Cerca

Under 19

Ai Villans basta Zire: la vetta astigiana è della Pro Villafranca

Prova di forza dei grigiorossoblù nel big match di Moncalieri: decisiva la rete nel primo tempo dell'attaccante classe 2004

MONCALIERI PRO VILLAFRANCA UNDER 19 Lombardi, Bejaj e Cucos

MONCALIERI PRO VILLAFRANCA UNDER 19: Da sinistra Lombardi, Bejaj e Cucos, protagonisti della grande vittoria Villans a Moncalieri

A volte basta poco, pochissimo per prendersi 3 punti e una vetta di classifica. Chiedetelo alla Pro Villafranca, arrivata a Moncalieri con la voglia di fare il colpaccio e alla fine è riuscito il golpe. Ci ha pensato David Zire a piegare i biancoblù e a portare in casa Villans 3 punti pesanti per poter proseguire il proprio sogno: i grigiorossoblù sono ora in vetta al girone insieme al PSG, con 3 vittorie su 3.

La sfida dunque è calda, ci si può già portare ad un +3 su una delle rivali alla lotta promozione. Padroni di casa che si presentano con un 4-1-4-1 volto alla pressione alta sul centrocampo avversario per non farlo ragionare. Ospiti che invece sono più aggressivi e si mettono in campo con un 4-4-1-1 che in fase di possesso si trasforma in un 4-3-3 molto offensivo con le ali esterne pronte a supportare l'unica punta Zire. 

L'asse Bejaj-Lombardo fa i buchi

Il match inizia ed inizia subito forte per gli ospiti che in poco più di due minuti hanno già creato pericoli alla porta difesa da Ienco. L'occasione arriva da corner, la battuta di Marocco pesca bene De Masi in area ma il difensore rossoblu di testa non trova la porta. Dopo questo primo brivido il Moncalieri riesce ad attuare il suo piano di gioco, riuscendo a coprire bene il centrocampo costringendo all'errore gli avversari.

La partita nei primi 10/12' è sul filo dell'equilibrio, nessuna delle due formazioni sembra riuscire a creare vere e proprie occasioni da gol. Arriva anche la prima occasione per i padroni di casa, all'11' Ciaravino dribbla De masi al limite dell'area di rigore e lascia partire il destro, fuori di poco. Moncalieri che però dopo questa occasione si spegne, o per meglio dire si accendono Bejaj e Lombardo. Entrambi sulla fascia sinistra sono loro a dettare i tempi della squadra, chiedono spesso palla e dialogano alla perfezione sia tra loro che con il resto della squadra. I rossoblu col passare dei minuti continuano a prendere campo agli avversari, grazie proprio alle avanzate dei due esterni di sinistra. L'occasione però più grossa ce l'ha Zire che al 17' ruba ottimamente il pallone alla difesa (poco attenta) del Moncalieri, il numero 9 della Pro VillaFranca salta un avversario in area e calcia di sinistro, bravissimo Ienco a deviare in angolo. L'angolo lo va a battere Bejaj, che batte corto per Lombardi lasciato tutto solo dalla difesa biancoblu, il numero 3 ospite alza la testa, guarda in mezzo e crossa al bacio per Zire, che stoppa di petto, la mette giù indisturbato e lascia partire una mina da due passi che Ienco non può prendere, 1-0 per la Pro VillaFranca, ottima l'intuizione di Bejaj di battere corto per Lombardi che serve un signor assist a Zire.

Nei minuti successivi la coppia Bejaj-Lombardi continua a macinare km sulla fascia, creando ottime opportunità per i compagni, ma sfortunatamente per loro, nessuna di queste occasioni porta il doppio vantaggio. Padroni di casa che soffrono molto la pressione avversaria, da dopo il gol subito, i ragazzi di Andrea Piolatto sembrano demotivati e giù di morale. Ospiti che sembrano avere in mano la gara dal punto di vista psicologico, ma al 26' Vacca regala davanti alla sua are con superficialità la palla a Taccetta, il 7 biancoblu entra in area di rigore e calcia di destro ad incrociare, masticando però il tiro salvato comunque da Daniele che mette in angolo. Dagli sviluppi del corner battuto da Pavarino il Moncalieri sfiora il gol del pareggio con Diop che con una zampata arriva sul pallone ma la sfera esce di pochi centimetri al lato del palo, Daniele stavolta non ci sarebbe arrivato. Da dopo l'episodio della palla persa in zona pericolosa da Vacca, la Pro VillaFranca cala di intensità mentale e la partita si capovolge istantaneamente, ora è il Moncalieri a fare la partita. I padroni di casa mantengono il possesso palla nella metà campo avversaria per svariato tempo, senza però riuscire a trovare il varco giusto per colpire.

L'arakiri degli ospiti però continua e al 29' Daniele esce dalla sua area in maniera maldestra e rinvia addosso a Tacetta, che controlla e tira a porta sguarnita con un tocco morbido che nessuno avrebbe preso, nessuno tranne Guolo che con una super diagonale ed un bel salto toglie la palla dalla porta, giusto giusto appena prima che la sfera entri in porta, salvando così il risultato e il suo portiere che lo abbraccia per ringraziarlo. Il match inizia a calare di intensità negli ultimi minuti di gioco, ma gli ospiti hanno ancora il tempo e la forza di un ultimo assalto, comandato sempre dalla fascia sinistra rossoblu che oggi è davvero in super forma. Bejaj al 39' imbuca per Margotta che si trova tutto solo davanti a Ienco, ma il numero 1 biancoblu ipnotizza l'attaccante avversario e para miracolosamente il tiro, evitando il doppio svantaggio. Finisce qui un primo tempo ricco di emozioni, 1-0 per la Pro VillaFranca.

Gioco lento e nervosismo

La seconda frazione di gioco rincomincia in maniera simile al primo tempo. La Pro Villa Franca che attacca con decisione e il Moncalieri che resiste e riparte. Dopo i primi 5' ad alta intensità, la partita inizia a "rilassarsi", i ragazzi di Marco Vasile sembrano non voler accelerare più di molto dato il vantaggio. Dall'altra parte il Moncalieri fa molta fatica a tenere palla e a costruire azioni interessanti. Incidono molto le sostituzioni di Lombardi e Bejaj ad inizio secondo tempo sul gioco e sulla velocità del gioco degli ospiti. La gara si accende solo al 27' quando il Moncalieri riesce finalmente ad uscire dalla propria metà campo, Pavarino imbuca bene centralmente per Fracasso (neo entrato) ma il numero 18 biancoblu calcia addosso a Daniele che respinge bene il tiro, occasione incredibile per pareggiare. Dopo lo spavento la Pro VillaFranca ritorna a spingere e lo fa sempre sulle fasce, specialmente a destra in questo secondo tempo. Sulla destra da pochi minuti è entraro Cucos, il numero 18 sin dal suo ingresso in campo dimostra una gran voglia, determinazione, gamba e un bel dribbling. Le occasioni da qui alla fine per gli ospiti saranno quasi tutte create dall'esterno maglia numero 18.

Il match però si incattivisce leggermente verso la fine. Dopo un fallo fischiato ai danni del Moncalieri per un intervento irregolare su Cucos da parte di Ramondetti, il numero 3 biancoblu (forse involontariamente o forse no) pesta la caviglia dell'avversario a terra (avrebbe potuto costare un cartellino se l'arbitro avesse visto) scatenando le ire dei giocatori in campo. Non succede per fortuna nulla di che se non qualche batti becco in campo. La partita riprende dopo qualche secondo e si avvia verso la fine, ma prima del triplice fischio, i padron di casa hanno la chanche per pareggiare in extremis. L'ultimo assalto del Moncalieri arriva da destra, Petruzzelli attacca l'area saltando un paio di avversari, va al tiro sul primo palo, ma Daniele respinge bene, sulla respinta arriva come un falco Bravin che però deve fare i conti ancora con Daniele che para e salva il risultato, riscattando anche bene l'errore  del primo tempo.  Finisce qua, 1-0 per la Pro VillaFranca, che di "Corto muso" passa sul campo del Moncalieri, salendo così a 9 punti dopo tre  gare, allungando di tre lunghezze proprio sui biancoblù di Andrea Piolatto. Padroni di casa che devono essere rammaricati per non aver raggiunto almeno il pari, da sottolineare però anche un po' di sfortuna oggi nelle occasioni più importanti. Il campionato è lungo e si può tranquillamente recuperare. 

IL TABELLINO

MONCALIERI CALCIO-PRO VILLAFRANCA 0-1
RETI: 17' st Zire (P).
MONCALIERI CALCIO (4-1-4-1): Ienco 6.5, Petruzzelli 6, Ramondetti 5.5 (29' st Nobili sv), Camigliano 6, Diop 6, Andreacchio 6 (19' st Fracasso sv), Taccetta 6, Fioravanti 6, Ciaravino 6, Pavarino 6, Bravin 6.5. A disp. Pullano, Presta, Caramaschi, Alfurno, Taliano, Cosentino, Merkaj. All. Piolatto 6.
PRO VILLAFRANCA (4-4-1-1): Daniele 6.5, Guolo 6.5, Lombardi 8 (4' st Ferrari 6), Mamone 6, De Masi 7, Vacca 6.5, Margotta 6.5 (10' st Cucos 8), Novelli 6.5, Zire 7 (36' st Bocchio sv), Marocco 6.5 (15' st Nouam 6.5), Bejaj 8 (9' st Borcea 6.5). A disp. Ferrero, Basano, Colaianni, Terzuolo. All. Vasile 7.
ARBITRO: Maggio di Asti 6.5.
AMMONITI: 19' Lombardi[02] (P), 42' De Masi (P), 45' Petruzzelli (M), 37' st Camigliano (M), 42' st Nouam (P).

LE PAGELLE

MONCALIERI CALCIO

Moncalieri:

Ienco 6.5 Para il parabile, salva il risultato almeno tre volte, sul gol non poteva fare molto.

Petruzzelli 6 Soffre tantissimo le avanzate di Bejaj e Lombardi che lo chiudono sempre a paino, ma viene lasciato spesso solo contro due.  

Ramondetti 5.5 Primo tempo giocato con buona gamba, copre bene le avanzate di Margotta. Nella ripresa soffre di più come tutta la squadra, l'episodio del pestone lo innervosisce solo di più e viene sostituito 29'st Nobici sv

Camigliano 6 Vita dura oggi la sua, marcare Zire non è per nulla facile, ma lui comunque riesce abbastanza bene nel primo tempo a contenerlo, salvo lasciarselo scappare in occasione del gol. Nella ripresa gioca con più fretta e questo lo innervosisce.

Diop 6 Anche per lui difficile marcare Zire, spesso lancia lungo per i compagni ma mai con precisione. Sfiora un gol nel primo tempo, fuori solo per sfortuna. 

Andreacchio 6. Esterno sinistro nel centrocampo a quattro, nel primo tempo è più nel vivo della partita. Nella ripresa complice qualche botta di troppo non riesce a dare lo stesso supporto. 19'st Fracasso sv

Taccetta 6 Le sue leve corte gli permettono di avere un ritmo di corsa impressionante, nello stretto è micidiale. Ha due occasioni da rete ma le spreca malamente, nella ripresa cala moltissimo. 

Fioravanti 6 Alterna buone cose, a giocate discutibili, così per 90'. Manca di continuità, ma non di grinta.

Ciaravino 6 Giornata complicatissima la sua, viene marcato a uomo da De Masi che lo bracca per 90'. Poche volte è libero e quelle poche volte tenta la giocata personale senza mai però riuscire a creare pericoli. 

Pavarino 6 Oggi il diez non era lucidissimo, perde troppi palloni a centrocampo nel primo tempo. Nella ripresa riesce ad avere più spazio, riesce a creare un paio di assist buoni per i compagni che sprecano. 

Bravin 6.5 Il Migliore dei suoi nei 90', prova a creare gioco e a lanciare in porta i suoi compagni. Ha buone idee, ma i compagni sprecano spesso e malamente le sue imbucate. 

All. Moncalieri Calcio Andrea Piolatto 6 La squadra fa fatica per 90', anche se ha degli sprazzi di gioco e buona occasioni. La sfortuna e la poca precisione hanno condannato i suoi. Il campionato è lungo e ce tempo per recuperare i punti persi. 

Pro VillaFranca:

Daniele 6.5 Partita dai due volti, nel primo tempo per poco non regala il pareggio agli avversari per un suo errore. Nella ripresa invece mette a posto la testa e salva 3 volte il risultato. Bravo a ridare fiducia alla squadra dopo l'errore. 

Guolo 6.5 Partita di gestione la sua, sale molto poco in fase di possesso per dare copertura. Sale sugli scudi quando Daniele regala palla agli avversari, e con uno scatto alla Usain Bolt e un salto alla Magic Johnson toglie la palla dallo specchio evitando il gol del pareggio. Super intervento. 

LombardiPrestazione super la sua oggi. Gioca solo un tempo, ma lo gioca al 200%. Assistman per il gol vittoria di Zire , ma un contributo totale alla squadra. Ha eccelso in tutte le parti del campo oggi. Incredibile.  4'st Ferrari 6 Va in gestione della partita, sale poche volte in attacco, ma copre bene in fase difensiva. 

Mamone 6 Prova di forza la sua, non brilla per la qualità ma per la quantità. Recupera una quantità di palloni infinita.

De Masi 7 Prestazione da leader vero, si mangia Ciaravino prima e Fracasso dopo. Domina l'area con la sua possenza fisica e la sua altezza. Oggi non è passato nulla, se non per via degli errori dei compagni. Muro. 

Vacca 6.5 Prestazione buona la sua, gioca con personalità e marca bene i suoi avversari. Unica pecca, la palla passata ( sbagliando) a Taccetta, rischiando di regalare il pareggio. Riesce però a riprendersi bene. 

Margotta 6.5 In ombra nel primo tempo in fase offensiva, ma è fondamentale per il pressing e la copertura difensiva. 10'st Cucos 8 Entro spacco esco ciao? Quasi, entra in campo con una determinazione unica, gioca con personalità grinta e qualità. Crea innumerevoli azioni da gol, che però vengono sprecate o direttamente da lui o nell'ultimo passaggio non riesce a trovare le misure giuste. Cavallo pazzo oggi. 

Novelli 6.5 Perno del centrocampo della Pro, da lui passano tutti i palloni offensivi, crea gioco e lega il centrocampo con l'attacco in maniera perfetta. Cala nel finale per via della stanchezza. 

Zire 7 Partita dai due volti, gioca bene nel primo tempo dove segna e domina l'area di rigore. Nella ripresa spreca tanto e si fa sempre beccare in fuorigioco. 36'st Bocchio sv

Marocco 6.5 Trequartista che diventa seconda punta in occorrenza. Veloce tecnico e con una grande visione di gioco. Partita condotta con personalità e a testa alta. 15'st Novam 6.5 Entra con voglia e determinazione, ha delle buone occasioni da rete ma non riesce a concludere. 

Bejaj 8 Assieme a Lombardi fa i buchi sulla fascia sinistra, dribbla sempre il suo diretto avversario e non si dà mai per vinto dopo un contrasto perso, lotta con agonismo e forza. 9'st Borcea 6.5 Anche per lui super ingresso, da una grossa spinta all'attacco e da una mano in fase di pressing, ottima la voglia dimostrata. 

All. Pro VillaFranca Marco Vasile 7 Prestazione di alti e bassi della sua squadra. Un primo tempo dominato e poi lasciato sotto il punto di vista mentale agli avversari per via degli errori difensivi. Nella ripresa la squadra si riprende il campo ma spreca svariate occasioni da gol. Cambi perfetti che danno spinta e nuove energia alla formazione.

INTERVISTE 

Marco Vasile allenatore Pro VillaFranca: Siamo una squadra che deve vincere faticando e impegnandosi sempre fino all'ultimo secondo, questo perchè sappiamo di non essere una formazione superiore tecnicamente agli altri, quindi ci va sempre la concentrazione massima. Nei primi 20' abbiamo fatto bene poi gli errori individuali ci hanno abbassato la tensione e loro continuavano con i lanci lunghi per metterci in difficoltà. Dovevamo chiuderla, abbiamo avuto le occasioni e le abbiamo sprecate, dobbiamo essere più cinici.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter