Secondo raduno per la
Rappresentativa Regionale Juniores che, dopo il
Casale, batte anche la
Juniores Nazionale del
Cuneo (sceso in campo con i
'99 nella prima frazione e i
2000 nella ripresa). Netto
4-0 in favore della selezione di
Franco Giuliano, che ha chiuso la pratica già nella prima frazione. Ottime le indicazioni arrivate dal test, senza dubbio si sono visti dei passi avanti a livello di gioco e anche tatticamente: la squadra sta seguendo le linee dettate dal selezionatore. Presenti
18 dei
20 convocati, non hanno preso parte all'incontro
Riva Governanda (Lucento) e
Ramundo (Chisola). Ottimo il primo tempo della
Rapp, in cui
Giuliano ha provato il
4-2-3-1 con
Agostini unica punta, supportato dal trio
Armando-Baracco-Deasti. Proprio l'attaccante della
Nolese ha sbloccato capitalizzando l'ottimo lancio di capitan
Lamantia e scavalcando
Scarzello con un morbido pallonetto. Il raddoppio porta la firma di
Baracco, che mette dentro con una gran girata di destra su sponda di
Agostini, bello anche il cross di
Ghiggia da cui è nata l'azione. Anche tre legni per la Rapp, con
Agostini e
Deasti - due, il secondo è palo-gol: si chiude la frazione sul
3-0. Da segnalare anche una traversa per il Cuneo, colpita da
Mirimin su errore di Ghiggia. Nel secondo tempo, una bella punizione di
Fiorillo vale il
4-0 e la selezione piemontese può permettersi anche qualche esperimento, passando al
4-3-3 con l'ingresso di
Baracco al posto di
Secchieri. Continua a brillare la stella di
Baracco, molto bene hanno fatto anche
Deasti - sia da trequartista che da esterno - e
Agostini, che non manca mai l'appuntamento con il gol. In mezzo al campo arrivano conferme da
Secchieri e da
Fiorillo. Ottima la coppia difensiva
Grimaldi-Lamantia, un giusto mix di fisicità e senso della posizione. Menzione anche per i due portieri: poco impegnato ma molto bravo a guidare la squadra
Rainero, reattivo
Lazzarato sui tentativi cuneesi nella ripresa. Parole di soddisfazione per
Franco Giuliano a fine amichevole: «
Parlando con i ragazzi prima della partita, avevo fatto loro presente due o tre situazioni tattiche che bisogna migliorare; in fase di costruzione, contro il Casale si insisteva troppo a voler uscire da una parte andando a sbattere anche contro un muro: ho chiesto di ragionare un attimo e nel caso di rigiocarla dentro e uscire dall'altra parte. In fase difensiva, invece, siamo stati più ordinati, tenendo gli uomini necessari dietro la linea della palla. Sicuramente un test positivo e soprattutto ho visto applicazione nel cercare di migliorare le cose che la volta scorsa avevano funzionato meno: è molto importante la disponibilità che ci mettono».
Cuneo-Rapp. Juniores 0-4 Reti: 14' Agostini, 25' Baracco, 40' Deasti, 4' st Fiorillo.
Cuneo 1° tempo (4-3-3): Scarzello; Pirro, Giordana, Agù, Tosello; Kolev, Militello, Bosio; Casciano, Mirimin, Neri. All. Sappa-Tonino.
Rapp. 1° tempo (4-2-3-1): Rainero; Vaqari, Lamantia, Grimaldi, Ghiggia; Nastasi (35' Fiorillo), Secchieri; Deasti, Baracco, Armando; Agostini. All. Giuliano.
Cuneo 2° tempo (4-3-3): Ouattara; Jakini, Reale, Bosio, Delfino; Quaranta, Morello, Gatti; Rocca, Baldracco, Tosi. All. Sappa-Tonino.
Rapp. 2° tempo (4-2-3-1): Lazzarato; Luparia, Lamantia, Grimaldi, Modena; Fiorillo, Secchieri (19' st Baracco); Zunino, Magnaldi, Armando (16' st Deasti); Rosso. All. Giuliano.
Arbitro:
Lumicisi di Bra.