Cerca

Under 19

La capolista serve il tris in casa e mantiene la vetta

Termina con un netto 3-0 il match tra Calvairate e La Dominante

Russo Calvairate

UNDER 19 CALVAIRATE • Saverio Russo, autore dell'1-0

Calvairate-La Dominante è una partita giocata praticamente a una porta sola, come dimostra il 3-0 finale. I ragazzi di Curioni si confermano in continua crescita e dimostrano un atteggiamento sempre più maturo. Ad andare in vantaggio sono difatti i biancorossi dopo una supremazia totale, grazie a una grande giocata di Russo che lascia due uomini sul posto, ruba palla all’interno dell’area piccola e insacca all’angolino destro della porta difesa da Ciralli. Un gol importante che permette agli uomini di Curioni di chiudere il primo tempo in vantaggio e, complice la vittoria del Villa, mantenere la vetta inviolata a +1 dalla diretta inseguitrice. Nel secondo tempo l’atteggiamento è inizialmente paziente e maturo e la squadra ne giova andando a trovare prima il gol del 2-0 con Buonocore, che a porta praticamente sguarnita deposita in rete, e poi nel finale con Iori, che cala il tris, chiudendo un match che per tutti è sembrato senza storia.

 

APRE RUSSO 

 

Primo tempo in cui la Calvairate di Curioni schiera il 4-4-2 con un centrocampo a rombo, mentre La Dominante di Robilotta risponde con il 4-3-3. A partire forte è subito la capolista con un destro dalla distanza di Nicora di poco alto sulla traversa. Due minuti più tardi è Buonocore a provare ad allargare il pallone all’interno dell’area piccola, ma il suo tentativo termina di poco a lato. L’assedio Calvairate continua con un destro di Bernardo a lato di poco, mentre La Dominante si chiude e Russo arriva nuovamente al tentativo dalla distanza. Al 15’ Buonocore stacca di testa e il pallone finisce di poco alto sulla traversa. Il giro palla Calvairate diventa al 22’ sterile nonostante le grandi occasioni capitate nei minuti iniziali, al 23’ però ancora Buonocore rischia di essere pericoloso su corner. Rizzolini al 24’ prova lo scavetto di testa, ma Ciralli è attento. Al 27’ Orlandi ci prova da venti metri su punizione ma il suo tiro termina direttamente nei campi da tennis. Al 34’ Russo ruba il pallone in area di rigore, va via a due uomini e insacca la palla all’angolino portando finalmente la Calvairate in meritato vantaggio. Al 38’ Calvairate ancora pericolosa con Ghiacci che prova a schiacciare di testa. Da lì a fine primo tempo succede poco e nulla e si va a riposo sull'1-0.

 

CHIUDE IORI

 

Nel secondo tempo la Calvairate schiera il 4-3-3, ridisegnando il modulo utilizzato nei primi 45 minuti. L’atteggiamento dei primi minuti della capolista è attendista e paziente alla ricerca di spazi, spazi che si creano al 3’ quando Ghiacci a pochi passi dalla linea di porta per poco non insacca alle spalle di Ciralli. Al 5’ Rizzolini a tu per tu con Ciralli e a porta praticamente vuota non riesce nuovamente a insaccare un gol che sarebbe stato pesantissimo. Al 6’ Orlandi ci prova dalla distanza e spacca la porta con un bolide: la palla sbatte sul palo e torna in campo, sulla respinta arriva Buonocore che a porta sguarnita insacca il 2-0 come un vero rapinatore dell’area di rigore. Al 13’ prima risposta de La Dominante che ci prova per la prima volta con un destro dalla distanza di Martano, che chiama Colombi al miracolo, poco dopo ci prova Carati con un colpo di testa alto sulla traversa. Al 20’ la Calvairate riprende metri e terreno, al 24’ punizione a due di Nicora che sposta il pallone e mira l’incrocio: vola Ciralli in corner. Al 31’ grande discesa di Rizzolini chiusa sul finale. L’ingresso di Mannarà inoltre alza il baricentro della squadra. Al 33’ La Dominante risponde con Scivoli che calcia di poco a lato, al 41’ dopo una serie di rimpalli la Calvairate cala il tris con il neo entrato Iori, bravo a insaccare dopo una serie di rimpalli facendo terminare la partita 3-0 e lanciando la Calvairate a quota 48 punti.

 

IL TABELLINO

CALVAIRATE-LA DOMINANTE 3-0
RETI: 21' Russo (C), 3' st Buonocore (C), 40' st Iori (C).
CALVAIRATE (4-3-3): Colombi 7, Fontana 6.5, Basini 6, Ghiacci 6.5, Bordoli 6 (28' st Ghebremariam 6), Nicora T. 7.5, Bernardo 6 (37' st Fumagalli sv), Rizzolini 6.5, Buonocore 7 (26' st Mannarà 6), Orlandi 7 (35' st Rosetti sv), Russo 7.5 (29' st Iori 7). A disp. Carella, Petrosino. All. Curioni 7. Dir. Fontana Rava.
LA DOMINANTE (4-3-3): Ciralli 7, Perego 6, Martano 6, Reguii 6 (22' st Formenti 6), Epiglotti 5.5, Galarza Cueva 5.5 (32' st Malaspina sv), Russo 5 (11' st Lissoni 6), Vertemati 6, Carati 6 (11' st Fiore 6), Fino 6.5, Coletta 6 (11' st Scivoli 6). A disp. Sparello. All. Robilotta 6. Dir. Barromei.
ARBITRO: Alvarez di Milano  7.
AMMONITI: Fino (L), Galarza Cueva (L), Russo (C).

LE PAGELLE


CALVAIRATE

Colombi 7 Vola nel secondo tempo a togliere il pallone dell'incrocio dei pali con una parata bellissima che ricorda Buffon contro il Parma.
Fontana 6.5 Abbina un ottima fase di non possesso a una grande fase di possesso chiudendo ogni spazio e ogni occasione avversaria sul nascere.
Basini 6 Cresce durante il secondo tempo proponendosi sempre sulla corsia e cercando di dettare il passaggio al compagno con i tempi giusti.
Ghiacci 6.5 Nei due centrali di difesa è decisivo, ingabbia qualunque giocatore passi dalle sue parti cercando di giocare di astuzia e di anticipo.
Bordoli 6  Gioca in coppia con Ghiacci allargando da una parte all'altra del campo e cercando di non regalare centimetri agli avversari.
Nicora 7.5 Prova strepitosa, gioca davanti alla difesa e si muove bene andando a servire il pallone negli spazi con i tempi giusti, e concludendo più volte vicino l'incrocio dei pali.
Bernardo 6 Nei tre di centrocampo cerca di applicarsi al meglio abbinando la fase di possesso cuore e polmoni a una gran fase di non possesso.  
Rizzolini 6.5 Gioca bene andando a inserirsi negli spazi e concludendo più volte con Ciralli in uscita sfiorando il gol del vantaggio.  
Buonocore 7 Segna da pochi passi un gol da rapinatore dell'area di rigore, pungendo alla Pippo Inzaghi, non il più tecnico ma sempre quello con più voglia.
Orlandi 7 Lascia partire una fucilata bellissima che si stampa sulla traversa, ha il lampo di genio, e ciò lo contraddistingue all'interno del suo gruppo.  
26’ st Iori 7 A porta praticamente vuota vince due rimpalli e sigla il gol che vale il tris, mete l'atteggiamento giusto e alla fine viene premiato.    
Russo 7.5 Apre il match andando via bene in slalom e facendo partire un bolide all'angolino, sul quale Ciralli non può nulla.
All. Curioni 7 Grande prova di carattere con la quale conferma di meritare la vetta, il percorso di crescita dei suoi ragazzi è sempre più agli occhi di tutti.

LA DOMINANTE

Ciralli 7 Cerca di mettere i guantoni un po' ovunque a volte ci riesce ma nulla può sui gol segnati dalla capolista.
Perego 6 Cerca di inserirsi bene e alle spalle di tutta la difesa ospite in sovrapposizione, a volte ci riesce, altre volte è stoppato sul nascere.
Martano 6 Nonostante qualche tackle di troppo riesce a mettere intelligenza nel match e ci prova con un bolide che chiama Colombi al miracolo.   
Reguii 6 Nel centrocampo è un vero e proprio metronomo nonostante le continue gabbie avversarie a volte esce palla al piede.
Epiglotti 5.5 Gioca ingabbiando Buonocore e cercando di lottare con lui pallone su pallone provando ad evitare guai peggiori.
Galarza Cueva 5.5 Il tackle in avvio poteva costare il cartellino rosso, una partita da rivedere dove in fase di non possesso è assente.
Russo 5 Non riesce a giocare la partita che aveva in testa, complice l'ottima prova dei locali, nel secondo tempo prova a riscattarsi ma crolla con la squadra.   
Vertemati 6 Una diga nel centrocampo un giocatore con interessanti doti, nel secondo tempo per aiutare la squadra si abbassa a fare anche il mediano.
Carati 6 Gioca tentando di tenere alta la squadra e recuperando molti palloni, a volte riesce a imporsi usando l'intelligenza e non solo il fisico.
Fino 6.5 Si abbassa addirittura a fare il difensore centrale, recuperando una serie infinita di palloni e mollando per ultimo in una partita molto combattuta. 
Coletta 6 Gioca 80 minuti di cuore e polmoni pecca tecnicamente ma da alla squadra tutto ciò che poteva dare.
All. Robilotta 6 Nonostante la sconfitta incinta i suoi ragazzi che restano con lui fino alla fine, nulla può contro un avversario di portata più grande.

ARBITRO

Alvarez di Milano 7 Grande prova del fischietto di Milano che dirige bene il match andando a intervenire sempre in maniera corretta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter