Under 19
09 Dicembre 2022
RIVOLI UNDER 19: Alessio Oddone tra i protagonisti gialloblù con 11 reti segnate
La prima metà dell'annata si è conclusa lo scorso 3 dicembre, coi risultati maturati nell'arco dell'ultimo turno che non hanno propiziato un sisma in classifica, confermando quale sia la qualità delle forze in campo. è tempo di analizzare quale sia stato l'andamento stagionale nelle differenti aree della graduatoria. Osservando i risultati maturati nel corso dei primi undici appuntamenti stagionali, si può notare come in vetta e ai bassi fondi i ruoli di forza siano ben definiti nel Girone B dell'Under 19 Torino. Esaminiamone i differenti aspetti punto per punto.
I piani alti della graduatoria sono contraddistinti dalla duello tra il BSR Grugliasco ed il Rivoli che si sta protraendo sin dalle battute inaugurali dell'annata in corso. Sia i biancorossi di Tempo sia i rossoblù di Del Pesce sono le uniche due compagini ad essere imbattute nell'arco di questi primi dieci turni. Un ruolino di marcia netto, che denota come complessivamente le prime due della classe si siano distinte rispetto al resto della concorrenza per la capacità di massimizzare ogni appuntamento senza incappare in passaggi a vuoto deleteri considerando la battaglia serrata che vi è in atto ai vertici.
I grugliaschesi sono in vetta alla graduatoria con un percentuale di vittoria del 90%, con una striscia aperta di nove successi di tappa in sequenza, l'unico pareggio è giunto nello scontro diretto proprio in trasferta contro i rivolesi per 3-3. I biancorossi dispongono sia del reparto avanzato più prolifico, sia della retroguardia difensiva più solida. Delle 68 reti realizzate, undici portano la firma di Federico Bombieri, dieci rispettivamente di Davide Sanfilippo e Matteo Barberis, nove di Simone Papagno. Il poker d'assi a disposizione della guida tecnica Tempo sta facendo la differenza dato che ognuno ha la media di un sigillo a partita, una rarità disporre di quattro marcatori con una vena realizzativa così marcata.
Da evidenziare anche il reparto arretrato, che si sta rivelando una vera muraglia con nove cleen sheets stagionali, di cui sei consecutivi. L'ultima rete incassata fu lo scorso 22 ottobre contro l'Olympic Collegno. Sino adesso la guida tecnica grugliaschese ha disposto in campo una formazione che non ha mostrato punti deboli, sinonimo di come gli automatismi sia ben collaudati in relazione ad una filosofia calcistica precisa. Lo 0-5 col quale il BSR Grugliasco ha battuto in trasferta il Paradiso e il Caselette in casa 2-0 negli ultimi due appuntamenti dell'anno solare, ambedue avversari di prima fascia, offre la dimensione di quanto si straripante la compagine biancorossa.
Non è da meno il percorso stagionale del Rivoli, staccata solamente di quattro lunghezza dalla vetta. I rossoblù sono reduci dal poker casalingo rifilato alla Pro Collegno grazie alla doppietta di Oddone, due meraviglie di mancino sotto il sette, e ai sigilli nella seconda frazione di gioco di Ngom e Ferreri. La compagine di Del Pesce ha una striscia aperta di quattro vittorie in successione, tra le quali spicca il successo di tappa contro il Caselette. I rivolesi, tracciando una parallelo col battistrada della graduatoria, sono incappati in due pareggi in più, rispettivamente contro Paradiso e Villarbasse.
Così come la rivale, che la compagine di Del Pesce ha mostrato di disporre di una solidità difensiva notevole con appena 8 reti sino adesso incassate, complici i sei clean sheets complessivi. Nelle ultime uscite anche il fronte avanzato sta mantenendo degli standard elevati dato che sono quattro turni consecutivi che i rivolesi mettono a referto almeno un poker. Sugli scudi Gabriele Russo e Alessio Oddone, i due top scorer rispettivamente a quota 15 e 11 marcature stagionali. Da evidenziare la perfomance monstre di Russo contro il Rubiana, nella quale è salito in cattedra con ben sei sigilli che lo hanno proiettato in vetta alla classifica marcatori.
Attualmente il duello tra BSR Grugliasco e Rivoli sta animando il primato della classifica, ma non escluso che il testa a testa possa ampliarsi ad un quadrangolare in caso di passi falsi delle prime della classe. Infatti, il Caselette e il Paradiso, seppur a sei lunghezze di distacco dalla piazza d'onore, sono rimaste in scia al duo di testa. I neroverdi, ad eccezione della sconfitta esterna contro i rivolesi, stanno attraversando un momento ampiamente positivo date le cinque vittorie nelle ultime sei uscite. Tra i componenti della rosa spicca Daniele Antoniazzi, che con i suoi 9 centri stagionali sta trascinando i caselettesi ai piani alti della classifica.
Successivamente al back to back di passi falsi contro i valsusini in trasferta e la manita casalinga incassati dai leader grugliaschesi, il Paradiso ha chiuso nel migliore dei modi l'andata battendo con netto 0-5 esterno l'Olimpica Gurgliasco. Nonostante qualche criticità emersa negli scontri diretti, l'Accademia San Mauro Torino è a solamente una lunghezza di distacco dalla medaglia di bronzo. I granata hanno accusato il colpo sopratutto nei match clou, tanto che contro BSR Grugliasco, Rivoli, Caselette e Paradiso, nell'ordine le prime tre della classe, il bilancio complessivo è di un punto, 4 reti realizzate e ben 14 subite.
Dati statistici che testimoniano una sorta di 'allergia' in partite dall'alto specifico, alla quale servirà una netta inversione di tendenza nella seconda metà dell'annata. I sammauresi possono far affidamento sulla spiccata vena realizzativa di Alessandro Polito, capocannoniere del girone con 12 sigilli sino adesso realizzati.
Chi invece si sta schiodando dai bassi fondi della graduatoria è il Don Bosco Rivoli. La formazione guidata da Bertucci ha colto due successi consecutivi e un pareggio nelle ultime tre giornate: vittorie di tappa in trasferta contro il Rubiana per 1-5 e in casa contro l'Olympic Collegno 7-2 e pari esterno contro l'Union Vallesusa per 2-2. Protagonista di ambedue le goleade Elia Radaelli che ha realizzato un doppietta e una tripletta, grazie alle quali ha ampliato il bottino stagionale a 8 marcature stagionali così come il suo compagno di squadra Daniele D'Amato.
I rivolesi sono ad appena un punto di distanza dal Villarbasse, sesto, anche se gli arancioblù non hanno disputato l'ultimo incontro contro la Pro Collegno per l'impraticabilità del campo. I villarbassesi, ad eccezione del poker subito dalla formazione di Tempo, sono riusciti a totalizzare ben 12 punti su quindici disponibili nell'arco delle ultime uscite stagionali. Un netta inversione di tendenza dopo un avvio contraddistinto da svariate criticità che avevano portato la compagine arancioblù a racimolare appena tre punti nelle prime cinque giornate.
Prosegue il momento critico per gli arancioneri collegnesi, che sono reduci dal pari interno coi sammauresi successivamente ad un poker di passi falsi in successione. Le uniche vittorie nell'arco dell'annata in corso sono giunte contro l'Olimpica Grugliasco e il Rubiana, nell'ordine le ultime della classe con una media di otto reti subite ad incontro. I gialloblù rubianesi non sono ancora riusciti a realizzare un punto, mentre i grugliaschsi hanno ottenuto i tre punti solamente contro il fanalino di coda del girone.
PROSSIMO TURNO (21/01/23)
PARTITE | ORARIO |
Villarbasse-Paradiso | 15:00 |
Olympic Collegno-Rivoli | 15:00 |
Union Vallesusa-Acc. San Mauro Torino | 15:30 |
BSR Grugliasco-DB Rivoli | 16:15 |
Olimpica Grugliasco-Caselette | 17:00 |
Pro Collegno-Rubiana | 18:00 |