07 Marzo 2019
L'Ispra Juniores campione nel 2017/18
La finale 2018/19 dell'Under 19 potrebbe disputarsi in tre atti: gara di andata, gara di ritorno ed eventualmente spareggio. A molti questa formula ricorderà quella della Coppa Intercontinentale in voga negli anni ’60, ma a leggere bene il Comunicato del 24 gennaio, c’è molto di peggio. “Il titolo provinciale verrà assegnato tramite una gara di andata e ritorno tra le vincenti dei gironi”. E qui, nonostante il doppio atto tolga il fascino della finale secca, tutto chiaro. La cosa incredibile è tutta nella terza frase: “Le gare saranno disputate con partita con due tempi regolamentari di 45’ l’uno. Se al termine dei tempi regolamentari persisterà il risultato di parità saranno effettuati due tempi supplementari di 15’ l’uno. In caso di ulteriore parità saranno effettuati i calci di rigore”. Tradotto: in caso di parità sono previsti i tempi supplementari e i calci di rigore sia nella partita di andata che in quella di ritorno. E c’è tanto di tabella: 3 punti per la vittoria nei tempi regolamentari, 2 punti per la vittoria ai supplementari, un punto per la vittoria ai rigori; un punto per la sconfitta ai supplementari e nessun punto per la sconfitta al 90’ o ai rigori. Quindi se una finalista ha il portiere poco reattivo o i giocatori stanchi è meglio che si faccia autogol al 120’ in modo da guadagnare un punto. Tra andata e ritorno non varrà la somma dei gol totali ma i punti e, in caso parità (di punti), verrà disputata una terza finale in campo neutro con tempi supplementari e calci di rigore. Tutto questo per una finale che, come scritto a caratteri doppi, “Non dà alcun diritto per la stagione 2019/20 se non fregiarsi per la società vincente della Coppa e dell’iscrizione negli annali della Società del titolo”. Le due vincenti dei gironi, infatti, sono promosse di diritto al prossimo campionato Regionale Fascia B. E nel caso ci fossero due squadre a pari punti, come ovvio che sia, si procederà con uno spareggio per determinare la prima posizione. Una formula, quella adottata per la finale, che non pare conforme alle Noif e potrebbe incontrare parere negativo dal Crl. Vedremo cosa accadrà.
Sprint e Sport lo trovi in tutte le edicole di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia il lunedì mattina e sullo store digitale. Abbiamo attivato la sezione PREMIUM, un servizio riservato agli abbonati.