Cerca

Punto Juniores: Mozzatese nel segno di El Bishehy. Colpo Ispra con l'Olimpia

domina

Mattia Domina, portiere della Mozzatese

Quindici punti dopo cinque giornate, ma il bello per il San Luigi Albizzate arriva nelle prossime due uscite con Fagnano e Mozzatese. Sarà da prossimi due confronti che Di Lascio capirà meglio dove potrà arrivare la squadra, anche se in questo primo mese di stagione i blues hanno fatto vedere cose importanti con tutti, a partire dalla sfida di dieci giorni fa con il Lonate. «Il potenziale c'è, nelle prossime gare capiremo dove possiamo arrivare» ha detto il tecnico dopo la vittoria in rimonta con l'Arnate firmata da Scantamburlo nei minuti finali. Con il San Luigi, a punteggio pieno, c'è la Mozzatese che, per la seconda settimana consecutiva, ha ottenuto i tre punti in rimonta grazie alla doppietta di El Bishehy. «Il Fagnano era un ostacolo duro e siamo stati bravi a venire fuori nel secondo tempo – le parole di Marino Canzi – E' stata una prestazione di carattere considerato anche i problemi di formazione». E già, perché anche sabato i verdelilla erano rimaneggiati e potevano disporre solo di due elementi in panchina. Amarezza dalle parole di Oreste Ambrosetti del Fagnano: «Abbiamo mancato il gol per chiuderla nel primo tempo e poi nel secondo abbiamo subito. Non è la prima volta che ci succede di giocare un grande primo tempo e poi di spegnerci nel secondo. A questa squadra manca un po' di umiltà». E se la Besnatese, priva di Lo Moro, passa a Tradate soffrendo più del previsto, altrettanto non è per il Lonate che – trascinato da un grande Mirra – si impone sul Sumirago. Prosegue anche il buon momento della Vergherese che a Varano ottiene la seconda vittoria consecutiva, maturata nell'ultima mezzora quando i locali sono rimasti in inferiorità numerica per l'espulsione di Merlo. «Sul 2-0 abbiamo avuto un black-out e il Varano ci ha raggiunto. L'espulsione ci ha dato però una mano», ha ammesso Asturi, mentre Figliolia, tecnico di casa, ha commentato: «Siamo stati bravi a riprenderla. Stavo per sostituire Merlo perché lo vedevo nervoso e in quel momento è arrivata l'espulsione. Siamo sempre corti come rosa ma sono fiducioso». Sempre e solo Luino Maccagno, invece, nel girone A dopo aver avuto la meglio anche della Malnatese per 4-2. La doppietta di Morandi (non è bastata per mantenere lo scettro della classifica cannonieri visto che il ternatese Sgarrini ne ha realizzati tre) e le reti di Vecchio e Silipo hanno permesso di superare l'ottima squadra di Trivellato, la quale ha terminato addirittura in nove uomini. «Fino al 2-2 ce la siamo giocata alla pari, poi le espulsioni si sono fatte sentire», le parole del tecnico ospite. Luino che vola e che sabato è atteso dalla trasferta di Ispra, squadra che ha inflitto all'Olimpia la prima sconfitta stagionale. «Era importante tornare a vincere dopo le due giornate senza vittoria. Come prestazione però non mi hanno entusiasmato», ha riconosciuto Giuliano Fasola. In seconda posizione salgono così Ceresium Bisustum e Viggiù: i rossoblù di Musciagli hanno avuto la meglio sul Caravate, mentre la squadra di Ermolli ha superato 4-1 la Pro Cittiglio, anche se il suo allenatore non era raggiante: «Abbiamo vinto ma non sono contento per niente». CantelloRasa che passa a Induno grazie a D'Andrea e locali che, sembravano intenzionati a presentare ricorso per il numero di fuoriquota in distinta di Stefano Nati. Alla fine l'equivoco si è chiarito: i giocatori utilizzati sono stati quattro come da regolamento nonostante il “quinto” in panchina e non impiegato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter