GIRONE A Un premio alla costanza. E ad una rincorsa che ha portato al tanto atteso primato. Rhodense davanti a tutti, pur consapevole che Fenegrò ed Ardor Lazzate hanno una gara da recuperare e, virtualmente, possono ancora operare il controsorpasso. Ma le partite vanno giocate, e Fenegrò proprio nell’ultimo turno insegna che nessuno regala niente (frenatina con la Faloppiese penultima). I numeri, però, premiano gli Orange: cinque su cinque in campionato nel 2017, non male se si pensa che Luca Crippa per due volte in stagione è stato addirittura messo in discussione. Piccola rivincita, probabilmente anche interna, mentre a Castellanza si cercano ulteriori conferme. Il resto? Ancora una volta s’è giocato poco ma dove s’è giocato… Fino Portichetto tiene vivo il sogno playoff, anche se in casa lariana si continua nel solito detto “prima pensiamo a salvarci, poi…”. La realtà è che la salvezza è praticamente cosa fatta. Attenzione al prossimo turno, infatti. Sestese-Ardor Bollate è sfida da non sbagliare per i varesotti di Paolo Fera, che rischierebbero di ritrovarsi con la spada di Damocle sulle spalle dei sette punti che vorrebbero dire forbice. Cristian Piazzi (sconfitto nel recupero a Vergiate) sembrava allora essere profeta in patria anche se vede segnali incoraggianti dal punto di vista delle prestazioni in attesa degli scontri diretti, mentre il Verbano di Salvatore Apollo (
clicca qui per le parole del tecnico rossonero dopo la vittoria sull’Accademia Vittuone) potrebbe presto avere rinforzi dalla prima squadra. Già sabato scorso Dal Santo ha illuminato, con la prima squadra che sembra aver alzato bandiera bianca in Eccellenza in ottica primato…
RISULTATI: Ardor Bollate-Castellanzese nd, Ardor Lazzate- Base 96 nd, Fenegrò-Faloppiese 1-1, Fino Portichetto-Sestese 3-1, Morazzone-Bresso nd, Rhodense-Uboldese 3-1, Verbano-Accademia Vittuone 3-2, Vergiatese-Cairate 1-1.
CLASSIFICA: Rhodense 41, Fenegrò* 40, Ardor Lazzate* 39, Morazzone* 34, Fino Portichetto 32, Vergiatese 28, Bresso* 28, Cairate 26, Castellanzese* 24, Base 96* 24, Accademia Vittuone 24, Uboldese 21, Ardor Bollate* 19, Verbano 19, Sestese* 14, Faloppiese 14.
GIRONE B In passato fu l’inarrestabile Alzano Cene, lo scorso anno la sorpresa (e neopromossa) Cisanese. Al terzo tentativo, però, sarà Manara. Senza se e senza ma, perché la vittoria sul Villa d’Almé ha dimostrato come la squadra di Giulio Invernizzi (
clicca qui per ascoltare le parole del tecnico biancazzurro) abbia raggiunto un livello di maturazione da grande squadra. Abbinato a nove punti di vantaggio proprio sui rivali bergamaschi (
clicca qui per ascoltare le parole di Luca Rottoli), distanza di fatto siderale ed incolmabile per quanto visto sul campo. I giallorossi pensano anche al futuro (in campo un 2001 e per l’occasione a Barzanò presenti anche il ds Monaci e il tecnico della prima squadra Brembilla), ma non provare ad agguantare i playoff sarebbe un vero peccato. Anche perché dopo la Manara si gioca al “ciapa no”. Villa Valle, MapelloBonate, Brioschese, BM Sporting, CasateseRogoredo, Lemine, Sondrio e Vimercatese. Cos’hanno in comune? Nessuna ha vinto, così paradossalmente attenti anche al possibile ritorno dell’Albino Gandino: Silvano Franchina predica giustamente prudenza, ma con due partite in meno la classifica è tutta da interpretare. Bene aver vinto, soprattutto a livello psicologico, bene per Cinisello e Vis Nova aver dato a modo loro continuità anche se De Luca non si sentirà tranquillo finché non sarà salvo. Fa bene, anche perché sotto corrono. Colico Derviese fa suo il derby, la Speranza strappa un buon punto in extremis e Carugate è tutt’altro che morto. Stecca solo la Cisanese, che fa mea culpa. Tra zona playoff e zone calde, ne vedremo delle belle. Incensando, nuovamente, la Manara.
RISULTATI: Albino Gandino-BM Sporting 1-0, Brioschese-Carugate 1-2, C.Rogoredo-Lemine 2-2, Manara-Villa d’Almé V.B. 2-0, MapelloBonate-Cinisello 1-1, Sondrio-Colico Derviese 2-3, Vimercatese-Speranza Agrate 1-1, Vis Nova-Cisanese 2-0.
CLASSIFICA: Manara 43, Villa d’Almé V.B. 34, MapelloBonate 33, Brioschese* 31, BM Sporting* 31, C.Rogoredo 30, Lemine 30, Sondrio 30, Vimercatese 30, Vis Nova 27, Cinisello 26, Albino Gandino** 25, Colico Derviese 21, Cisanese 17, Speranza Agrate 17, Carugate 16.
GIRONE C Se davanti non si stecca, e il Sarnico vince (nell’ennesima situazione di estrema emergenza) e la Stezzanese batte, a fatica, il Cellatica, dietro c’è il solito bailamme, con la corsa playoff che al momento sembra essere la principale sfida d’interesse. Cade Governolo infatti, che dopo la vittoria di Castegnato sembrava poter ancora dir la sua là davanti, ma nelle seguenti giornate pareggia con Montichiari e perde con il Valcalepio, facendosi così agganciare e superare dalle inseguitrici. Inseguitrici che hanno trovato in Orsa Iseo (forse la vera sorpresa, con tantissimi ’99 in rosa) e Rezzato (
clicca qui per le parole di Ferrari, atteso al test Stezzanese nel prossimo turno) due piacevoli certezze, con il Rigamonti che vince da grande squadra sul solito ostico Montichiari in attesa proprio della sfida con la squadra di Pezzotti di sabato. Nelle retrovie chi sembra poter ancora crederci è l’Aurora Travagliato, che pare aver cambiato passo come testimonia un 2017 da zona playoff e i sei punti nelle ultime due, discorso opposto per la Castellana, in caduta libera e a rischio playout, davvero impensabile qualche mese fa.
RISULTATI: C.Bassa Bresciana-Crema 1-4, Cellatica-Stezzanese 0-1, Castellana-Orsa Iseo 1-2, A.Travagliato-Trevigliese 2-0, Valcalepio-Governolese 2-1, Rigamonti Castegnato-Montichiari 1-0, Rezzato-Verolese 2-0, Sarnico-Pro Desenzano 2-0.
CLASSIFICA: Uesse Sarnico 43, Stezzanese 39, Orsa Iseo 36, Rezzato 36, Rigamonti Cast. 36*, Governolese 35, Crema 33, Trevigliese 33, Cellatica 28*, Valcalepio 27, Castellana 24*, A.Travagliato 17, C.Bassa Bresciana 16, Montichiari 12, Pro Desenzano 12, Verolese 10*.
GIRONE D E siamo all’ottava vittoria consecutiva, sedici giornate senza perdere, e un primo posto, nonostante le inseguitrici non mollino, che pare blindato. Questi i numeri di Calvairate, sempre più regina del girone dopo aver fatto risultato pieno anche in due trasferte difficilissime come Trezzano e San Giuliano, per una squadra che nelle ultime settimane sembra davvero non avere eguali. E si che Villa e Bruzzano non perdono colpi, e pur non giocando benissimo si mantengono in scia della capolista a meno tre, con l’impressione che a decidere il campionato saranno gli scontri diretti, sempre che sabato qualcuno del terzetto non inciampi, e se per Siliotto e Baldissin le sfidanti sono le non irresistibili Locate e Vigevano, Fratto andrà in casa dell’Alcione, un campo tutt’altro che semplice contro una squadra in buona forma, come dimostra il pari strappato al Sancolombano nell’ultimo turno. Team di Gelfi che si mantiene così sopra il San Giuliano per la lotta playoff, con i sud milanesi fermati un po’ a sorpresa a Vigevano dal fanalino di coda sul 2-2, ricaccia invece le preoccupazioni e i fantasmi dei playout l’Accademia Pavese, che batte il Real Milano lasciando così fondamentalmente invariata la classifica nelle zone basse.
RISULTATI: Trezzano-Calvairate 0-2, Acc.Pavese-Real Milano 2-1, Schuster-Garlasco 3-1, Sancolombano-Alcione 1-1, Assago-Locate 1-1, Città di Vigevano-San Giuliano 2-2, Bruzzano-Sandonatese 3-1, Villa-Brera 2-0.
CLASSIFICA: Calvairate 45, Villa 42, Bruzzano 42, Schuster 38, Sancolombano 34, San Giuliano 33, Alcione 30, Acc. Pavese 29, trezzano 27, Assago 26, Sandonatese 24, Brera 19, Rea Milano 18, Locate 18, Garlasco 9, Città di Vigevano 8.
Zerbi-Zoccolan