Under 19
08 Ottobre 2022
Cec Club Virtus Cenisia Under19: Cellerino festeggia la vittoria insieme ai compagni
Nonostante sia solamente la terza giornata, la posta in gioco è già alta. I padroni di casa del Cec Club scendono in campo per provare ad agguantare la prima vittoria stagionale, dall'altra parte gli ospiti del Cenisia vogliono prolungare a tre la striscia di risultati positivi. La partita si dimostra molto equilibrata, con le due squadre che giocano un calcio differente e si annullano per la maggio parte del match. Al termine dei novanta minuti sono però proprio i padroni di casa a prendere i tre punti con un gol esattamente allo scadere.
CELLERINO DI FINO
Fin dai primi minuti emergono le differenze di gioco e d'impostazione delle due squadre. Virtus Cenisia che parte forte, pressando alto e giocando un calcio propositivo e votato all'attacco. Cec Club che però non si fa cogliere impreparato e riparte in velocità, correndo sulle fasce con Barone, Porcino e Canu.
Piovono infatti numerose palle alte verso la porta difesa da Testa, ma il giovane portiere è sicuro sulle uscite. Per buona parte della prima frazione di gioco, il pallone viaggia spesso sulle fasce, con numerosi cross da una parte e dell'altra che impegnano non poco le rispettive difese.
La prima occasione arriva al quindicesimo. Un cross da punizione capita sulla testa di Danila, il numero cinque colpisce forte, ma la sua conclusione centrale è facile preda di Nepote. Virtus Cenisia che crea molto, portando spesso palla nella trequarti avversaria. Non riesce quasi mai però a capitalizzare queste azione, manca sempre l'ultimo fondamentale passaggio.
Le due formazioni corrono e sgomitano, lottando su ogni pallone con contrasti anche a volte al limite. A spezzare questo equilibrio ci pensa proprio Cellerino, numero dieci in maglia arancione. Al ventinovesimo infatti riesce a triangolare al limite dell'area con i compagni e riceve una splendida imbucata che gli permette di trovarsi solo a tu per tu con Testa. L'attaccante è freddo e insacca in rete il primo vero tiro in porta della sua squadra.
Il gol inietta fiducia nei ragazzi del tecnico Maccioni che spingono per cercare il raddoppio. Cenisia che ci prova, ma le sue punte vengono contenute molto bene dalla rapida difesa a tre avversaria. La situazione cambia leggermente nei minuti finali, ma non si registra nessuna vera occasione da gol per i giocatori in maglia viola.
REAZIONE VIOLA
Nella seconda metà di partita la Virtus scende in campo con un piglio e con un carattere diverso, determinata a recuperare lo svantaggio. Riesce infatti ad arrivare regolarmente nell'area avversaria, sprecando però occasioni molto interessanti. I cambi dei Viola hanno ottenuto l'effetto sperato, i nuovi entrati si dimostrano fin da subito in partita.
Cenisia che ha molte occasioni, ma nessun tiro riesce a bucare la difesa avversaria. A rompere questo nuovo equilibrio ci pensa il numero undici ospite, Giannatempo. L'attaccante riceve palla in una posizione ben fuori area, ma comunque va al tiro e fa partire un bolide che toglie le ragnatele da sotto al sette. Il cronometro segna ventitré minuti nella ripresa e le due squadre sono di nuovo in parità.
Dopo questo gol si entra in una nuova fase della partita, più fallosa e tatticamente confusa rispetto a prima. Per quasi tutto il secondo tempo a prendere in mano il gioco è la formazione ospite. La Virtus crea molto, ma spreca altrettanto. I tiri del suo attacco sono imprecisi o troppo deboli per portare in vantaggio la propria squadra.
Il Cec CLub sembra più stanco, ma si affida ai singoli per tentare di riportarsi di nuovo in vantaggio. Le incursioni di Barone, Porcino e Cellerino fanno nuovamente preoccupare la difesa ospite. Entrambe le compagini hanno la possibilità di vincere, il finale di partita si prospetta avvincente per tutti i tifosi presenti sugli spalti.
La sfida sembra ormai sul punto di concludersi in parità, ma nei minuti di recupero Cellerino fa esplodere di gioia tutti i tifosi di casa. Monaco scende bene sulla fascia, superando il terzino avversario e mettendo un pallone tagliato rasoterra in area di rigore. Il dieci si fa trovare puntuale in area e conclude da pochi passi a botta sicura. Passa quindi in vantaggio il Cec Club con il suo uomo di giornata.
Incredibilmente c'è ancora tempo per l'ultimo assalto della Virtus, ma anche questa volta il suo attacco viene respinto in procinto di segnare il gol del definitivo pareggio. Dopo cinque minuti di recupero termina così una sfida avvincente e combattuta, con un Cec Club che trionfa grazie ai suoi singoli e grazie ad un innato cinismo sotto porta.
IL TABELLINO
CEC CLUB-VIRTUS CENISIA 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 29' Cellerino (C), 23' st Giannatempo (V), 46' st Cellerino (C).
CEC CLUB (3-4-3): Nepote 7.5, Bisello 7, Liso 7, Argawu 7, El Hassani 6.5 (22' Lanzafame), Cazzola 6.5 (47' st Borio sv), Monaco 6.5, Porcino 7, Barone 7.5 (39' st Hafid sv), Cellerino 8, Canu 6.5 (26' st Mistretta 6). A disp. Nobile. All. Maccioni. Dir. Monaco.
VIRTUS CENISIA (4-4-2): Testa 6.5, Ferrante 6.5, Arena 6 (18' Gliozzi 6), Simon 6 (15' st Ferraris 6), Danila 6.5, Audano 6.5, Colombo 6.5 (12' st Sezzano 6), Cicogna 6.5 (1' st Muffo 6.5), Caiazzo 5.5 (12' st Martelli 7), Morando 6.5, Giannatempo 7.5. A disp. Pellegrini, Cara. All. Proto. Dir. Martelli - Danila.
ARBITRO: Ferro di Torino.
AMMONITI: 10' El Hassani (C), 44' Cazzola (C), 25' st Muffo (V).
LE PAGELLE
CEC CLUB
VIRTUS CENISIA