Under 19
12 Novembre 2022
Spazio Talent Settimo Torinese: Cani e Cornetto felici dopo la vittoria
Il tanto atteso big match del girone A è finalmente arrivato. Il Settimo imbattuto e primo in classifica vuole allungare su una diretta rivale insidiosa, ma lo Spazio Talent Soccer scende in campo sapendo di avere le qualità per puntare al risultato massimo. I tre punti per loro vorrebbero dire avvicinarsi notevolmente alla cima, consci di aver giocato una partita in meno rispetto ai diretti avversari. La gara è tesa, combattuta e molto sofferta per i padroni di casa che però stringono i denti e in inferiorità numerica riescono a trionfare su un Settimo che crea molto, ma che non riesce a finalizzare come vorrebbe. Il 3-2 finale testimonia una gara vissuta fino all'ultimo respiro da entrambe le compagini.
CANI INFALLIBILE, MA BARBERO NON MOLLA
Già dai primi minuti si può notare l'alto agonismo e la grinta che i ventidue calciatori mettono in campo. Lo Spazio Talent inizia la gara cercando di giocare palla a terra, organizzando azioni corali. Il Settimo risponde invece con molta densità in mezzo al campo e lanci a cercare le sue punte fra cui spicca Chirone in maglia numero dieci.
Le prime vere emozioni arrivano precisamente al 10'. Lo Spazio Talent riparte in rapidità e serve il suo numero nove, Cani, che a tu per tu con Florea è freddo e non sbaglia, portando avanti la squadra bianconera. Sia i giocatori che lo staff del Settimo reclama un fuorigioco sul passaggio per Cani, il direttore però è convinto della sua scelta e convalida il gol del vantaggio. Dalla tribuna la posizione di Cani sembrava essere oltre la linea dei quattro difensori in maglia bianca.
La capolista però non ci sta e cerca subito la reazione. Con carattere alza il baricentro e prova ad insidiare la porta difesa da Iorfida, senza avere però successo. Da una loro azione offensiva, parte rapido il contropiede che regala allo Spazio Talent il gol del provvisorio 2-0. Aigbidu riparte rapido e sfonda fino in area di rigore dove calcia verso la porta, Florea è però rapido a buttarsi e compie un vero e proprio miracolo, ma la palla rimane vagante e Cani insacca di potenza dal limite dell'area.
Dopo aver subito il doppio svantaggio, il Settimo cambia marcia e inizia a spingere e pressare alto. I ragazzi di Felletti ci provano sia con giocate individuali, sia con azioni orchestrate che coinvolgono tutti dalla difesa all'attacco. Al 25' Chirone ribatte un cross apparentemente lungo verso la porta, ma viene chiuso dalla difesa. I minuti scorrono rapidi e lo Spazio Talent fatica a trovare il modo per contrastare l'avanzata rivale. Al 32' arriva infatti il gol del 2-1, la pallo piove in area da un calcio d'angolo crossato al centro, Barbero salta più in alto di tutti e concretizza con il gol un ottimo momento di forma.
La partita prosegue poi nello stesso modo, cioè con le azioni del Settimo contrapposte alle rare ripartenze di uno Spazio Talent che deve soffrire, ma lo fa con caparbietà e ordine, difendendo così il risultato fino al termine della prima frazione di gioco. Il Settimo rientra negli spogliatoi sotto di un gol, ma con la mentalità e la voglia giusta per ribaltare lo svantaggio.
ESPULSIONI, GOL, TENSIONE IN UNA PARTITA INFINITA
Lo Spazio Talent scende in campo per il secondo tempo con un piglio e una cattiveria diversa. I primi minuti vengono infatti controllati dalla squadra di Cani, con alcuni angoli pericolosi e molta presenza in area. La tendenza si inverte però dopo solamente cinque minuti di gioco. Al 5' infatti sempre Chirone viene imbucato, il fantasista prende palla, supera Iorfida in uscita e calcia verso la porta vuota da posizione defilata, solo però per essere ribattuto da un Gaidano provvidenziale.
Lo stesso Gaidano sarà però espulso al 7' per doppia ammonizione. La seconda arriverà per proteste dopo un contatto con un giocatore rivale. Il Settimo, sfruttando la superiorità numerica, alza ancor di più il baricentro, lo Spazio Talent però è scaltro nelle ripartenze e con una di esse punisce gli ospiti al 25'. Sempre Aigbidu prende palla a centrocampo e si invola verso la porta, questa volta però al posto di calciare è bravo a trovare e servire Cornetto che l'aveva accompagnato. Il giocatore in maglia undici non deve che calciare verso la porta e portare i suoi sul 3-1.
Il Settimo sembra mollare mentalmente per qualche minuto, ma poi spinti dal pubblico e dall'allenatore riescono a trovare la forza per reagire e cercare un insperato pareggio. Si avvicinano seriamente al 30' con il gol del 3-2 firmato da un altro difensore, Oddone, in maglia numero quattro. Il difensore classe 2003 è il primo ad arrivare sulla palla su un cross calciato da Pipino che si porta a casa un buon assist.
Dopo quel gol la gara diventa molto spezzettata e segnata da continui falli che fanno giocare poco le due squadre in campo. Arriveranno poi altre due espulsioni nelle file dello Spazio Talent, una di esse riguarda un membro dello staff, mentre l'altra riguarda proprio l'autore del 3-1, Cornetto per doppia ammonizione. Nei minuti finali il Settimo si riversa in avanti, con Chirone, Martone e tutto l'attacco protagonista. Proprio nel finale Chirone viene toccato in area da un difensore rivale, dagli spalti il contatto sembrava esserci, ma solo chi è in campo poteva valutarne l'intensità.
Il rigore però non viene fischiato e la gara termina così per 3-2 a favore dei padroni di casa. Lo Spazio Talent arriva così ad un solo punto di distanza dal Settimo, avendo però una partita in meno. Nella prossima gara affronteranno una trasferta sulla carta facile in casa dell'Autovip San Mauro. Il Settimo proverà a rifarsi invece nella sfida casalinga contro un Fiano Plus in teroia sfavorito.
IL TABELLINO
SPAZIO TALENT-SETTIMO 3-2
RETI (2-0, 2-2, 3-2): 10' Cani Fabio (Sp), 18' Cani Fabio (Sp), 32' Barbero (Se), 10' st Oddone (Se), 24' st Cornetto (Sp).
SPAZIO TALENT (4-4-2): Iorfida 6.5, Russo 7, Roncarati 6.5, Benghazouami 7 (12' st Restagno 6), Bagnarola 7, Gaidano 6, Aigbidu 7.5, Colucci 6.5, Cani Fabio 7.5 (15' st Borrione 6.5), Alicata 6.5, Cornetto 7. A disp. La Rocca A., Cravero, Giarrizzo, Ibrahim. All. Cani 7. Dir. Russo.
SETTIMO: Florea 6.5, Romano 7 (19' st Salerno 6), Turchiarelli 6, Oddone 7, Barbero 6.5, Storniolo 6.5, Pipino 6 (13' st Martone 6), Cambareri 6.5, Della Rovere 6.5, Chirone 7, Piovero 6.5 (34' st Penna 6). A disp. Mazzeo, Martinelli, Cuiuli. All. Felletti 6.
ARBITRO: Di Stefano di Torino 4.5.
AMMONITI: 18' Gaidano (Sp), 30' Colucci (Sp), 45' Oddone (Se), 18' st Romano (Se), 31' st Borrione (Sp), 40' st Cornetto[05] (Sp).
ESPULSI: 7' st Gaidano (Sp), 40' st Cornetto (Sp).
LE PAGELLE
SETTIMO TORINESE
Florea 6.5 Effettua un incredibile parata prima del secondo gol, sicuro sulle palle alte e autoritario nelle uscite. Sui tre gol è incolpevole nonostante il grande impegno.
Romano 7 Si alza molto per dare man forte al suo attacco, mette qualche buon cross e scende con frequenza sulla fascia. In difesa le sue diagonali e i suoi interventi sono fondamentali per dare speranza al Settimo.
19' st Salerno 6 Aiuta nelle due fasi di gioco quando la partita è tatticamente allo sbando e i suoi stanno cercando in tutti i modi il gol del pareggio.
Turchiarelli 6 La sua fisicità lo aiuta nelle chiusure, ma fatica a rincorrere i veloci attaccanti avversari e si trova in difficoltà sulle ripartenze e suoi contropiedi.
Oddone 7 Fondamentale in difesa con alcuni ottimi anticipi, bravo anche quando preso in velocità. Ha molta abilità nel scegliere bene il tempo dell’intervento. Bravo di testa nel gol che ridà speranza al Settimo.
Barbero 6.5 Si fa scappare il 7 avversario in occasione del secondo gol, ma si fa perdonare con lo splendido gol che accorcia le distanze, in difesa chiude bene ed è attento.
Storniolo 6.5 Con la sua rapidità soffia spesso la palla ai centrocampisti avversari, bravo anche nella gestione in fase offensiva e in costruzione.
Pipino 6 Perde la palla che genera l'occasione del primo gol, ma per il resto è bravo a saltare l’uomo e a servire i compagni nelle zone più concitate del campo.
13' st Martone 6 Inserito per sgomitare e rompere la difesa nemica con la sua spiccata fisicità. Lotta molto, ma non riesce a rendersi pericoloso e impensierire il portiere rivale.
Cambareri 6.5 Qualche errore in fase d’impostazione, ma bravo a recuperare palla in mezzo al campo e ad alzare il pressing sul portatore di palla avversario.
Della Rovere 6.5 Largo sulla fascia corre molto per fare entrambe le fasi di gioco. In avanti spinge, crossa e cerca l’azione solitaria, in difesa invece aiuta Romano a contenere le ali rivali.
Chirone 7 Con la palla nei piedi ha molta qualità e lo mette in mostra con passaggi ai compagni e giocate per saltare l’uomo, viene sempre chiuso quando si accentra per il tiro.
Piovero 6.5 A volte è troppo lezioso e perde qualche palla importante, ma ha sia rapidità che tecnica per saltare l’uomo e impensierire il numero 1 dello Spazio Talent.
34' st Penna 6 Entra nel finale per cercare di dare qualità all'attacco del Settimo, ma si fa prendere anche lui dalla partita e non riesce ad essere efficace in avanti.
All. Felletti 6 Il suo Settimo meritava di più in questo scontro diretto, ma fra episodi e qualche occasione sprecara non sono riusciti ad agguantare quantomeno il pareggio.
SPAZIO TALENT SOCCER
Iorfida 6.5 Si dimostra sicuro nelle uscire e nelle palle alte. È incolpevole sul gol e aiuta i suoi a saldare il risultato con buone parate e ottime uscite.
Russo 7 Ha molta personalità e in campo la mette tutta, difensivamente fa quel che può per contenere le capaci ali avversarie e lotta fino all’ultimo minuto con molta grinta.
Roncarati 6.5 A differenza di Russo partecipa meno nel gioco offensivo, ma in difesa grazie alla sua velocità da del filo da torcere a Chirone e compagni.
Benghazouami 7 Costretto a stare basso e difendere in modo serrato dal gioco offensivo del Settimo: spazza, contrasta e da tutto per blindare il più possibile la sua porta.
12' st Restagno 6 Etra per dare una mano in difesa e cercare di far ripartire i suoi. Oggi fa tanto lavoro sporco, contrastando e lottando contro il centrocampo del Settimo.
Bagnarola 7 Bravo a non farsi sorprendere dalla veemenza offensiva rivale, soffre insieme alla squadra e ne esce vincitore con una bella vittoria e una buona prestazione.
Gaidano 6 Espulso nel corso della ripresa per qualche parola di troppo, fino a quel momento gioca però una partita autoritaria e guida i suoi nelle difficoltà del match.
Aigbidu 7.5 Si rende pericoloso ogni volta che tocca palla con la sua velocità unita ad una buona fisicità, da sue azioni nascono il secondo e il terzo gol per lo Spazio Talent.
Colucci 6.5 In mezzo al campo corre, pressa e cerca di far ripartire i suoi in quella che è stata per loro una partita complicata e combattuta.
Cani Fabio 7.5 Autore di una doppietta realizzata grazie alla sua freddezza e alle sue ottime doti sotto porta, insacca infatti le uniche due occasioni che gli si sono presentate.
15' st Borrione 6.5 Quando entra in campo la sua squadra è in inferiorità numerica, in campo ricopre infatti vari ruoli sia offensivi che difensivi e si staglia contro il Settimo per raggiungere la vittoria.
Alicata 6.5 Gioca una partita di stampo difensivo nonostante la posizione in cui gioca solitamente. Partecipa quindi dando una mano al centrocampo e alla difesa con chiusure e corse palla al piede per far salire i suoi.
Cornetto 7 Prima segna il gol del 3-1 e poco dopo si fa espellere per doppia ammonizione. In attacco è sempre insidioso e spaventa la difesa avversaria per tutto il corso della gara.
All. Cani 7 Vince con i suoi ragazzi una partita difficile e molto sofferta. Si porta molto vicino alla vetta e ora è tutto nelle loro mani.