11 Gennaio 2020
Il Monregale prima del calcio d'inizio
Non poteva esserci migliore inizio per Marco Agostini: la Monregale col nuovo tecnico vince 1-0, riassaporando il gusto della vittoria (che mancava da settembre), importantissima in chiave salvezza. Il Pancalieri può poco contro il gioco propositivo e offensivo dei padroni di casa e si arena ulteriormente in fondo alla classifica. La prima frazione di gioco ha regalato poche emozioni da ambo i lati, ma si è potuto notare un miglior palleggio da parte dei monregalesi, come ammesso dal tecnico Diego Melchionda. I tentativi delle due compagini sono pochi e piuttosto timidi, non cogliendo mai impreparati i due portieri. Lo squillo più rilevante avviene al 39’, quando un ingenuo Sciandra raccoglie con le mani il retropassaggio di un compagno, concedendo in tal modo agli ospiti una punizione a due in area: la succulenta occasione viene però mal gestita dai grigio-rossi, con Peretti che calcia addosso al difensore avversario. Bastano invece pochi secondi durante la ripresa per vedere cambiare il risultato: Andrea Barberis, entrato al posto di un inconcludente Giordano, si defila sulla destra e con un favoloso filtrante riesce a pescare Candela, che tutto solo davanti a Gai non può sbagliare in alcun modo. Portandosi sull’1-0 i ragazzi in maglia granata acquisiscono coraggio e vanno alla ricerca del raddoppio: al 7’ Muça serve Andrea Barberis, che si gira e scarica una conclusione violentissima verso la porta avversaria, in qualche maniera però Gai riesce addirittura a bloccare la sfera, non mostrando il minimo sforzo. Prova dunque a rispondere il Pancalieri con Meneguzzo, che cerca lo specchio dal limite dell’area: il suo tentativo viene tuttavia facilmente bloccato da Sciandra. L’ultima mezzora di gara vede i padroni di casa allentare il ritmo e dedicarsi al palleggio, in modo da addormentare il gioco avversario e alzare il loro baricentro, per poter eventualmente colpirli in contropiede. I giocatori di Melchionda non ci stanno e cercano perlomeno il pareggio, ma non riescono a sfruttare in alcun modo i diversi calci piazzati a loro disposizione. La Monregale dunque ritrova il successo alla prima con il nuovo tecnico e spera di proseguire in tal senso per trovare una serena salvezza. Il Pancalieri Castagnole invece, nonostante il buon gioco proposto su un campo ostico, cade per l’undicesima volta in campionato, allontanandosi ancor più dalla zona play out. [caption id="attachment_187014" align="alignnone" width="1400"] Tosello di Cuneo 5.5: Direzione contrassegnata da diverse sbavature[/caption]
MONREGALE - PANCALIERI CASTAGNOLE 1-0
Reti: 1’ st Candela. Monregale (4-2-3-1): Sciandra 6.5, Hoxha 6.5, Cagno 6, D’Agostino 6, Rossi 6.5 (39’ Barberis F. 6.5), Schellino 6, Candela 7 (11’ st Filippi 6), Amenta 6 (31’ st Comino sv), Giordano 6 (1’ st Barberis A. 6.5), Muça 6.5, Calimera 6 (1’ st Di Fede 6). All. Agostini 7. A disposizione: Lubatti, Maestro, Chifra, El Quariti. Pancalieri Castagnole (4-3-3): Gai 6, Correggia 6 (45’ Cirigliano 6), Mazzini 6, Vigliotti 6, Beltrando 6 (2’ st Russo 6.5), Astore 6.5, Meneguzzo 6.5, Bagnato 6, Scaccuto 6, Caruso 6.5 (38’ st Carena sv), Peretti 6.5. All. Melchionda 6. A disposizione: Avataneo, Brancaglion R., Brancaglion L., Grosso. Ammoniti: 22’ st Amenta, 27’ st Barberis F., 43’ st Barberis A., 48’ st Cagno (M); 36’ Mazzini, 40’ Caruso (P) Arbitro: Tosello di Cuneo 5.5: Direzione contrassegnata da diverse sbavature.
MONREGALE (4-2-3-1) All. Agostini 7 Trova tre preziosissimi punti grazie a una prestazione offensiva. Sciandra 6.5 Con degli importanti interventi mantiene la porta inviolata. Hoxha 6.5 Cerca sempre il fondo per andare al cross. Cagno 6 Bene sia come terzino che come centrale. D’Agostino 6 Sempre nel vivo del gioco, si sacrifica volentieri. Rossi 6.5 Un muro, cerca anche il lancio profondo. 39’ Barberis F. 6.5 Duttile: bravo nelle chiusure e nelle ripartenze. Schellino 6 Completa ottimamente il reparto di difesa. Candela 7 Prestazione non brillante ma si rende decisivo. 11’ st Filippi 6 Entra in campo con piglio positivo. Amenta 6 Unisce corsa e fisicità. 31’ st Comino sv. Giordano 6 Fatica a rendersi pericoloso. 1’ st Barberis A. 6.5 Cambia volto al reparto offensivo e sforna anche un assist. Muça 6.5 Offre agli spettatori giocate deliziose, cerca spesso il gol o l’assist. Calimera 6 Risulta poco incisivo. 1’ st Di Fede 6 Si muove bene nella trequarti avversaria.
PANCALIERI CASTAGNOLE (4-3-3) All. Melchionda 6 La squadra non gioca male però è decisamente poco cinica. Gai 6 Poche colpe sul gol subito; sembra avere la colla sopra ai guantoni. Correggia 6 Annaspa nel contenere Muça. 45’ Cirigliano 6 Buono il suo apporto in difesa. Mazzini 6 Meglio in fase di contenimento che di spinta, ma si dimentica Candela sul gol subito. Vigliotti 6 Neutralizza un paio di occasioni ghiotte per gli avversari. Beltrando 6 Prova buona ma deve arrendersi a un infortunio. 2’ st Russo 6.5 Apporta maggiore velocità e spinta alla squadra. Astore 6.5 Camaleontico: attento sia a centrocampo che in difesa. Meneguzzo 6.5 Il più pericoloso dei suoi, gli manca solo il goal. Bagnato 6 Ha energie da vendere, talvolta però sbaglia cose elementari. Scaccuto 6 Troppo poco pericoloso. Caruso 6.5 Macina chilometri su chilometri. 38’ st Carena sv. Peretti 6.5 Cerca più volte il goal, ma senza risultato. Davide Candela, prestazione non brillante ma si rende decisivo.[/caption]
Le interviste del dopogara: Agostini Marco (Monregale) Le interviste del dopogara: Melchionda Diego (Pancalieri Castagnole)