Under 19 Femminile
19 Marzo 2023
PRO SESTO- OROBICA C.B UNDER 19 FEMMINILE• Chiara Brembilla e Letizia Boldrin, protagoniste assolute nel tris della Pro
Una partita importantissima ai fini della classifica per entrambe le squadre. Match molto equilibrato fino al 21' quando, su punizione di Brembilla, la palla arriva sui piedi di Boldrin che, con un destro al volo, porta avanti la Pro Sesto. L'Orobica però trova il pareggio al 30' con un gran pallonetto da fuori area di Dodesini, che supera il portiere fuori dai pali. Nella ripresa, si gioca sul filo dell'equilibrio fino al 12': ancora una volta Brembilla ci mette lo zampino, incornando di testa su cross di una scatenata Pannullo. Il 2-1 rompe completamente gli equilibri, con l'Orobica che non riesce più a creare occasioni. La Pro Sesto prende in mano il pallino del gioco, arrivando sempre prima sui palloni e sancisce la sua superiorità con il gol del definitivo 3-1 al 25', con un tocco in area piccola di Boldrin. Vittoria meritata che proietta la Pro Sesto in testa alla classifica a pari punti con l'Orobica. Con questa sconfitta, le bergamasche perdono l'imbattibilità stagionale.
La partita inizia ad altissimi livelli, con diverse occasioni da entrambe le parti, e con i rispettivi portieri sempre attenti. Al 12' un infortunio occorso a Spinozzi costringe la Pro Sesto ad effettuare un cambio, dentro Brembilla. Alcuni minuti dopo, al 21', la numero 19 appena subentrata pennella una punizione in area, che finisce sui piedi di Boldrin, che batte con un destro al volo per il gol del vantaggio. L'Orobica reagisce, seppur costretta ad effettuare un cambio a causa di un brutto infortunio al ginocchio di Ripamonti, con Lorenzi che entra al suo posto, e, con uno splendido gol di Dodesini, riporta la sfida in parità. Il pareggio spegne un po' gli animi e il primo tempo si chiude senza ulteriori occasioni.
La seconda frazione di gioco sembra favorire l'Orobica, ma è solo un'illusione, in quanto la Pro Sesto si dimostra tonica e più reattiva. Brembilla al 12' si rende nuovamente protagonista; con un gran colpo di testa, su cross di Pannullo, sigla il gol del 2-1. A questo punto la partita diventa tutta in discesa per le padrone di casa, che non rischiano quasi più nulla, salvo un paio di interventi di Arrigucci. Al 25' arriva il colpo del K.O, in seguito ad una bella azione iniziata sulla fascia, con Orlandi che cerca il gol di tacco alla Mancini, ma diventa un assist per la compagna Boldrin che insacca a pochi metri dalla porta. L'Orobica non ha più la forza di reagire e l'incontro si conclude senza altre emozioni con il trionfo delle ragazze di Laghezza.
IL TABELLINO
PRO SESTO- OROBICA C.B 3-1
RETI (1-0,1-1,3-1): 21' Boldrin (P), 30' Dodesini (O), 12' st Brembilla (P), 25' st Boldrin (P)
PRO SESTO (4-3-3) Arrigucci 6.5, Temri 6.5, Pannullo 7, Iacono 6.5, Buzzanca 6, Spinozzi sv (13' Brembilla 7.5), Orlandi 6.5, Teani Valentina 6.5, Centrangolo 6 (1' st Ubiali 6), Boldrin 8, Gallo 6.5. A disp. Zagaria, Pica, Teani Elena, Coppola, Bresci. All. Laghezza 7.
OROBICA C.B (4-3-3) Zoppini 6, Ferracane 6, Dodesini 7, Fumagalli 7, Moscheni 6.5, Madaschi 6, Ripamonti 6 (29' Lorenzi 6), Zucchinali 6, Amoroso 6.5, Bianchini 6 (35' st Diaw sv), Paganini 6.5 (16' st Corna 6). A disp. Gadiaga, Piazzoni, Ruggeri, Muharemi. All. Orio 6.
ARBITRO: Sciuto di Cinisello Balsamo 6
LE PAGELLE
PRO SESTO
Arrigucci 6.5 Compie un paio di interventi sulle occasioni dell'Orobica, sul gol dell'1-1 non ha molte colpe.
Temri 6.5 Si propone sulla fascia e in difesa comanda, anticipa le avversarie chiudendo brillantemente.
Pannullo 7 Chiude e respinge i tiri avversari, sulla fascia è scatenata ed instancabile per 90'. Fornisce un assist perfetto per il gol del 2-1 di Brembilla.
Iacono 6.5 Controlla con calma serafica il pallone in mezzo al campo, riuscendo ad uscire nei momenti di pericolo, cercando spesso la compagna del reparto offensivo.
Buzzanca 6 Fa sentire la sua presenza in difesa facendo una partita senza sbavature.
13' Brembilla 7.5 Sostituisce degnamente l'infortunata Spinozzi e fa una partita strepitosa. Mette una palla precisa in mezzo su punizione che porta al gol dell'1-0 e nel secondo tempo porta avanti la sua squadra con un colpo di testa stupendo.
Orlandi 6.5 Mantiene un buon controllo palla, scambiandola spesso con le sue compagne di reparto. Tenta una conclusione su punizione che finisce fuori di poco.
Teani 6.5 Mette ordine e comanda il centrocampo con un gran controllo del pallone e un buon fraseggio in mezzo al campo, tentando inoltre un paio di conclusioni.
Centrangolo 6 Partita sufficiente nel complesso, seppur poteva fare di più in qualche occasione sprecata.
1' st Ubiali 6 Sostituisce la sua compagna di reparto, cercando di proporsi come boa d'attacco.
Boldrin 8 Prestazione superlativa per l'attaccante, che sigla una doppietta importantissima, tornando al gol dopo molto tempo. Vera e propria trascinatrice della squadra.
Gallo 6.5 Sembra intimidita ad inizio partita, ma come un diesel corre e si propone senza sosta.
All. Laghezza 7 Dopo una decina di minuti sostituisce l'infortunata Spinozzi e fa entrare Brembilla che fa un'ottima gara. Dirige la squadra con ordine e armonia, come un direttore d'orchestra.
OROBICA C.B
Zoppini 6 Nonostante i tre gol subiti, in cui non ha colpe evidenti, dirige con sicurezza la difesa.
Ferracane 6 Partita diligente senza grossi acuti.
Dodesini 7 Riaccende le speranze con un gran gol, quello del pareggio, disputando inoltre una gara di grande sacrificio.
Fumagalli 7 Tra le migliori in campo della partita, efficace nelle chiusure e sempre propositiva nelle spinte d'attacco.
Moscheni 6.5 Fa sentire la sua presenza sulle palle alte e si coordina bene con le compagne di reparto.
Madaschi 6 Fa il suo compito in difesa, partita senza acuti.
Ripamonti 6 Parte bene, buon dribbling, purtroppo dopo mezz'ora esce per un brutto infortunio al ginocchio.
29' Lorenzi 6 Sostituisce l'infortunata Ripamonti, rendendosi sempre utile nella battuta dei calci piazzati.
Zucchinali 6 Traccheggia a centrocampo, senza nessuno squillo.
Amoroso 6.5 Tenta di inserirsi negli spazi, creando scompiglio nella difesa avversaria. Potente e veloce, spina nel fianco per la Pro Sesto, sono sue le conclusioni più pericolose.
Bianchini 6 Tenta sempre di rendersi pericolosa, a volte poco generosa nel dialogo con le compagne.
Paganini 6.5 Sfrutta la fascia di sua competenza, macinando chilometri e andando diverse volte vicina al gol
16' st Corna 6 Entra al posto di Paganini, non crea molti pericoli nella difesa avversaria.
All. Orio 6 Assente dalla partita, al suo posto l'allenatore in seconda che tenta di raddrizzare la partita senza fortuna.
ARBITRO
Sciuto di Cinisello Balsamo 6 Gara diretta senza troppi errori, seppur con qualche decisione contestata dalle squadre.
L'INTERVISTA
PRO SESTO
Il tecnico Laghezza dichiara dopo la partita:«Siamo molto contenti, era una partita importante, sapevamo che ci giocavamo molto, l'abbiamo preparata molto bene in settimana e il risultato è stato che abbiamo disputato un'ottima gara. L'abbiamo giocata con determinazione e con la voglia di vincerla dal primo minuto». Su Boldrin:«Era da un po' a secco di gol, si è sbloccata di nuovo, siamo molto contenti per lei». Sulle prossime partite:«Abbiamo una partita difficile settimana prossima contro l'Azalee. Sono tutte partite da affrontare con lo stesso spirito per arrivare più in alto possibile alla fine del campionato».