Un’ottima Governolese blocca sul pareggio a reti inviolate la seconda forza del campionato Trevigliese. L’avvio delle due squadre è quello tipico di due compagini che non vogliono lasciare punti per strada, con le compagini a battagliare su ogni pallone. Al 9’ arriva la prima occasione dell’incontro: Scotti riceve palla al limite dell’area e scarica un bel tiro che viene parato con un colpo di reni dal portiere di casa Arbustini. Al 18’ la risposta mantovana arriva dal piede di Xeka, bravo a concludere sul primo palo, dove Lumi fa buona guardia. La partita stenta a decollare e con il gioco concentrato nel mezzo del campo e le difese protagoniste di ottime prestazioni, le occasioni stentano ad arrivare. La Governolese prova a sfruttare un calcio d’angolo per sorprendere l’undici bergamasco: al 36’ Bernardi prova a dare la zampata decisiva al pallone, ma il tentativo viene controllato senza problemi da Lumi. AL 42’ sono ancora i Pirati del Mincio a farsi pericolosi: bella azione sulla corsia di destra con Montani al cross per la testa di Xeka che spedisce alto di poco sopra la traversa. Dopo 1’ di recupero, le squadre tornano negli spogliatoi al termine di una partita equilibrata con poche occasioni da una parte e dall’altra. La ripresa si apre sulla falsariga del primo tempo, con nessuna delle due squadre in grado di imporre la propria superiorità. A dispetto della differenza di punti tra le due squadre, la compagine mantovana sembra avere più energie, relegando per larghi tratti del secondo tempo gli avversari nella propria metà campo, smorzando così la pericolosità delle punte bergamasche. La Trevigliese si affida ai piedi di Coati per eludere il pressing avversario: al 24’ il centrocampista bergamasco si mette in proprio e semina il panico al limite dell’area governolese, ma, al momento dello scarico, nessun compagno lo assiste e l’azione svanisce. Complici l’impenetrabilità delle difese e la scarsa precisione dei cross fatti recapitare agli attaccanti delle due squadre, per vedere la prima conclusione verso la porta si deve aspettare il 29’, quando Busatto effettua un bel traversone che capita sui piedi di Xeka, ma viene calciato debolmente dall’attaccante della Governolese nelle braccia del portiere. Per provare a trovare l’episodio giusto, la Governolese ci prova anche con le conclusioni da fuori: Ghisellini ci prova in due occasioni dal limite dell’area, al 44’ e al 46’, ma, in entrambe le occasioni il pallone finisce abbondantemente fuori. Gli animi si scaldano nel finale, con l’arbitro costretto a riportare la calma tra i giocatori in campo. La partita termina cosi’ a reti bianche, un match avaro di emozioni ma ricco dell’agonismo messo in campo dalle contendenti. Con il punto ottenuto, la Governolese sorpassa momentaneamente la Grumellese, bloccata dal maltempo e costretta a vedersi rinviare la partita contro la Bedizzolese. Discorso analogo per la Trevigliese: il pareggio ottenuto vale la provvisoria testa della classifica, in attesa del recupero del match tra Lumezzane e Ospitaletto. [caption id="attachment_182119" align="alignnone" width="900"] Marini, arbitro dell'incontro[/caption] IL TABELLINO DI GOVERNOLESE TREVIGLIESE UNDER 19GOVERNOLESE - TREVIGLIESE 0-0GOVERNOLESE (4-3-1-2): Arbustini 7, Di Matteo 6 (41’ st Vitagliano sv), Busatto 6.5, Curcio 7 (36’ st Ghisellini sv), Guarnieri 6.5, Bernardi 6.5, Montani 6, Frassoni 6.5, Xeka 6 (32’ st Salerno 6), Solci 6.5, Marinella 7. A disp.: Coffani, De Angeli, Antoniazzi, Pacilli, Said. All. Rossato 7. TREVIGLIESE (4-1-4-1): Lumi 7, Lupo 6, Zanardi 6.5, Agostinelli 7, Coati 7, Minocchi 7, Scotti 6 (11’ st Platania 6), Bramati 6 (30’ st Bosco 6), Fanzaga 6, Iavarone 6.5 (18’ st Riccardi 6), Ardenghi 6. A disp.: Lippolis, Del Prato, Defendi, Pozzoni. All. Russo 7. AMMONITI: Coati (T), Busatto (G), Bramati (T). ARBITRO: Marini di Mantova 6.5 Gestisce senza patemi la partita imponendo la giusta disciplina. [caption id="attachment_182132" align="alignnone" width="900"] Curcio, autore di una buona prestazione[/caption] GOVERNOLESEAll. Rossato 7 Dispone alla grande i suoi in campo, imbrigliando la seconda della classe. Arbustini 7 Vola su un tiro molto pericoloso e dimostra coraggio in più di un’uscita bassa sui piedi avversari. Di Matteo 6 Controlla senza troppa difficoltà gli esterni avversari sulla sua corsia di apaprtenenza. (41’ st Vitagliano sv). Busatto 6.5 Prestazione completa, attacca e difende con la stessa costanza e la stessa efficacia, manca di precisione nei cross. Curcio 7 Possiede buona tecnica, dimostrandolo tutte le volte che fa partire l’azione dai suoi piedi. (36’ st Ghisellini sv). Guarnieri 6.5 Nella giornata delle difese, lui non si tira indietro sfoderando una prestazione senza particolari sbavature. Bernardi 6.5 Amministra la difesa con calma e autorità, non disdegnando anche l’impostazione della manovra. Montani 6 Partita senza lampi da ricordare, riesce comunque a giocare precisamente il pallone per i compagni. Frassoni 6.5 Inizio così così, poi entra nel vivo del gioco e risulta sempre essere un’opzione valida di passaggio.Xeka 6 È meno in palla dei colleghi dell’attacco, fatica a trovare spazio tra le strette maglie della difesa ospite. (32’ st Salerno 6). Solci 6.5 Gioca bene tra le linee, creando sconquasso ma senza mai trovare la giocata decisiva. Marinella 7 Si rende protagonista di una bella partita, con tante progressioni e spunti interessanti. TREVIGLIESE All. Russo 7 Cura tutto nei minimi dettagli, accompagnando con grinta ogni giocata dei suoi. Lumi 7 Le prese alte sono il suo forte, è sempre attento anche nelle poche occasioni concesse dalla sua difesa. Lupo 6 Difensivamente gioca un match ordinato. Rinuncia spesso alla giocata offensiva in zona d’attacco. Zanardi 6.5 Tanta corsa e tanta grinta al servizio dei suoi compagni sulla fascia sinistra. Agostinelli 7 Non sbaglia un intervento, rendendo molto complicata la vita alle punte nemiche. Coati 7 È il migliore dei suoi, va dappertutto chiude, attacca, imposta e inventa, presenza fondamentale in mediana. Minocchi 7 La sinergia col compagno di reparto è ottima, fa sentire dall’inizio alla fine il fiato sul collo degli attaccanti. Scotti 6 Tra i ventidue, è il più vicino a trovare il gol, gioca bene la fase di interdizione della manovra avversaria. (11’ st Platania 6). Bramati 6 Non si vede granché, ma, nell’ombra, Compie tanto lavoro sporco in mezzo al campo.(30’ st Bosco 6). Fanzaga 6 È bravo a muoversi bene e a scambiare palla con i compagni di reparto, non trova il guizzo giusto. Iavarone 6.5 Tanto movimento alle spalle dei due attaccanti, non si rende mai veramente pericoloso.(18’ st Riccardi 6). Ardenghi 6 Fornisce il suo contributo alla manovra offensiva dei suoi, cala nella ripresa, come tutti i compagni. [caption id="attachment_182145" align="alignnone" width="900"] L'undici titolare della Trevigliese[/caption]
Sprint e Sport lo trovi in tutte le edicole di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia il lunedì mattina e sullo store digitale. Abbiamo attivato la sezione PREMIUM
, un servizio riservato agli abbonati.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte FemminileTutte le ultime notizie dal mondo delle femminili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96