Cerca

Under 19

L'ha ripresa Cellerino: il dieci concede il bis e regala agli arancioni i primi tre punti

Un cinico Cec Club trionfa all'ultimo respiro in una tesa partita contro uno stoico Virtus Cenisia

Cec Club Virtus Cenisia Under19

Cec Club Virtus Cenisia Under19: Cellerino festeggia la vittoria insieme ai compagni

Nonostante sia solamente la terza giornata, la posta in gioco è già alta. I padroni di casa del Cec Club scendono in campo per provare ad agguantare la prima vittoria stagionale, dall'altra parte gli ospiti del Cenisia vogliono prolungare a tre la striscia di risultati positivi. La partita si dimostra molto equilibrata, con le due squadre che giocano un calcio differente e si annullano per la maggio parte del match. Al termine dei novanta minuti sono però proprio i padroni di casa a prendere i tre punti con un gol esattamente allo scadere. 

CELLERINO DI FINO

Fin dai primi minuti emergono le differenze di gioco e d'impostazione delle due squadre. Virtus Cenisia che parte forte, pressando alto e giocando un calcio propositivo e votato all'attacco. Cec Club che però non si fa cogliere impreparato e riparte in velocità, correndo sulle fasce con Barone, Porcino e Canu. 

Piovono infatti numerose palle alte verso la porta difesa da Testa, ma il giovane portiere è sicuro sulle uscite. Per buona parte della prima frazione di gioco, il pallone viaggia spesso sulle fasce, con numerosi cross da una parte e dell'altra che impegnano non poco le rispettive difese. 

La prima occasione arriva al quindicesimo. Un cross da punizione capita sulla testa di Danila, il numero cinque colpisce forte, ma la sua conclusione centrale è facile preda di Nepote. Virtus Cenisia che crea molto, portando spesso palla nella trequarti avversaria. Non riesce quasi mai però a capitalizzare queste azione, manca sempre l'ultimo fondamentale passaggio. 

Le due formazioni corrono e sgomitano, lottando su ogni pallone con contrasti anche a volte al limite. A spezzare questo equilibrio ci pensa proprio Cellerino, numero dieci in maglia arancione. Al ventinovesimo infatti riesce a triangolare al limite dell'area con i compagni e riceve una splendida imbucata che gli permette di trovarsi solo a tu per tu con Testa. L'attaccante è freddo e insacca in rete il primo vero tiro in porta della sua squadra.

Il gol inietta fiducia nei ragazzi del tecnico Maccioni che spingono per cercare il raddoppio. Cenisia che ci prova, ma le sue punte vengono contenute molto bene dalla rapida difesa a tre avversaria. La situazione cambia leggermente nei minuti finali, ma non si registra nessuna vera occasione da gol per i giocatori in maglia viola.

REAZIONE VIOLA

Nella seconda metà di partita la Virtus scende in campo con un piglio e con un carattere diverso, determinata a recuperare lo svantaggio. Riesce infatti ad arrivare regolarmente nell'area avversaria, sprecando però occasioni molto interessanti. I cambi dei Viola hanno ottenuto l'effetto sperato, i nuovi entrati si dimostrano fin da subito in partita.

Cenisia che ha molte occasioni, ma nessun tiro riesce a bucare la difesa avversaria. A rompere questo nuovo equilibrio ci pensa il numero undici ospite, Giannatempo. L'attaccante riceve palla in una posizione ben fuori area, ma comunque va al tiro e fa partire un bolide che toglie le ragnatele da sotto al sette. Il cronometro segna ventitré minuti nella ripresa e le due squadre sono di nuovo in parità. 

Dopo questo gol si entra in una nuova fase della partita, più fallosa e tatticamente confusa rispetto a prima. Per quasi tutto il secondo tempo a prendere in mano il gioco è la formazione ospite. La Virtus crea molto, ma spreca altrettanto. I tiri del suo attacco sono imprecisi o troppo deboli per portare in vantaggio la propria squadra. 

Il Cec CLub sembra più stanco, ma si affida ai singoli per tentare di riportarsi di nuovo in vantaggio. Le incursioni di Barone, Porcino e Cellerino fanno nuovamente preoccupare la difesa ospite. Entrambe le compagini hanno la possibilità di vincere, il finale di partita si prospetta avvincente per tutti i tifosi presenti sugli spalti.

La sfida sembra ormai sul punto di concludersi in parità, ma nei minuti di recupero Cellerino fa esplodere di gioia tutti i tifosi di casa. Monaco scende bene sulla fascia, superando il terzino avversario e mettendo un pallone tagliato rasoterra in area di rigore. Il dieci si fa trovare puntuale in area e conclude da pochi passi a botta sicura. Passa quindi in vantaggio il Cec Club con il suo uomo di giornata.

Incredibilmente c'è ancora tempo per l'ultimo assalto della Virtus, ma anche questa volta il suo attacco viene respinto in procinto di segnare il gol del definitivo pareggio. Dopo cinque minuti di recupero termina così una sfida avvincente e combattuta, con un Cec Club che trionfa grazie ai suoi singoli e grazie ad un innato cinismo sotto porta.

IL TABELLINO

CEC CLUB-VIRTUS CENISIA 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 29' Cellerino (C), 23' st Giannatempo (V), 46' st Cellerino (C).
CEC CLUB (3-4-3): Nepote 7.5, Bisello 7, Liso 7, Argawu 7, El Hassani 6.5 (22' Lanzafame), Cazzola 6.5 (47' st Borio sv), Monaco 6.5, Porcino 7, Barone 7.5 (39' st Hafid sv), Cellerino 8, Canu 6.5 (26' st Mistretta 6). A disp. Nobile. All. Maccioni. Dir. Monaco.
VIRTUS CENISIA (4-4-2): Testa 6.5, Ferrante 6.5, Arena 6 (18' Gliozzi 6), Simon 6 (15' st Ferraris 6), Danila 6.5, Audano 6.5, Colombo 6.5 (12' st Sezzano 6), Cicogna 6.5 (1' st Muffo 6.5), Caiazzo 5.5 (12' st Martelli 7), Morando 6.5, Giannatempo 7.5. A disp. Pellegrini, Cara. All. Proto. Dir. Martelli - Danila.

ARBITRO: Ferro di Torino.

AMMONITI: 10' El Hassani (C), 44' Cazzola (C), 25' st Muffo (V).

LE PAGELLE

CEC CLUB

Nepote 7 Si mostra sempre sicuro sulle occasioni avversarie, effettuando numerose parate che hanno sicuramente contribuito a portare a casa la vittoria.

Bisello 7 SUll'uomo è rapido e sfrutta bene la sua altezza. Grazie a lui il numero nove avversario non entra mai in partita e non si rende mai pericoloso.

Liso 7 Chiude innumerevoli volte sia il dieci che l'undici avversario e anche quando ha la palla nei piedi è sicuro e con personalità.

Argawu 7 Veloce sulla fascia, lavora molto benne nella difesa a tre proposta dal proprio tecnico. Difende con autorità e spesso fa ripartire la sua squadra.

El Hassani 6.5 Nei venti minuti scarsi che ha giocato prima dell'infortunio ha fatto vedere ottime qualità da playmaker unite ad una solidità difensiva non indifferente.

22' Lanzafame 6.5 Subentra a metà primo tempo e non fa sentire la mancanza di El Hassani, recupera molti palloni ed è centrale nelle manovre offensive.

Cazzola 6.5 Da capitano qual è mette ordine fra i suoi e gestisce il centrocampo arancione. Si fa intravedere poco in avanti, ma ricambia con un ottimo lavoro difensivo.

Monaco 6.5 Le sue galoppate sulla fascia hanno spezzato più volte la difesa avversaria. Se i suoi hanno vinto è anche grazie a lui e alla sua corsa.

Porcino 7 Mette in area vari cross pericolosi, nessuno però viene finalizzato dall'attacco. Meritava sicuramente un assist per l'impegno che ci ha messo quest'oggi.

Barone 7.5 Raffinato quando ha la palla nei piedi, pericoloso quando si affaccia in attacco. Colpisce un legno su una buonissima azione personale, ma avrebbe meritato il gol quest'oggi.

Cellerino 8 La sua doppietta e la sua grande prestazione regalano la prima vittoria stagionale al Cec CLub. Per tutta la partita è stato una spina nel fianco nella difesa avversaria.

Canu 6.5 Molto propositivo quando attacca, si rende pericoloso, ma non riesce a trovare la rete. Anche lui riesce ad andare spesso sul fondo per crossare in mezzo.

26'  st Mistretta 6 Subentra verso la fine del match, aiuta i suoi nelle fasi difensive ed è bravo e rapido a ripartire quando serve.

All. Maccioni 7.5 Vittoria sofferta e importante sia per la classifica che per il morale. Hanno creato meno degli avversari, ma sicuramente capitalizzato di più.

VIRTUS CENISIA

Testa 6.5 Bravo a non commettere errori sulle numerose palle alte che gli sono capitate e bravo anche nelle situazioni più concitate, completamente incolpevole sui gol.

Ferrante 6.5 Bravo in fase di spinta, soffre però le incursioni avversarie. Cala nel finale causa stanchezza, ma ci mette grande impegno dal primo all'ultimo minuto.

18' Gliozzi 6 Entra per un infortunato Arena, si propone moltissimo in attacco, ma purtroppo per lui e per i suoi compagni non riesce a segnare un gol che sarebbe stato fondamentale.

Simon 6 Esce a causa di un problema muscolare, in campo da tutto quello che ha in corpo e copre bene in difesa. Colpevole però sul primo gol di Cellerino.

15' st Ferraris 6 Entra a mezz'ora dalla fine quando la partita era sul più bello. Anche lui aiuta sulle veloci incursioni avversarie.

Danila 6.5 Bravo difensivamente e preciso negli interventi, si fa cogliere però anche lui impreparato sulla rete del vantaggio rivale.

Audano 6.5 Gioca un'ottima partita da terzino e si distingue in positivo per l'impegno messo in campo. Fino all'ultimo spinge e pressa alto.

Colombo 6.5 Ha spunti interessanti in avanti, aiuta a far alzare il baricentro ai suoi e a far iniziare le azioni offensive.

12' st Sezzano 6 Fa una partita sufficiente, si spinge in attacco per dar man forte ai suoi crossando in mezzo, ma non riesce ad essere incisivo in avanti come vorrebbe.

Cicogna 6.5 Gioca un tempo con autorità e carisma. Sventaglia in avanti, ma spesso i suoi lanci sono imprecisi. Da premiare però per l'ottima visione di gioco.

1' st Muffo 6.5 Gioca una buona frazione di gioco, anche se nel finale si innervosisce e commette qualche fallo di troppo. Pressa e recupera palla per poi far ripartire subito i suoi.

Caiazzo 5.5 Sgomita e lotta per difendere il pallone, ma la più esperta difesa avversaria non lo fa mai avvicinare alla porta di Nepote.

12' st Martelli 7 Grazie alla sua velocità crea sempre problemi alla difesa avversaria. Nemmeno lui riesce a finalizzare le occasioni create, ma sicuramente quest'oggi è stato un'aggiunta notevole.

Morando 6.5 Ha tecnica superiore alla media e lo dimostra, anche se spesso vuole troppo ed esagera. Viene raddoppiato spesso e fatica anche lui ad esprimere tutto il suo potenziale.

Giannatempo 7.5 Pareggia la partita con un eurogol, ma anche nel resto del tempo è un apporto fondamentale per l'attacco in maglia viola. Ha autorità e non ha paura a giocare il pallone.

All. Proto 6.5  Sicuramente una sconfitta che poteva essere evitata vista la mole di gioco e di occasioni prodotta. La squadra è però giovane e molto promettente, avrà modo di rifarsi sicuramente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter