Cerca

Milano City - Legnano Under 19: un super Frau non basta ai lilla per l'aggancio ai ragazzi di Porro

Legnano Under 19
È un pareggio tutto sommato giusto quello nato fra Milano City e Legnano sul campo di Settimo Milanese. I granata si schierano con il consueto 4-3-3 con Giurato però avanzato di qualche metro rispetto alla sua solita posizione di terzino destro. Gli ospiti rispondono con un classico 4-4-2 guidato dalla coppia Frau-Bzhetaj. Partono meglio i ragazzi di Porro che al 9' sbloccano il risultato. Ripartenza fulminea di Giurato che parte dalla sua metà campo e ribalta l'azione, scarico sulla destra a Rinaldi, cross basso sul secondo palo, Chiodini tenta il rinvio, ma la sfera carambola sui piedi di Safio ed entra in rete. Legnano che fatica a portarsi avanti grazie a un ottimo pressing offensivo degli avversari che sfruttano molto bene le fasce, soprattutto quella destra da dove è nato il vantaggio. Quando la gara sembrava essere in pieno controllo e dalla parte del Milano City, ecco il pareggio. Da una rimessa laterale sulla trequarti, la palla schizza al limite dell'area, dove Frau non ci pensa due volte e scarica un sinistro al volo che termina nell'angolo lontano dove Zini non può arrivare. Il pari ribalta completamente gli equilibri in campo con il Legnano ora a fare la gara, ma la difesa granata, guidata molto bene da Cupola riesce ad andare all'intervallo sull'1-1. La ripresa inizia subito forte con il Milano City che sfiora il nuovo vantaggio con il colpo di testa di Cupola su corner battuto da Volta, ma la sfera esce a lato sfiorando l'incrocio dei pali. Ribaltamento di fronte ed ecco la risposta del Legnano. Nidhal scappa sulla sinistra ed entra in area, tiro da pochi passi dalla linea di fondo che chiama Zini alla respinta in corner. Dalla bandierina va Merico, che con il suo sinistro pesca in area Frau, il numero 9 si coordina perfettamente e con una semirovesciata batte Zini sul secondo palo. La risposta dei padroni di casa è immediata, ma si scontrano con un ottimo e attento Travaini. Bravo prima su una conclusione da lontano di Volta e poi ad alzare sopra la traversa una bellissima rovesciata di Cupola innescato dalla sponda di testa dal compagno di reparto, Dylgeri. Al 19' l'occasione più ghiotta per il 2-2. Il neo entrato Alfarone imbuca centralmente, Riccelli manca l'anticipo e apre la strada alla fuga di Celichini. Il numero 9 granata si presenta a tu per tu con Travaini, ma calcia addosso all'estremo difensore avversario, sprecando una ghiottissima opportunità. Il Legnano trova spazio in contropiede, ma non riesce a infierire il colpo del ko. E al 29' ecco il pareggio. Punizione dalla trequarti di Volta e sfera che arriva sul destro di Alfarone che insacca. Prima della conclusione del numero 20 si sente il fischio dell'arbitro che mentre la palla si insacca sotto la traversa segnala un fallo in attacco, per poi cambiare decisione dopo qualche secondo e assegnare la rete del pareggio, fra le proteste dei Lilla. 120 secondi dopo un'altra scelta arbitrale contestata del signor Selva, ma questa volta nell'area opposta. Cross di Cipullo dalla destra, palla che arriva sul secondo palo dove c'è Bzhetaj che cade a terra per un presunto contatto con Perpignani, che viene ammonito, e l'arbitro assegna calcia di rigore fra le proteste, questa volta, dei granata. A placare le polemiche però ci pensa un super Zini che respinge il destro, poco angolato e potente, di capitan Cipullo. Al 35' altro colpo di scena: Chiodini, già ammonito, commette fallo vicino alla linea di centrocampo, e protesta con l'arbitro, che non ci pensa due volte ed estrae il secondo cartellino giallo. In superiorità numerica il Milano City tenta l'assedio per 3 punti importantissimi in ottica playoff. L'occasione più grossa capita ancora ad Alfarone, bravo a mettere giù un cross dalla destra di Rinaldi, ma l'autore del pareggio ci mette troppo tempo a concludere e viene murato, la sfera rimane in suo possesso e si gira velocemente concludendo anche in maniera potente, tiro però centrale che Travaini riesce a respingere. Nei 6 minuti di recupero sono più le proteste del pubblico e dei giocatori in campo che le occasioni da rete. Al triplice fischio un piccolo capannello di giocatori del Legnano, capeggiati da Riccelli, circonda l'arbitro per protestare per il doppio giallo a Chiodini. Il numero 6 viene prontamente ammonito dal fischietto di Alghero, che dopo qualche secondo estrae anche il cartellino rosso per qualche parolina di troppo. Alla fine un pareggio giusto che però serve a poco alle due squadre impegnate nella rincorsa a un posto nei playoff. IL TABELLINO MILANO CITY 2 LEGNANO 2 RETI: 9' Sofio (M), 25' Frau (L), 4' st Frau (L), 29' st Alfarone (M). MILANO CITY (4-3-3): Zini 7.5, Perpignani 6, Imperiali 5.5, Volta 6.5, Cupola 7 (42' st Cislaghi sv), Luan 6.5, Rinaldi 6.5, Giurato 6.5, Celichini 6 (26' st Ceruzzi 6.5), Maciariello 6 (12' st Alfarone 7), Sofio 7 (38' st Serpieri sv). A disp. Soliman, Guerrini, Leotta, Kane, Di Cristo. All. Porro 7. LEGNANO (4-4-2): Travaini 7, Chiodini D. 5.5, Merico 6.5, Bellagente 7, Strafezza 6, Riccelli 6.5, Soltani 6.5 (10' st Roma 6), Cipullo 6 (37' st Kurpalaj sv), Frau 8, Bzhetaj 6 (37' st Cozzi sv), Frattini 6.5 (50' st Colombini sv). A disp. Colombo, Lazzati, Fusco, Giorgetti, Belli. All. Apollo 7. ARBITRO: Selva di Alghero 5 Parte con molta autorità, ma alla fine ne rimane vittima per primo. Fischia prima del tiro di Alfarone in occasione del 2-2 del Milano City, ma lo convalida lo stesso. E il rigore concesso al Legnano sembra molto generoso. ESPULSI: 35' st Chiodini D. (L), 51' st Riccelli (L). AMMONITI: Imperiali (M), Chiodini D. (L), Chiodini D. (L), Strafezza (L), Riccelli (L), Frattini (L). https://youtu.be/4W49N3ogc-0 PAGELLE MILANO CITY Zini 7.5 Sulla rovesciata di Frau poteva fare qualcosina in più. Si riscatta alla grandissima parando il rigore a Cipullo fissando il risultato sul 2-2. Perpignani 6 Si vede poco in avanti anche per coprire le cavalcate di Giurato. Se la cava bene contro Frattini. Imperiali 5.5 Troppo timido fino all'espulsione di Chiodini che gli libera spazio. Ma anche lì non è preciso al cross. Volta 6.5 Gestisce e smista molto bene davanti alla difesa. La punizione da dove nasce il 2-2 è semplicemente perfetta. Cupola 7 Perfetto in chiusure tutt'altro che semplici. Sfiora il gol per ben due volte, l'ultima con una rovesciata da vero numero 9. Luan 6.5 Il duello con Frau è tutt'altro che semplice, ma lui mette fisico e testa con qualche ottimo anticipo, soprattutto nella ripresa. Rinaldi 6.5 Entra nel vantaggio con un ottimo cross e per mezz'ora è semplicemente imprendibile. Con il passare dei minuti gli prendono le misure. Giurato 6.5 Da mezz'ala ha meno spazio per le sue discese palla al piede. Bravissimo a prendersi tutto lo spazio possibile in occasione dell'1-0. Celichini 6 Gioca molto spalle alla porta e lo fa anche discretamente. Pesa l'errore davanti al portiere sull'1-2. Maciariello 6 Meno incisivo del solito e eccezionalmente impreciso nel gestire il pallone. Sofio 7 Ci crede in occasione del vantaggio e il rimpallo lo premia. Corre a più non posso fino a quando ha benzina nella gambe. All. Porro 7 La squadra gioca 25 minuti di gran calcio, ma al pareggio si scioglie, fino alla grande reazione dopo lo svantaggio. [caption id="attachment_197720" align="aligncenter" width="900"] L'undici iniziale del Milano City prima della gara[/caption] PAGELLE LEGNANO Travaini 7 Efficace in uscita e sicuro con i piedi. Ottime le risposte su Cupola e Celichini. Chiodini 5.5 È sfortunato a rinviare il pallone sui piedi di Sofio in occasione del vantaggio, anche se ha la colpa di non scaraventarlo nel parcheggio del centro sportivo di Settimo. Merico 6.5 Disegna il cross per la semirovesciata di Frau. Riesce spesso nella sovrapposizione.  Bellagente 7 Perfetto nel far ripartire l'azione con i tempi giusti. Quando alza il ritmo trascina anche i suoi compagni. Strafezza 6 Si destreggia bene nel corpo a corpo con Celichini ricorrendo anche alle maniere forti. Riccelli 6.5 L'espulsione finale macchia un'ottima prestazione fatta di chiusure e anticipi sempre puntuali. Nidhal 6.5 Qualche ottima scorribanda su entrambe le fascie. Gli manca la giocata giusta negli ultimi metri. Cipullo 6 Il rigore pesante pesa come un macigno su una gara tutto sommato buona. Frau 8 Due gol semplicemente meravigliosi. Il primo un misto di potenza e precisione e il secondo è da far stropicciare gli occhi. Bzhetaj 6 Tanto lavoro oscuro per Frau e molti duelli vinti spalle alla porta. Frattini 6.5 Ha grande qualità nei piedi e si vede, se impara a diventare più concreto sarebbe un giocatore totale. All. Apollo 7 I suoi ragazzi partono male, ma riescono a ribaltarla con due invenzioni di Frau. È mancato il colpo del ko, senza dimenticare il rigore sbagliato.

LE INTERVISTE

CLICCA QUI PER ASCOLTARE LE PAROLE DI PORRO, ALLENATORE DEL MILANO CITY CLICCA QUI PER ASCOLTARE LE PAROLE DI APOLLO, ALLENATORE DEL LEGNANO
Sprint e Sport lo trovi in tutte le edicole di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia il lunedì mattina e sullo store digitale. Abbiamo attivato la sezione PREMIUM , un servizio riservato agli abbonati.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter