Cerca

Juniores Regionale fascia A, il punto della settimana

manara

La Juniores Regionale del Manara prima della partita contro il Sondrio

GIRONE A Lazzate detta il ritmo, Fenegrò e Rhodense tengono. Paradossalmente, però, è la capolista a far fatica non certo nella sua miglior giornata al cospetto di un Verbano da battaglia. Risultato sì, prestazione no, insomma, per un’Ardor che pur senza la sufficienza trova i tre punti. Discorso diverso per le inseguitrici. Sia Fenegrò che Rhodense calano il poker e per entrambe è un voltar pagina dopo un momento un po’ interlocutorio. Crippa sfrutta il calendario per risollevarsi, ma è la vittoria dei lariani ad avere il maggior peso specifico. Ivan Stincone (clicca qui per ascoltare le parole del tecnico neroblu) schianta il Morazzone, con i varesotti che perdono contro le prime due della classe e restano attaccati ai playoff per un punto. Ma Marco Dallo (clicca qui per ascoltare le parole dell’allenatore del Morazzone) rivendica le due diverse prestazioni e chiede ai suoi ragazzi spensieratezza. Tra le big manca Fino Portichetto: rinviata la gara di Cairate, campo sempre difficile anche se il 12 aprile i grigiorossi di Curatolo potrebbero avere veramente poco da chiedere al campionato. Per salvarsi, però, serve ancora qualche punto, visto che proprio grazie ai punticini Vergiatese e Base operano l’aggancio e l’Uboldese mette pressione vincendo a Bresso. Antonio Leo veggente dopo le parole contro il Vittuone? No, semmai la consapevolezza che continuando a proporre gioco offensivo i risultati possano poi arrivare. Sul fondo si muove poco, così anche i punticini di Sestese ed Ardor Bollate servono a poco se non a dare un po’ di morale. Con la differenza che, ora come ora, soltanto i varesotti di Paolo Fera disputerebbero i playout. RISULTATI: Acc.Vittuone-Castellanzese 0-1, Ardor Lazzate-Verbano 2-1, Base 96-Ardor Bollate 1-1, Bresso-Uboldese 1-2, Cairate-Fino Portichetto nd (12/4), Faloppiese-Rhodense 1-4, Fenegrò-Morazzone 4-0, Sestese-Vergiatese 0-0. CLASSIFICA: Ardor Lazzate 52, Fenegrò 50, Rhodense 47, Fino Portichetto* 42, Morazzone 41, Bresso 37, Castellanzese 35, Acc.Vittuone 33, Cairate* 31, Vergiatese 31, Base 96 31, Uboldese 30, Verbano 23, Sestese 22, Ardor Bollate 21, Faloppiese 21.   GIRONE B Si aspettava soltanto la matematica, arrivata lo scorso sabato con cinque giornate d’anticipo. Manara conquista il suo girone sfruttando subito il primo match ball, vincendo nettamente sul Sondrio e aspettando il risultato positivo del Villa d’Almé sulla Brioschese. Buona la terza, quindi, per Giulio Invernizzi (clicca qui per ascoltare le parole del tecnico subito dopo la sua partita, in attesa degli eventi) che dopo due anni di secondi posti, peraltro quando ancora non c’erano i playoff, fa bottino pieno in Juniores nell’annata dove inizialmente era stato bevuto l’amaro calice dell’esonero da tecnico della prima squadra. Ora il difficile sarà mantenere la concentrazione fino a maggio, mentre poco più sotto è sempre viva la lotta per i playoff. Con Casatese Rogoredo e BM Sporting, al momento, che operano il sorpasso e i biancorossi capaci di risollevarsi dalla sconfitta con la Manara infliggendo il pokerissimo al MapelloBonate. Poco più indietro Vimercate e Sondrio: gli “Orange” si salvano dopo esser stati sotto di due reti a Cisano Bergamasco, i valtellinesi (clicca qui per ascoltare le parole di Luca Della Mina) non sembrano aver la forza per infilare un filotto di vittorie che possa invertire la tendenza altalenante. Insomma, sarà battaglia fino al Villa d’Almé compreso. Chi invece deve ancora trovare punti salvezza sono Lemine e Vis Nova, oltre al Cinisello. Ma se i rossoblù hanno saputo risollevarsi e di volta in volta sanno comunque fare punti, differente è il discorso per bergamaschi e brianzoli. E in casa Vis Nova c’è ancora il dubbio allenatore, anche se la sensazione è che Agostino Mastrolonardo dovrà fare lo sforzo dividendosi tra prima squadra (dove è primo, in Prima categoria) e Juniores. Nel frattempo dietro fanno punti: la Speranza vince lo scontro diretto, Cisano prende un punto anche se si mangia le mani per aver sprecato il doppio vantaggio e Carugate segna sei gol a Dervio sfruttando la forza dei classe 2000. Per un campionato che ha già avuto la sua sentenza (Manara), la lotta playoff e salvezza è più viva che mai. RISULTATI: Cinisello-Albino Gandino 0-1, Cisanese-Vimercatese 2-2, Colico Derviese-Carugate 3-6, Lemine-BM Sporting 1-2, Manara-Sondrio 4-2, MapelloBonate-C.Rogoredo 1-5, Speranza Agrate-Vis Nova 2-0, Villa d’Almé V.B.-Brioschese 4-3. CLASSIFICA: Manara 58, C.Rogoredo 42, BM Sporting 42, Brioschese 40, Albino Gandino 39, MapelloBonate 39, Villa d’Almé V.B. 38, Vimercatese 36, Sondrio 35, Vis Nova 32, Lemine 32, Cinisello 32, Colico Derviese 25, Speranza Agrate 24, Cisanese 23, Carugate 22.   GIRONE C Un passettino ancora, un nuovo pezzo del mosaico, e la cavalcata del Sarnico potrebbe considerarsi completa. Andare a Travagliato in questo momento ed uscirne indenni era tutt’altro che scontato, e il punticino nonostante «Una delle peggiori gare dell’anno» (Nodari dixit) vale tantissimo per i bergamaschi. Perché Stezzano cade, e sembra aver ormai definitivamente mollato per il primo posto, e se l’Orsa, con la possibilità di avvicinarsi pareggia con la Verolese ultima in classifica nel recupero…Zona playoff da gioie e dolori, il Rigamonti passa sulla Verolese ma ora attende proprio la capolista, Governolo si sbarazza della Bassa Bresciana e Treviglio impatta con la Castellana (per la quale la salvezza sembra cosa fatta), ma soprattutto Rezzato frana a Montichiari. Squadra di Ragno che trova così tre punti fondamentali per sperare nei playout, la forbice con le Furie Rosse ora di sei lunghezze, e in vista dello scontro diretto di sabato con la Bassa di Danieli le speranze sono ancora vive. RISULTATI: Governolese-Bassa Bresciana 5-2, Trevigliese-Castellana 1-1, Verolese-Rigamonti Cast. 0-3, Pro Desenzano-Orsa 1-2, A. Travagliato-Sarnico 2-2, Valcalepio-Cellatica 1-0, Montichiari-Rezzato 2-1, Stezzanese-Crema 1-2. CLASSIFICA: Sarnico 54, Orsa Iseo 47, Stezzanese 46, Rigamonti Cast. 44, Governolese 41, Crema 40, Trevigliese 40, Rezzato 39, Cellatica 37, Valcalepio 37, Castellana 32, A. Travagliato 25, Pro Desenzano 21, C. Bassa Bresciana 20, Montichiari 19, Verolese 14.   GIRONE D Calo fisico, mentale, troppa pressione nello stare sempre davanti, poi? Sembrava che Calvairate dovesse crollare da un momento all’altro, scoppiata dopo una parte di stagione a livelli altissimi. E invece arriva la risposta netta, da grande squadra, e nel big match con il Bruzzano non c’è storia, 6-0 e dubbi e perplessità che spariscono come per magia. Perché Siliotto e il suo Villa pareggiano ad Assago, una gara strana, acciuffata nel finale nonostante le tante occasioni bianconere, ed ora la vetta è affare per due. Se sul trono si sta scomodi, anche per un posto al sole in zona playoff tocca fare a spintoni, e con quattro squadre in tre punti tutto è ancora possibile. L’Accademia Pavese è ormai al settimo successo consecutivo, e pare inarrestabile (anche se sabato si ospita la Calva). Lo Schuster è squadra solida, con individualità importanti e soprattutto, quella più avanti in classifica, Sancolombano tra mille difficoltà è sempre lì e chi rischia, per assurdo, di perdere il posto è il Bruzzano di Fratto, che potrebbe però sfruttare il prossimo turno (contro il Vigevano) con le altre impegnate in scontri sulla carta più probanti. Dietro punticino per Brera e Garlasco, più utile ai neroverdi, che al momento eviterebbero i playout. RISULTATI: Brera-Garlasco 2-2, San Giuliano-Acc. Pavese 1-2, Sandonatese-Trezzano 1-1, Assago-Villa 1-1, Locate-Schuster 0-4, Calvairate-Bruzzano 6-0, Vigevano-Sancolombano 1-3, Alcione-Real Milano 2-1. CLASSIFICA : Calvairate 53, Villa 53, Centro Schuster 47, Bruzzano 45, Sancolombano 44, Acc. Pavese 44, Alcione 39, Assago 37, San Giuliano 36, Trezzano 35, Sandonatese 31, Brera 24, Real Milano 21, Locate 21, Garlasco 17, Città di Vigevano 8.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter