GIRONE A Fenegrò cade, Lazzate fa un punto in due partite (recupero compreso), così sorride la Rhodense. Con ordine però. Fenegrò in primis, sempre davanti a tutti ma che per la seconda volta in stagione cede il passo al Cairate. Stavolta, rispetto all’andata, in maniera netta. Così Ivan Stincone tirerà un sospiro di sollievo per non dover più affrontare Curatolo. Ora big match, sul campo di un Lazzate sempre lì ma che manca sempre nel cambio di passo. All’andata fu vittoria lariana, netta nel risultato (3-0) ma soprattutto nell’intensità messa in campo. Sorride Rho, si diceva, che guarda con interesse al big match sognando sabato di ritrovarsi in vetta. La sostanza, infine, arriva sempre dai recuperi. Bresso, in primis, che prende sei reti a Morazzone da un lato confermando che la squadra di Dallo si è finalmente ritrovata, dall’altro la sentenza che i milanesi di Alessandro Roversi (
clicca qui per ascoltare le parole del tecnico dopo il passo falso di Luisago) non riusciranno a rientrare nel giro playoff. Perché il Fino Portichetto di Simone Bridarolli, alla sua maniera, ha qualcosa in più (
clicca qui per le dichiarazioni dell'allenatore dopo la decima vittoria in campionato). Sogno che diventa consapevolezza, sette punti di vantaggio che sembrano dare ben più di una certezza. Il fondo? La Base sabato era preoccupatissima ma la vittoria a Lazzate ha permesso di tirare fin da subito un sospiro di sollievo. Ora a Seveso arriva il Verbano, una vittoria vorrebbe dire tenere un piede e mezzo in categoria. Ma attenzione, perché la squadra di Salvatore Apollo è in piena forma e le sconfitte di Sestese e Faloppiese, in questo senso, pesano non poco.
RISULTATI: Ardor Bollate-Accademia Vittuone 0-3, Fenegrò-Cairate 0-3, Fino Portichetto-Bresso 2-0, Morazzone-Base 96 3-2, Rhodense-Sestese 3-1, Uboldese-Castellanzese 1-0, Verbano-Faloppiese 3-2, Vergiatese-Ardor Lazzate 1-1.
RECUPERI 20° TURNO: Ardor Bollate-Castellanzese 1-1, Ardor Lazzate-Base 96 0-1, Morazzone-Bresso 6-1.
CLASSIFICA: Fenegrò 46, Rhodense 44, Ardor Lazzate 43, Morazzone 40, Fino Portichetto 38, Bresso 31, Vergiatese 29, Cairate 29, Castellanzese 28, Base 96 27, Uboldese 27, Acc. Vittuone 27, Verbano 22, Ardor Bollate 20, Sestese 17, Faloppiese 17.
GIRONE B Quattro squadre a quota 36 punti, nove società in cinque lunghezze. Si rischia di essere banali, ma non poteva esser scelto anno migliore da parte del Comitato Regionale Lombardia per l’introduzione dei playoff. Bagarre vera nel giorno dell’ulteriore allungo della Manara: +13 rappresenta il massimo vantaggio per la truppa di Giulio Invernizzi, capace di aspettare fino all’ultimo per superare una coriacea Vimercatese (chi di vittorie in “zona Cesarini” perisce…). Manara regina, aspettando di capire quale sarà il giorno della festa, le altre a combattere. Borsino in crescendo per la Casatese Rogoredo, che fa suo lo scontro diretto col Villa Valle non senza un pizzico di fortuna, mentre Brioschese e BM Sporting dimostrano come vincere aiuti a vincere. Cabiati e Rolla vivono probabilmente la loro miglior stagione, con il primo in particolare che sabato prossimo a Lemine potrebbe eguagliare i punti fatti lo scorso anno. Non male, con due mesi ancora tutti da giocare… Si sogna, e vorrebbe farlo anche Sondrio, non fosse per una direzione di gara non propriamente casalinga (cinque rigori, l’ultimo per il Cinisello al quinto minuto di recupero, a confermare che è una leggenda il fatto che un direttore di gara di Sondrio fischi solo pro). Infine il fondo: perché proprio Cinisello agguanta la Vis Nova e fa preoccupare nuovamente De Luca. A ben donde, perché il margine fa ancora dire che i playout al momento non si farebbero, ma dietro pur a corrente alternata si comincia a fare punti. O comunque si dimostra di esser vivi. Chi è definitivamente rinato è la Speranza Agrate, ma anche la rimonta della Cisanese (sotto di due reti sul campo dell’Albino Gandino) dimostra come la cura-Furlan dia i suoi frutti. Lasciando Carugate sul fondo.
RISULTATI: Albino Gandino-Cisanese 2-2, BM Sporting-Carugate 2-0, Brioschese-Colico Derviese 5-3, C.Rogoredo-Villa d’Almé V.B. 2-1, Mapello Bonate-Speranza Agrate 0-1, Sondrio-Cinisello 2-3, Vimercatese-Manara 0-1, Vis Nova-Lemine 1-1.
CLASSIFICA: Manara 49, C.Rogoredo 36, Mapello Bonate 36, Brioschese 36, BM Sporting 36, Villa d’Almé V.B. 34, Sondrio 33, Albino Gandino* 32, Vimercatese* 31, Lemine 31, Vis Nova 29, Cinisello 29, Colico Derviese 22, Speranza Agrate 20, Cisanese 19, Carugate 16.
GIRONE C Sarnico esce a pieni voti dalla doppia sfida (decisiva?) con Trevigliese e Governolese, due gare in cui era legittimo potersi aspettare un passo falso della capolista, che dimostra però ancora una volta tutta la sua maturità, vincendo entrambe le gare e portandosi a più sei dalla Stezzanese. I rossoblù non vanno oltre al 2-2 con la Bassa Bresciana infatti, che capitalizza i due calci di rigore contestatissimi portandosi a casa un prezioso punto in zona salvezza. Campionato finito? No, ma l’impressione, come andiamo ripetendo da tempo, è che questo girone possano perderlo solo i bergamaschi, che fino a qui stanno tenendo un ritmo insostenibile per le altre. O quasi, perché in realtà in questo 2017 c’è una squadra che ha fatto addirittura meglio del team di Andrea Nodari, la sorprendente Aurora Travagliato che con sedici punti (all’andata ne aveva fatti solo sette) in questo anno solare sarebbe virtualmente prima, e anche se la zona playout dista ancora sette lunghezze nessuno li davanti può dormire sonni tranquilli, soprattutto il Valcalepio, che precede le furie rosse in classifica e sabato gli ospiterà. Qualche preoccupazione in meno sicuramente dalle parti di Mantova, con la Castellana che in una settimana porta a casa sette punti (con il vincente recupero sul Castegnato) riportandosi così nella comfort zone di metà classifica.
RISULTATI: C.Bassa Bresciana-Stezzanese 2-2, Cellatica-Trevigliese 4-3, Orsa Iseo-Crema 2-1, Castellana-Verolese 2-1, A. Travagliato-Montichiari 3-1, Rigamonti Cast.-Valcalepio 3-1, Rezzat-Pro Desenzano 0-1, Uesse Sarnico-Governolese 2-0.
CLASSIFICA: Uesse Sarnico 49, Stezzanese 43, Orsa Iseo 40, Rigamonti Castegnato 40, Cellatica 37, Rezzato 36, Governolese 35, Crema 34, Trevigliese 33, Castellana 31, Valcalepio 30, A. Travagliato 23, C. Bassa Bresciana 20, Pro Desenzano 15, Montichiari 13, Verolese 10.
GIRONE D E alla decima giornata, anche Calvairate, si riposò. Dopo la bellezza di nove vittorie consecutive la squadra di Baldissin pareggia sul campo dell’Assago, rilanciando così le velleità delle inseguitrici. O forse sarebbe più corretto parlare al singolare, perché il Bruzzano cade in casa contro un Brera mai domo e scivola a meno sette dalla vetta, lasciando così a contendere il primo posto ai rossoblù il solo Villa di Paolo Siliotto. Vincente, si, sull’Atletico San Giuliano, bello un po’ meno, anche se questa è una squadra che ha fatto dei propri limiti un punto di forza, riuscendo a fare tre punti anche nelle giornate in cui non brilli particolarmente. Servirà la miglior partita per i bianconeri però sabato, nello scontro diretto a Calvairate, partita che potrebbe valere una stagione, soprattutto in caso di vittoria dei padroni di casa. Non solo il primato però, sabato si decide molto anche in chiave playoff, con il San Giuliano che si gioca le ultime possibilità di partecipare alla post season ospitando il Bano di Gelfi, che batte a fatica il Locate del neo tecnico Calia, arrivato dopo le dimissioni di Bernorio. E dietro? Detto del Brera vincente a Bruzzano, perdono praticamente tutte, la Sandonatese con lo Schuster e si fa risucchiare sempre più giù, sconfitte anche per il Vigevano a Trezzano e quella, pesantissima, del Real Milano, che regala ancora qualche speranza di salvezza al Garlasco.
RISULTATI: Trezzano-Città di Vigevano 4-0, Acc. Pavese-Alcione 3-2, Schuster-Sandonatese 1-0, Sancolombano-Locate 1-0, Assago-Calvairate 0-0, Garlasco-Real Milano 2-1, Bruzzano-Brera 2-3, Villa-Atl. San Giuliano 1-0.
CLASSIFICA
: Calvairate 49, Villa 48, Bruzzano 42, Schuster 41, Sancolombano 38, Acc. Pavese 35, Atl. San Giuliano 33, Trezzano 31, Assago 30, Alcione 30, Sandonatese 24, Brera 23, Real Milano 21, Locate 18, Garlasco 13, Città di Vigevano 8.