GIRONE A Lazzate che ritrova la vetta, il brodino del Fenegrò, il tonfo della Rhodense. Ce n’è per tutti i gusti a conferma che, a sei giornate l’equilibrio, prevale l’incertezza per fattori extra. Ne approfittano i gialloblù di Giampaolo Chiodini, che al momento sembra essere il candidato numero uno per il primato. Il motivo? Lazzate sembra crederci davvero, mentre Fenegrò e Rhodense hanno (anche) altri pensieri. Ivan Stincone con testa anche alla prima squadra, chiamato da qui a fine stagione al doppio impegno dopo aver sostituito l’esonerato Claudio Pilia; Luca Crippa con l’idea di poter mollare la panchina Orange dopo il passo falso con il Bresso non tanto per il risultato in sé ma dalla convinzione di non poter vincere questo campionato causa anche la poca collaborazione con la prima squadra. Il caso sembra rientrato, certo è che il clima non è certo dei migliori. Dietro premono, soprattutto un Fino Portichetto ormai certezza e un Bresso che vuole giocarsi le sue ultime possibilità ma è costretto a non sbagliare mai. Più sotto chi lotta per non retrocedere e, in questo senso, la vittoria dell’Accademia Vittuone ad Uboldo può far stare ormai tranquillo Alessandro Canova (
clicca qui per ascoltare le parole del tecnico biancoverde) mentre i varesotti al momento dovrebbero giocare i playout. Antonio Leo (
clicca qui per ascoltare i pensieri dell’allenatore rossonero) promette battaglia fino alla fine, certo è che se non si segna praticamente col pallone sulla linea di porta… Anche perché nei bassifondi più che il bel gioco prevale il pragmatismo, quello messo in pratica da Sestese e Faloppiese: Fera conquista un buon punto a Castellanza, Piazzi trova la prima vittoria esterna resistendo all’assedio finale dell’Ardor Bollate e per la prima volta in stagione non è ultimo. C’è ancora da sudare, ma se servivano segnali di vitalità sono arrivati.
RISULTATI: Ardor Bollate-Faloppiese 0-1, Castellanzese-Sestese 1-1, Fino Portichetto-Base 96 2-1, Morazzone-Ardor Lazzate 1-2, Rhodense-Bresso 1-3, Uboldese-Acc. Vittuone 0-1, Verbano-Cairate 2-2, Vergiatese-Fenegrò 1-1,
CLASSIFICA: Ardor Lazzate 49, Fenegrò 47, Rhodense 44, Fino Portichetto 42, Morazzone 41, Bresso 37, Acc. Vittuone 33, Castellanzese 32, Cairate 31, Base 96 30, Vergiatese 30, Uboldese 27, Verbano 23, Sestese 21, Faloppiese 21, Ardor Bollate 20.
GIRONE B Quattro punti, oppure guadagnarne uno ai danni della Brioschese. Questo quel che serve alla Manara per far sì che anche la matematica dia ragione ai ragazzi di Giulio Invernizzi (
clicca qui per ascoltare le parole del tecnico dopo il pokerissimo di sabato scorso). L’ultimo sforzo, insomma, per un cammino che non sembra conoscere ostacoli e che nell’ultimo turno ha visto i “Bersaglieri” spazzar via anche la CasateseRogoredo. I biancorossi di Igor Galimberti (
clicca qui per le dichiarazioni dell’allenatore della Casatese) ridimensionati dallo scontro diretto? No. Semmai vien da chiedersi, parlando già in ottica playoff, se è la Manara un passo avanti a tutti e quindi favorita anche al titolo regionale oppure se le contendenti faranno poi poca strada quando ci saranno gli incroci. Tempo al tempo, nel frattempo piccolo solco scavato proprio in chiave playoff, con la Brioschese a tirare la volata. In tanti si interrogano sulle qualità dei brianzoli, Cabiati risponde con i risultati che stanno facendo vivere una stagione forse al di sopra delle aspettative ma dove si vuole mettere la classica ciliegina sulla torta. Attenzione, però, a dar per morte Sondrio, Vimercatese e Villa d’Almé anche se i trend non particolarmente positivi di queste ultime fanno pensare a come andrà l’immediato futuro. Poco più sotto, non si può star tranquilli, nonostante anche la quintultima piazza in questo momento dia serenità. In casa Vis Nova, però, c’è da capire come si proseguirà dopo il passo indietro di Raffaele De Luca: contro il Villa Valle panchina ad Agostino Mastrolonardo, che però vorrebbe riversare tutta la sua concentrazione alla prima squadra (attualmente prima in Prima categoria, ndr) così la possibilità è che la guida tecnica venga affidata al tecnico dei Giovanissimi. O ad entrambi? Non il massimo per i ragazzi, ma può essere il compromesso per fare quei pochi punti che servono per mantenere la categoria.
RISULTATI: AlbinoGandino-Lemine 3-1, BM Sporting-Colico Derviese 2-1, Brioschese-Cinisello 2-1, Carugate-Cisanese 3-0, C.Rogoredo-Manara 1-5, Sondrio-Speranza Agrate 1-1, Vimercatese-MapelloBonate 0-1, Vis Nova-Villa d’Almé V.B. 3-2.
CLASSIFICA: Manara 55, Brioschese 40, BM Sporting 39, MapelloBonate 39, C.Rogoredo 39, Albino Gandino 36, Sondrio 35, Vimercatese 35, Villa d’Almé V.B. 35, Cinisello 32, Vis Nova 32, Lemine 32, Colico Derviese 25, Cisanese 22, Speranza Agrate 21, Carugate 19.
GIRONE C Dicevamo, turno favorevole al Sarnico quello appena passato, dicevamo bene? Dati alla mano sì, perché la squadra di Andrea Nodari si porta a più sette dalla Stezzanese, nonostante il pareggio complicato con il Valcalepio: «Risultato giusto – dirà il tecnico della capolista -, abbiamo giocato senza punte praticamente. La Stezzanese? Peccato non averli staccati di più». Pesenti infatti perde, e ci poteva stare, perché contro quest’Orsa è difficile per tutti, e i ragazzi terribili di Pezzotti rimangono una delle più belle sorprese del girone, squadra giovanissima, e un futuro roseo per i bresciani. Se davanti i giochi sono ormai quasi fatti, per l’ultimo posto, che vuol dire retrocessione diretta, è piena bagarre. Colpaccio infatti della Verolese che a Crema vince 3-1, con soli dodici uomini in distinta e con una voglia che ora spaventa tutte le altre. E Montichiari? A valanga sul Cellatica (che continua la sua pazza stagione) e speranze di salvezza che tornano ad aumentare. Capitolo playoff, il Rezzato fa suo lo scontro diretto con la Governolese e insidia il Rigamonti (pari con il Travagliato) e se per i primi tre posti sembra ormai fatta, la battaglia per la post season e più che mai nel vivo, in attesa del Travagliato in posticipo questa sera, che con tre punti riprenderebbe proprio la squadra di Ferrari.
RISULTATI: Cellatica-Montichiari 2-5, Crema-Verolese 1-3, Orsa Iseo-Stezzanese 1-0, Castellana-Pro Desenzano 1-3, Rigamonti Cast.-A. Travagliato 1-1, Rezzato-Governolese 3-2, Uesse Sarnico-Valcalepio 1-1.
CLASSIFICA: Uesse Sarnico 53, Stezzanese 46, Orsa Iseo 43, Rigamonti Cast. 41, Rezzato 39, Governolese 38, Crema 37, Cellatica 37, Trevigliese 36, Valcalepio 34, Castellana 31, A. Travagliato 24, Pro Desenzano 21, Calcio Bassa Bresciana 20, Montichiari 16, Verolese 13.
GIRONE D L’egemonia è, per ora, finita, dopo sette giornate da prima della classe la Calvairate cede con il Sancolombano, e con il Villa che vince facile sul Vigevano, la squadra di Siliotto si riporta in vetta. Periodo difficile per la squadra di Baldissin, che non vince da tre giornate, e sabato l’attende il Bruzzano, non proprio un avversario docile. Si, perché la squadra di Vito Fratto rimane una certezza del girone, e soprattutto nelle partite che contano, ha dimostrato di esserci. Ne sa qualcosa il San Giuliano, sconfitto per 6-2 dai biancazzurri, con tanti saluti alla zona playoff, ora distante cinque lunghezze. Chi invece può e deve crederci è l’Accademia Pavese, vincente da sei turni consecutivi e ospite della squadra di Pugliese nel prossimo turno. Sul fondo colpo di reni per il Garlasco, 3-2 all’Alcione e salvezza ancora possibile anche se l’impresa sembra davvero difficilissima (Brera a più sette), ma soprattutto deciso passo in avanti della Sandonatese, che ne rifila quattro al Real Milano e si porta a 30 punti nella zona franca. Ormai condannato il fanalino di coda Città di Vigevano, che attende solo la matematica per salutare i regionali A.
RISULTATI: Trezzano-Assago 1-3, Acc. Pavese-Locate 4-0, Schuster-Brera 1-0, Sancolombano-Calvairate 2-0, Garlasco-Alcione 3-2, Real Milano-Sandonatese 0-4, Bruzzano- Atletico San Giuliano 6-2, Villa-Città di Vigevano 5-1.
CLASSIFICA: Villa 52, Calvairate 50, Bruzzano 45, Schuster 44, Sancolombano 41, Acc. Pavese 41, Assago 36, Alcione 36, Atletico San Giuliano 36, Trezzano 34, Sandonatese 30, Brera 23, Real Milano 21, Locate 21, Garlasco 16, Città di Vigevano 8.
Zerbi-Zoccolan