Cerca

I buoni e i cattivi della terza giornata

lhi_6826

L'Accademia Inter di Fabio Tunno

Tra squadre che viaggiano spedite a punteggio pieno e altre che sono incappate in qualche scivolone, vediamo chi sono stati i protagonisti - sia in positivo che in negativo - dell'ultimo turno della Juniores Regionale. Robazza (San Mauro), voto 8.5: Questo ragazzo è veramente di un'altra categoria. Per informazioni, chiedere al Borgaro: nell'ultimo turno, l'attaccante ha strappazzato gli avversari con grandi giocate e una tripletta da applausi. E il San Mauro ringrazia. Arona, voto 7.5: La più bella sorpresa del girone A, senza ombra di dubbio. Ragazzoni, dopo la scorsa stagione tra alti e bassi, sta facendo un gran lavoro ed è primo insieme al Baveno. Gli arrivi estivi di Stissi e Bonetti hanno senza dubbio rinforzato una rosa che sogna di rimanere ai piani alti. Audetto (Cheraschese), voto 7.5: Nuova maglia per l'attaccante ex Fossano e Bra, ma vecchio vizio, quello del gol. Sua infatti la rete che ha deciso la partita di sabato contro il Saluzzo e che consente alla banda di Mascarello di continuare la sua corsa in testa al girone G. Lefhal (Pont Arnad), voto 7: Bomber dei valdostani nella passata stagione, non vuole essere da meno quest'anno. C'è anche il suo zampino sulla vittoria nel posticipo di domenica contro il Gassino, vittoria che ha permesso ai ragazzi di D'Agosto di rimanere a punteggio pieno. Accademia Inter, voto 7: Sta facendo un figurone, la squadra di Fabio Tunno. Tre vittorie su tre, ben 13 gol realizzati e primato in condivisione con il Lucento. I tanto agognati regionali stanno dando solo soddisfazioni ai nerazzurri. Chisola, voto 6.5: Rialza subito la testa la squadra di Spiteri. Il 5-1 con cui è stato battuto il Villafranca ultimo in classifica dice molto sulla voglia di rivalsa dei vinovesi. La sconfitta contro la Piscinese Riva è solo un ricordo ed è servita da lezione. Ponderano, voto 4: Non ci siamo proprio, l'ultimo 5-0 inflitto dalla Fulgor Valdengo dice molto sui limiti di questa squadra. Vero che molti giocatori la passata stagione facevano i provinciali e l'età media è bassa però serve cambiare atteggiamento per evitare altre goleade. Acqui, voto 4: Contro l'Arquatese, i bianchi non si sono presentati per la terza volta e in settimana è arrivata anche la rinuncia al campionato, prima che la squadra venisse esclusa direttamente dalla Federazione. Come successo l'anno scorso con il Verbania , il girone interessato avrà una squadra in meno: ma non sarebbe stato meglio non iscriversi proprio e dare la possibilità a chi una rosa ce l'ha di giocarsi le sue carte?
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter