Cerca

Juniores Regionale, il punto della settimana

la-formazione-juniores-della-trevigliese
GIRONE A La rivincita dell’Ardor Lazzate consegna, per le ultime sette partite di campionato, un finale di stagione da leccarsi i baffi. Tre squadre in due punti, più in generale la consapevolezza che la parte alta della classifica ha dei valori e che la battaglia potrebbe essere vinta anche al fotofinish. Giampaolo Chiodini (clicca qui per ascoltare le dichiarazioni del tecnico gialloblù) si gode una squadra che, quando al completo, dimostra di valere il primo posto. Mentre Fenegrò si interroga sul secondo passaggio a vuoto, perché due sconfitte consecutive non sono numero idoneo per parlare di crisi, ma Ivan Stincone (clicca qui per ascoltare le parole dell’allenatore lariano) è consapevole del momento di difficoltà. E la Rhodense? Poteva essere prima in solitaria ma casca a Vittuone (risultato storico per i biancoverdi di Alessandro Canova). La realtà è che sia Lazzate che Fenegrò nel big match hanno pescato, e non poco, dalla prima squadra mentre Luca Crippa da qui in avanti dovrà fare con le sue forze. Basterà? Probabilmente per blindare il terzo posto, perché Morazzone e Fino Portichetto verosimilmente faranno i playoff ma dimostrano di non avere la forza per fare l’ulteriore salto di qualità. Nel limbo, poi, Vergiate è l’unica a non fare punti e (giustamente) Michele Paracchini inizia a guardarsi le spalle, preoccupato anche da un momento negativo che dura da sei partite (dove si sono raccolti solo tre punti senza mai vincere). Il fiato sul collo c’è, ma il fondo non è così poi in movimento. Eccezion fatta per la Sestese: i 2000 biancazzurri hanno effettivamente talento, Paolo Fera scommette su di loro per giocarsi le chance salvezza. RISULTATI: Acc.Vittuone-Rhodense 2-1, Ardor Lazzate-Fenegrò 2-1, Base 96-Verbano 3-1, Bresso-Ardor Bollate 1-0, Cairate-Morazzone 1-1, Castellanzese-Vergiatese 3-1, Faloppiese-Fino Portichetto 1-1, Sestese-Uboldese 2-1. CLASSIFICA: Fenegrò 46, Ardor Lazzate 46, Rhodense 44, Morazzone 41, Fino Portichetto 39, Bresso 34, Castellanzese 31, Cairate 30, Base 96 30, Acc.Vittuone 30, Vergiatese 29, Uboldese 27, Verbano 22, Sestese 20, Ardor Bollate 20, Faloppiese 18.   GIRONE B Verrebbe quasi da non parlare della Manara, ma come non citare una squadra che su ventitré partite ha incamerato sedici successi? Numeri emblematici per la squadra di Giulio Invernizzi, alimentati dall’avere la miglior difesa e il miglior attacco. Pur in coabitazione di una Casatese Rogoredo sempre più in ascesa. Tre gol allo Speranza Agrate per trovare la terza vittoria consecutiva e provare lo scatto decisivo per prendersi il secondo posto. Assolutamente possibile visto che i biancorossi hanno di fatto avuto un passaggio a vuoto ma già nella prima parte di stagione avevano dimostrato di essere da piani alti. In una zona playoff tutta da vivere, dove si attende che anche una tra Vimercatese ed Albino Gandino possa depositare in maniera definitiva il proprio nome. Le due squadre, però, arrivano al recupero con sentimenti contrastanti: Orange da pokerissimo e con un Licata che ha messo nel mirino Tiraboschi nella classifica marcatori (sfida nella sfida); bergamaschi ribaltati dalla Colico Derviese con il doppio vantaggio gestito malissimo e un Silvano Franchina da poche parole e desideroso di fatti cominciando proprio dal recupero di mercoledì sera. Infine il fondo, dove si risolleva in maniera quasi definitiva il Cinisello di Ludovico Milani (clicca qui per ascoltare le parole del nocchiere rossoblù) che vince lo scontro diretto contro la Vis Nova alimentando le preoccupazioni di De Luca. Perché il vantaggio sulla zona playout resta superiore alla partita, ma Colico Derviese e Cisanese iniziano a premere il piede sull’acceleratore. Chi sembra aver mollato il colpo è il Carugate, che ancora non è spacciato ma che visto il trend… RISULTATI: Carugate-Vimercatese 1-5, Cinisello-Vis Nova 3-1, Cisanese-BM Sporting 3-1, Colico Derviese-Albino Gandino 4-3, Lemine-Brioschese 0-0, Manara-Mapello Bonate 2-1, Speranza Agrate-C.Rogoredo 1-3, Villa d’Almé V.B.-Sondrio 2-2. CLASSIFICA: Manara 52, C.Rogoredo 39, Brioschese 37, Mapello Bonate 36, BM Sporting 36, Villa d’Almé V.B. 35, Vimercatese* 34, Sondrio 34, Albino Gandino* 32, Lemine 32, Cinisello 32, Vis Nova 29, Colico Derviese 25, Cisanese 22, Speranza Agrate 20, Carugate 16.   GIRONE C Dopo tanto rincorrere l’Aurora Travagliato fallisce proprio nella serata di gala, l’esame più importante, la partita che avrebbe potuto ulteriormente avvicinare le furie rosse alla salvezza diretta. Invece il Valcalepio vince e convince, portandosi a più 10 dalla squadra di Verzeletti e rendendo sempre più difficile la rimonta di chi insegue. Se Travagliato piange, la Bassa Bresciana non ride, travolta a Desenzano che a sua volta avvicina così gli uomini di Danieli in classifica, ora distanti solo due lunghezze, attenzione però, perché Montichiari non riesce più a fare punti, e la forbice con la quintultima è di dieci punti, e con il calendario non certo favorevole al team di Ragno è bene tenere gli occhi aperti. Tornando nelle zone nobili stupisce il poker del Crema al Castegnato, che proprio non riesce a dare continuità, rilanciando le velleità di Dossena in zona playoff. Speranza che non abbandona neanche Treviglio, che con l’1-0 sul Rezzato aggancia proprio la squadra di Ferrari con vista sulle prime cinque, con il prossimo turno che potrà dire molto in questo senso.  A proposito di sabato, Stezzanese contro Orsa e Sarnico in casa con il Valcalepio, inutile sottolineare chi abbia il turno più complicato, e se Nodari dovesse allungare ulteriormente… RISULTATI: Crema-Rigamonti Castegnato 4-0, Governolese-Cellatica 2-0, Trevigliese-Rezzato 1-0, Pro Desenzano-Bassa Bresciana 5-2, Valcalepio-A.Travagliato 2-0, Montichiari-Uesse Sarnico 2-0, Stezzanese-Castellana 2-1. CLASSIFICA: Uesse Sarnico 52, Stezzanese 46, Orsa 40*, Rigamonti Castegnato 40, Governolese 38, Crema 37, Cellatica 37, Rezzato 36, Trevigliese 36, Valcalepio 33, Castellana 31, A. Travagliato 23, C. Bassa Bresciana 20, Pro Desenzano 18, Montichiari 13, Verolese 10*.   GIRONE D Solo un pari nel big match dell’ultima giornata, uno 0-0 che ha però tante sfaccettature. Su tutte una Calvairate che si dimostra probabilmente ancora una volta la squadra più forte del girone, l’altra, più sottile, è che questo Villa davvero non muore mai. Dimentichiamoci i bianconeri dello scorso anno (la maggior parte dei ragazzi è con la prima squadra), dimentichiamoci quello spettacolo e quell’amalgama, ma realizziamo che siamo di fronte ad una squadra maledettamente concreta e paradossalmente più matura, e che fino alla fine siamo certi, aspetterà un passo falso della capolista per approfittarne. E dietro? Il vuoto, Bruzzano perde a Locate (ma stasera 8 marzo, ndr, recupererà la sfida con l’Alcione), ko anche lo Schuster e sconfitto il Sancolombano, con la sola Accademia Pavese ad accorciare sul quintetto di testa, e visto l’andamento della squadra di Cavanna, alla quinta vittoria consecutiva, pensare che possa arrivare ad un posto playoff non è certo un’utopia. Dietro invece si infiamma la corsa salvezza, perché Brera e Real Milano perdono, e così il Locate del nuovo corso Calia aggancia la squadra di Vimodrone, e dietro Garlasco perde ancora, scivolando a meno otto da chi le precede, e con la fine del campionato che si avvicina occhio alla forbice che potrebbe tagliare fuori i pavesi. RISULTATI: Brera-Acc. Pavese 1-3, Atletico San Giuliano-Sancolombano 2-1, Accademia Sandonatese-Garlasco 3-1, Locate-Bruzzano 3-1, Real Milano-Trezzano 0-1, Calvairate-Villa 0-0, Città di Vigevano-Assago 1-4, Alcione-Schuster 2-1. CLASSIFICA : Calvairate 50, Villa 49, Bruzzano 42*, Schuster 41, Sancolombano 38, Acc. Pavese 38, San Giuliano 36, Trezzano 34, Assago 33, Alcione 33, Accademia Sandonatese 27, Brera 23, Real Milano 21, Locate 21, Garlasco 13, Città di Vigevano 8.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter