Under 19
04 Marzo 2023
Giacomo Della Vedova e Lorenzo Tonati, Riviera D'Orta, decisivi con il Trecate: rilanciano le ambizioni di classifica verdeazzurre
Il Riviera D'Orta vince una sfida fondamentale tra le mura amiche contro un Trecate combattivo e insidioso. I padroni di casa archiviano la pratica con un 2-0 nato tra il primo e il secondo tempo. Mattatore di giornata il difensore in maglia numero 5 Lorenzo Tonati, che alla mezz'ora della prima frazione cambia il parziale a Orta San Giulio e nel corso delle prime battute di ripresa serve un assist spaziale a Della Vedova che sentenzia anche in questa giornata e segna la rete numero 23 in campionato. Un successo che risolleva la squadra di Maruzzo dopo il brutto ko a Omegna dello scorso turno. Per il Trecate invece non arriva la continuità di risultato dopo la rocambolesca vittoria contro il Voluntas Suna del turno precedente e resta fermo a metà classifica, a quota 27 punti.
Maruzzo dispone i suoi con un finto 3-5-2, Della Vedova e Lopardo riferimenti offensivi, con Fortis a svariare sulla fascia sinistra, mentre il Trecate scende in campo con un 4-3-3 e conferma il bomber della scorsa giornata Parrilla, autore di 4 reti contro il Voluntas Suna, al centro del tridente. Ghirelli prova ad accendere il match a pochi minuti dal fischio d'inizio ma la palla termina fuori dopo il suo tentativo. La prima grande occasione ce l'hanno i padroni di casa, con Fortis che da situazione di corner battuto da Liganò, dopo un bel velo di Martinatti, centra il palo con il piattone. Testoni gioca una grande prima frazione come tutta la retroguardia verdeazzurra e chiude un tentativo di azione offensiva ospite. Il pallino del gioco è tutto in mano agli uomini di Maruzzo che al 27' concretizzano il vantaggio: Fortis si conquista una punizione praticamente al vertice dell'area di rigore. Il contrasto fa imbestialire la panchina del Trecate che voleva il fischio a favore e non contro. Le scintille portano addirittura il direttore di gara ad estrarre il giallo per il tecnico Torniello. Dalla suddetta punizione De Lucia mette dentro un pallone velenoso, il rimbalzo premia l'inserimento di Tonati che con un tocco da attaccante vero batte Sall e fa 1-0. I padroni di casa provano subito a indirizzare il match con il loro cannoniere Della Vedova che scappa in area e defilato prova un destro potente, l'estremo difensore ospite fa buona guardia. La reazione allo svantaggio per il Trecate è molto sterile e avviene con una bella punizione mancina di Ugazio, ma la sfera termina alta. La prima frazione si chiude con il Riviera D'Orta in meritato vantaggio.
Nella seconda frazione il Riviera torna in campo con la stessa formazione, mentre gli ospiti provano a cambiare in difesa con Raji per Camillieri. I verdeazzurri riprendono la gara con un piglio più aggressivo e vanno vicinissimi al raddoppio dopo 5', con uno scatenato Fortis che si prende una punizione e si incarica di calciarla. Il suo destro velenoso costringe Sarr a un intervento sporco che lascia la sfera in mezzo all'area, si avventa come un falco Lopardo ma il suo tentativo debole viene spazzato via sulla linea. Continua l'assalto dei padroni di casa che provano a colpire con una sgasata di Liganò che trova il fondo e appoggia per Della Vedova. Sembra fatta per il raddoppio ma il 9 clamorosamente sciupa sotto porta calciando a lato, sbagliando un'occasione non da lui. L'attaccante si fa subito perdonare 60'' dopo: da una punizione a favore del Riviera a centrocampo Tonati si incarica della battuta e disegna un assist con il goniometro per il centravanti che lasciato colpevolmente solo in area colpisce con il piattone e batte per la seconda volta Sall, siglando il meritato raddoppio. Della Vedova avrebbe anche l'occasione di trovare la doppietta al 18' su un bell'assist di Beltrami, ma il 9 cerca il primo palo invece che incrociare e trova solo l'esterno della rete. Reazione del Trecate che avviene al minuto 28 con Raji ma il suo tentativo viene murato all'ultimo sotto porta. Gli ospiti tirano fuori più energia grazie ai subentrati e hanno l'occasione migliore alla mezz'ora: Lisa chiama un'uscita su una palla alta ma viene subito assaltato dai giocatori avversari. L'estremo difensore vorrebbe un fallo in attacco ma il direttore di gara non fischia. Cardani a porta vuota prova ad approfittarne e gira al volo dal cuore dell'area ma la sfera non si insacca nella porta del Riviera. Alza il pressing la squadra di Torniello che cerca di sfruttare i calci da fermo per punire Lisa: alla mezz'ora ci prova prima Ugazio ma la sfera termina alta, poi con un gran tiro di destro dalla distanza è Ghirelli a metterla letteralmente nel 7 ma l'estremo difensore verdeazzurro è bravissimo a mettere in corner. Nel momento peggiore del Riviera e migliore del Trecate, sbuca sempre l'eroe di giornata Tonetta: da un traversone velenoso il portiere di casa esce male e lascia la porta sguarnita, gli attaccanti avversari si lanciano per scaraventare la sfera in porta e riaprirla ma il 5 è superlativo a spazzare il pallone sulla riga di porta, mettendo il punto esclamativo su una prestazione sontuosa. Il Riviera al tramonto del match prova ad arrotondare il punteggio con un fantastico colpo di tacco di Funicelli su assist di Bendriouch, palla sul fondo. Termina così il match tra le due compagini.
RIVIERA D'ORTA-TRECATE 2-0
RETI: 27' Tonati (R), 9' st Della Vedova (R).
RIVIERA D'ORTA (3-5-2): Lisa 6, Viganò 7 (15' st Bendriouch 6), Fortis 7.5 (46' st Arrigui sv), Martinatti 7, Tonati 8, Testori 7, Beltrami 6.5, Zenoni 6.5 (34' st Cirillo 6), Della Vedova 7.5, De Lucia 7, Lopardo 6.5 (39' st Funicelli 6.5). A disp. Vicario, Barbaglia. All. Maruzzo 7.
TRECATE (4-3-3): Sall 6, Cifuentes Gregory 5.5, Ugazio 6.5, Magna Detto Calcaterra 6 (22' st Miotto 6), Iacometti 6 (15' st Hamed 6.5), Camillieri 6 (5' st Raji 5.5), Alfaro 6 (12' st Bejtja 6), Ghirelli 6.5, Parriila 5.5, Guacales 5.5, Cardani 6. All. Torniello 6. Dir. Magna Detto Calcaterra.
ARBITRO: Cominoli di Vco 6.5.
AMMONITI: Ugazio (T), 15' Fortis (R), Liganò (R), Beltrami (R).
RIVIERA D'ORTA
Lisa 6 Mette un altro clean sheet in cascina e questo gli fa onore, ma non senza brividi. In due occasioni lascia la porta sguarnita e se una volta viene graziato, la seconda ci pensa l'eroe di giornata a tenere immacolata la sua porta. Impreciso ma salvo.
Liganò 7 Maruzzo ha voluto fargli i complimenti nel post partita per la prestazione di grande corsa e sacrificio, lui come Fortis. Forse non fa quanto il 3 in fase offensiva, ma il suo contributo è prezioso e la squadra vede sempre in lui una buona soluzione per sviluppare il gioco. Binario collaudato.
15' st Bendriouch 6 Il tecnico lo lancia nella mischia per aumentare il palleggio e magari fargli trovare la rete o l'imbucata giusta. Il problema è che appare vistosamente in condizione fisica non ottimale e si vede dal poco movimento che fa in mezzo al campo. Nonostante non fosse al 100%, trova un bel binario per il tacco di Funicelli ma il compagno spreca.
Martinatti 7 Con molti infortuni e poche alternative a disposizione, il totem della difesa verdeazzurra è sicuramente la pietra su cui poggiare le fondamenta della squadra, assieme a Tonati. Apre la biblioteca e con calma si mette a leggere ogni azione dei biancorosa con tanto di caffè e cornetto. E davanti aveva uno che arrivava da un poker, non proprio l'ultimo arrivato. "Acciaio Placido" Martinatti.
Tonati 8 L'eroe che il Riviera merita e di cui oggi aveva assolutamente bisogno. Il numero 5 disputa la classica partita perfetta, segna la rete con un anticipo alla Della Vedova in area, poi impugna il joystick e allo stesso numero 9 serve il cioccolatino per il raddoppio, chiudendo la partita. Questo in fase offensiva, poi da centrale salva tutte le situazioni pericolose e chiude una palla sulla linea. Oggi semplicemente una macchina perfetta.
Testoni 7 In quella difesa a 3 come braccetto si esalta, nella prima frazione sullo 0-0 sbarra la strada a una situazione decisamente pericolosa e ne risolve molte altre. Moto perpetuo fino alla fine, quando il Trecate prova l'assalto ma lui alza le barricate. Un castello.
Fortis 7.5 Dal 1' si capisce che la mossa vincente di Maruzzo è proprio il numero 3. L'esterno è letteralmente dovunque in campo, sgasa sulla fascia facendo venire i capelli bianchi a Cifuentes e costringendo spesso gli ospiti a raddoppiarlo. Si prende la punizione del vantaggio e nella seconda frazione va vicino a viziare il secondo gol. La mossa segreta ripaga eccome. (46' st Arrigui sv)
Beltrami 6.5 In una partita del genere è difficile imporsi con la qualità e allora via con i duelli. Il numero 7 non tira mai indietro la gamba e si dedica esclusivamente alla zona nevralgica del campo, uscendo spesso vincitore con Ghirelli.
Zenoni 6.5 Il discorso va di pari passo con quello di Beltrami, oggi era più una partita da legna e contrasti. Si vede che la qualità non gli manca in fatti riesce sempre a girarsi in mezzo al campo e far ripartire bene l'azione, pompando il sangue nell'organismo verdeazzurro.
34' st Cirillo 6 Ingresso pimpante e voglioso di fare gol, ottimo approccio.
De Lucia 7 Il numero 10 fa quello che sa far meglio, sgrezza i palloni e li serve ai compagni per poter andare in gol. Dal suo piede esce la rete del vantaggio con quel traversone teso e velenoso, poi si dedica a far quantità in mezzo al campo.
Lopardo 6.5 Partita priva di gol per l'11 ma che spirito di sacrificio. Ingaggia battaglia con chiunque gli si metta in mezzo, pronto a contendergli ogni pallone per poterlo poi servire ai compagni. Lotta e scende spesso ad aiutare in fase di copertura. Un cuore grande così.
39' st Funicelli 6.5 In pochi minuti rischia di fare il gol più bello della giornata, ingresso decisamente elettrico.
Della Vedova 7.5 Maruzzo sostiene che il suo obiettivo sia di migliorare ogni giorno e che stia dando mentalità a tutta la squadra. Non c'è niente di più vero. Anche quando la giornata sembra storta con quei gol mangiati non da lui, riesce a farsi perdonare neanche 1 minuto dopo con l'istinto dell'attaccante vero. 23esima rete stagionale e altra grande prestazione. Infonde forza e coraggio ai compagni che sanno sempre che lui comunque è là davanti, pronto a correre per buttarla dentro. Peroni è avvisato, la lotta per la testa della classifica cannonieri sarà un duello all'ultimo gol.
All. Maruzzo 7 Dopo la vittoria del titolo d'inverno, la serie di infortuni patiti poteva mettere in seria difficoltà qualsiasi formazione. Ma il cuore dei suoi ragazzi va oltre l'ostacolo e lui è ottimo nel trovare soluzioni per vincere le partite. Anche mentalmente il poker subito dall'Omegna poteva pesare come un macigno, ma lui è stato bravissimo a farlo metabolizzare nella maniera giusta. La classifica resta ottima e quel sogno nello spogliatoio...
TRECATE
Sall 6 Su questi campi parare non è mai semplice ma lui fa tutto il possibile per non prendere gol e ogni tanto sfodera anche qualche buona uscita. Sui due gol può farci poco.
Cifuentes Landeo 5.5 Fortis lo fa letteralmente impazzire dall'inizio alla fine perché si muove continuamente e non gli prende mai le misure. Dal suo lato nasce la punizione dell'1-0, sulla quale protesta perché voleva un fischio a favore. Una partita complicata.
Camillieri 6 Trovarsi di fronte Della Vedova in questo momento è difficile per tutti, se poi il compagno di reparto è un combattivo Lopardo non ne parliamo. Lui fa il possibile, ma di colpe sui gol ce ne sono ben poche. Sulla prima rete la disattenzione è di gruppo e costa tantissimo.
5' st Raji 5.5 La palla del 2-0 spiove proprio nella zona in cui va a sostituire il compagno. Stringe troppo e Della Vedova da dietro ringrazia e punisce. Prova a mettersi in mostra nei minuti successivi.
Iacometti 6 Il discorso va di pari passo con il compagno di reparto, prova a mettere delle pezze dove può. Richiama spesso Ugazio a stringere per non lasciare spazi agli attaccanti avversari e si fa sentire.
15' st Hamed 6.5 Il suo ingresso è di cattiveria e voglia di riprenderla. Mette in seria difficoltà la retroguardia verdeazzurra con incursioni ripetute che spingono Tonati & co. a spazzare più volte. Ottimo ingresso.
Ugazio 6.5 In retroguardia molto bene, ogni tanto si perde negli spazi che lascia ma va sempre a contrasto, pronto per rimediare. Prova anche su punizione, e ci va vicinissimo.
Magna Detto Calcaterra 6 Un pomeriggio di contrasti e tante botte. Con un campo difficile imporre la qualità diventa complicate per ambedue le parti. Lui disputa una partita sulla soglia della sufficienza.
22' st Miotto 6 I subentrati sono l'ossigeno che Torniello prova a ridare ai suoi e lui ci mette tanto impegno e corsa, spingendo nell'assalto finale.
Guacales 5.5 Da 10 non trova mai il binario giusto per innescare gli attaccanti anzi, spesso perde dei palloni che potrebbero tramutarsi in azioni pericolose. Partita difficile con tante ombre e qualche luce.
Ghirelli 6.5 L'anima del Trecate. L'8 è decisamente quello con più garra di tutti gli altri e si vede da come va a lottare su ogni pallone e cerca sempre qualche scintilla per l'eccesso di adrenalina, talvolta esagerano. Ci prova con un tentativo da lontanissimo che sarebbe stato il gol del mese se non della stagione ma Lisa gli dice di no. Prova fumantina.
Alfaro L. 6 Sul lato non è facile soprattutto se il piano tattico ospite è tutto concentrato su Fortis e la partita è tutta sull'aiutare nel ripiego per contenere il 3. In fase offensiva infatti gli riesce poco o nulla.
12'st Bejtja 6 Rientra nei subentrati che si lanciano con tutte le forze in area avversaria per provare quantomeno a riaprirla.
Parrilla 5.5 Veniva da un super poker di reti contro il Voluntas e Torniello voleva probabilmente sfruttare il momento per pungere una delle difese migliori del campionato. Purtroppo, la retroguardia di Maruzzo fa quello che sa far meglio e del 9 della settimana scorsa non v'è traccia.
Cardani 6 Con Liganò in grande giornata è difficile sfondare e infatti si vede. Va vicinissimo a punire Lisa su forse una delle poche disattenzioni della difesa di casa.
All. Tornello 6 Non era facile dare continuità e venire a vincere dove il Riviera di fatto non aveva mai perso. La squadra però tiene bene il campo e prova a giocarsela con quello che ha. I subentrati danno la scossa, se dovesse recuperare anche loro al 100%, il Trecate può finire bene questo campionato
ARBITRO Cominoli di VCO 6.5 Direzione che non lascia spazio a troppe proteste e infatti appena scappa qualche parola di troppo estrae il giallo. Vede una gamba alta sulla punizione dell'1-0 e vede bene, nonostante le proteste del Trecate. Lascia correre anche nel momento giusto.
C'è soddisfazione in casa Riviera D'Orta e per il tecnico Maruzzo dopo il ritorno alla vittoria:
«Abbiamo fatto veramente bene ma per una ventina di minuti. Purtroppo abbiamo avuto la sfortuna di perdere giocatori importanti nel momento clou della stagione, per di più fino a fine stagione. Talarico è via, Rainoldi sta rientrando, Langianese e Barbaglia hanno finito la stagione. Con la rosa corta è capitato questo periodo ma una sconfitta nello scorso turno ha fatto anche bene e non posso che fare i complimenti ai ragazzi perché hanno dato tutto. La sconfitta con l'Omegna? Sono convinto che se dovevamo perdere, perché doveva succedere prima o poi con le squadre che ci sono, meglio perdere così. Abbiamo preso un bello schiaffo e da un certo punto di vista ci ha fatto bene, i ragazzi hanno reagito nella maniera giusta. La posizione di Fortis? Avendo perso per l'appunto Talarico e Raimoldi, che sono gli stessi che hanno giocato di più nel girone di andata, il giocare a 4 dietro non ci riesce più bene, semplicemente perché abbiamo giocatori con caratteristiche diverse. I ragazzi ora sono in grado di giocare a 3 con Fortis che può fare tutta la fascia e ha svolto il suo compito in maniera perfetta. Ha tecnica e insieme a lui voglio fare i complimenti a Viganò, che dopo un bel periodo fermo ha fatto 60 minuti splendidi. Complimenti ai miei centrali che hanno fatto tutti una grande partita. L'obiettivo dichiarato è di far crescere questo gruppo, per farli diventare giocatori completi. Questo è il nostro compito. Possiamo dire quanto si vuole che non guardiamo la classifica ma non è così. Il Verbania è una squadra costruita per stare davanti, noi siamo giovani e ce la giochiamo con le nostre armi. Io e i ragazzi abbiamo un obiettivo segreto, ma resta nello spogliatoio...Della Vedova? Ha un solo obiettivo: fare meglio ogni giorno che passa. Lo conosco da tempo e lui vuole superarsi sempre. Non so se ha in mente di vincere la classifica cannonieri o raggiungere un numero di gol, non ne abbiamo mai parlato. Sono sicuro che nei prossimi anni farà bene, ha una grande mentalità».
Umori opposti nel Trecate, ma il tecnico Torniello sa che oggi la partita non era semplice:
«Il campo era un po' quello che era, non ci ha permesso di giocare come siamo abituati di solito. Qualche buca di troppo e tanti errori in appoggio. Tiri sbilenchi perché la palla si alzava all'ultimo. Abbiamo deciso di giocare a palla lunga sui 3 davanti per cercare di superare la loro difesa, anche se sappiamo bene che è un'impresa ardua. Questi ragazzi in difesa sono forti, li conoscevo già e sapevo che sarebbe stata dura. La punizione dell'1-0? Il mio giocatore mi sembrava in vantaggio, poi lui ha detto di aver visto una gamba alta e ha fischiato quello. Le scelte che ho fatto sono dovute alle condizioni dei miei giocatori, c'è chi non si è allenato e chi aveva poco minutaggio nelle gambe, per questo ho optato per determinate scelte».