte gli avversari.
Toscani 6.5 Detta i tempi, scherma bene nel suo ruolo, elegante nei movimenti: palla al piede gliela levi difficilmente.
Monti 7 Uno degli esperti sul terreno di gioco: prova di maturità nel derby superata. Blinda il reparto fino al rigore.
Veneziani 7 La sfida tutto fisico e grinta con Mazzocchi è uno dei temi tattici della gara. Bella visione di gioco anche in impostazione, splendido un intervento in copertura al quarto d’ora del secondo tempo con conseguente avvio di una ripartenza: micidiale.
Valerio 5.5 Rischia l’ammonizione che avrebbe potuto costargli l’espulsione a posteriori, non riesce a trovare la via del gol e molto spesso è chiuso: limitato nello sfogare il suo talento. (28’ st Montanari sv).
Lambri 5.5 Non si vede tantissimo, è mancato qualche spunto degno di nota.
4’ st Roverselli 5.5 Non entra bene nei meccanismi del gioco dei padroni di casa; a parte una corsa palla al piede fermata da Milanesi, si vede poco.
Kuburi 5.5 Alza il baricentro e apre gli spazi, provando a far scorrere i compagni, ma non trova molti corridoi nella morsa difensiva di Prudente e soci.
Lacchini 7 Che spettacolo! Il gol che apre le danze è una meraviglia per gli occhi e la sua gioia incontenibile per festeggiarlo è la dimostrazione di chi sa di aver realizzato qualcosa di speciale.
Roderi 6 Si ritaglia qualche spazio in una partita non semplice per come la imposta difensivamente il Casalpusterlengo.
All. Piccolo 6.5 Prova di grinta e organizzazione, peccato per non essere riusciti a portare il derby fino in fondo. Molto bene sulle corsie laterali difensive, è mancato qualcosa in appoggio ad un reparto d’attacco chiuso dalla retroguardia ospite.
CASALPUSTERLENGO
Grazioli 5.5 Male in qualche spazzata lunga, non benissimo anche in qualche uscita: azzarda troppo.
Dragoni 5.5 Qualche leggerezza di troppo in situazioni scottanti in difesa che poteva mettere nelle condizioni di segnare gli avversari.
24’ st Faelli 6.5 Procura il calcio di rigore che permette ai suoi di pareggiare i conti.
Dosio 6 Gara ordinaria, fa il suo.
Milanesi 6.5 Dà una mano in ripiegamento, mette una pezza quando la situazione lo richiede e cerca anche la via del gol sugli sviluppi di qualche calcio piazzato.
Pagani 6 Si lascia superare qualche volta in velocità, rischia qualcosina nella sua zona di competenza, ma poi si riprende e disputa una partita assolutamente sufficiente.
Prudente 7 Tiene bene la posizione concedendo pochissimo agli attaccanti ospiti.
Arima 6 La prima chance del Casale passa dai suoi piedi: perde un tempo di gioco e non riesce a concludere in rete, ritrovandosi una marcatura di ritorno da parte della retroguardia avversaria.
Pria 6.5 Elemento nel giro della Prima Squadra, e si vede: ordine e sicurezza in mezzo al campo.
Mazzocchi 6.5 Fisicamente duella con i centrali avversari, bravo nella protezione della palla.
11’ st Campagnoli 6 Svaria sul settore d’attacco, mettendo apprensione alla retroguardia avversaria.
Daccomi 7.5 Strepitosa giocata al 38’: recupera la sfera e lascia sul posto un osso duro come Gentile, permettendo alla squadra di ripartire. Tecnicamente sublime, gelido dal dischetto, splendido anche il recupero su un avversario al 37’ del secondo tempo in scivolata: calciatore totale.
Soliman 6 Si muove molto e anche bene, svariando su tutto il fronte offensivo, e infatti per fermarlo molto spesso i padroni di casa devono ricorrere al raddoppio. Meno brillante nel secondo tempo.
All. Campagnoli 7 La sua squadra mantiene l’imbattibilità in questo 2023. Funziona il cambio che porta in campo Faelli il quale, appena entrato, produce frutti. Daccomi libero di agire sul versante offensivo è una chiave da sfruttare.
ARBITRO
Viapiana di Lodi 6 Manca un cartellino giallo per Valerio nel primo tempo, poi dirige con equilibrio. Il rigore andrebbe rivisto al VAR, ma a primo impatto appare un fischio corretto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter